Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 26ª giornata

Pubblicato
3 settimane fa:

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 26ª GIORNATA – Dopo la settimana di Coppe europee torna subito, prepotentemente, la Serie A e con essa il fantacalcio. L’ultimo turno è stato molto difficile per tutti i fantallenatori o quasi per via dei pochi gol, perciò ora ci si attende una 26ª giornata che regali tanti bonus.
Come di consueto, vi proponiamo i nostri consigli di giornata, senza dimenticare il principale: fare una preghiera prima che inizi il turno.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 26ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Perin, Maignan, Montipò
Come è capitato già tra la gara di andata e quella di ritorno contro il Nantes, potrebbe toccare a Perin, che a La Spezia ha dimostrato il suo grande valore: può essere un match felice per lui contro una Samp che fatica a far gol. Il Milan dopo le fatiche di Coppa potrebbe concedere un po’ di campo alla Salernitana e Maignan potrebbe risultare ancora determinante. In ottica modificatore occhio a Montipò, in una partita importante potrebbe aiutare i suoi tra i pali.
SCONSIGLIATI: Musso, Terracciano, Provedel
Difficile pensare che il Napoli rimanga a secco per due partite consecutive, peraltro in casa: può saltare il secondo +1 di fila per Musso. La Fiorentina, dopo la Conference, potrebbe essere stanca contro una Cremonese che sta segnando non poco ultimamente, perciò Terracciano potrebbe subire gol. L’ultima giornata non deve ingannare, il Bologna è pericoloso davanti e Provedel questa volta potrebbe non ottenere un altro clean sheet.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 26ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Spinazzola, Udogie, Bonucci
Ultimamente si stanno vedendo sprazzi del miglior Spinazzola: l’esterno ha giocato solo uno spezzone in Europa League e contro il Sassuolo potrebbe regalare un bonus. Udogie nelle ultime 4 ha racimolato due 6.5, un 6 e un 7 con gol e sulla scia di questo momento positivo può trovare un gol o un assist. Contro la Samp per Bonucci potrebbe essere una gara di controllo e di qualità in fase di impostazione ma non solo perchè è andato a segno negli ultimi due incroci allo Stadium contro i blucerchiati: stai a vedere che…
SCONSIGLIATI: Sambia, Caldara, Ehizibue
Paulo Sousa sta dando sempre maggiore fiducia a Sambia, che però a Milano potrebbe faticare contro un Theo Hernandez che sta tornando ai suoi livelli. Si prospetta un match complicato per Caldara contro l’Inter, gli attaccanti nerazzurri potrebbero essere in forma anche in vista della sfida di Champions con il Porto. Ehizibue potrebbe soffrire nel duello sulla fascia contro Parisi.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 26ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Luis Alberto, Lazovic, Strefezza
Luis Alberto sta decisamente bene nell’ultimo periodo, tanto che Sarri ora lo lascia sempre in campo, e a Bologna potrebbe illuminare la scena con la sua classe, assist o gol in arrivo. Lazovic non prende un’insufficienza da 7 partite, è sempre tra i più positivi del Verona e in un match importante per i gialloblù (contro il Monza) potrebbe lasciare il segno. Le ultime due partite non sono state positive ma mai accantonare Strefezza, potrebbe rilanciare l’attacco del Lecce, rimasto a secco contro Sassuolo e Inter.
SCONSIGLIATI: Sabiri, Agudelo, Maxime Lopez
Sabiri è stato di fatto bocciato da Stankovic all’ultima e ora che rientra anche Djuricic lo spazio per il marocchino potrebbe ridursi ulteriormente. Semplici vuole che Agudelo sia più determinante in zona gol, ma il match con l’Inter non sembra quello ideale per trovare dei bonus. Maxime Lopez potrebbe soffrire la fisicità del centrocampo della Roma, rischia anche il cartellino.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 26ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Dzeko, Berardi, Zirkzee
L’Inter deve tornare a vincere in trasferta e, dall’inizio o partita in corso, Dzeko potrebbe essere decisivo: stasera potrebbe interrompere a 9 partite il suo digiuno dal gol. Anche contro una Roma fortemente solida tra le mura amiche Berardi va schierato perchè contro le big il 10 neroverde è solito esaltarsi. Zirkzee è entrato bene a Torino e Motta ora sembra vederlo meglio di Arnautovic: gli manca solo il gol, che potrebbe arrivare sabato sera.
SCONSIGLIATI: Thauvin, Pinamonti, Brekalo
A Thauvin manca ancora brillantezza, dopo due anni in Messico deve ritrovare il ritmo idoneo per un campionato di alto livello, perciò al momento si può lasciare fuori. Pinamonti aveva segnato all’andata contro la Roma, ma al momento sembra difficile per una punta scardinare il muro giallorosso, può faticare non poco. Brekalo è ancora alla ricerca della forma migliore, i suoi compagni di reparto stanno bene e anche con le rotazioni potrebbe trovare pochissimo spazio.
Potrebbe piacerti
-
Il Papu Gomez fuori dal progetto Siviglia: ritorno in Italia?
-
Nessun problema per Bijol: infortunio minimo, ci sarà contro il Bologna
-
FLASH – Infortunio per Calhanoglu durante Turchia-Croazia: costretto al cambio
-
Pioli riabbraccia Leao: è tornato in anticipo a Milanello
-
Lesione al gluteo per Mazzocchi: il comunicato e i tempi di recupero
-
Izzo torna a parlare di Juric: “Non mi aspettavo questo comportamento da lui”
Fantacalcio
Fanta-Obiezione della 27ª giornata: i casi Leao e Strefezza

Pubblicato
6 giorni fa:
Marzo 22, 2023Di
@fanta__boom
La 27ª giornata di campionato è ormai storia. Tuttavia, in ottica fantacalcio, sono ancora tante le polemiche in merito alle valutazioni discordanti elaborate dalle varie redazioni di riferimento. Se da un lato regna sovrana la soggettività, dall’altro però bisogna riconoscere quanto alcuni profili vengano troppo spesso lodati/penalizzati rispetto alla reale dimensione della prestazione fornita.
Diamo un’occhiata, qui di seguito, ai casi più eclatanti del turno appena concluso.
RAFAEL LEAO
VOTO GAZZETTA: 5
VOTO FANTACALCIO.IT : 6
La Gazzetta dello Sport giudica nettamente insufficiente l’operato del portoghese, un calciatore a dir poco irriconoscibile rispetto ai suoi standard di rendimento. Spento e poco lucido, risulta sempre “ai margini della manovra”, non riuscendo in nessun modo a trascinare i suoi. Non crea quasi mai la superiorità numerica e si rende pericoloso soltanto in un paio di occasioni. Per fantacalcio.it invece il classe ‘99 strappa una striminzita sufficienza: nonostante non brilli particolarmente per efficacia, ha il merito di guadagnarsi il rigore del momentaneo pareggio ed è l’unico tra le file rossonere a provarci fino in fondo. In questo caso ci schieriamo dalla parte della Rosa, in quanto giudichiamo il suo apporto decisamente al di sotto delle aspettative. Da uno del suo calibro ci si aspetta sicuramente più di qualche guizzo sporadico.
GABRIEL STREFEZZA
VOTO GAZZETTA: 5.5
VOTO FANTACALCIO.IT : 6.5
Per La Gazzetta dello Sport prova piuttosto negativa quella dell’esterno italo-brasiliano che, nonostante si attesti come l’uomo più arrembante dei pugliesi in zona offensiva, non riesce ad incidere concretamente sul match e perde addirittura il “sanguinoso” pallone che dà il là alla ripartenza viola dell’1 a 0. Per Fantacalcio.it invece il numero 27 giallorosso è “sgusciante”: sempre nel vivo dell’azione, è da lui che arrivano i principali pericoli per la retroguardia toscana. Inventa, rifinisce e funge da trascinatore, pur non riuscendo a sovvertire le sorti della gara. Per noi performance tutto sommato positiva quella del fantasista salentino, in netta crescita rispetto alle uscite incolore che hanno caratterizzato il suo cammino pre-sosta. È l’ultimo ad arrendersi, giocatore indispensabile nei meccanismi di Baroni.
ADAM MARUSIC
VOTO GAZZETTA: 5
VOTO FANTACALCIO.IT : 6.5
La Gazzetta dello Sport etichetta il terzino biancoceleste come il peggiore in assoluto dei suoi, ponendo l’attenzione soprattutto sulla scriteriata espulsione raccolta nel concitato finale del derby. “Nonostante nella Lazio non ci sia una vera e propria nota stonata, Marusic s’impegna” e riesce ad essere protagonista in negativo, rimediando una squalifica evitabile. Di tutt’altro avviso Fantacalcio.it che lo descrive solido ed incisivo, sempre preciso in fase di marcatura (tiene a bada senza troppi problemi Spinazzola) e propositivo in zona d’attacco (contribuisce proficuamente alle azioni offensive). Per noi prestazione assolutamente convincente quella del serbo, che non commette sbavature nell’arco dei 90 minuti e disputa una gara autorevole (su cui l’espulsione a fine gara non incide in alcun modo).
MATTEO DARMIAN
VOTO GAZZETTA: 5
VOTO FANTACALCIO.IT : 6
Per La Gazzetta dello Sport prova da 5 in pagella quella del difensore nerazzurro: utilizzato come braccetto, non riesce a garantire sicurezza al reparto e paga la presenza quasi nulla di Dumfries in fase di copertura. Troppo spesso isolato e in balia delle onde, non riesce a contenere a dovere Kostic. Diverso il punto di vista offerto da fantacalcio.it che, al netto di qualche errore di troppo, dipinge il classe ‘89 un soldato. Prezioso e attento nel svolgere le due fasi, si distingue per un paio di interventi essenziali in ripiegamento e risulta complessivamente uno dei più continui di casa Inter. Per noi invece prova leggermente sotto la sufficienza, poiché pur ricoprendo diligentemente il ruolo, viene ripetutamente “messo in mezzo” e fa fatica a trovare la posizione giusta in più di un’occasione (come per esempio nell’azione della rete che decide il match).
STEFAN POSCH
VOTO GAZZETTA: 6.5
VOTO FANTACALCIO.IT : 5.5
La Gazzetta dello Sport valuta in maniera estremamente positiva la gara disputata dal difensore austriaco contro la Salernitana. Ennesima prova di “solidità ed attenzione”, per una delle maggiori rivelazioni di questo campionato: elemento sicuro ed affidabile, ormai vera e propria garanzia. Giudizio diametralmente opposto quello emesso da fantacalcio.it, per cui il felsineo risulta “insicuro ed incerto” soprattutto in fase di possesso. Non riesce quasi mai a sganciarsi con pericolosità ma soprattutto appare rivedibile quando chiamato a chiudere su Kastanos e Bradaric. In questo caso ci schieriamo indiscutibilmente dalla parte della Rosa poiché convinti dal rendimento del bolognese che, seppur meno arrembante del solito, offre esperienza e stabilità a tutto il reparto.
A cura della redazione @Fanta__Boom
Fantacalcio
Top e flop della 27ª giornata di Serie A

Pubblicato
1 settimana fa:
Marzo 21, 2023Di
@fanta__boom
TOP E FLOP DELLA 27ª GIORNATA – Si è appena conclusa una 27ª giornata ricca di tensioni e polemiche.
Continua la marcia trionfale del Napoli, che schianta a domicilio il Torino e mette una serie ipoteca sul terzo scudetto della sua storia (+19). Sale al secondo posto la Lazio, che si aggiudica di misura la stracittadina e allunga sulle dirette concorrenti in zona Champions. Crollano le milanesi: l’Inter cede il passo alla Juventus, che con un gol di Kostic sbanca San Siro e torna ad alimentare speranze europee. Notte fonda per il Milan, a dir poco irriconoscibile nella trasferta della Dacia Arena. Vince nel finale l’Atalanta, che resta attaccata al gruppetto di testa (5 squadre in 7 punti).
Nella parte bassa perdono Spezia e Verona, rispettivamente quartultima e terzultima; sussulto della Samp, che vince la sua prima gara interna stagionale e si porta a quota 15 punti. Chiude la classifica la Cremonese, che strappa un buon pari in casa del Monza.
Ora però diamo uno sguardo più approfondito alle prestazioni dei singoli che più si sono distinti (nel bene e nel male) durante questo turno di campionato.
TOP
OSIMHEN: (voto 8)
Il nigeriano versione 22/23 è una sentenza, un’ira di Dio. Con la doppietta al Torino fa 21 gol in campionato, eguagliando il record di Eto’o come miglior africano in Serie A. Strapotere fisico impressionante, velocità supersonica ed implacabile fame di bonus: calciatore pazzesco. Imprendibile negli spazi aperti, inarrestabile in percussione, dominatore incontrastato nei duelli aerei: anche Schuurs (fino a domenica uno dei migliori interpreti del ruolo nella stagione in corso) ha dovuto alzare bandiera bianca dinanzi a cotanta furia. Se Napoli sogna, gran parte del merito è del suo capocannoniere. Attualmente è senza dubbio uno dei migliori centravanti in circolazione.
Devastante.
GABBIADINI: (voto 7.5)
MVP per distacco, sia per l’incisività dimostrata in zona bonus che per il grande sostegno offerto in fase di manovra per tutti i 90 minuti. Il bomber blucerchiato fa ammattire la difesa scaligera, svaria su tutto il fronte d’attacco e si prende la scena con una straordinaria doppietta: primo gol da autentico rapinatore d’area, secondo da vero e proprio artista. Grinta, personalità, concretezza: è lui l’anima di una Sampdoria che non vuole mollare, nonostante le evidenti difficoltà strutturali ed una situazione di classifica ormai oggettivamente compromessa. Da vero leader, si carica la squadra sulle spalle e prova a scuotere il gruppo in vista dell’ultima parte di campionato.
Highlander.
ZACCAGNI: (voto 7.5)
Letteralmente incontenibile, semina il panico su tutto il fronte sinistro giallorosso ad ogni sortita offensiva. Non dà mai punti di riferimento e taglia costantemente a fette la difesa romanista, creando pericoli a ripetizione con guizzi e giocate di qualità. È l’uomo più in forma della banda di Sarri, sempre più determinante e consapevole; la prodezza con cui decide il match è soltanto la ciliegina sulla torta dell’ennesima prestazione da capogiro, che gli permette di arrivare a quota 9 reti in campionato e raggiungere il suo capitano Ciro Immobile in cima alla classifica dei marcatori di squadra. Migliore stagione di sempre per l’arciere.
Sontuoso.
FLOP
IBANEZ: (voto 4)
“Non c’è due senza tre!”. Il centrale giallorosso si riconferma protagonista in negativo del derby della Capitale, rimediando due cartellini gialli in mezz’ora e condizionando nettamente l’andamento della terza stracittadina consecutiva. Va palesemente in difficoltà nelle situazioni di 1 vs 1 e commette una sciocchezza colossale in occasione dell’espulsione, quando sbaglia uno stop elementare a centrocampo e travolge Milinkovic-Savic per bloccare la ripartenza biancoceleste. Falloso, disattento, ingenuo: per lui Lazio-Roma è diventata una vera e proprio maledizione.
Recidivo.
THIAW: (voto 4.5)
Dov’è finito l’irreprensibile difensore ammirato ad inizio 2023? Prestazione da horror quella del Friuli per il centrale tedesco, che si fa anticipare nettamente da Beto in occasione del 2 a 1 e risulta troppo “leggero” nel corpo a corpo con Success sulla situazione che porta al 3 a 1. Lento, svagato e poco brillante, commette errori grossolani sia dal punto di vista del posizionamento, che in fase di impostazione. Sembra sbandare inesorabilmente insieme a tutta la retroguardia rossonera, incapace di ritrovare la solidità e l’attenzione che hanno da sempre contraddistinto la gestione Pioli.
Sconcertante.
GALLO: (voto 5)
Perennemente in affanno in fase di contenimento ed allo stesso tempo impreciso in quella di rifinitura. Il terzino giallorosso soffre le sgasate di Nico Gonzalez per tutto l’arco del match, sbaglia ripetutamente le scelte palla al piede e realizza il rocambolesco autogol che condanna il Lecce nella gara del Franchi contro la Fiorentina. Nonostante lo spirito di sacrificio ed il grande dinamismo, quella del classe 2000 è un’altra gara da dimenticare: rendimento in picchiata nell’ultimo periodo per lui, attualmente uno degli elementi più in difficoltà della compagine di Baroni.
Calante.
A cura della redazione Fanta__Boom
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 27ª giornata

Pubblicato
2 settimane fa:
Marzo 17, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 27ª GIORNATA – Attenzione alla distrazione data dai sorteggi europei: oggi, alle 18:30, inizia un’altra giornata del fantacalcio, l’ultima prima della sosta.
Perciò è il momento di scoprire i consigli per questo 27° turno di campionato, che presenta il derby di Roma e il derby d’Italia. Una giornata dunque non facile per schierare la formazione al fantacalcio, i big match sono sempre un’incognita.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 27ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Ochoa, Musso, Onana
Ochoa anche a San Siro contro il Milan si è confermato un portiere affidabile, in casa contro il Bologna potrebbe tirare fuori un’altra prestazione utile soprattutto in chiave modificatore. Musso potrebbe ritrovare il clean sheet (sarebbe il secondo di fila in casa) contro un Empoli che ultimamente sta faticando a segnare. Nonostante il big match con la Juve, Onana si può schierare, ha dimostrato di poter essere un portiere determinante.
SCONSIGLIATI: Falcone, Dragowski, Milinkovic-Savic
Falcone in casa di una Fiorentina che ha ritrovato smalto in zona gol potrebbe passare una giornata non proprio positiva. Lo Spezia è un po’ in emergenza in difesa e il Sassuolo è in buonissimo momento davanti, perciò Dragowski potrebbe ricevere qualche malus pesante. Milinkovic-Savic nelle ultime due ha mantenuto la porta inviolata, ma il Napoli sa sempre come colpire.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 27ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Scalvini, Dodô, Mario Rui
Scalvini potrebbe fare una grande partita contro gli attaccanti dell’Empoli, che non vivono un bel momento, e magari anche rendersi sui piazzati, che i toscani soffrono non poco. Dodô è uno dei difensori più in forma dell’ultimo periodo – tre 6.5 e un 7 con assist nelle ultime quattro -, contro il Lecce può fare ancora bene regalando almeno un bonus. Mario Rui rientra dopo i due turni di squalifica, chissà che non si faccia perdonare il rosso di Empoli con un assist.
SCONSIGLIATI: Doig, Buongiorno, De Vrij
Doig sta vivendo un calo fisiologico, ha perso la brillantezza di inizio anno: non va escluso a priori, ma se avete di meglio in difesa si può panchinare. Buongiorno potrebbe andare in difficoltà contro l’attacco del Napoli, lui spesso ricorre anche alle maniere forti (8 ammonizioni) e l’ipotesi che arrivi un -0.5 non è remota. De Vrij ha visto il campo con poca continuità nell’ultimo periodo, potrebbe peccare di lucidità in un match delicato.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 27ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Ciurria, Pasalic, Kostic
Ciurria potrebbe giocare ancora in posizione di trequartista, dove vede di più la porta: nel derby lombardo potrebbe regalare ancora bonus. Pasalic è fermo a 2 gol, nelle sue stagioni passate con l’Atalanta non ha mai chiuso sotto le 5 reti e Gasp ha bisogno che anche lui trovi la porta: la partita con l’Empoli sembra la partita giusta per sbloccarsi. Kostic è in formissima in questo periodo – 4 assist nelle ultime 4 partite – e non si può non confermare anche nel derby d’Italia, all’andata fece molto bene.
SCONSIGLIATI: Gonzalez, Bandinelli, Filippo Ranocchia
Anche Joan Gonzalez vive un momento di appannamento, normale per un giovane come lui: in casa della Fiorentina potete lasciarlo fuori. Bandinelli non è al meglio e contro una squadra intensa come l’Atalanta serve stare bene: meglio non rischiarlo. Filippo Ranocchia con il rientro di Sensi sta vedendo sempre meno il campo, anche in questa giornata potrebbe non prendere voto come nelle ultime due.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 27ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Leao, Petagna, Pinamonti
Il ritorno di Ibra dal 1′ potrebbe dare la scossa e risvegliare Rafa Leao, che a Udine potrebbe ritrovare il gol dopo il lungo digiuno. Petagna ha fatto bene nelle ultime uscite, gli manca soltanto la rete: la Cremonese gli porta fortuna (all’andata oltre ai due assist trovò anche il gol), il +3 a questo giro potrebbe arrivare. Si è già sbloccato invece Andrea Pinamonti, che potrebbe giovare dei rifornimenti di Laurienté da una parte e Berardi dall’altra trovando ancora la rete.
SCONSIGLIATI: Pjaca, Rebic, Gaich
Zanetti ha parlato di un blocco mentale di Pjaca: il croato potrebbe trovare spazio, vista l’emergenza davanti degli azzurri, ma non sembra in grado di poter incidere al momento. Possibile un buon minutaggio a Udine per Rebic (Ibra non ha i 90′), che però è apparso tutt’altro che brillante di recente quando ha giocato. Gaich ha faticato nelle ultime partite, si possono schierare attaccanti migliori al momento.
Fantacalcio
Fantachicca statistica della 27ª giornata

Pubblicato
2 settimane fa:
Marzo 16, 2023Di
@fanta__boom
FANTACHICCA STATISTICA 27ª GIORNATA – Se ami il fantacalcio e sei appassionato di statistiche, questa è la rubrica perfetta per te.
È partito ufficialmente il countdown per la 27ª giornata di Serie A: start venerdì alle ore 18:30 con l’anticipo in programma al Mapei Stadium tra Sassuolo e Spezia.
Proviamo quindi ad analizzare, attraverso lo studio di precedenti e trend evidenziati, i 5 profili che potrebbero regalare più soddisfazioni nel corso del prossimo turno. Tra conferme, outsider e ritorni di fiamma, ecco le nostre nomination: vietato farne a meno.
FILIP KOSTIC
Primo tra i centrocampisti in Serie A per cross tentati (164), secondo per big chance create (10) e terzo per passaggi chiave effettuati (51). Non c’è manovra bianconera che non sfoci sulla fascia sinistra: la freccia serba è l’arma in più di questa Juventus, martello costante e pregevole rifinitore (già 9 assist all’attivo in stagione). Attualmente il numero 17 è l’uomo più in forma degli elementi della rosa di Allegri: a bonus in 4 delle ultime 6, è ormai impossibile fare a meno di lui (FM 6.65). Nella gara d’andata allo Stadium risultò pressoché inarrestabile, dando un contributo fondamentale per la conquista dei 3 punti. Riuscirà ad attestarsi come MVP anche domenica sera? Assolutamente da provare.
MARKO ARNAUTOVIC
La Salernitana è l’unica squadra contro cui l’attaccante austriaco ha realizzato almeno una rete in 3 differenti incontri di Serie A: praticamente una sentenza. Dopo un ottimo avvio di stagione caratterizzato da 8 gol e 1 assist nelle prime 15 (FM 7.83), l’ariete felsineo è totalmente sparito dai radar. Nelle ultime 10 giornate (causa infortunio e rapporto non proprio idilliaco con Thiago Motta) ha collezionato soltanto 2 presenze, per un totale di 115 minuti in campo. Situazione controversa la sua; tuttavia dopo l’incontro chiarificatore avvenuto in settimana, filtra cauto ottimismo circa l’impiego del classe ‘89. Pertanto, considerati i precedenti, quale occasione migliore per sbloccarsi e mettere finalmente a tacere le polemiche?
ANDREA PETAGNA
Il bomber brianzolo è reduce da ben 9 presenze consecutive ben oltre la sufficienza, in cui ha totalizzato 3 assist e un gol. Dopo aver attraversato una prima parte di stagione caratterizzata da prestazioni altalenanti e problemi fisici, sta finalmente trovando quella continuità di rendimento che da un centravanti del suo calibro ci si aspetta (FM 6.50). Tanto lavoro sporco, buona qualità in fase di manovra e soprattutto ritrovata precisione in fase di rifinitura: nella gara dello Zini fu decisivo, partecipando attivamente a 2 gol su 3 (servendo i due passaggi vincenti a Ciurria e Caprari). Sarà la volta buona per tornare al +3?
SIMONE VERDI
La Sampdoria è la vittima preferita in Serie A di Simone Verdi (4 reti), nonché la formazione contro cui ha partecipato attivamente a più gol nel massimo campionato (in totale 7, frutto anche di 3 assist). Stagione ambigua per il classe ‘92, che in 26 giornate ha raccolto soltanto 6 presenze da titolare (600 minuti in campo) e 2 gol (l’ultimo dei quali nel turno precedente contro il Monza). In un Verona disperatamente a caccia di punti e con alcune assenze nel reparto offensivo, toccherà a lui illuminare la scena con le sue giocate di qualità. L’avversario di giornata consente di assumersi rischi: è il momento giusto per fare la differenza.
RODRIGO BECAO
Agli occhi di molti potrebbe sembrare una scelta coraggiosa, un vero e proprio azzardo; tuttavia le statistiche non mentono. Quando Udinese e Milan si incrociano, il +3 di Becao è pressoché una garanzia. 3 dei suoi 6 gol realizzati in Serie A sono arrivati proprio contro i rossoneri, tutti di testa. Il centrale friulano sta disputando un’altra stagione da assoluto protagonista, rivelandosi ottimo elemento in ottica modificatore con ben 15 sufficienze raccolte in 20 presenze (FM 6.18). Nonostante le 8 ammonizioni già collezionate, è il sesto difensore della massima serie per duelli vinti (129). Dopo la rete da 3 punti siglata al Castellani una settimana fa, quali sarebbero i validi motivi per non dargli ulteriore fiducia?
A cura della redazione Fanta__Boom
I nostri approfondimenti


Retegui e gli oriundi: la possibile top 11 dei migliori giocatori con passaporto italiano
Mateo Retegui è uno dei nomi più chiacchierati dell’ultimo periodo in ottica calcio italiano, vista la sua convocazione arrivata a...


L’inaspettata crisi gestionale del Bayern Monaco
L’esonero di Julian Nagelsmann dalla panchina del Bayern Monaco è stato un fulmine a ciel sereno che ha scombussolato il...


Chi ha segnato più gol di testa in Serie A dopo 27 giornate
CHI HA SEGNATO PIÙ GOL DI TESTA IN SERIE A – Osimhen e tutti gli altri. La speciale classifica dedicata...


Il modello della Francia: un club tra le nazionali
Con i campionati al momento fermi, l’inizio delle qualificazioni ad EURO 2024 ha offerto diversi spunti interessanti. Uno su tutti...
Giovani per il futuro


Chi è Victor Boniface, il nigeriano che fa sognare il Saint Gilloise
CHI È VICTOR BONIFACE – Victor Boniface ha trascinato fino a quarti di finale il piccolo Union Saint Gilloise. L’attaccante...


Dove vedere Italia U21-Ucraina U21 in tv e streaming
DOVE VEDERE ITALIA U21-UCRAINA U21 IN TV E STREAMING – Lunedì sera, alle ore 20.00, allo Stadio Oreste Granillo di...


Chi è Khephren Thuram: l’ultimo della “dinastia”
CHI È KHEPHREN THURAM: L’ULTIMO DELLA “DINASTIA” – Si sa, alla volte il calcio è una questione di famiglia. Di padre...


ESCLUSIVA – Paolo Ghisoni: “Il Progetto de La Giovane Italia è nato ‘per tutta colpa di Mourinho'”
GHISONI GIOVANE ITALIA MOURINHO – Abbiamo avuto il piacere di intervistare Paolo Ghisoni, CEO & Founder de La Giovane Italia,...
Esclusive


ESCLUSIVA – Brambati: “Conte in preda allo sconforto al Tottenham. Futuro? Lo vedrei bene alla Juve”
La notizia dell’addio anticipato di Antonio Conte al Tottenham ha colto di sorpresa un weekend all’insegna del calcio, giocato dalle...


ESCLUSIVA – Buriani: “Napoli-Milan? Difficile fare un pronostico”
Il derby italiano dei quarti di finale di Champions League tra Napoli e Milan fa tornare alla mente tanti ricordi...


ESCLUSIVA – Il Dott. Danilo Casali parla dei falsi “infortuni psicologici”
Abbiamo avuto l’onore di poterci confrontare nuovamente con il Dott. Danilo Casali, esperto di prevenzione infortuni muscolari in ambito sportivo....


ESCLUSIVA – Valerio Casagrande: “Per il Parma nel presente investimenti e capitale, nel futuro un modello autosostenibile”
Abbiamo avuto il piacere e l’onore di intervistare Valerio Casagrande, Chief Financial Officer per il Parma Calcio 1913 e Coordinatore...
Fantacalcio


Fanta-Obiezione della 27ª giornata: i casi Leao e Strefezza
La 27ª giornata di campionato è ormai storia. Tuttavia, in ottica fantacalcio, sono ancora tante le polemiche in merito alle...


Top e flop della 27ª giornata di Serie A
TOP E FLOP DELLA 27ª GIORNATA – Si è appena conclusa una 27ª giornata ricca di tensioni e polemiche. Continua...


I consigli del fantacalcio per la 27ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 27ª GIORNATA – Attenzione alla distrazione data dai sorteggi europei: oggi, alle 18:30, inizia...


Fantachicca statistica della 27ª giornata
FANTACHICCA STATISTICA 27ª GIORNATA – Se ami il fantacalcio e sei appassionato di statistiche, questa è la rubrica perfetta per...
Serie A


La Fiorentina cerca un nuovo portiere: pronto l’assalto a Falcone
Una notizia che ha iniziato a circolare nelle scorse ore potrebbe infiammare il mercato estivo. Secondo la testata ClubDoria46, il...


[VIDEO] Lukaku a segno anche contro la Germania: quattro gol in pochi giorni
I tifosi interisti lo aspettano ancora e il gigante belga ha deciso di stupire tutti. In questa pausa per le...


Georgia-Norvegia 1-1: pareggio nel “derby” fra Kvara e Ostigard
Termina con un pareggio per 1-1 il match fra Georgia e Norvegia, sfida che ha visto sfidarsi i due “napoletani”...


Nessun problema per Bijol: infortunio minimo, ci sarà contro il Bologna
Buone notizie per l’Udinese. Il difensore dei friulani, Jaka Bijol, che era uscito anzitempo nella partita valevole per le qualificazioni a...
Trending
-
Calcio e dintorni9 mesi fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News3 mesi fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News3 mesi fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News2 mesi fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato3 mesi fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale3 mesi fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Flash News3 mesi fa
La FIGC stanga Dzeko e l’Inter: il provvedimento
-
Calcio e dintorni1 anno fa
Calhanoglu e lo striscione della sud: ma cosa è successo con sua moglie?