I GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022 – Ogni anno emergono sempre nuovi talenti, volenterosi di affermarsi come giocatori importanti nel mondo del calcio. Mentre i nuovi avanzano, c’è qualcuno che invece ha lasciato. Come accade annualmente, anche nel 2022 alcuni grandi campioni che hanno scritto pagine indelebili di questo sport hanno scelto di appendere le scarpe al chiodo, per lasciare completamente il mondo del calcio o per vederlo da una prospettiva diversa.
Con la fine di un altro anno, ricordiamo tutti i giocatori che hanno dato l’addio al calcio nel 2022.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: BLAISE MATUIDI
Partiamo dall’ultimo in ordine cronologico. Lo scorso 23 dicembre Blasie Matuidi ha annunciato il suo addio al calcio giocato con un lungo messaggio sui social: “Calcio, ti ho amato così tanto. Calcio, mi hai dato tanto, ma è arrivato il momento di dire basta. Ho realizzato i miei sogni da bambino, i miei sogni da uomo. È con un nodo alla gola ma con orgoglio che oggi volto questa pagina. GRAZIE”. Campione del mondo con la Francia nel 2018, è stato il primo di quella spedizione a lasciare il calcio. L’ultima squadra del 35enne francese è stata l’Inter Miami, dopo aver giocato (e vinto), tra le altre, con PSG e Juventus. In totale sono state 783 le partite nella sua carriera, con 59 gol e migliaia di chilometri percorsi.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: GONZALO HIGUAIN
Da un ex Juventus che ha concluso la sua carriera con l’Inter Miami, ad un altro. Gonzalo Higuain ha annunciato la sua volontà di appendere le scarpe al chiodo durante una commovente conferenza stampa. La sua volontà è quella di lasciare per sempre il mondo del calcio. Uno degli attaccanti più forti e tecnici della sua generazione, ha scritto pagine indelebili del calcio italiano: nella stagione 2015/16 col Napoli ha segnato 36 reti in campionato, record assoluto pareggiato solo da Immobile nella Serie A 2019/20. 366 reti segnate in carriera, 3 campionati spagnoli, 3 campionati italiani, 1 Europa League: la carriera di Gonzalo Higuain è stata stellare.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: GERARD PIQUE
Un pezzo della storia recente del Barcellona ha dato l’addio al calcio nell’ultimo anno. Colonna portante della difesa blaugrana nei trionfi europei della squadra spagnola, Gerard Pique ha annunciato il suo ritiro con un emozionante videomessaggio: “Ho sempre detto che dopo il Barcellona non avrei avuto un’altra squadra e così sarà. Con voi ho realizzato tutti i miei sogni: grazie di tutto“.

Piqué Barcellona
Nel palmares di Pique non manca letteralmente nulla: 4 Champions, 8 Liga, 7 Coppa del Re, 3 Mondiali per Club, 3 Supercoppe europee e 6 Supercoppe di Spagna con i club. A ciò si aggiunge un Mondiale e un Europeo con la Spagna.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: FRANCK RIBERY
Una carriera di trionfi con il Bayern Monaco, a giocare sul lato opposto di un altro intoccabile nel suo ruolo, Robben. Franck Ribery, una delle ali più forti della storia del calcio, ha vinto 9 titoli nazionali, 1 Champions, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa europea, 6 Coppe di Germania e 5 Supercoppe di Germania. Un’esperienza anche in Italia con la Fiorentina e la Salernitana, in cui il 39enne ha contribuito ad una salvezza insperata. In carriera sono 167 gol e 225 assist in 713 partite. In futuro proverà ad intraprendere la carriera da allenatore.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: GORAN PANDEV
Protagonista del Triplete con l’Inter nel 2010, Goran Pandev ha deciso di dare l’addio al calcio a settembre. L’ultima sua esperienza al Parma dopo aver giocato per molte squadre di Serie A: Spezia, Ancona, Lazio, Inter, Napoli, Genoa (sette stagioni) e, appunto, Parma. 139 reti in 644 partite con le squadre di club, a cui si devono aggiungere i numeri con la Macedonia: 122 presenze e 39 gol, entrambi dei record.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: RAMIRES
Centrocampista brasiliano, Ramires è stato uno dei protagonisti della cavalcata del Chelsea nella stagione 2011/12, culminata con la vittoria in Champions League. Nella stagione successiva è arrivata anche l’Europa League, oltre che una Premier League tra nel 2015. A 35 anni ha dato l’addio al calcio con un messaggio sui suoi social, in cui ha ringraziato il mondo del calcio. La sua ultima esperienza è stata al Palmeiras.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: JOHN OBI MIKEL
Altro centrocampista ex Chelsea, anche John Obi Mikel era presente nella rosa dei Blues campioni d’Europa nel 2012. Ben dieci anni trascorsi a Londra, in cui ha anche collezionato una Europa League, 2 Premier League, 4 FA Cup e 2 Coppe di Lega. Con la sua Nigeria è salita sul tetto dell’Africa nel 2013. Dopo un’esperienza al Trabzonspor e una in Kuwait ha deciso di dire basta.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: GARY CAHILL
Era arrivato nel mercato invernale della stagione in cui il Chelsea ha alzato la sua prima Champions League sotto il cielo di Monaco di Baviera. Gary Cahill è poi diventato un pezzo importante della retroguardia dei Blues, tanto da collezionare 290 presenze in sette anni, con anche una Europa League e una Premier League. Ritiratosi al termine della scorsa stagione quando vestiva la maglia del Bournemouth, può vantare di esser sceso in campo 394 volte in Premier League.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: CARLOS TEVEZ
In verità l’Apache non scendeva in campo con la maglia del Boca Juniors da poco più di un anno. L’annuncio è però avvenuto a giugno 2022. Una carriera ricca di gol e di trofei, con le esperienze europee nel Manchester United, City e Juventus a farne da padrone. In generale per Tevez sono 255 le reti con i club in più di 600 presenze, oltre alle 13 reti con la maglia dell’Argentina. Ora è un allenatore in cerca di una squadra, dopo l’esonero dal Rosario Central.

Carlos Tevez
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: ARDA TURAN
Una carriera divisa tra Spagna e Turchia per Arda Turan. Galatasaray, Atletico Madrid, Barcellona e di nuovo Galatasaray sono le coordinate fondamentali del giocatore turco più pagato di sempre. Con l’Atletico ha vinto una Europa League, una Supercoppa europea (l’altra con il Barcellona) e ha disputato due finali di Champions League. All’età di 35 anni ha deciso di ritirarsi.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: BRUNO ALVES
Campione d’Europa con il Portogallo nel 2016, con cui ha collezionato ben 96 presenze, al termine della scorsa stagione Bruno Alves ha appeso gli scarpini al chiodo. Una carriera vissuta principalmente in Portogallo, insieme a una parentesi vincente in Russia e una in Italia, al Parma e al Cagliari. Le presenze complessive con i club ammontano a 623.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: JACK WILSHERE
Considerato uno dei maggiori talenti del calcio inglese, il centrocampista ex Arsenal ha dovuto arrendersi ai troppi infortuni che ne hanno sensibilmente limitato la carriera. Wilshere ha deciso di dare l’addio al calcio nel luglio del 2022, dopo aver trascorso l’ultima esperienza della propria carriera con i belgi dell’Aarhus. Attualmente è l’allenatore dell’Arsenal under 18.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: ALEKSANDAR KOLAROV
Scoperto ed esploso con la maglia della Lazio, Kolarov ha in Roma e Manchester due città fondamentali per la propria carriera. Dopo il periodo biancoceleste, il volo in Inghilterra per vincere due Premier League e porre le basi di quello che oggi è il Manchester City di Pep Guardiola. Due anni in ombra all’Inter per decidere di chiudere una carriera da 602 presenze complessive.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: GLI ITALIANI
Alcuni giocatori italiani hanno detto addio al calcio nel 2022. Il caso più recente è quello di Andrea Ranocchia, ripartito dal Monza dopo 226 presenze spalmate in undici anni con l’Inter, alcuni dei quali vissuti anche da capitano. Un brutto infortunio contro il Napoli l’hanno portato ad appendere gli scarpini al chiodo.
Da un ex Inter, ad un altro. A settembre 2022 ha terminato la sua carriera anche Davide Santon, a soli 31 anni. Il motivo va ricercato nei frequenti infortuni alle ginocchia. Dopo un inizio promettente – tutti ricorderanno l’allora 18enne terzino dell’Inter marcare Cristiano Ronaldo nel 2009 – l’ex Roma non ha rispettato le aspettative. Chiude con 143 presenze in Serie A e il Triplete con i nerazzurri.
Il Sassuolo, invece, ha dovuto salutare un pezzo della sua storia: Francesco Magnanelli, protagonista della scalata neroverde dalla C2 fino all’Europa League. Dopo 52o presenze con gli emiliani, ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo. Diversa è stata la carriera di Davide Lanzafame, scuola Juventus, che ha cambiato 13 maglie: dopo oltre cento gol in carriera il ritiro è arrivato a febbraio 2022. Diventerà infine un allenatore Luca Antonelli, dopo le oltre 200 presenze in Serie A con Milan, Parma, Genoa ed Empoli. La sua ultima esperienza è stata all’Fc Miami.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: GLI ALTRI EX SERIE A
Molti dei giocatori che hanno dato l’addio al calcio nel 2022 sono transitati in Serie A. È il caso ad esempio di Diego Ribas da Cunha. 22 trofei in carriera, tra cui una EL e due Coppe America, ha lasciato il calcio dopo la sua ultima esperienza al Flamengo. Nel 2009/10 anche una parentesi alla Juventus, senza troppa fortuna. Decisamente meglio al Werder Brema prima e all’Atletico Madrid poi.
A 44 anni invece conclude la sua carriera Shunsuke Nakamura. Una parentesi di 3 anni alla Reggina, il giapponese ha militato anche al Celtic e all’Espanyol. Chi ha militato per anni nel nostro campionato è Kwadwo Asamoah: 6 scudetti, 4 Coppe Italia e 3 Supercoppe Italiane tra Juventues e Inter. Scoperto dal Torino ed esploso all’Udinese, ha lasciato al termine della scorsa stagione dopo l’esperienza al Cagliari. Inizierà il percorso da agente.

Asamoah Inter
In Sardegna ha giocato anche Leandro Castan che, dopo aver disputato esattamente 100 partite in Serie A tra Roma, Sampdoria, Torino e Cagliari, era tornato in Brasile. La sua ultima esperienza è stata al Guarani, per lui che nella sua carriera ha vinto la partita più importante: un tumore al cervello.
Da un centrale difensivo, ad un altro che in Italia c’è però stato solo venti giorni: Martin Skrtel. Ben più noto per i suoi nove anni al Liverpool, lo slovacco si è ritirato dopo l’ultima parentesi allo Spartak Trnava per i ripetuti problemi alla schiena. 50 è invece il numero di gol segnati da Hernanes in Serie A, con le maglie di Juventus, Lazio ed Inter. Nel suo palmares 2 scudetti e 3 Coppe Italia. La sua ultima parentesi è stata allo Sport Recife, dopo esser tornato al San Paolo. Rimarrà comunque legato all’Italia, avendo aperto da calciatore un’attività nelle Langhe.
GIOCATORI CHE HANNO DATO L’ADDIO AL CALCIO NEL 2022: GLI ALTRI
Ad aver dato l’addio al calcio c’è anche Jefferson Farfan, trascinatore del Perù nel Mondiale del 2018. Noto soprattutto per il suo periodo allo Schalke 04, è stato molto vicino a giocare con la maglia della Juventus. Ha chiuso la sua carriera in patria, all’Alianza Lima. A soli 29 anni si è invece chiusa la carriera di Jon Flanagan, promessa del Liverpool ma che a causa degli infortuni non è riuscito a sbocciare. Il terzino si era trasferito lo scorso luglio all’HB Koge, squadra danese.
Un ritiro da giovane anche per Martin Hinteregger, difensore che ha lasciato il calcio dopo la vittoria dell’Europa League del suo Eintracht Francoforte: “Ho iniziato a pensarci lo scorso autunno. Le vittorie non erano più così belle e ogni sconfitta mi faceva male il doppio”, ha spiegato l’austriaco. Dopo 13 anni ha dato l’addio al calcio anche Holger Badstuber, centrale difensivo tra le altre del Bayern Monaco. Con i bavaresi ha vinto una Champions League, un Mondiale per club e una Supercoppa Europea. La sua ultima squadra è stato il Lucerna, in Svizzera.
Infine nel 2022 ha appeso gli scarpini al chiodo anche Ryan Shawcross, bandiera dello Stoke City: 453 con i Potters. Poi è volato a Miami, dove attualmente è nello staff degli allenatori dell’Inter Miami, squadra di David Beckham.