Connect with us
I big match della sosta nazionali di novembre 2023

Flash News

I big match della sosta nazionali di novembre 2023

Pubblicato

:

Fasce Euro2024

I BIG MATCH DELLA SOSTA NAZIONALI DI NOVEMBRE – Archiviate le gare del weekend, iniziano le quasi due settimane dedicate alla sosta per le nazionali. La Serie A, infatti, tornerà sabato 25 novembre con Salernitana-Lazio che aprirà il turno alle ore 15:00. Da segnalare, anche, i due big match in programma: Atalanta-Napoli e Juventus-Inter, scontri cruciali per i posizionamenti nelle zone più elevate. Prima però, sarà il turno dell’Italia e di tante altre nazionali, pronte a darsi battaglia per continuare a correre per la qualificazione ai prossimi Europei e al prossimo Mondiale del 2026. In più, programmate anche le solite amichevoli di routine. Vediamo, pertanto, insieme quali sono i big match della sosta nazionali in programma a ottobre.

I BIG MATCH DELLA SOSTA NAZIONALI DI NOVEMBRE IN EUROPA

Nel Vecchio Continente, come nei precedenti due casi, la sosta servirà per continuare le gare di qualificazione ad Euro2024. E nelle prossime due settimane avremo anche delle risposte definitive, con le ultime due giornate che andranno a chiudere questa fase. Da sottolineare l’impegno dell’Italia, obbligata a vincere contro la Macedonia, e lo scontro al vertice del Gruppo H tra Danimarca e Slovenia, entrambe in testa a quota 18 punti.

GIRONE J – SLOVACCHIA-ISLANDA (16/11)

GIRONE C – ITALIA-MACEDONIA DEL NORD (17/11)

GIRONE E – POLONIA-REPUBBLICA CECA (17/11)

GIRONE H – DANIMARCA-SLOVENIA (17/11)

GIRONE B – OLANDA-IRLANDA (18/11)

Nella decima, e ultima, giornata delle qualificazioni, invece, ecco lo scontro (probabilmente) decisivo tra Ucraina e Italia; in più, da non sottovalutare anche la gara della Grecia, impegnata contro la Francia e obbligata a vincere, e il doppio scontro per il primo posto nei Gruppi D e I.

GIRONE A – SCOZIA-NORVEGIA (19/11)

GIRONE C – UCRAINA-ITALIA (20/11)

GIRONE B – GRECIA-FRANCIA (21/11)

GIRONE D – GALLES-TURCHIA (21/11)

GRUPPO I – ROMANIA-SVIZZERA (21/11)

I BIG MATCH DELLA SOSTA NAZIONALI DI NOVEMBRE IN SUD AMERICA

Nel continente sudamericano, invece, si procede spediti per le qualificazioni al Mondiale del 2026, che si disputerà tra USA, Messico e Canada. Per prime andranno in scena due gare dall’elevatissimo spessore storico: Argentina-Uruguay e Colombia-Brasile.

ARGENTINA-URUGUAY (17/11)

COLOMBIA-BRASILE (17/11)

CILE-PARAGUAY (17/11)

Pochi giorni dopo, poi, sarà la volta del Sùperclasico, con il Brasile che affronterà l’Argentina per accorciare sul primo posto occupato (al momento) proprio dall’Albiceleste.

PARAGUAY-COLOMBIA (22/11)

BRASILE-ARGENTINA (22/11)

I BIG MATCH DELLA SOSTA NAZIONALI DI NOVEMBRE: LE AMICHEVOLI

Molti, infine, anche i test amichevoli. Tra le nazionali impegnate, anche la Germania di Nagelsmann, la quale, in quanto paese organizzatrice è qualificata di diritto al prossimo Europeo.

BELGIO-SERBIA (15/11)

GERMANIA-TURCHIA (18/11)

AUSTRIA-GERMANIA (21/11)

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calciomercato

Zielinski uomo-mercato: possibile testa a testa tra Inter e Juventus per il polacco

Pubblicato

:

zielinski

ZIELINSKI UOMO-MERCATO: TESTA A TESTA TRA INTER E JUVENTUS PER IL POLACCO – Piotr Zielinski potrebbe diventare l’uomo-mercato di questa Serie A. La trattativa tra il trequartista polacco e il Napoli per il rinnovo rimane in stallo e la possibilità che il giocatore si svincoli dal proprio contratto a giugno si fa sempre più concreta.

Come riportato dal Corriere dello Sport, Giuntoli e Marotta starebbero portando avanti un testa a testa che potrebbe dunque non essere solo sul campo tra Juventus e Inter. Zielinski potrebbe rappresentare un rinforzo di notevole importanza per entrambi i club. Dopo le squalifiche di Pogba e Fagioli la coperta della Juventus si è fatta corta e un rinforzo come il polacco potrebbe far più che comodo a Max Allegri.

Al giorno d’oggi i bianconeri hanno forse più bisogno dei nerazzurri di un colpo di questo tipo a centrocampo ma la squadra di proprietà di Zhang sembrerebbe volenterosa di chiudere l’ennesimo colpo a parametro zero. Da de Vrij a Calhanoglu passando per Thuram e Mkhitaryan. L’Inter non è nuova a questo tipo di colpi di cui Beppe Marotta è maestro.

Il contratto di Zielinski scade il 30 giugno. Vedremo quando si delineerà il futuro del fantasista dei campioni d’Italia e soprattutto, in quale direzione. 

Continua a leggere

Coppa Italia

Pecchia analizza la sconfitta ai rigori con la Fiorentina: “Meritavamo di più per ciò che si è visto in campo”

Pubblicato

:

Dove vedere Pisa-Parma in tv e streaming

Fabio Pecchia, tecnico del Parma, è intervenuto ai microfoni di Mediaset dopo la sconfitta ai rigori contro la Fiorentina negli ottavi di Coppa Italia. I crociati sono passati avanti 0-2 nel primo tempo, ma hanno poi subito la rimonta dei toscani negli ultimissimi minuti del tempo regolamentare. Ai rigori vengono premiati gli uomini di Italiano, aizzati dal pubblico del Franchi.

Queste le parole di Pecchia nel post:

BELLISSIMO PARMA – “Questa partita ci ha dato molto. Una grande prestazione contro una squadra che gioca per la Champions. Forse nel primo tempo avremmo meritato qualcosa in più. Mi spiace che nella fatica abbiamo preso il gol di Nzola su dei fondamenti su cui lavoriamo. Sarebbe stato ovviamente meglio passare il turno“.

PAROLE AI RAGAZZI – “Dobbiamo tenerci stretta la prestazione. Continuiamo a lavorare, domenica c’è una partita importante. Il premio più giusto sarebbe stato il passaggio del turno per ciò che ho visto sul campo“.

 

 

Continua a leggere

Coppa Italia

Italiano dopo Fiorentina-Parma: “Beltran e Nzola possono giocare insieme”

Pubblicato

:

Italiano Fiorentina-Parma

ITALIANO FIORENTINA-PARMA – Vincenzo Italiano è intervenuto ai microfoni di Mediaset dopo la folle partita vinta dalla sua squadra contro il Parma. Il tecnico della viola si è soffermato sulle emozioni e sui momenti della gara.

NZOLA – “Gli ho dato fiducia perché dovevamo giocare palloni sporchi e mi serviva una sua reazione al primo tempo non all’altezza e siamo stati ripagati: ha tenuto palloni, ci ha fatto salire e ha fatto un gran gol. Siamo riusciti a superare il turno e ne siamo contenti, nonostante il primo tempo non bello”.

POSSESSO PALLA – “Sapevamo che il Parma, una volta in vantaggio, si chiude e riparte. Nel primo tempo non avevamo trovato le soluzioni giuste. Poi abbiamo adattato misure come palle lunghe e verticali e ci siamo sbloccati. Il possesso palla non è utile se sterile, quindi bisogna adattarsi”.

DOPPIA PUNTA – “Beltran ha dimostrato di saper giocare anche un po’ fuori dalla linea difensiva. Oggi è andato sul 2 contro 2 insieme a Nzola e ha fatto bene. Entrambi sanno che sono due grandi armi a nostro favore e, se si comportano così, possiamo creare grandi pericoli. Sanno che da qui in avanti è una soluzione che possiamo attuare”.

PARTITE RAVVICINATE – “Non è semplice preparare partite in così poco tempo, soprattutto a livello fisico, non mentale. Oggi abbiamo perso Ikoné per influenza, Gonzalez acciaccato, Quarta squalificato e Kouamé non stava bene e l’ho messo solo pochi minuti. La squadra è pronta e in gamba e questo passaggio lo dimostra”.

INTER O BOLOGNA AI QUARTI – “Entrambe sono squadre tanto forti e poi ci prepareremo in base all’avversario”.

Continua a leggere

Bundesliga

Altra impresa del Saarbrucken: dopo il Bayern eliminato anche l’Eintracht in Coppa di Germania

Pubblicato

:

Eintracht Francoforte

Continua la favola del Saarbrucken, club della terza divisione tedesca, che, dopo il Bayern Monaco, ha eliminato anche l’Eintracht Francoforte in Coppa di Germania.

Le reti di Brunker e Kerber hanno permesso alla formazione di Rudiger Ziehl di battere l’Eintracht, che ha anche chiuso la gara in inferiorità numerica per l’espulsione di Futkeu.

Un mese fa il Saarbrucken aveva eliminato a sorpresa il Bayern Monaco. In quella occasione i ragazzi di Tuchel non erano riusciti a gestire il vantaggio di Muller e avevano subìto la rimonta firmata Sontheimer e Gaus.

Ai quarti di finale il Saarbrucken sarà atteso da un’altra impresa contro la vincente di Stoccarda-Borussia Dortmund.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969