I 5 MIGLIORI CENTROCAMPISTI DEL 2022 – Sta ormai per concludersi il 2022, un anno che, calcisticamente parlando, difficilmente potremmo dimenticare. I momenti vissuti durante questi 365 giorni sono parecchi e segneranno la storia di questo sport. Dallo Scudetto del Milan, dopo un digiuno durato 11 anni, al Mondiale che incorona definitivamente Lionel Messi come uno dei più forti della storia, passando anche per il ritorno del Real Madrid di Carlo Ancelotti sul tetto d’Europa.
Col 2022 si chiude quindi un grande capitolo della storia del calcio e se ne aprirà un altro con l’inizio dell’anno nuovo. Nel frattempo però non possiamo esimerci dal tirare le somme. Andando ad analizzare le prestazioni dei migliori centrocampisti dell’anno e capire chi sono stati i più dominanti nel ruolo. Ecco dunque chi sono i 5 migliori centrocampisti del 2022.
I 5 MIGLIORI CENTROCAMPISTI DEL 2022 – LUKA MODRIC
Scontato? Sicuramente sì. Ma non possiamo non spendere due righe per elogiare ancora una volta la classe e il talento del centrocampista croato. Le sue prestazioni hanno ancora un qualcosa di magico, nonostante le sue 37 primavere. Essenziale sia per la conquista della Champions League e della Liga col Real Madrid (ma anche della Supercoppa UEFA e della Supercoppa di Spagna), tanto quanto per la conquista del terzo posto a Qatar 2022 della sua nazionale, di cui è il leader non solo tecnico ma anche spirituale.
Il segreto per la sua innaturale longevità calcistica è anche un chiaro segnale della sua intelligenza. Non avendo più l’atletismo dei tempi migliori, ha dovuto imparare a dosare con sapienza le sue energie e scegliere i momenti più opportuni in cui riversare tutta la sua classe sopraffina. Modric è ormai non solo nella classifica dei migliori centrocampisti del 2022, ma anche in quella dei migliori della storia del calcio.
I 5 MIGLIORI CENTROCAMPISTI DEL 2022 – KEVIN DE BRUYNE
Nonostante un Mondiale giocato sottotono, sia da lui che dal Belgio in generale, il 2022 di Kevin De Bruyne resta comunque da incorniciare. Grazie a lui il Manchester City è riuscito a conquistare la sua ottava Premier League, la quarta negli ultimi cinque anni (un vero e proprio dominio in quello che dovrebbe essere il campionato più combattuto al mondo). Sono ben 28 gli assist messi a referto nell’anno solare dal belga, conditi anche da 19 reti in tutte le competizioni.
Statistiche mostruose che gli sono valse il terzo posto nella graduatoria finale del Pallone d’Oro 2022. Arrivato a un soffio dalla sua seconda finale consecutiva in Champions League nel 2021/22, ha tutte le carte in regola per arrivare fino in fondo nella competizione in questa stagione. Ovviamente a suon di assist per il suo nuovo centravanti di riferimento, Erling Braut Haaland, con il quale forma un duo micidiale.
I 5 MIGLIORI CENTROCAMPISTI DEL 2022 – ENZO FERNANDEZ
Il Campione del Mondo e Miglior Giovane del Mondiale in Qatar si guadagna di diritto un posto nella lista dei migliori centrocampisti del 2022, nonostante questa sia solo la sua prima stagione in Europa. Ma anche se si vuole guardare alla sua prima parte dell’anno, giocata con il River Plate, possiamo comunque notare la sua eccezionalità.
Con i Millonarios, dopa aver vinto il Campionato nel 2021, ha giocato 28 partite nel 2022 andando a segno 10 volte e servendo 7 assist. Acquistato questa estate dal Benfica è diventato da subito il perno della squadra, come si può notare da alcuni dati statistici.
Il Musico è infatti al primo posto in Campionato per numero di passaggi, ben 109,95 a partita e con una percentuale di riuscita dell’88,9%. È inoltre il primo anche per numero di passaggi nell’ultimo terzo di campo, ben 142 in totale, 10,9 a partita. La sua completezza si nota anche dai circa 4 contrasti di media a partita in Champions League (dove si è classificato primo nel girone davanti al Psg ed eliminando la Juventus) e dai 3,51 contrasti a partita durante il Mondiale.
Altra statistica degna di nota: Fernandez è ancora imbattuto da quando gioca con il Benfica. E con l’Argentina ha finora perso una sola partita, quella contro l’Arabia Saudita, in cui, peraltro, non è partito neanche da titolare, subentrando solo al 59′.
I 5 MIGLIORI CENTROCAMPISTI DEL 2022 – CASEMIRO
Dopo Modric, un altro totem del Real Madrid fra i migliori centrocampisti del 2022: Casemiro. Il brasiliano ha chiuso la sua straordinaria esperienza al Real Madrid risultando ancora una volta fondamentale per i Blancos. Lascia gli spagnoli alzando la sua quinta Champions League, il suo terzo Campionato, la sua terza Supercoppa UEFA e la sua terza Supercoppa di Spagna, prima di iniziare la sua nuova avventura al Manchester United.
Il Mondiale non può che rientrare fra le delusioni in questo suo fenomenale 2022. Ma a lui il merito di essere stato comunque uno dei migliori nella spedizione qatariota della Seleçao, in cui è stato il giocatore con più passaggi bloccati, 2,54 a partita, e dove ha lottato fino all’ultimo minuto. Nel 2022 è ancora lui lo standard al quale devono ambire tutti i mediani in questo sport.
I 5 MIGLIORI CENTROCAMPISTI DEL 2022 – JUDE BELLINGHAM
Per l’ultimo membro dei migliori centrocampisti del 2022 abbiamo scelto di premiare il centrocampista che si è dimostrato probabilmente il più completo del 2022: Jude Bellingham.
Sono soprattutto le sue prestazioni al Mondiale che gli hanno dato quel boost che gli ha permesso di essere inserito in questa lista. Durante la kermesse, Bellingham è stato sicuramente il migliore dell’Inghilterra. Per i Tre Leoni è contemporaneamente il miglior palleggiatore, il miglior rifinitore, il miglior dribblatore e anche il miglior incontrista (vincendo ben 3,26 contrasti a partita). Nel frattempo ha anche messo a referto 13 gol e 11 assist in tutto il 2022.
La sua qualità mista alla quantità, oltre a un atletismo fuori dal comune, lo rendono il prototipo del perfetto centrocampista moderno. Se dovessimo usare la vecchia nomenclatura dei numeri maglia, Bellingham è allo stesso tempo un 4, un 8 e un 10. Sommando questi numeri, infatti, viene fuori il 22, proprio il suo numero, che incarna alla perfezione il suo essere completo per qualsiasi ruolo e per qualsiasi funzione a centrocampo.
A proposito del suo numero maglia. Il Birmingham, il club nel quale Bellingham è cresciuto, ha deciso di ritirare la maglia numero 22 proprio in suo onore. La sua cessione al Borussia Dortmund per 25 milioni ha infatti salvato la società dal fallimento. Proprio per questo, il club ha voluto tributargli quello che è uno dei più grandi onori per un giocatore. Ah, dimenticavo, in tutto questo lui ha ancora 19 anni.
Il contesto del Borussia Dortmund ormai è troppo stretto per il suo talento. Il suo destino è quello di vederlo lottare ai vertici del calcio continentale e mondiale e di essere uno dei protagonisti della prossima era del calcio. Era che inizierà già dal 2023.