Connect with us
I superpoteri di Neymar: dal Brasile ai fumetti!

Flash News

I superpoteri di Neymar: dal Brasile ai fumetti!

Pubblicato

:

Solo qualche mese fa Neymar, raccontandosi ai microfoni di un’emittente brasiliana, affermava che tutti i bambini vogliono solo due cose dalla propria vita: diventare calciatori professionisti ed essere dei supereroi. Bene, dopo l’approdo al Barcellona e il trasferimento faraonico al PSG, pare proprio che Neymar sia riuscito a realizzare il suo secondo sogno da bambino. Al Comic Con di New York è stata annunciata in via ufficiale la collaborazione nata alla fine di quest’estate tra il numero dieci verdeoro e Fan the Flame, uno studio grafico che si occupa di tradurre in fumetti o in personalità virtuali celebrità e personaggi famosi, che prevederà nel tardo 2019 l’uscita del fumetto “Inked” basato sulla storia del campione brasiliano e promosso al Comic Con di New York dal presidente della Fan The Flame  Chris Flannery e dall’editor Jason M. Burns.

LA TRAMA

Neymar nella sua veste fumettistica vestirà i panni di un super eroe i cui tatuaggi, fatti con un inchiostro magico, prenderanno vita e lo aiuteranno a combattere i cattivi di turno. La storia si svolgerà in Brasile e il diez parigino sarà impegnato a salvare la sorella, rapita da un Cartello, insieme al Leone Baysan, realmente tatuato sulla sua mano sinistra. È la storia personale di Neymar ad essere un potenziale soggetto per diventare protagonista di un nuovo fumetto: a quattro mesi si salvò da un terribile incidente d’auto e a quattordici iniziò a mostrare i suoi “superpoteri” calcistici incantando il Santos e il Real Madrid. La storia e la celebrità hanno fatto il resto, rendendolo oggi il nuovo super eroe da riportare su carta stampata.

GIA’ ACCADUTO

Era già accaduto che Neymar diventasse parte di un fumetto, in occasione dei mondiali in Brasile nel 2014. In quel caso fu la Panini Comics Editora a raccontare in poche brevi pagine di Mauricio da Sousa, un Neymar fumettistico con cresta bionda e pallone sempre incollato al piede, e del suo incontro con il ragazzo che visse nel ventre della balena. Una storia breve che preludeva alle infinite possibilità che il “marchio” Neymar Jr approdasse un po’ ovunque nel giro di poco tempo.

Sempre più fenomeno globale, Neymar ha scelto di devolvere l’un percento di tutto il ricavato del fumetto al “Neymar Jr Project Institute” a San Paolo, in Brasile . Un istituto dove vengono aiutati circa diecimila brasiliani con progetti sportivi, scolastici e aiuti concreti per la sanità, le finanze e finanche il cibo. Una scelta che ne fa davvero un super Eroe dei tempi moderni, pieno di tatuaggi e sempre con il sorriso sulle labbra.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Carboni dopo Monza-Genoa: “Possiamo sognare”

Pubblicato

:

Monza Genoa

CARBONI DOPO MONZA-GENOA: “POSSIAMO SOGNARE”Andrea Carboni, difensore dei brianzoli, è intervenuto ai microfoni di Dazn nel post match di Monza-Genoa. Successo della squadra di Palladino arrivato negli ultimi 10′ grazie al primo gol in campionato di Dany Mota. Grazie alla rete del portoghese, la rosa creata dal lavoro di Galliani raggiunge il 9° posto in classifica, con 21 punti conquistati. Lecito ambire a sogni proibiti? Questo uno dei temi toccati da Carboni nell’intervista. Di seguito le sue parole.

CARBONI DOPO MONZA-GENOA – LE PAROLE DEL DIFENSORE

SULLA PARTITA – “Oggi non siamo stati bellissimi, non si è visto il solito Monza, ma sono tre punti pesanti. Bisogna continuare su questa strada, il Genoa ci ha messo in difficoltà ma siamo stati bravi“.

OBIETTIVI – “Abbiamo creato questa mentalità che è quella di arrivare più in alto possibile in un campionato tosto. Possiamo sognare, ma sappiamo che ci aspettano tante partite difficili“.

SU PEDRO PEREIRA – “Voglio fare i complimenti a Pedro, si merita questa soddisfazione perché è un ragazzo che lavora tanto. Siamo un gruppo unito e si vede, stiamo facendo una grande stagione“.

POSIZIONE PREFERITA? – “Ho sempre giocato anche a 4, mi trovo bene sia da terzino che da centrale“.

SULL’IMPORTANZA DEI 3 PUNTI – “Non vincevamo da quasi un mese, è stata una bella vittoria che festeggeremo e da domani penseremo al Milan“.

 

Continua a leggere

Flash News

Parma-Palermo 3-3, le pagelle: che partita al Tardini!

Pubblicato

:

parma

E’ appena terminato sul risultato di 0-0 il match tra il Parma di Pecchia e il Palermo di Corini, incontro valido per la sedicesima giornata del campionato di Serie B 2023/2024. Di seguito vi sono le pagelle e il racconto della gara.

IL RACCONTO DI PARMA-PALERMO 3-3

Parte in salita la gara per il Parma, con il Palermo che al 3′ minuto ci prova da lontanissimo e Brunori con un pallonetto riesce a scavalcare Chichizola (che si trovava fuori dall’area di rigore): i rosanero sono in vantaggio 1-0 al Tardini. I ducali provano subito a reagire con un colpo di testa di Delprato su calcio d’angolo, ma la sfera finisce a lato di pochissimo. Al 15′ Di Chiara triangola con Bonny che va alla conclusione, ma il tiro sbatte sull’esterno della rete. Nel momento più difficile per i siciliani, Brunori trova un altro eurogol: assist di Di Francesco per Brunori, che mette la palla nell’angolo alto a destra con una conclusione da fuori area. Il Palermo raddoppia: è 2-0, con doppietta di Brunori. Il Parma prova a reagire con un tiro da fuori di Di Chiara al 33′, ma la conclusione finisce di poco alta sopra la traversa. Continua il pressing ducale al 40′ con una conclusione da fuori di Estevez, ma la palla finisce sul fondo. Termina 0-2 un primo tempo da dimenticare per il Parma, che non riesce a trovare spazi nelle retrovie siciliane.

Il Parma inizia bene nel secondo tempo, con Estevez che riesce a trovare la rete per accorciare grazie ad una conclusione deviata. I ducali sono ancora in partita, è 2-1. I ducali continuano a credere alla rimonta e creano un’altra occasione: cross dalla destra per Bonny che schiaccia la palla di testa, ma la sfera finisce sul fondo. Continua il pressing asfissiante dei crociati, ma il Palermo continua a resistere e a proteggere a più non posso il vantaggio. Altra azione del Parma all’80’: palla per Mihaila che agisce lateralmente e calcia verso la porta a tu per tu con Pigliacelli, ma manda la sfera a lato. Occasione Palermo: sul calcio d’angolo palla spizzata per Lucioni, che al limite dell’area piccola spedisce il pallone alto. Errore difensivo del Parma, ne approfitta Segre che a tu per tu con il portiere, all’87’ segna il gol del 3-1 e del probabile K.O. Non molla un centimetro la squadra di Pecchia: al 91′ Mihaila trova il gol del 3-2 che prova a ridare speranze finali ai ducali. Pareggio finale trovato dal Parma che non ha mai mollato un attimo la partita: rete finale di Charpentier che decreta il 3-3. Finisce qui al Tardini: i crociati si portano a 34 punti e sono primi in solitaria.

 

PAGELLE PARMA

Chichizola 5: Si fa scalvacare dal pallonetto di Brunori, che vedendolo fuori dai pali, trova il gol della domenica al 3′ minuto. Sul secondo gol, sempre della punta rosanero, non ha nulla da ricriminare: ottima conclusione da parte del 9 del Palermo.

Coulibaly 6: Discreto in fase offensiva, ma i suoi palloni crossati non vengono mai raccolti da nessuno. Poca intesa con gli attaccanti ducali ed in più raramente si inserisce in area di rigore. Sottotono.

Delprato 6: Forse il migliore tra i quattri difensori rosanero: tenta il colpo di testa su calcio d’angolo sfiorando il gol del momentaneo 1-1. Del resto partita normale, penalizzata però da una prestazione enorme di Brunori.

Balogh 5.5: Viene ammonito al 35′ per fallo su Di Mariano: come tutta la difesa ducale, si trova in difficoltà nei contropiedi eseguiti dal Palermo.

Di Chiara 5: Difensivamente parlando soffre molto la presenza di Di Mariano, che spesso lo salta nell’uno contro uno. Il terzino ducale non riesce a tener dietro alla sua velocità e questo pr0voca un grande buco dalla sua parte.

Hernani 5.5: Soffre molto Gomes e Segre soprattutto quando deve difendere. Discreto in fase di impostazione, ma anche lui sbaglia vari passaggi che a volte sembrano pamne quotidiano per lui. (dal 46′ Camara 6: Entra abbastanza bene in campo e con la sua velocoità prova ad aumentare il ritmo della gara. In parte ci riesce, il Parma accorcia le distanze, ma tutto ciò non basta per la rimonta.)

Estevez 6: Prova a volte il tiro da fuori area, ma invano. Lui ed Hernani oggi faticano molto, anche a causa della presenza di un Gomes al massimo della forma. Nel secondo tempo trova il gol del 2-1, che accorcia le distanze e rende la gara più calda. Individualmente parlando, un match positivo il suo. (dal 79′ Sohm 5.5: Non entra bene in partita, commette falli molto evitabili e non riesce a fare la differenza. Giornata no per lui.)

Partipilo 5.5: Non molto presente nella fase offensiva del Parma: prova a coprire di più in fase difensiva a causa dell’esplosività di Di Mariano. Partita non proprio sufficiente la sua. (dal 63′ Charpentier 6.5: Entra per fare l’esterno ed aggiungere fisicità, ma nel frattempo anche rapidità all’attacco del Parma per provare la rimonta. Esegue una partita molto normale, ma nel finale si inventa il colpo di testa del 3-3. Fino all’ultimo.)

Bernabé 5.5: Grazie alla sua tecnica prova a fare la differenza in mezzo al campo, ma non riesce a trovare quell’esplosività che solitamente trova: non il Bernabé che siamo abituati a vedere

Man 6: E’ autore di vari scatti importanti sulla fascia per provare a creare superiorità numerica: non riesce a trovare la via dell’assist o del gol, ma è uno dei più attivi del Parma. (dal 74′ Mihaila 6: Sbaglia un gol davanti alla porta all’80’ spedendo il pallone di molto a lato. Per il resto non riesce ad esaltare la sua velocità, anche perchè dopo poco il Palermo segna il 3-1. Prova ad aggiustare il match tornando ad accorciare il tutto e segnando il gol del 3-2.)

Bonny 6: Partita senza infamia e senza lode per quanto riguarda il primo tempo. Gioca sempre spalle alla porta e a volter si sposta anche sull’esterno per crossare il pallone in mezzo: nessuno però accoglie la palla sul secondo palo. (dal 74′ Benedyczak 5.5: Ha poco tempo per mettersi in mostra e non riesce a fare la differenza come solitamente riesce ad eseguire. Ogni tanto una giornata no può capitare.)

All. Pecchia 6.5: Il suo forse è un Parma ancora stanco dalla trasferta di Firenze di mercoledì: nonostante ciò nei minuti di recupero riesce a segnare due reti e a pareggiare la gara. Squadra con tantissimo carattere.

 

PAGELLE PALERMO

Pigliacelli 6: Mai reso seriamente in difficoltà, anche grazie ad una difesa particolarmente sul pezzo quest’oggi. Incolpevole sulle reti del 2-1 e del 3-2.

Mateju 6: Molto ordinato in fase difensiva, riesce a coprire tutti gli spazi possibili e concede pochissimo all’attacco del Parma: ottima gara la sua, soprattutto in fase di impostazione.

Lucioni 6.5: I cross eseguiti dal Parma son tutti suoi: in anticipo sugli attaccanti ducali e manovra bene il gioco dei siciliani: imprescindibile per Corini.

Marconi 6: Sicuramente aiutato da uno straordinario Lucioni, fa il suo compito difensivo e concede poco ai crociati: grandi meriti difensivi sono dell’ex Benevento, ma lui dà una grandissima mano dietro. Lavoro di squadra.

Lund 6: Partita da senza infamia e senza lode, esegue un incontro molto pulito difensivamente parlando. Aiuta molto i suoi comoagni di reparto e ciò sicuramente aiuta anche tutta la squadra di Corini. (dal 76′ Aurelio 6:

Segre 7: Perfetto al centro del campo, aiuta molto Gomes in entrambe le fasi riuscendoci in maniera molto positiva. L’ex Torino è in ottima forma, si vede e lo notano anche i suoi avversari. Segna anche la rete del momentaneo 3-2, gara perfetta da parte del centrocampista rosanero.

Gomes 7: Centrocampista totale al centro del campo: fa partire il contropiede del 2-0 del Palermo e vince tutti i contrasti in mezzo al campo contro i centrocampisti ducali. Infermabile.

Coulibaly 6: Il meno propositivo in attacco, cura molto di più la fase difensiva, ma lo fa perfettamente. Il centrocampo rosanero riesce a sovrastare quello del Parma. E’ uno dei motivi del doppio vantaggio siciliano al Tardini. (dal 69′ Henderson 5.5: A centrocampo non fa i compiti difensivi di Coulibaly e gli spazi per il Parma aumentano. Saranno quelli decisivi anche per il 3-3 finale.)

Di Mariano 6.5: Salta perennemente Di Chiara, comoplice di una partita molto negativa. Crea molte volte la superiorità numerica ed esegue una partita molto positiva offensivamente parlando facendo i compiti che solitamente gli riescono. Propositivo. (dal 69′ Buttaro 6: Entra per difendere il risultato del Palermo, ma ciò non basta. Nel finale il Parma viene premiato per crederci fino al fischio finale e nella terra ducale finisce il 3-3.)

Brunori 7.5: Vede Chichizola fuori dai pali e con un pallonetto da quasi metà campo trova il gol dell’1-0: rete favolosa dell’attaccante rosanero. Si ripete dopo una decina di minuti di gioco, stavolta grazie ad un tiro da fuori area con il pallone che finisce sotto il sette. (dal 76′ Soleri 6: Entra ma non riesce a fare la differenza negli ultimi venti minuti. I rosanero subiscono due reti e non possono festeggiare a Parma. Finale thriller per il Palermo al Tardini.)

Di Francesco 6.5: Ottimo assist al 18′ minuto per Brunori che sigla la doppietta personale: grande giocata del figlio d’arte. (dal 57′ Valente 5.5: Subentra ad un ottimo Di Francesco, ma non riesce a fare la differenza, come invece ha eseguito il primo. Non proprio la miglior partita da subentrato da parte del 30 rosanero.)

All. Corini 6.5: Il suo Palermo, nonostante un Brunori strepitoso, noin va oltre ad un pareggio in quel di Parma: Charpentier rovina la festa dei siciliani al Tardini.

Continua a leggere

Flash News

Palladino a DAZN: “Ci abbiamo messo cuore e anima, sono soddisfatto”

Pubblicato

:

Chi è Alessandro Sorrentino

Dopo una vittoria di carattere e tenacia del suo Monza, Raffaele Palladino si presenta soddisfatto ai microfoni di DAZN, ricco di spunti positivi da poter riproporre nelle prossime partite.

LA PARTITA – “Il Monza ha fatto una buona partita, in settimana ho percepito le energie giuste dopo la sconfitta con la Juventus. Ci abbiamo messo cuore e anima, è stata la vittoria del gruppo: sono molto soddisfatto. Prima della partita ero sereno perché vedevo carichi i ragazzi”.

SUL GRUPPO – “C’è entusiasmo attorno a noi, dobbiamo mantenerlo. Sono fortunato ad avere un gruppo di questo tipo”.

IL PUNTO SUGLI INFORTUNATI – “Caldirola stamattina si è svegliato con la schiena bloccata, Pablo Marì ha avuto un affaticamento al polpaccio: i loro infortuni non ci hanno condizionato perché non siamo vincolati ai numeri dei moduli”.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Tragedia in Spagna, muore un tifoso sugli spalti di Granada-Athletic Bilbao

Pubblicato

:

Tigres

Il match tra Granada e Atletico Bilbao, sedicesima giornata di Liga, è stato interrotto dopo 20 minuti di gioco sul punteggio di 1-0 per la formazione ospite, passata in vantaggio con Iñaki Williams.

Come riportato da DAZN, l’arbitro ha sospeso la gara a causa di un malore di un tifoso sugli spalti dell’Estadio Nuevo Los Cármenes. Ad avvisare la terna arbitrale dell’accaduto è stato il portiere basco Unai Simón. Dopo alcuni minuti di attesa, il direttore di gara ha mandato le due squadre negli spogliatoi. Il tifoso che ha accusato un malore è deceduto all’Estadio de Los Cármenes.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969