Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 28ª giornata

Pubblicato
2 mesi fa:

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 28ª GIORNATA – Dopo due settimane è tornato il momento sacro di ogni weekend di un appassionato di calcio: schierare la formazione. Con esso, torna anche l’appuntamento con i nostri consigli del fantacalcio per una 28ª giornata che presenta il big match Napoli-Milan, oltre a sfide interessanti per le squadre a metà classifica e quelle in lotta per la salvezza.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 28ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Rui Patricio, Szczesny, Musso
La Roma dopo le due sconfitte sarà decisa a ritrovare la vittoria puntando in primis sulla solidità difensiva: contro la Samp può essere una giornata positiva per Rui Patricio. Il ricordo dei due gol presi dalla Samp (con Perin in porta) potrebbe farvi riflettere su Szczesny, su cui però si deve puntare, anche a San Siro ha fatto parate determinanti. L’Atalanta è sempre un’incognita dietro, ma questa volta Musso, con una Cremonese anche un po’ distratta dalla Coppa Italia, può trovare il clean sheet.
SCONSIGLIATI: Terracciano, Carnesecchi, Silvestri
Tre +1 nelle ultime quattro per Terracciano, ma l’Inter sarà tanto determinata e carica, potrebbe subire più di un gol il portiere viola. Carnesecchi è atteso da una partita davvero complicata, l‘Atalanta stavolta potrebbe non far sconti. Silvestri ha mantenuto la porta inviolata in due delle ultime tre gare, ma l’Udinese a Bologna avrà tante defezioni in difesa, rischia di subìre qualche rete.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 28ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Kyriakopoulos, Zappacosta, Danilo
A Salerno il Bologna ha scoperto Kyriakopoulos, autore di due assist: in posizione avanzata può portare bonus, sfruttate l’occasione e il momento positivo. Gasp quest’anno sta avendo meno rispetto al passato dai suoi esterni, ma Zappacosta sta crescendo dopo i problemi fisici, spinge sempre tanto e bene e allo Zini può ritrovare il bonus. Dopo tante partite giocate, in questa sosta Danilo, senza impegno in nazionale, ha avuto modo di recuperare energie ed è ora pronto a tornare su grandissimi livelli di prestazione.
SCONSIGLIATI: Holm, Calabria, Masina
Holm in settimana è tornato in gruppo, ma oggi non si è allenato per precauzione, segno che non è ancora al meglio: anche se dovesse essere convocato, meglio non rischiarlo. Calabria, che sta cercando di tornare in forma dopo l’infortunio, dovrà fronteggiare il miglior giocatore del campionato (Kvara, tre volte calciatore del mese di questa Serie A): il capitano del Milan va lasciato assolutamente fuori. Masina non è ancora al 100% dopo il lungo, a Bologna può andare in difficoltà.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 28ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Baldanzi, Orsolini, Luis Alberto
Nonostante il momento negativo dei suoi, Baldanzi sta facendo bene, si è fatto vedere vicino alla porta, anche con l’Under 21, e in un match molto importante potrebbe ritrovare il gol. La sosta ha dato la possibilità a Orsolini di ritrovare brillantezza dopo il recente problema fisico, con l’Udinese in casa potrebbe essere decisivo tornando a segnare. Continua il momento positivo per Luis Alberto, che con i suoi lampi di classe sa come aiutare la sua Lazio: potrebbe regalare anche più di un bonus a Monza.
SCONSIGLIATI: Zurkowski, Amrabat, Maxime Lopez
Semplici ha confessato che Zurkowski non ha ancora risolto completamente il problema fisico, in una partita che si preannuncia molto intensa potrebbe pagare una forma non brillante. Amrabat in nazionale ha giocato due partite intere, il fattore stanchezza potrebbe incidere in una gara non facile per la Fiorentina. Il Torino è fisico e gioca a grande ritmo, Maxime Lopez in un match di questo tipo rischia il cartellino giallo.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 28ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Hojlund, Sanabria, Dia
Dopo le recenti perfomance in nazionale sarebbe un grande errore non schierare titolare Hojlund, che a Cremona può spaccare ancora la porta, anche se dovesse partire fuori (ricordate l’ultima con l’Empoli?). Il Sassuolo dietro lascia sempre qualcosa, Sanabria negli ultimi tempi è apparso in buona forma e può incidere al Mapei Stadium. È un momento positivo anche per Dia, che viene da due partite di fila a segno: nello scontro diretto con lo Spezia può venire fuori la sua qualità, i bonus potrebbero arrivare.
SCONSIGLIATI: Correa, Thauvin, Piccoli
Correa è tornato a piena disposizione di Inzaghi, ma dovrebbe partire dalla panchina e contro la Fiorentina potrebbe non avere molte possibilità per incidere. L’Udinese non ha ancora conosciuto il vero Thauvin, che sta pagando il fatto di essere arrivato a campionato in corso con una condizione da recuperare: a Bologna non sembra essere una buona idea schierarlo. Anche Piccoli a Empoli non è ancora sbocciato, ha avuto poco spazio di recente e con i rientri di Cambiaghi e Destro la concorrenza aumenta.
Potrebbe piacerti
-
Spinazzola e Ibanez potrebbero dire addio alla Roma: le ultime
-
La Roma punta al ritorno di Massara dopo l’addio al Milan
-
Idea Lucas Vazquez per la Juventus: le ultime
-
L’Inter punta Frattesi: offerti Mulattieri e Fabbian
-
Il Bologna pensa al dopo Arnautovic: nel mirino Bakambu
-
Il Milan studia il colpo Pulisic: i dettagli

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 38ª GIORNATA – Siamo arrivati alla fine. Un campionato lunghissimo, durato quasi 10 mesi, e con un Mondiale in mezzo, volge al termine. È il momento dunque dell’ultimo appuntamento con i nostri consigli del fantacalcio. Qualche lacrimuccia scende, ma l’emozione va contenuta perchè c’è chi ancora si gioca la vittoria.
Considerando che l’ultima giornata sa essere una roulette di Las Vegas, vi diamo i nostri consigli per questo 38° turno.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 38ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Szczesny, Skorupski, Vicario
Anche contro il Milan Szczesny ci ha messo i guantoni evitando lo 0-2 del Milan: è una garanzia di buon voto, quindi va schierato, a maggior ragione se usate il modificatore. Nell’ultima giornata Skorupski è stato protagonista di uno strafalcione ma a Lecce potrebbe subìre poco, il Bologna proverà ad andare forte fino alla fine. Vicario vorrà chiudere al meglio la sua esperienza a Empoli (probabile una partenza in estate): nonostante giochi con la Lazio, gli si può dare fiducia, soprattutto in ottica modificatore.
SCONSIGLIATI: Silvestri, Montipò, Handanovic
L’Udinese avrà una difesa inedita per l’emergenza e potrebbe lasciare non pochi spazi: Silvestri si può tenere fuori per questa giornata. La difesa del Verona nelle ultime settimane non è stata impeccabile, perciò Montipò potrebbe subìre ancora gol. In una partita in cui l’Inter avrà testa alla finale di Champions Handanovic è a rischio malus.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 38ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Udogie, Lazzari, Zortea
Udogie potrebbe chiudere la sua avventura in Friuli con una brillante prestazione: occhio perchè gli ultimi due bonus li ha trovati con le big (Napoli e Milan). Gli spazi che si tendono a lasciare alla fine del campionato potrebbero agevolare Lazzari nel suo gioco e aiutarlo a trovare un bonus. Zortea è stato uno dei migliori del Sassuolo contro la Sampdoria con una prestazione coronata da un assist: in un match con poche motivazioni contro la viola potrebbe mostrare ancora la sua grande gamba sulla sua fascia di competenza.
SCONSIGLIATI: Ruan, Magnani, Izzo
Non è un periodo per niente facile per Ruan Tressoldi, reduce da alcune partite negative: non è il momento ideale per schierarlo. Anche Magnani ha mostrato qualche incertezza di recente: il Milan proverà a far bene nell’ultima in casa, perciò il difensore del Verona potrebbe andare un po’ in sofferenza. Izzo proverà a far lotta con i pericolosi attaccanti dell’Atalanta, ma rischia di chiudere la gara con a carico il malus cartellino giallo.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 38ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Rabiot, Orsolini, Bajrami
Anche quando la squadra non ha fatto buone partite Rabiot ha continuato a fare bene e a Udine chissà che non chiuda l’esperienza juventina con un gol. Un Lecce distratto dai festeggiamenti per la salvezza potrebbe far fatica a contenere la verve di Orsolini, che potrebbe chiudere il campionato a bonus. Bajrami potrebbe essere la sorpresa di quest’ultimo turno perchè al fanta di solito gli incroci del destino funzionano: non è utopia che possa segnare a quella Fiorentina che lo ha tanto inseguito l’estate scorsa.
SCONSIGLIATI: Sensi, Asllani, Arslan
Sensi rischia un voto negativo perchè l’intensità dell’Atalanta potrebbe non metterlo nelle condizioni ideali per esprimersi. Asllani potrebbe andare in affanno con la pressione del centrocampo di un Torino motivato a conquistare l’ottavo posto. Campionato non positivo per Arslan, che nella gara contro la Juventus potrebbe ottenere un’altra insufficienza.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 38ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Sanabria, Kouamé, Mota
Sanabria è stato il valore aggiunto del girone di ritorno del Torino, sta benissimo e contro l’Inter potrebbe colpire. La difesa del Sassuolo negli ultimi tempi traballa non poco: anche stasera potrebbero esserci degli spazi che Kouamé, autore di un assist nelle ultime due, potrebbe sfruttare. Il Monza al Gewiss potrebbe fare l’ennesima gara di personalità e Mota con la sua qualità potrebbe mettere non poco in difficoltà la difesa nerazzurra.
SCONSIGLIATI: Rebic, Shomurodov, Destro
Neanche convocato contro la Juve per scelta tecnica, Rebic rischia di essere accantonato anche per l’ultima giornata. Semplici nel match contro il Torino non ha puntato su Shomurodov, lasciato in panchina per 90′: l’esperienza allo Spezia è stato tutt’altro che facile per l’uzbeko, che non ha grandi chance di incidere contro la sua ex squadra. Zanetti potrebbe dare ancora minutaggio a Destro, che però potrebbe non essere tanto protagonista per via di una condizione non ottimale dopo il lungo infortunio.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 37ª giornata

Pubblicato
2 settimane fa:
Maggio 26, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 37ª GIORNATA – Sperando che i consigli della scorsa giornata, rivelatisi vincenti, vi abbiano tenuto in corsa per il vostro obiettivo, siamo qui ad aiutarvi anche per questo penultimo turno di campionato.
Ora serve solo vincere, quindi vi diamo consigli che vi possano portare bonus anche inaspettati.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 37ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Provedel, Skorupski, Dragowski
Le partite di fine stagione possono regalare sempre sorprese, ma Provedel in casa, contro una Cremonese già retrocesse, ha buone possibilità di ottenere il 21° clean sheet di questo campionato. Skorupski in casa contro le big ha offerto sempre buone prestazioni, subendo pure pochi gol, dunque si può schierare anche contro il Napoli. In uno Spezia che nell’ultima in casa si gioca la vita sarà fondamentale anche l’apporto del portiere, quindi potete puntare su Dragowski, anche perchè con il 3-5-2 in due partite sono arrivati altrettanti clean sheet.
SCONSIGLIATI: Svilar, Sportiello, Ochoa
La Roma avrà una formazione rimaneggiata e sarà con la testa alla finale di EL, in più la Fiorentina scenderà in campo con dei ricambi importanti: per Svilar può arrivare qualche malus. L’Inter in campionato è tornata a segnare molto, lo ha dimostrato anche nei recenti scontri diretti (Lazio e Roma), motivo per cui Sportiello non è una buona soluzione per questa giornata. Alla Salernitana mancheranno Daniliuc e Gyomber, il rischio che qualche meccanismo difensivo possa non funzionare c’è: se cercate il clean sheet di Ochoa potreste non essere accontentati.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 37ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Cambiaso, Reca, Gatti
Cambiaso è in forma, viene da buone prestazioni e potrebbe far bene anche contro una big contro il Napoli per mettersi sempre più in luce. Reca nel 3-5-2 si trova più a suo agio e con la sua esperienza e qualità nel cross potrebbe aiutare non poco lo Spezia nel match contro il Torino. Gatti a Empoli in area avversaria è stato uno dei più pericolosi, sa farsi trovare sempre al posto giusto al momento giusto e contro un Milan che soffre sui piazzati potrebbe trovare anche il primo gol in campionato.
SCONSIGLIATI: Scalvini, Nuytinck, Singo
Scalvini è già reduce da un errore contro il Verona, inoltre in una trasferta come quella in casa dell’Inter potrebbe pagare un po’ di inesperienza. La Sampdoria si aspettava qualcosa in più da un uomo di esperienza come Nuytinck, che non convince neanche in casa contro il Sassuolo. È stato un Singo altalenante quest’anno, a La Spezia potrebbe andare un po’ in sofferenza.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 37ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Samardzic, Strefezza, Saponara
Samardzic potrebbe giocare ancora da sottopunta e contro una Salernitana con qualche assenza dietro stuzzica non poco. In una partita in cui il Lecce ha bisogno almeno di un punto Strefezza potrebbe salire in cattedra, anche perchè la salvezza dei salentini passa soprattutto dai suoi piedi. Quello di domani pomeriggio sembra il match ideale di Saponara perchè contro “la Roma dei bambini” potrebbe far valere la sua maggiore esperienza, oltre al suo tasso tecnico.
SCONSIGLIATI: Miretti, Djuricic, Nicolussi Caviglia
Miretti sta vivendo un calo fisiologico per un giovane come lui: al momento non dà garanzie, soprattutto al fantacalcio, alla luce della sua difficoltà in fase realizzativa. Qualcuno si aspetta il gol dell’ex di Djuricic, speranza che potrebbe risultare vana perchè il serbo ultimamente sta rendendo poco. Nicolussi Caviglia potrebbe trovare spazio qualora Sousa dedica di dare minuti a qualche riserva, ma l’ex Sudtirol potrebbe soffrire la fisicità dell’Udinese.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 37ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Giroud, Beto, Belotti
In partite delicate Giroud sa dire la sua: ha un’esperienza decisamente maggiore di Bremer, quindi ha le potenzialità per vincere il duello. Beto è tornato a mettere minuti nelle gambe contro la Lazio e ora a Salerno potrebbe scatenarsi, i campani potrebbero lasciargli spazi invitanti per lui. Concludiamo con la scommessa Belotti: in una partita con poche motivazioni il Gallo potrebbe “cantare” per la prima volta in questa Serie A.
SCONSIGLIATI: Rebic, Zirkzee, Lammers
Il momento negativo di Rebic non ha avuto fine, ci sta accantonarlo anche in questa giornata. Il ritorno positivo di Arnautovic sta togliendo spazio a Zirkzee, che fatica a incidere nonostante si esprimi bene lontano dall’area. L’apporto di Lammers continua a essere scarso in termini fantacalcistici, sulla scia di un’annata non semplice potrebbe deludere anche stavolta.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 36ª giornata

Pubblicato
3 settimane fa:
Maggio 19, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 36ª GIORNATA – Dopo i verdetti europei è tempo della 36ª giornata di campionato. Come di consueto, vi presentiamo i nostri consigli del fantacalcio per questo turno.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 36ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Maignan, Milinkovic-Savic, Ochoa
Maignan è una delle certezze per questa giornata: in casa contro la Samp ha serie possibilità di conquistare il +1 della porta imbattuta. Il bonus del clean sheet lo potrebbe strappare anche Milinkovic-Savic: sfruttando la stanchezza della Fiorentina, i granata in casa potrebbero far valere la propria solidità difensiva. Su Ochoa ci siamo già espressi negli scorsi appuntamenti: con le big si esalta, perciò anche se affronta la Roma si può schierare in ottica modificatore.
SCONSIGLIATI: Silvestri, Carnesecchi, Sportiello
Silvestri con la sua Udinese non corre più per alcun obiettivo e affronta una Lazio in piena lotta per la Champions: la differenza di motivazioni potrebbe essere una chiave del match, il portiere friulano rischia dei malus. Carnesecchi ha ottenuto due clean sheet nelle ultime tre partite in casa, ma il Bologna vuole tornare a vincere, motivo per cui i gol subìti potrebbero non essere pochi. L’Atalanta può concedere ripartenze al Verona: siate prudenti con Sportiello, si potrebbero schierare portieri migliori.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 36ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Posch, Zappacosta, Mazzocchi
La Cremonese subisce parecchio sui piazzati, per questo motivo un uomo sempre pericoloso in mischia come Posch va schierato. Zappacosta con la sua spinta sulla fascia può far male in zona offensiva, anche perchè il Verona sulla corsia mancina sta soffrendo nell’ultimo periodo. La Roma è un po’ in emergenza con gli esterni, Mazzocchi potrebbe ritrovarsi di fronte avversari contro cui potrebbe far emergere la sua maggiore qualità.
SCONSIGLIATI: Ebuehi, Igor, Perez
Ebuehi si è messo in bella mostra ultimamente, ma stavolta potrebbe soffrire le sortite offensive di Kostic. Igor potrebbe andare in affanno contro la qualità tecnica di Vlasic, che peraltro è in buona forma nell’ultimo periodo. Perez sul suo lato dovrà vedersela con un avversario non semplice da arginare come Zaccagni, si può lasciare fuori.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 36ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Ferguson, Brahim Diaz, Lazovic
Ferguson manca l’appuntamento con il bonus da alcune giornate, ma a Cremona potrebbe tornare ad essere il suo momento. Brahim Diaz con la sua rapidità potrebbe mettere in seria difficoltà i centrali della Samp, un po’ lenti: lo spagnolo può trovare il guizzo. Il Verona ha seriamente bisogno di Darko Lazovic, che contro l’Atalanta potrebbe trovare spazi invitanti da sfruttare.
SCONSIGLIATI: J. Gonzalez, Linetty, Tameze
Joan Gonzalez nel girone di ritorno sta attraversando un fisiologico momento di flessione, in più nel delicato e decisivo match contro lo Spezia potrebbe pagare l’inesperienza. Linetty ultimamente viene impiegato poco da Juric, che sta preferendo la coppia Ricci-Ilic, perciò potreste andare su un altro centrocampista. Tameze potrebbe soffrire l’intensità del gioco dell’Atalanta.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 36ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Dia, Karamoh, Petagna
Dopo due partite senza bonus Dia può tornare a incidere in zona gol: con la Roma stanca può trovare spazi. Può essere la giornata di Karamoh, con la sua verve può mandare in affanno le riserve di difesa della Fiorentina. È un buon periodo per Petagna, reduce da un gol e un assist nelle ultime due partite: in un match aperto come quello tra Sassuolo e Monza potrebbe dire la sua.
SCONSIGLIATI: Kouamé, Buonaiuto, Gabbiadini
Contro il Torino Kouamé potrebbe trovare pochissima profondità, quella che lui predilige nel suo gioco. Buonaiuto ha qualità, ma contro il gioco intenso del Bologna potrebbe non riuscire ad esprimersi al meglio. Per Gabbiadini quella di San Siro rischia di essere una partita con pochissimi palloni giocabili, andate su altro.
Fantacalcio
I consigli del fantacalcio per la 35ª giornata

Pubblicato
4 settimane fa:
Maggio 12, 2023
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 35ª GIORNATA – Sudorazione intensa, ansia, tanta ansia e mente colma di dubbi di formazione. Sono queste le caratteristiche principali di un fantallenatore classico nelle ultime giornate di campionato, quando c’è ancora in gioco la vittoria del fantacalcio.
Un bravo fantallenatore però sa che può contare anche sui consigli di giornata di Numero Diez, introdotte da una premessa essenziale: le sorprese, sfruttando anche la stanchezza/distrazione di alcune squadre, potrebbero non mancare.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 35ª GIORNATA: PORTIERI
CONSIGLIATI: Provedel, Skorupski, Perin
La Lazio, con il supporto del proprio pubblico, è chiamata ad una reazione decisa contro il Lecce: come spesso capita nei successi biancocelesti Provedel potrebbe finire la gara con il clean sheet. Il Bologna in casa subisce pochi gol (solo 2 nelle ultime 5 al Dall’Ara), perciò contro una Roma stanca, in emergenza e con il pensiero dell’Europa League Skorupski va schierato. Schierare Perin non è mai un rimpianto perchè con i suoi un po’ stanchi sa metterci lui una pezza, anche più di una.
SCONSIGLIATI: Falcone, Di Gregorio, Rui Patricio
Falcone in casa di una Lazio rischia di incassare non pochi malus, meglio non rischiarlo. Di Gregorio è uno dei migliori portieri di questo campionato, ma il Napoli dopo tanto tempo ha avuto una settimana “normale”, senza impegni, e potrebbe tornare a fare la voce grossa davanti, anche per far segnare più gol possibili a Osimhen per la classifica cannonieri. Rui Patricio in casa di un Bologna che non vince da 5 partite si può tenere fuori, la Roma ha la testa ad altro.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 35ª GIORNATA: DIFENSORI
CONSIGLIATI: Cambiaso, Mazzocchi, Faraoni
Cambiaso viene da una buonissima prova, soprattutto in fase offensiva, contro il Sassuolo e si può ripetere anche con la Roma, ha il potenziale per portare bonus. Mazzocchi sta tornando in forma ed è un giocatore sempre molto pericoloso, non solo con i cross ma anche con i tiri: in questa giornata gioca in casa, quindi può essere una buona soluzione. Nelle ultime giornate è fondamentale il fattore esperienza per le squadre che rincorrono ancora obiettivi: Faraoni può dare una buona spinta sulla destra, chissà che non scappi un assist.
SCONSIGLIATI: Bellanova, Marì, Ampadu
Bellanova potrebbe rientrare nelle rotazioni di Inzaghi (è entrato a mezz’ora dalla fine nelle ultime due), ma rischia di andare in difficoltà con un cliente scomodo come Laurienté. Marì potrebbe giocare dopo l’infortunio di settimana scorsa, ma affrontare il miglior attaccante del campionato in condizioni neanche ottimali non è proprio l’ideale, può uscirne male. Lo Spezia non ha fatto una buona fase difensiva nelle ultime gare, anche Ampadu non ha convinto, perciò il gallese si può lasciare fuori.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 35ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI
CONSIGLIATI: Kostic, Pasalic, Pobega
Kostic in casa con le “piccole” raramente non ha piazzato l’assist: va schierato. Pasalic nel finale di stagione, con le difese un po’ stanche, sa trovare più spazi in cui infilarsi per determinare, non a caso nello scorso campionato ha segnato 4 gol nelle ultime 6, in quello precedente 2 reti nelle ultime 3 partite. Le ultime giornate, tra rotazioni e infortuni vari, regalano anche sorprese: Pobega può esserlo in questo turno perchè sarà titolare e non è affatto escluso che possa lasciare il segno come in altre occasioni.
SCONSIGLIATI: Hjulmand, Sensi, Djuricic
Hjulmand può andare in affanno contro il centrocampo della Lazio, ricco di qualità ed esperienza. Sensi non ha una forma fisica brillante, ha giocato pochi minuti nelle ultime gare e anche se dovesse trovare spazio il Napoli con il suo gioco potrebbe costringerlo a rincorrere, non una delle sue migliori qualità. Djuricic ha giocato sei partite nelle ultime sette giornate, chiuse tutte con un’insufficienza: è un giocatore che ha bisogno di fiducia, ma lui l’ha ormai persa.
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 35ª GIORNATA: ATTACCANTI
CONSIGLIATI: Laurienté, Dia, Kean
Le ultime 8 giornate senza bonus potrebbero avervi fatto perdere la pazienza, ma abbiate ancora fiducia in Laurienté perchè la sua verve può creare scompiglio nella difesa dell’Inter, stanca per le fatiche dell’Euroderby. Dia si mette anche contro l’Atalanta, la Dea può lasciare quei spazi che il senegalese sa sfruttare con freddezza. Se vi piacciono le sorprese potete affidarvi a Kean, che ha possibilità di giocare e determinare: con le piccole ha risposto sempre presente (due volte gol al Verona, una a Empoli e Spezia).
SCONSIGLIATI: Zirkzee, Giroud, Gaich
Zirkzee continua a faticare in zona gol, ora che è tornato Arnautovic rischia di veder ridotto anche il suo spazio. Giroud potrebbe avere un minutaggio ridottissimo perchè Pioli, alle prese già con l’infortunio di Leao, non vorrà rischiare di perderlo per l’Euroderby, contro uno Spezia che metterà in campo tanta fisicità per colmare il divario tecnico. Non è un buon periodo per Gaich perchè ora il Verona in attacco è tornato a puntare sul recuperato Djuric, motivo per cui l’argentino potrebbe giocare meno.
I nostri approfondimenti


L’ultima volta che due squadre italiane hanno conquistato due coppe europee nello stesso anno
In questa settimana che chiude la stagione delle competizioni europee, due squadre italiane si giocheranno due delle competizioni UEFA: la...


I capocannonieri dei top 5 campionati europei
Lo scorso weekend sono terminati tutti i top cinque campionati europei, in attesa degli ultimi verdetti legati alla salvezza in...


Dove vedere Fiorentina-West Ham in tv e streaming
DOVE VEDERE FIORENTINA-WEST HAM IN TV E STREAMING – La seconda edizione di UEFA Conference League sta per arrivare alla conclusione....


Verona-Spezia vale la salvezza: i precedenti di spareggio più recenti in Serie A
Con l’ultima giornata appena conclusa, il campionato ha dato i verdetti che mancavano per completare la classifica. Tutti meno che...
Giovani per il futuro


Chi è Lucas Piton, il nuovo oriundo convocato da Mancini
CHI È LUCAS PITON – La nazionale italiana è sempre in costante ricerca di nuovi talenti da lanciare sul palcoscenico...


Chi è Delle Monache, il 2005 che sta brillando al Pescara
CHI È DELLE MONACHE – Dopo aver ottenuto il terzo posto nella stagione regolare, il Pescara si sta giocando i...


Chi è Rayan Cherki, l’ultima idea di Mancini per la nazionale
RAYAN CHERKI NAZIONALE – Ci sono giocate, attimi, dettagli e particolarità che impressionano e fanno riflettere. A volte, tanti fattori...


Chi è Gonçalo Inacio, uno dei pericoli per la Juventus
Gonçalo Inacio è uno dei maggiori prospetti del calcio europeo, per quanto riguarda il reparto difensivo. Questo è il primo...
Esclusive


ESCLUSIVA – Manfredi: “Scudetto? Spot per l’intera città di Napoli”
Riscatto e rinascita: lo scudetto conquistato dal Napoli ha portato lustro non solo alla formazione azzurra, ma anche all’intera città,...


ESCLUSIVA – Errico Porzio: “Il segreto del successo? Dare spazio all’estro, ma con dedizione”
ESCLUSIVA ERRICO PORZIO – Il tema dell’alimentazione ha spesso generato molti dubbi e polemiche nel suo rapporto con il mondo dello...


ESCLUSIVA – Luca Marelli si racconta: la sua carriera e il mestiere di arbitro
Luca Marelli ogni settimana entra nei salotti di tutti gli italiani, spiegando gli episodi arbitrali su DAZN. La sua carriera...


ESCLUSIVA – Qual è la reale situazione Sportiello-Milan? Firma ancora lontana
Si sono fatte sempre più insistenti in queste ultime ore le voci di un accordo fra Marco Sportiello e il...
Fantacalcio


I consigli del fantacalcio per la 38ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 38ª GIORNATA – Siamo arrivati alla fine. Un campionato lunghissimo, durato quasi 10 mesi,...


I consigli del fantacalcio per la 37ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 37ª GIORNATA – Sperando che i consigli della scorsa giornata, rivelatisi vincenti, vi abbiano...


I consigli del fantacalcio per la 36ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 36ª GIORNATA – Dopo i verdetti europei è tempo della 36ª giornata di campionato....


I consigli del fantacalcio per la 35ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 35ª GIORNATA – Sudorazione intensa, ansia, tanta ansia e mente colma di dubbi di...
Serie A


Spinazzola e Ibanez potrebbero dire addio alla Roma: le ultime
Come riportato da Nicolò Schira, Leonardo Spinazzola e Roger Ibanez potrebbero lasciare la Roma nella sessione estiva. La stagione della...


La Roma punta al ritorno di Massara dopo l’addio al Milan
I giallorossi, per il ruolo di direttore sportivo, puntano ad una vecchia conoscenza: il ritorno di Frederic Massara. Come riporta...


Idea Lucas Vazquez per la Juventus: le ultime
Dopo la fine della stagione anche la Juventus inizia a programmare e sembrerebbe stare pensando a Lucas Vazquez. Stando a...


L’Inter punta Frattesi: offerti Mulattieri e Fabbian
L’Inter tenta il colpo Davide Frattesi e per farlo Beppe Marotta avrebbe offerto i giovani Mulattieri e Fabbian. Stando a...
Trending
-
Calcio e dintorni12 mesi fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News5 mesi fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News5 mesi fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News5 mesi fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato5 mesi fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale5 mesi fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Calciomercato2 settimane fa
L’Inter piazza i primi colpi: vicino un parametro zero del Lipsia
-
Calcio e dintorni2 anni fa
Calhanoglu e lo striscione della sud: ma cosa è successo con sua moglie?