Connect with us
I consigli del fantacalcio per la 5ª giornata

Fantacalcio

I consigli del fantacalcio per la 5ª giornata

Pubblicato

:

Le probabili formazioni della 9ª giornata

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA – Dopo la prima settimana di Coppe europee è il momento della 5ª giornata, che parte oggi con l’anticipo delle 18:30 Salernitana-Frosinone. Vi proponiamo dunque i nostri consigli per la formazione da schierare in questi minuti.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA: PORTIERI

CONSIGLIATI

  • Provedel: contro una squadra pericolosa come il Monza la Lazio si affiderà anche a lui per sfruttare il suo momento magico. È garanzia per il modificatore, contro la Juve è stato il migliore dei suoi nonostante i tre gol presi;
  • Sportiello: è di certo più affidabile di Tatarusanu, vice-Maignan lo scorso anno, e ha già risposto presente in Champions. Contro il Verona può blindare la porta rossonera;
  • Turati: è stato uno dei protagonisti della vittoria contro il Sassuolo e può ripetersi a Salerno aiutandovi con il modificatore considerando pure che per le difficoltà dei granata potrebbe uscire dall’Arechi con un passivo non alto.

SCONSIGLIATI

  • Terracciano: la Fiorentina ha sempre subìto gol in campionato per un totale di 9 reti incassate in 4 partite e gioca anche in trasferta, a Udine. Non sembra una buona soluzione per questa giornata;
  • Di Gregorio: il Monza finora ha fatto piuttosto fatica in trasferta e c’è un’altra gara non semplice fuori dalle mura amiche, non è il caso di schierarlo;
  • Cragno: non è un momento facile per i neroverdi, che hanno la seconda peggior difesa, e arriva una Juve che in 3 partite su 4 ha segnato almeno 2 gol. Si può lasciare fuori.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA: DIFENSORI

CONSIGLIATI

  • Parisi: sta già facendo bene con la maglia viola e a Udine, dove avrà spazio dopo la mezz’oretta di Genk, potrebbe sfornare un’altra prestazione molto positiva;
  • Di Lorenzo: è una delle poche certezze di un Napoli finora non molto convincente e ormai una garanzia pure al fantacalcio, non solo per i voti. A Bologna può fare ancora bene;
  • R. Kristensen: all’ultima contro l’Empoli ha piazzato un bel assist e arriva al match di Torino riposato perchè fuori dalla lista UEFA. Chissà che non si ripeta con i granata, va sfruttato questo suo momento positivo.

SCONSIGLIATI

  • Bakker: Gasperini ha ammesso che sta avendo più di qualche problema di inserimento, ad oggi schierarlo è più un rischio;
  • Tressoldi: dopo la prova negativa di Frosinone non sarà facile per lui riscattarsi domani, avrà un avversario in grande forma come Dusan Vlahovic;
  • Faraoni: è atteso da una partita difficile dal punto di vista difensivo, Leao anche dopo la prova negativa di Champions resta molto pericoloso.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI

CONSIGLIATI

  • Gudmundsson: autore di una grande partita contro i Campioni d’Italia, a Lecce potrebbe trovare i primi bonus del suo campionato;
  • Frattesi: l’assist fortunoso in Champions è la dimostrazione che in questo momento gli riesce tutto bene. A Empoli avrà spazio e non si può assolutamente lasciare fuori;
  • Candreva: senza Dia sarà ancora lui a dover guidare la Salernitana, in casa contro il Frosinone potrebbe trovare qualche guizzo dei suoi.

SCONSIGLIATI

  • Aouar: Mou ha detto che gioca con il ritmo della paura dopo un nuovo infortunio, per una partita intensa come quella di Torino non convince;
  • Asllani: la sua prova di San Sebastian non è stata buona, chi aspettava che giocasse è rimasto deluso. Nella “sua” Empoli potrebbe trovare spazio, ma non è il momento giusto per schierarlo;
  • Lovric: ancora non si è acceso in questo inizio di campionato, domenica potrebbe faticare contro il centrocampo della Fiorentina.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 5ª GIORNATA: ATTACCANTI

CONSIGLIATI

  • Berardi: nelle partite importanti sa accendersi e diventare trascinante. La Juve sta facendo bene ma lui con la qualità può metterla seriamente in difficoltà;
  • Lukaku: è il tipo di giocatore in grado di abbattere il muro del Torino, rimasto imbattuto in 3 delle prime 4 partite. È partito bene e in casa dei granata può risultare determinante;
  • Luvumbo: l’Atalanta di solito dietro lascia quei spazi che lui sa sfruttare appieno, non è affatto una brutta idea metterlo titolare.

SCONSIGLIATI

  • Nzola: non è un momento brillante, le sue ultime prestazioni sono state insufficienti e il gol non arriva. Con alternative si può lasciare in panchina;
  • Isaksen: giocando la Lazio ogni tre giorni avrà il suo spazio, ma in questo momento non sembra ancora dentro gli schemi di Sarri;
  • Caputo: il cambio di allenatore dà sempre una scossa alla squadra, ma metterlo titolare in un momento tanto complicato, contro la super Inter di questo inizio di campionato, sembra più un azzardo.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fantacalcio

Le probabili formazioni della 14ª giornata di Serie A

Pubblicato

:

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 13ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A tornerà in campo stasera, venerdì 1 dicembre, con Monza-Juventus. Dopo l’anticipo, sarà la volta di Genoa-Empoli e Lazio-Cagliari, poi il Saturday Night Milan-Frosinone. Il Lecce ospiterà il Bologna, con la Roma invece attesa al “Mapei” dal Sassuolo. Poi, lo scontro tra due big del campionato: in programma domenica sera c’è Napoli-Inter. A chiudere il turno, l’unico posticipo del lunedì: Torino-Atalanta.

In attesa delle partite, scopriamo le probabili formazioni della 14ª giornata di Serie A.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MONZA-JUVENTUS

MONZA (3-4-1-2): Di Gregorio; D’Ambrosio, Marì, Caldirola; Ciurria, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos; Colpani; Mota, Colombo. (all. Palladino)

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Rugani; McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. (all. Allegri)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI GENOA-EMPOLI

GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Malinovskyi, Haps; Messias, Retegui. (all. Gilardino)

EMPOLI (4-3-3): Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Bastoni; Marin, Ranocchia, Maleh; Cancellieri, Gyasi, Caputo. (all. Andreazzoli)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO-CAGLIARI

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. (all. Sarri)

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Nandez, Goldaniga, Dossena, Augello; Jankto, Prati, Makoumbou; Viola; Petagna, Luvumbo. (all. Ranieri)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MILAN-FROSINONE

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Simic, Tomori, Hernandez; Reijnders, Loftus-Cheek, Musah; Chukwueze, Jovic, Pulisic. (all. Pioli)

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Oyono; Mazzitelli, Barrenechea; Soulé, Ibrahimovic, Reinier; Cuni. (all. Di Francesco)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI LECCE-BOLOGNA

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Oudin, Gonzalez, Ramadani; Strefezza, Krstovic, Banda. (all. D’Aversa)

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Krstiansen; Freuler, Aebischer; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. (all. Thiago Motta)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI FIORENTINA-SALERNITANA

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Beltran. (all. Italiano)

SALERNITANA (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Fazio, Gyomber; Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia. (all. Inzaghi)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI UDINESE-VERONA

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Joao Ferreira, Kabasele, Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Thauvin, Success. (all. Cioffi)

VERONA (4-3-3): Montipò; Faraoni, Hien, Dawidowicz, Tchatchoua; Duda, Folorunsho, Ruslov; Ngonge, Djuric, Lazovic. (all. Baroni)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SASSUOLO-ROMA

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Boloca, Henrique; Berardi, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti. (all. Dionisi)

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku. (all. Mourinho)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI NAPOLI-INTER

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Juan Jesus; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. (all. Mazzarri)

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, de Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. (all. Inzaghi)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI TORINO-ATALANTA

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Linetty, Ilic, Lazaro; Sanabria, Vlasic; Zapata. (all. Juric)

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, Ederson, de Roon, Ruggeri; Koopmeiners, Lookman; Scamacca. (all. Gasperini)

Continua a leggere

Fantacalcio

I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata

Pubblicato

:

i consigli del fantacalcio per la 13ª

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta è proprio il caso di dirlo: più che fare salti di gioia c’è da mettersi davvero le mani nei capelli. Leao, Giroud, Dia, Gudmundsson, Orsolini, Luis Alberto, Bastoni, Casale, Romagnoli e potremmo andare avanti ancora: l’elenco dei big di un po’ tutti i reparti assenti in questa giornata sembra la lista della spesa del 22 dicembre, quando iniziano i preparativi per il 24, il 25 e non solo. Come se non bastasse, a creare ulteriore incertezza ci sono tre big match, su tutti Juve-Inter, sempre difficili da prevedere.

I dubbi quindi sono tanti, frullano nella mente all’impazzata, ma una buona notizia c’è: noi ci siamo sempre. È arrivato il momento di darvi i consigli del fantacalcio per la 13ª giornata. Sperando che lunedì alle 22:45 possiate fare, in quella circostanza sì, i salti di gioia.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: PORTIERI

CONSIGLIATI

  • Szczesny: soprattutto contro le big sa essere determinante quindi, anche se dovesse subìre gol, potrebbe portare comunque un voto molto buono in chiave modificatore;
  • Skorupski: il Bologna in casa gioca spesso delle partite solide e contro un Torino tutt’altro che devastante in attacco potrebbe ottenere un altro clean sheet;
  • Maignan: nonostante il momento del Milan, il francese resta una garanzia. Inoltre la Viola ha fatto un po’ di fatica a segnare alle big, motivo per cui con lui si potrebbe sperare nel +1.

SCONSIGLIATI

  • Costil: dopo la sosta questa Lazio, che ha bisogno di tornare a vincere in campionato, potrebbe davvero far male;
  • Terracciano: è vero che il Milan è in emergenza ma gli elementi per segnare li ha comunque e lui qualche gol potrebbe subirlo;
  • Silvestri: l’Udinese con Cioffi ha ritrovato solidità ma nella partita di Roma il portiere friulano non dà grandi garanzie per il fantacalcio.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: DIFENSORI

CONSIGLIATI

  • Theo Hernandez: è vero che il suo rendimento nelle ultime settimane è calato, ma contro la Viola potrebbe fare bene perchè senza Leao il Milan farà più affidamento sulle sue sgasate. E si candida pure per un eventuale rigore…;
  • Spinazzola: già nel derby è rientrato bene, durante la sosta ha potuto ritrovare una buona condizione e contro l’Udinese ha l’occasione per tornare a bonus;
  • Posch: voti sempre positivi da quando è rientrato (ultime tre), segno di affidabilità. Chissà che, senza Orsolini, non possa dare anche una mano in fase offensiva…

SCONSIGLIATI

  • Milenkovic: il suo momento è negativo, anche nella vittoria contro il Bologna ha ottenuto un’insufficienza e nella partita con il Milan ne rischia un’altra;
  • Bradaric: potrebbe soffrire le avanzate di Lazzari e la qualità tecnica di Felipe Anderson;
  • Bijol: da quando è arrivato Cioffi (nelle ultime tre) non è mai stato sotto il 6.5 come voto, ma Lukaku non è affatto un avversario facile da affrontare.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI

CONSIGLIATI

  • Calhanoglu: è in fiducia, ha riposato durante la sosta, contro una Juve un po’ in difficoltà a centrocampo può giostrare bene il gioco e sa far male anche con i tiri da fuori area, arma a cui potrebbe ricorrere con i bianconeri bassi;
  • Candreva: senza Dia, contro una Lazio in emergenza dietro e che quindi potrebbe concedere qualcosa, i campani si affideranno a lui, che contro la sua ex squadra sa come colpire;
  • Jankto: dopo qualche acciacco fisico sta ritrovando la condizione, nelle ultime quattro ha fatto due assist e durante la sosta, nell’amichevole contro la Nuorese, ha dimostrato di avere feeling con la porta (tripletta). Potrebbe dire la sua con il Monza

SCONSIGLIATI

  • Bajrami: sta deludendo, mentre Thorstvedt spinge e con il rientro di Matheus potrebbe portargli via il posto. Appellarsi solo all’ipotesi del gol dell’ex non basta;
  • De Ketelaere: ha convinto meno recentemente, è reduce anche da qualche problemino fisico che lo hanno un po’ limitato e per una partita che sarà molta combattuta non risulta così appetibile;
  • Aouar: anche lui ha avuto pochi guizzi recentemente, non ha dato grandi segnali e il rientro di Lorenzo Pellegrini non lo aiuta.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: ATTACCANTI

CONSIGLIATI

  • Immobile: la sosta è andata via senza intralci, ha avuto il modo di lavorare per tornare al top e a Salerno potrebbe essere decisivo con anche più di un bonus;
  • Krstovic: dopo un digiuno di quattro partite, contro un Verona che non può aver risolto i suoi problemi difensivi in due settimane, potrebbe sbloccarsi;
  • Cambiaghi: in tre delle ultime quattro partite ha sempre trovato lo specchio della porta, segno di come sia pericoloso: contro il Sassuolo potrebbe trovare il primo gol.

SCONSIGLIATI

  • Nzola: continua il momento no, questa volta Italiano sembra intenzionato a preferirgli Beltran. Ci sono attaccanti migliori dell’angolano che si possono schierare;
  • Thauvin: ha pagato il cambio di allenatore, con Cioffi ha giocato poco o nulla. Difficile possa cambiare qualcosa in casa di una Roma che ha bisogno di vincere;
  • Cheddira: il gol gli manca dalla 4ª giornata, ultimamente DiFra sta anche puntando maggiormente su Cuni. Non convince neanche per una partita favorevole come quella con il Genoa.

Continua a leggere

Fantacalcio

10 giocatori da prendere ADESSO al Fantacalcio

Pubblicato

:

Zappacosta Atalanta-Napoli

Il Fantacalcio durante la sosta nazionali è complicato da gestire. Alcuni fantallenatori hanno gli scambi chiusi, non possono più migliorare la propria rosa e possono solo attendere il ritorno del campionato. Altri fantallenatori, invece, si travestono da direttori sportivi e provano a trattare con gli avversari, provano a convincerli che in fondo. Chukwueze e Lindstrom troveranno sicuramente spazio e che magari in cambio possono ricevere Colpani o Gudmundsson. Chi vuole fare buoni scambi al Fantacalcio, però, non può puntare sempre sui giocatori con il valore più alto. Sì, Colpani e Gudmundsson ispirano ogni fantallenatore, ma in questo momento sono complicati da prendere. Piuttosto, in questo articolo troverai dieci giocatori meno scontati, da prendere tra sorprese, pronti a riscattarsi o a confermarsi nonostante le alte aspettative.

PORTIERI

Tra i portieri di fascia media, il migliore è Skorupski, lo possiamo preferire anche a Milinkovic-Savic, Di Gregorio e Falcone. Il Bologna è settimo per xGA, ovvero i gol attesi contro: significa che il portiere polacco è coperto da una difesa di livello, quella organizzata da Thiago Motta. Non a caso, il Bologna è quarto per porte inviolate, ha subito zero gol in cinque occasioni. E Skorupski ha un valore positivo per psxG-GA (statistica avanzata che si può tradurre in “gol evitati rispetto alla pericolosità dei tiri ricevuti. Fonte: fbref.com): rientra tra i migliori otto portieri in campionato per parate.

DIFENSORI

Pavard potrebbe stare fuori almeno due mesi. E quindi no, non stiamo dicendo di prendere lui al Fantacalcio, ma Darmian, il braccetto destro perfetto per sostituirlo. Fino ad ora non ha portato bonus, ma una fantamedia di 6.25 e non per caso. L’anno scorso, infatti, aveva raggiunto comunque una fantamedia di 6.19. Dal prossimo titolare dell’Inter in difesa, a un nome più esotico come Vasquez del Genoa. Nemmeno lui ha portato bonus ai fantallenatori, ma ha giocato da titolare le ultime sette partite, e nelle prime dodici giornate di campionato ha preso solo due insufficienze per 5.5 (di cui una per un cartellino giallo, avrebbe preso 6). E’ vero che queste due insufficienze sono arrivate alle ultime due di campionato, ma non sono un grande campanello d’allarme. E in più il Genoa è la quinta miglior difesa per xGA, sta difendendo bene.

Quindi, se da Vasquez ci aspettiamo titolarità e buoni voti, da Zappacosta possiamo aspettarci più bonus. Fino ad ora ha portato solo un assist, ma è in netta underperformance di 1.51 gol. Per Gasperini è un titolarissimo, quindi ci sta provare a prenderlo; infortuni permettendo, visto che lui l’anno scorso ha saltato 20 partite con l’Atalanta.

CENTROCAMPISTI

Ogni fantallenatore, quando prova a costruire uno scambio al Fantacalcio, ha le proprie esigenze. E se hai bisogno di un titolare a centrocampo, che possa portare anche sporadici bonus, Gagliardini è l’uomo giusto per te. Sono 12 su 12 da titolare per lui, con un gol segnato ma un underperformance di 2.19 gol, perché ha totalizzato 3.19 xG. Può portare ancora buoni voti e più bonus. Mentre Gagliardini ha avuto tante occasioni da gol e generato tanti xG, Zaccagni sta creando poco (solo 1.0 gol attesi e 0.5 assist attesi). Ci sono tutti i presupposti per cui continui a fare male al Fantacalcio, ma ha un grande punto a favore. La Lazio avrà un calendario alla portata nelle prossime sette giornate di campionato: Salernitana, Cagliari, Verona, Inter, Empoli, Frosinone, Udinese. Potrebbe essere il momento migliore per riscattarsi.

Da una delusione a una sorpresa di questo campionato, McKennie. Si è adattato a giocare da quinto di centrocampo e lo sta facendo bene. Il suo vantaggio è che può giocare sia da quinto che da mezz’ala, difficilmente Allegri rinuncerà a lui. In undici partite a voto, solo un’insufficienza per 5,5, poi tutte sufficienze.

ATTACCANTI

Stiamo per consigliarti un attaccante che nelle ultime sei stagioni ha segnato solo cinque gol. Potremmo essere impazziti, ma se così fosse neanche Cioffi starebbe tanto bene. L’allenatore dell’Udinese, infatti, ha detto più volte che Success può arrivare a 8- 10 gol quest’anno. Viene da quattro da titolare consecutive e sta avendo tante occasioni da gol: è a quota 1.4 npxG (gol attesi escluso i rigori), ma non ha ancora segnato. Un altro attaccante che sta deludendo è Laurienté. Lui si tratta di un vero caso, ha segnato solo un gol nonostante 2.31 npxG e ha portato cinque insufficienze al Fanta. Rimane il titolare, ma è una scommessa solo per chi ha già i suoi quattro attaccanti titolari ed è abbastanza tranquillo in questo reparto.

Concludiamo poi in bellezza con un attaccante che ha già fatto molto bene, ma può continuare a questi livelli. Thuram ha già segnato quattro gol e portato cinque assist, ma nonostante ciò secondo understat.com è in underperformance di 2.17 gol. Lui è anche una sicurezza di rendimento perché in 12 partite non ha mai portato un’insufficienza, un grande traguardo soprattutto per un attaccante.

Continua a leggere

Fantacalcio

I consigli del fantacalcio per la 12ª giornata

Pubblicato

:

I consigli del fantacalcio per la 12ª

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA – Nuovo venerdì, nuovi consigli per il fantacalcio. Siamo già alla 12ª giornata, che chiude un altro capitolo del campionato prima della terza sosta stagionale e dopo un intenso turno di coppe europee.

La formazione oggi va schierata presto, perché si parte già alle 18:30 con Sassuolo-Salernitana.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA: PORTIERI

CONSIGLIATI

  • Musso: l’estremo difensore dell’Atalanta ha blindato più volte la porta in stagione e potrebbe confermarsi contro l’Udinese, squadra che arriva da una vittoria a San Siro contro il Milan, ma che ha uno dei peggiori attacchi del campionato;
  • Josep Martinez: una scommessa più che una certezza, anche se il Genoa potrebbe davvero mantenere la rete inviolata in casa contro un Verona non irresistibile;
  • Szczesny: la Juve è la regina dei clean sheets in questa Serie A. Il fortino difensivo bianconero sembra impenetrabile, merito anche del portiere polacco, che contro il Cagliari potrebbe incrementare le sue statistiche

SCONSIGLIATI

  • Ochoa: spesso non è colpa sua se la Salernitana chiude con un passivo pesante, ma la dura legge parla chiaro: gol subìto è -1. Da evitare contro un Sassuolo che deve risalire la china;
  • Berisha: il Napoli, nonostante l’inciampo contro l’Union Berlino in Champions, ha ripreso a marciare forte in campionato e potrebbe risultare letale per il portiere albanese dell’Empoli;
  • Rui Patricio: all’Olimpico solitamente porta a casa il +1, ma questa volta la “sua” casa sarà popolata dagli acerrimi rivali della Lazio, che tendenzialmente nel derby non perdonano.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA: DIFENSORI

CONSIGLIATI

  • Darmian: il difensore nerazzurro è stato tra i migliori nell’uscita infrasettimanale in Champions e potrà serenamente confermarsi in casa contro il Frosinone. Attenzione anche a un possibile bonus se dovesse giocare esterno;
  • Di Lorenzo: il capitano deve subito dare un impulso e far rialzare la testa alla squadra dopo il pareggio europeo;
  • Beukema: il Bologna ha eretto il muro nell’ultima gara contro la Lazio e potrebbe pensarci di nuovo contro un grande attacco come quello della Fiorentina.

SCONSIGLIATI

  • Patric: difficile pronosticare come finirà il derby, ma la cosa certa è che è meglio evitare i difensori che lo giocheranno, soprattutto perché Patric dovrà marcare Lukaku, storicamente non semplice nei derby;
  • Gallo: è vero, Leao ha speso tante energie per dominare l’infrasettimanale contro il PSG, ma gli basta un’accelerazione per bruciare anche il terzino sinistro del Lecce, chiamato a un miracolo per contenerlo;
  • Luperto: l’attacco del Napoli, per quanto stanco e rivisitato, deve superare l’Empoli. Per questo, meglio evitare i difensori dei toscani.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI

CONSIGLIATI

  • Gudmundsson: facile parlare di lui, perché in un periodo di grande forma. E allora, visto che probabilmente agirà anche da punta, perché non confermarlo contro il Verona;
  • Ederson: l’Atalanta, dopo un pesante turno contro lo Sturm Graz, deve affidarsi alla qualità assoluta del centrocampista brasiliano per respirare e trovare i giusti varchi per bucare l’Udinese;
  • Barella: in Champions è entrato e ha svoltato, insieme a Lautaro, una partita che sembrava impossibile da sbloccare. Il livello delle sue prestazione è in grande crescita, contro il Frosinone sarà titolare e non ci si può rinunciare.

SCONSIGLIATI

  • Barrenechea: concetto ribaltato rispetto a quello di Barella, perché il talentuoso centrocampista di proprietà della Juve potrebbe soffrire molto l’intensità avversaria;
  • Tameze: costretto a retrocedere in difesa a causa dell’emergenza in casa Torino, affronta un Monza in buona forma. Meglio lasciarlo in panca per questa volta;
  • Makoumbou: la sua falcata è interessante, ma forse non è il turno giusto per puntare su di lui, dato che dovrà affrontare la Juventus in un match estremamente complicato.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA: ATTACCANTI

CONSIGLIATI

  • Kean: sta trovando una condizione invidiabile, con tante occasioni create e anche un po’ di sfortuna, che potrebbe essere convertita nel match casalingo contro il Cagliari;
  • Laurienté: prova davvero tante conclusioni e crea tante occasioni, anche per i compagni, senza avere la cattiveria giusta per finalizzare. Il suo momento arriverà, quindi fiducia;
  • Kvaratskhelia: come si fa a rinunciare al georgiano, giocatore rinnovato dopo l’ultima sosta. Contro l’Empoli è quasi costretto a lasciare il segno.

SCONSIGLIATI

  • Djuric: dovrà ingaggiare un grande duello fisico contro la solida difesa del Genoa, fatto che gli farà sprecare diverse energie. Potrebbe risultare poco incisivo davanti;
  • Luvumbo: è ancora acerbo, perché alterna strappi da supereroe ad altre giocate poco funzionali. Deve diventare più concreto, qualità difficile da affinare contro la Juventus;
  • Sanabria: il Toro è in crisi di risultati, gol e difensori. Il paraguayano non sembra in questo momento l’uomo giusto per caricarsi la squadra sulle spalle, soprattutto contro un Monza sempre solido in casa.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969