Connect with us
I consigli del fantacalcio per la 38ª giornata

Fantacalcio

I consigli del fantacalcio per la 38ª giornata

Pubblicato

:

i consigli del fantacalcio per la 38ª giornata

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 38ª GIORNATA – Siamo arrivati alla fine. Un campionato lunghissimo, durato quasi 10 mesi, e con un Mondiale in mezzo, volge al termine. È il momento dunque dell’ultimo appuntamento con i nostri consigli del fantacalcio. Qualche lacrimuccia scende, ma l’emozione va contenuta perchè c’è chi ancora si gioca la vittoria.

Considerando che l’ultima giornata sa essere una roulette di Las Vegas, vi diamo i nostri consigli per questo 38° turno.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 38ª GIORNATA: PORTIERI

CONSIGLIATI: Szczesny, Skorupski, Vicario

Anche contro il Milan Szczesny ci ha messo i guantoni evitando lo 0-2 del Milan: è una garanzia di buon voto, quindi va schierato, a maggior ragione se usate il modificatore. Nell’ultima giornata Skorupski è stato protagonista di uno strafalcione ma a Lecce potrebbe subìre poco, il Bologna proverà ad andare forte fino alla fine. Vicario vorrà chiudere al meglio la sua esperienza a Empoli (probabile una partenza in estate): nonostante giochi con la Lazio, gli si può dare fiducia, soprattutto in ottica modificatore.

SCONSIGLIATI: Silvestri, Montipò, Handanovic

L’Udinese avrà una difesa inedita per l’emergenza e potrebbe lasciare non pochi spazi: Silvestri si può tenere fuori per questa giornata. La difesa del Verona nelle ultime settimane non è stata impeccabile, perciò Montipò potrebbe subìre ancora gol. In una partita in cui l’Inter avrà testa alla finale di Champions Handanovic è a rischio malus.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 38ª GIORNATA: DIFENSORI

CONSIGLIATI: Udogie, Lazzari, Zortea

Udogie potrebbe chiudere la sua avventura in Friuli con una brillante prestazione: occhio perchè gli ultimi due bonus li ha trovati con le big (Napoli e Milan). Gli spazi che si tendono a lasciare alla fine del campionato potrebbero agevolare Lazzari nel suo gioco e aiutarlo a trovare un bonus. Zortea è stato uno dei migliori del Sassuolo contro la Sampdoria con una prestazione coronata da un assist: in un match con poche motivazioni contro la viola potrebbe mostrare ancora la sua grande gamba sulla sua fascia di competenza.

SCONSIGLIATI: Ruan, Magnani, Izzo

Non è un periodo per niente facile per Ruan Tressoldi, reduce da alcune partite negative: non è il momento ideale per schierarlo. Anche Magnani ha mostrato qualche incertezza di recente: il Milan proverà a far bene nell’ultima in casa, perciò il difensore del Verona potrebbe andare un po’ in sofferenza. Izzo proverà a far lotta con i pericolosi attaccanti dell’Atalanta, ma rischia di chiudere la gara con a carico il malus cartellino giallo.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 38ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI

CONSIGLIATI: Rabiot, Orsolini, Bajrami

Anche quando la squadra non ha fatto buone partite Rabiot ha continuato a fare bene e a Udine chissà che non chiuda l’esperienza juventina con un gol. Un Lecce distratto dai festeggiamenti per la salvezza potrebbe far fatica a contenere la verve di Orsolini, che potrebbe chiudere il campionato a bonus. Bajrami potrebbe essere la sorpresa di quest’ultimo turno perchè al fanta di solito gli incroci del destino funzionano: non è utopia che possa segnare a quella Fiorentina che lo ha tanto inseguito l’estate scorsa.

SCONSIGLIATI: Sensi, Asllani, Arslan

Sensi rischia un voto negativo perchè l’intensità dell’Atalanta potrebbe non metterlo nelle condizioni ideali per esprimersi. Asllani potrebbe andare in affanno con la pressione del centrocampo di un Torino motivato a conquistare l’ottavo posto. Campionato non positivo per Arslan, che nella gara contro la Juventus potrebbe ottenere un’altra insufficienza.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 38ª GIORNATA: ATTACCANTI

CONSIGLIATI: Sanabria, Kouamé, Mota

Sanabria è stato il valore aggiunto del girone di ritorno del Torino, sta benissimo e contro l’Inter potrebbe colpire. La difesa del Sassuolo negli ultimi tempi traballa non poco: anche stasera potrebbero esserci degli spazi che Kouamé, autore di un assist nelle ultime due, potrebbe sfruttare. Il Monza al Gewiss potrebbe fare l’ennesima gara di personalità e Mota con la sua qualità potrebbe mettere non poco in difficoltà la difesa nerazzurra.

SCONSIGLIATI: Rebic, Shomurodov, Destro

Neanche convocato contro la Juve per scelta tecnica, Rebic rischia di essere accantonato anche per l’ultima giornata. Semplici nel match contro il Torino non ha puntato su Shomurodov, lasciato in panchina per 90′: l’esperienza allo Spezia è stato tutt’altro che facile per l’uzbeko, che non ha grandi chance di incidere contro la sua ex squadra. Zanetti potrebbe dare ancora minutaggio a Destro, che però potrebbe non essere tanto protagonista per via di una condizione non ottimale dopo il lungo infortunio.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fantacalcio

I consigli del fantacalcio per la 7ª giornata

Pubblicato

:

i consigli del fantacalcio per la 7ª giornata

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 7ª GIORNATA – Dispiace dirlo, ma non c’è tempo per riguardare in loop il gol stupendo realizzato al Maradona da Lazar Samardzic. Dopo poco più di 40 ore dalla conclusione del turno infrasettimanale infatti si ripresenta la Serie A con una nuova giornata. È tempo di formazione, che per noi fa rima con consigli.

Quindi caffè, cornetto e… i consigli del fantacalcio per la 7ª giornata. Scoprirete che il gol di Samardzic ci è entrato tanto nel cuore.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 7ª GIORNATA: PORTIERI

CONSIGLIATI

  • Sommer: l’incertezza con il Sassuolo sembra più di un incidente di percorso, dà buone garanzie per la trasferta di Salerno;
  • Skorupski: la sua difesa si è dimostrata solida anche con le assenze, potrebbe non subire molto con l’Empoli;
  • Silvestri:  scelta coraggiosa, ma potrebbe restare imbattuto contro un Genoa che nel match con la Roma ha speso molto.

SCONSIGLIATI

  • Radunovic: ha mostrato qualche incertezza in questo inizio di campionato, per Firenze non convince;
  • Montipò: il Torino tra le mura amiche potrebbe far male sfruttando il suo potenziale offensivo;
  • Ochoa: ad aprile le sue parate erano state determinanti contro l’Inter, questa volta potrebbe vivere una serata abbastanza difficile, i nerazzurri sono arrabbiati.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 7ª GIORNATA: DIFENSORI

CONSIGLIATI

  • Di Lorenzo: il Napoli ha ritrovato le sue stelle, ma in una trasferta ostica come quella di Lecce potrebbe risultare ancora prezioso il contributo del capitano. Può regalare un bonus;
  • Beukema: è già diventato fondamentale per la difesa del Bologna, con l’Empoli può fare male anche sui piazzati;
  • Schuurs: con l’assenza di Buongiorno Juric lo responsabilizzerà maggiormente, lui potrebbe rispondere con una buonissima presentazione utile per il modificatore.

SCONSIGLIATI

  • Ndicka: sta faticando ad ambientarsi, domenica dalle sue parti potrebbe stazionare anche un giocatore fastidioso e in forma come Soulé;
  • Vina: nelle ultime uscite del Sassuolo è stato una delle poche note stonate, al momento non dà grande affidabilità;
  • Mazzocchi: una delle principali delusioni della Salernitana di queste prime sei serate, non è un momento facile per lui e non è il caso di tentare la scommessa schierandolo contro l’Inter.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 7ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI

CONSIGLIATI

  • Samardzic: in casa, contro un Genoa un po’ affaticato, potrebbe salire in cattedra con la sua qualità, è anche in fiducia dopo il meraviglioso gol di Napoli;
  • Pulisic: potrebbe fare male sulla corsia di sinistra della Lazio, che già in altre occasioni si è rivelata tutt’altro che irresistibile;
  • Nandez: i giocatori come lui sono chiamati a tirare fuori dai guai il Cagliari. È reduce dall’assist con il Milan e anche a Firenze potrebbe risultare prezioso in zona gol.

SCONSIGLIATI

  • Folorunsho: ultimamente è stato spostato in mediana, dove potrebbe fare fatica a contenere i centrocampisti del Toro;
  • Weah: i pericolosi esterni dell’Atalanta potrebbero far emergere i suoi difetti in qualche lettura difensiva;
  • Barak: dopo aver saltato la preparazione estiva sta ancora cercando una condizione ottimale, contro il Cagliari potrebbe non accendersi.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 7ª GIORNATA: ATTACCANTI

CONSIGLIATI

  • Thuram: è sempre in agguato in area di rigore avversaria e contro una Salernitana in difficoltà potrebbe tornare a segnare dopo il gol nel derby;
  • Zirkzee: nelle ultime partite non ha mai fatto mancare la sua qualità avendo anche alcune occasioni, domani nessuno potrebbe opporsi;
  • Laurienté: è in buona forma e in una partita equilibrata contro il Monza potrebbe accendersi ancora.

SCONSIGLIATI

  • Shomurodov: sta faticando a dire la sua in quel di Cagliari, al momento non è una buona idea dargli fiducia;
  • Lucca: la sensazione è che sottoporta debba ancora migliorare, ci sono attaccanti migliori che si possono schierare per questa giornata;
  • Mulattieri: potrebbe ritrovare minutaggio dopo le tante fatiche dei suoi compagni, ma deve ancora trovare la sua dimensione in Serie A, non dà garanzie ora come ora.

Continua a leggere

Fantacalcio

Le probabili formazioni della 7ª giornata di Serie A

Pubblicato

:

Le probabili formazioni della 7ª giornata

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 7ª GIORNATA DI SERIE A – Conclusa la sesta giornata di Serie A, è il momento del terzo turno in appena una settimana. La 7ª giornata si prospetta interessante e partirà già domani alle ore 15:00 con Lecce-Napoli, primo anticipo della giornata di sabato. L’Inter giocherà a Salerno contro la squadra di Sousa, reduce dalla sconfitta a Empoli. Prima il Milan ospiterà la Lazio in uno dei due big match, con l’altro rappresentato da Atalanta-Juventus. La Roma, invece, giocherà in casa contro il Frosinone di Eusebio Di Francesco per risollevare la testa dopo un inizio shock.

In attesa di tutte le partite scopriamo le probabili formazioni della 7ª giornata di Serie A.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI LECCE-NAPOLI

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Rafia, Ramadani, Blin; Almqvist, Krstovic, Strefezza.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lindstrom, Osimhen, Kvaratskhelia.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MILAN-LAZIO

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Adli, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Kamada, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SALERNITANA-INTER

SALERNITANA (3-5-2): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Legowski, Maggiore, Kastanos, Bradaric; Cabral, Dia.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Acerbi; Dumfries, Klaassen, Calhanoglu, Barella, Carlos Augusto; Thuram, Sanchez.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI BOLOGNA EMPOLI

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Freuler, Moro; Ndoye, Ferguson, Karlsson; Zirkzee.

EMPOLI (4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Bastoni; Fazzini, Grassi, Maleh; Baldanzi; Shpendi, Cancellieri.

LE PROBABILI FORMAZIONI DU UDINESE-GENOA

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Kamara; Thauvin, Success.

GENOA (3-5-2): Martinez; Bani, Dragusin, Vasquez; De Winter, Kutlu, Thorsby, Frendrup, Martin; Gudmundsson, Retegui.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ATALANTA-JUVENTUS

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, Pasalic; Lookman.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ROMA-FROSINONE

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Cristante, N’Dicka; Kristensen, Aouar, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea, Garritano; Soulé, Cheddira, Baez.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SASSUOLO-MONZA

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Matheus Henrique, Boloca; Berardi, Bajrami, Laurienté; Pinamonti.

MONZA (3-4-1-2): Di Gregorio; Izzo, Marì, Caldirola; Ciurria, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos; Colpani; Colombo, Mota.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI TORINO-HELLAS VERONA

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Sazonov, Rodriguez; Bellanova, Ilic, Ricci, Lazaro; Vlasic, Tameze; Zapata.

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Dawidowicz; Terracciano, Hongla, Folorunsho, Lazovic; Suslov, Duda; Ngonge.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI FIORENTINA-CAGLIARI

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta, Parisi; Maxime Lopez, Duncan; Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Beltran.

CAGLIARI (3-5-2): Radunovic; Wieteska, Dossena, Hatzidiakos; Zappa, Nandez, Makoumbou, Sulemana, Azzi; Luvumbo, Petagna.

Continua a leggere

Fantacalcio

I consigli del fantacalcio per la 6ª giornata

Pubblicato

:

I consigli del fantacalcio per la 6ª giornata

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 6ª GIORNATA – Lasciato alle spalle il turno del weekend, è subito il momento di partire con la 6ª giornata, che inizia oggi con l’anticipo delle 20:45 Juventus-Lecce. Vi proponiamo dunque i nostri consigli per la formazione da schierare in questi minuti.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 6ª GIORNATA: PORTIERI

CONSIGLIATI

  • Meret: il Napoli deve ripartire da alcune certezze e una di queste la trova tra i pali. Rete inviolata nell’ultimo turno contro il Bologna, con la grande possibilità che possa ripetersi contro l’Udinese, che finora ha segnato un solo gol;
  • Skorupski: il Monza è una squadra insidiosa, soprattutto da affrontare nel suo stadio. L’estremo difensore polacco, però, ha chiuso la porta contro il Napoli con svariati interventi e vuole ripetersi;
  • Ochoa: la Salernitana non sta vivendo un grande momento, ma affronta un Empoli che deve ritrovare la retta via. Il portiere messicano può essere la carta sorpresa di questo infrasettimanale.

SCONSIGLIATI

  • Turati: il Frosinone si trova ad affrontare la Fiorentina. Nonostante il buon inizio, i ciociari non sono abituati a giocare ogni tre giorni, al contrario della squadra di Italiano, e rischiano grosso;
  • Montipò: il suo Verona, reduce da una sola rete subita a San Siro, si trova di fronte un’Atalanta molto agguerrita e in forma, che potrebbe sfruttare la profondità della rosa a suo vantaggio;
  • Cragno: il portiere neroverde arriva da gol subiti contro la Juve, nonostante la vittoria. L’Inter a San Siro, però, è il peggior avversario da affrontare in questo momento.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 6ª GIORNATA: DIFENSORI

CONSIGLIATI

  • Parisi: sta poco alla volta prendendo fiducia, anche grazie ai suoi scatti e alla sua intelligenza. Potrebbe colpire in questo turno infrasettimanale, in un match non impossibile;
  • Carlos Augusto: l’Inter vuole mantenere il suo ruolino di marcia perfetto in campionato e concederà spazio al brasiliano sulla corsia. In una partita da vincere a tutti i costi, i suoi cross potrebbero risultare letali;
  • Theo Hernandez: non c’è bisogno di grandi presentazioni per il terzino francese, che dopo un turno di riposo si riprenderà la fascia sinistra con l’obiettivo di ararla contro il Cagliari.

SCONSIGLIATI

  • Izzo: il Monza non è partito male, ma l’attacco del Bologna quest’anno ha dimostrato di saper mettere in difficoltà difese ben più strutturate;
  • Hysaj: il terzino biancoceleste rischia di non partire titolare e, anche se dovesse farlo, potrebbe soffrire la presenza dei trequartisti del Torino;
  • Magnani: dopo una prova difficile contro il Milan, si troverà di fronte un altro attacco spaventoso come quello dell’Atalanta, pronta a far prevalere le qualità dei suoi giocatori offensivi.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 6ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI

CONSIGLIATI

  • Loftus-Cheek: anche per lui riposo contro il Verona, il che fa pensare che possa essere titolare nel match contro il Cagliari. I suoi strappi potrebbero essere letali e portare al bonus tanto atteso;
  • Frattesi: impossibile lasciare fuori l’ex di giornata. Con l’Inter on fire e la sua possibile partenza dal 1′, il centrocampista della Nazionale potrebbe lasciare il segno;
  • Colpani: tre dei quattro gol del Monza in campionato li ha trovati lui. In casa, contro il Bologna, potrebbe esaltarsi di nuovo.

SCONSIGLIATI

  • Strootman: l’assist fornito nell’ultima gara potrebbe ingannare, perché il centrocampo della Roma, sua ex squadra, non è il miglior avversario da trovare in questo momento;
  • Fazzini: l’Empoli sta vivendo un periodo di importante difficoltà da inizio stagione. Il centrocampista classe 2003 non è ancora pronto per reggere determinate pressioni, anche se ha già messo in mostra buone qualità;
  • Miretti: la Juve ha bisogno di rialzarsi subito dopo il Sassuolo, ma il centrocampista italiano, nonostante la grande fiducia di Allegri, non riesce a sbloccarsi.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 6ª GIORNATA: ATTACCANTI

CONSIGLIATI

  • Cabral: difficile non confermarlo dopo il gol segnato, soprattutto visto l’avversario – l’Empoli- in grande difficoltà;
  • Lookman: periodo di forma eccezionale il suo. Come Leao nell’ultima gara, può essere uno dei pochi in grado, con la sua velocità, di aggirare il muro del Verona;
  • Kvaratskhelia: periodo difficile per il georgiano, che ormai non segna da 5 mesi. Proprio contro un Udinese non al top, però, potrebbe essere la sua gara.

SCONSIGLIATI

  • Shomurodov: l’uzbeko sta facendo grande fatica a integrarsi nel nuovo contesto e il Cagliari ne risente, riscontrando grandi problemi a segnare;
  • Thauvin: ancora a secco nonostante la fiducia. Contro il Napoli difficile che si sblocchi;
  • Almqvist: sembra strano vederlo qui dopo un ottimo avvio di stagione. La Juve, però, sarà affamata di punti e per gli attaccanti di D’Aversa sarà complicato trovare il gol.

Continua a leggere

Fantacalcio

I consigli del fantacalcio per la 5ª giornata

Pubblicato

:

i consigli del fantacalcio per la 5ª giornata

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA – Dopo la prima settimana di Coppe europee è il momento della 5ª giornata, che parte oggi con l’anticipo delle 18:30 Salernitana-Frosinone. Vi proponiamo dunque i nostri consigli per la formazione da schierare in questi minuti.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA: PORTIERI

CONSIGLIATI

  • Provedel: contro una squadra pericolosa come il Monza la Lazio si affiderà anche a lui per sfruttare il suo momento magico. È garanzia per il modificatore, contro la Juve è stato il migliore dei suoi nonostante i tre gol presi;
  • Sportiello: è di certo più affidabile di Tatarusanu, vice-Maignan lo scorso anno, e ha già risposto presente in Champions. Contro il Verona può blindare la porta rossonera;
  • Turati: è stato uno dei protagonisti della vittoria contro il Sassuolo e può ripetersi a Salerno aiutandovi con il modificatore considerando pure che per le difficoltà dei granata potrebbe uscire dall’Arechi con un passivo non alto.

SCONSIGLIATI

  • Terracciano: la Fiorentina ha sempre subìto gol in campionato per un totale di 9 reti incassate in 4 partite e gioca anche in trasferta, a Udine. Non sembra una buona soluzione per questa giornata;
  • Di Gregorio: il Monza finora ha fatto piuttosto fatica in trasferta e c’è un’altra gara non semplice fuori dalle mura amiche, non è il caso di schierarlo;
  • Cragno: non è un momento facile per i neroverdi, che hanno la seconda peggior difesa, e arriva una Juve che in 3 partite su 4 ha segnato almeno 2 gol. Si può lasciare fuori.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA: DIFENSORI

CONSIGLIATI

  • Parisi: sta già facendo bene con la maglia viola e a Udine, dove avrà spazio dopo la mezz’oretta di Genk, potrebbe sfornare un’altra prestazione molto positiva;
  • Di Lorenzo: è una delle poche certezze di un Napoli finora non molto convincente e ormai una garanzia pure al fantacalcio, non solo per i voti. A Bologna può fare ancora bene;
  • R. Kristensen: all’ultima contro l’Empoli ha piazzato un bel assist e arriva al match di Torino riposato perchè fuori dalla lista UEFA. Chissà che non si ripeta con i granata, va sfruttato questo suo momento positivo.

SCONSIGLIATI

  • Bakker: Gasperini ha ammesso che sta avendo più di qualche problema di inserimento, ad oggi schierarlo è più un rischio;
  • Tressoldi: dopo la prova negativa di Frosinone non sarà facile per lui riscattarsi domani, avrà un avversario in grande forma come Dusan Vlahovic;
  • Faraoni: è atteso da una partita difficile dal punto di vista difensivo, Leao anche dopo la prova negativa di Champions resta molto pericoloso.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI

CONSIGLIATI

  • Gudmundsson: autore di una grande partita contro i Campioni d’Italia, a Lecce potrebbe trovare i primi bonus del suo campionato;
  • Frattesi: l’assist fortunoso in Champions è la dimostrazione che in questo momento gli riesce tutto bene. A Empoli avrà spazio e non si può assolutamente lasciare fuori;
  • Candreva: senza Dia sarà ancora lui a dover guidare la Salernitana, in casa contro il Frosinone potrebbe trovare qualche guizzo dei suoi.

SCONSIGLIATI

  • Aouar: Mou ha detto che gioca con il ritmo della paura dopo un nuovo infortunio, per una partita intensa come quella di Torino non convince;
  • Asllani: la sua prova di San Sebastian non è stata buona, chi aspettava che giocasse è rimasto deluso. Nella “sua” Empoli potrebbe trovare spazio, ma non è il momento giusto per schierarlo;
  • Lovric: ancora non si è acceso in questo inizio di campionato, domenica potrebbe faticare contro il centrocampo della Fiorentina.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA: ATTACCANTI

CONSIGLIATI

  • Berardi: nelle partite importanti sa accendersi e diventare trascinante. La Juve sta facendo bene ma lui con la qualità può metterla seriamente in difficoltà;
  • Lukaku: è il tipo di giocatore in grado di abbattere il muro del Torino, rimasto imbattuto in 3 delle prime 4 partite. È partito bene e in casa dei granata può risultare determinante;
  • Luvumbo: l’Atalanta di solito dietro lascia quei spazi che lui sa sfruttare appieno, non è affatto una brutta idea metterlo titolare.

SCONSIGLIATI

  • Nzola: non è un momento brillante, le sue ultime prestazioni sono state insufficienti e il gol non arriva. Con alternative si può lasciare in panchina;
  • Isaksen: giocando la Lazio ogni tre giorni avrà il suo spazio, ma in questo momento non sembra ancora dentro gli schemi di Sarri;
  • Caputo: il cambio di allenatore dà sempre una scossa alla squadra, ma metterlo titolare in un momento tanto complicato, contro la super Inter di questo inizio di campionato, sembra più un azzardo.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969