Energia e competitività. Passano gli anni ma Edinson Cavani non perde la grinta e la voglia di bucare la rete. Nell’ultima stagione a Parigi ha segnato 7 gol nelle 22 partite del campionato del Covid. Ma l’uruguaiano a termine del suo contratto non ha rinnovato: dal 1 luglio Cavani è ufficialmente senza squadra. Le sei stagioni in League 1 sono giunte al termine e questo ultimo capitolo della sua risoluta carriera vuole adesso un punto e a capo.
Oggi quindi, a 33 anni, Edinson Cavani è un giocatore svincolato. Uno dei più interessanti giocatori liberi. Un attaccante con esperienza e incisività. Massiccio e prolifero. Un nome conosciuto e di impatto, ma che ha un ingaggio alto, che non tutti possono permettersi.
Dove colpirà quindi il Matador? Ecco le possibili scelte che l’uruguaiano potrà compiere per il suo – imminente – futuro.
SCELTE DI CUORE
Vedi Napoli e puoi muori. Il detto dice così. Ma questo non è valso per il calciatore sudamericano. Cavani ha lasciato Napoli dopo tre anni da assoluto protagonista, con più di 300 presenze e 100 gol. I tifosi si sono affezionati al suo personaggio e il Matador al club azzurro, così come a tutta la città e ai tifosi. Si dice anche che abbia rifiutato la recente offerta della Juventus proprio per “rispetto” dei suoi ex tifosi. Scelta romantica e di cuore, che nell’eventualità potrebbe anche concretizzarsi con un ritorno effettivo sul campo del San Paolo.
La trattativa in uscita più certa è proprio quella di Milik, punta centrale del Napoli ormai prossimo all’addio, così come Llorente. Il loro ruolo combacia con quello di Cavani e il club di De Laurentiis potrebbe permettersi il suo ingaggio. In Serie A è una delle papabili squadre che potrebbe accoglierlo e la sua, oltre ad una scelta di cuore, sarebbe anche una sfida competitiva, per provare a tornare vincente in un campionato che conosce bene.
Il suo cuore però, non batte solo per il sud Italia. Salto, la città uruguaiana al confine con l’Argentina, è associata al calciatore bucolico. Lì Cavani ha fatto le giovanili e si è pure sposato. Nel 2000 è poi passato al Danubio, la squadra di Montevideo, trampolino per il calcio europeo, iniziato dal Palermo, passato dal Napoli e poi approdato in Francia. Sarebbe un ritorno romantico quella nella città d’origine, dove Cavani è nato tra l’altro nel giorno di San Valentino del 1987.
SCELTE ESOTICHE
Unendo i puntini tra “ingaggio alto” e “nomi importanti”, viene fuori l’immagine di campionati extraeuropei, spesso ricchi di nomi conosciuti nelle massime leghe del vecchio continente. Ultimo De Rossi che ha deciso di terminare la carriera nel Boca Junior. L’MLS è altrettanto appetitosa, ma anche il Qatar o la Cina sono mete esotiche che potrebbero pensare a un ingaggio di Cavani. Già anni fa sono arrivate offerte cinesi per il Matador, che però ha preferito rimanere in Francia, dove però ha dovuto negli ultimi anni stare dietro spesso a Neymar e Mbappé.
I campionati statunitense e argentino sarebbero i più competitivi oltreoceano e nel caso potrebbero anche essere uno step graduale verso il fine carriera in Uruguay, dove ha trascorso il lockdown allenandosi come da piccolo.
NUOVE SFIDE
Ma non è ancora detto che il calcio europeo debba già salutare Edinson Cavani. La più recente trattativa, che sembrava fatta ma è sfumata, portava il nome di Benfica. La squadra portoghese aveva messo sul tavolo un triennale, ma Cavani chiedeva un ingaggio di 10 milioni l’anno. L’accordo che sembrava a un passo è andato in fumo e adesso altre big europee sono in coda per offrire al realizzatore un contratto con uno stipendio altrettanto alto.
La Juventus, come si legge poco sopra, si era fatta avanti per Edi. A provarci sarebbe stata anche l’Inter: Marotta, almeno nel mese di giugno, giudicava Cavani come “una delle opportunità”, ma è difficile affermare adesso che sia uno dei primi della lista. Anche la Roma sarebbe un’ipotesi calda, anche se non ci sarebbero stati contatti tra le due parti. Stessa cosa per la Lazio.
L’Atletico Madrid è un’altra big pronta a mettersi in coda per il 33enne, data la simpatia di Cavani per LaLiga e la voglia di giocare in Spagna. Meno efficace di Morata e meno abile di Diego Costa, potrebbe però essere un gioiello in più per i rojoblanco. Se verso maggio invece era saltata fuori l’idea della Premier, adesso sempre l’ipotesi più lontana.
Il Matador insomma ha molte squadre ai suoi piedi e per adesso il suo futuro è un rebus. Certo è che un calciatore svincolato delle qualità di Edinson Cavani chiama attenzione, letteralmente, da tutti gli angoli della terra.
Fonte immagine in evidenza: profilo IG @cavaniofficial21.