Connect with us
Il risveglio del Bologna: mercato e identità

Calciomercato

Il risveglio del Bologna: mercato e identità

Pubblicato

:

Il Bologna sembrava condannato alla retrocessione. Squadra allo sbaraglio, nessuna idea di gioco, risultati che non arrivavano. Poi è arrivato lui, Siniša Mihajlović, un sergente di ferro che ha preso la squadra e l’ha trasformata fino a portarla ad una salvezza che sembrava impossibile nella prima parte di campionato.

Oggi il Bologna è cambiato e questa calda estate sta portando la squadra rossoblù sulla via del risveglio. La squadra del Presidente Saputo è una delle più attive sul mercato, con una spesa già pari a 50 milioni di euro. Un calciomercato che parte prima di tutto dalle certezze: confermato Mihajlović, dopo le tante voci su un suo possibile approdo alla Roma. Secondo passo i riscatti: Soriano, Sansone e soprattutto Orsolini, che, con il tecnico serbo, ha trovato la sua dimensione ideale. Poi tocca ai rinforzi: il diktat è quello dei giovani. Indicazione che fanno la felicità di Walter Sabatini, che sta mettendo in campo tutta la sua esperienza e conoscenza per far rinascere il Bologna.

GLI ACQUISTI

La difesa del Bologna è rimasta orfana di Lyanco, centrale che Miha ha fortemente voluto a gennaio. Un’uscita che è stata risolta con un doppio acquisto: Mattia Bani e soprattutto Stefano Denswil. Il primo, pagato 2.5 milioni di euro, viene da un’annata dal punto di vista personale buona, ma terribile dal punto di vista della squadra. Viene, infatti, dal Chievo ultimo in classifica e retrocesso. Tuttavia, arriva a Bologna per dare più solidità al reparto che quando avrà bisogno, potrà contare su di lui. Il secondo, invece, arriva dal Club Bruges, dopo una lunga gavetta nell’Ajax dal 2011 al 2015. Pagato 6.5 milioni di euro, potrebbe essere il rinforzo perfetto per la difesa rossoblu. Molto versatile, può giocare sia difensore centrale che terzino sinistro, ha una già un’ottima esperienza: 4 campionati vinti e più di 30 presenze in Europa. Tutto questo a 26 anni, non giovanissimo, ma sicuramente ancora con tanto da dare al calcio. Quest’anno ha collezionato 35 presenze in campionato e 6 in Champions League.

Non è finita qui, dal Giappone, arriva un altro rinforzo: Takehiro Tomiyasu. Giocatore molto versatile, può fare sia il difensore centrale che il mediano, arriva dal Sint-Truiden, squadra della Pro League belga. Giovanissimo, solo 20 anni, è stato pagato 7 milioni di euro. È considerato uno dei maggiori talenti del calcio giapponese, nella scorsa stagione ha collezionato ben 40 presenze con anche un goal. Il calciatore ha dalla sua una grande fisicità con i suoi 188 cm di altezza e un grande senso della posizione. Molto bravo nel gioco aereo, deve migliorare nella fase di impostazione, ma l’età è nettamente dalla sua parte. In Nazionale è già un punto fisso: 15 presenze e un goal con il Sol Levante.

La linea tracciata da Sabatini è chiara: giovani che siano molto versatili. La comfort zone è il Nord-Europa, tra Olanda, Belgio e Danimarca è terra di acquisti per il Bologna. Su questa linea si inserisce un altro rinforzo, questa volta per il centrocampo: Jerdy Schouten. Centrocampista dalla grande duttilità, 22 anni, può giocare, infatti, sia centrale di centrocampo, ma anche mediano e trequartista. Olandese, prelevato dall’Excelsior per 3 milioni di euro, in stagione ha totalizzato 35 presenze ed un goal. Esordisce giovanissimo in Eredivisie, a soli 17 anni con l’Ado Den Haag. Il suo “difetto” è quello di fare pochi goal, ma si fa perdonare con gli assist, di cui ne fa una vera e propria vocazione. L’ispirazione? Fabregas.

“Dovrei essere più egoista, ma amo fare gli assist”
– Jerdy Schouten

Il colpo migliore fino ad ora del mercato è un danese: Andreas Skov Olsen. 19 anni, viene dal Nordsjaelland. Di ruolo è ala destra, ma può giocare anche a sinistra e come seconda punta. In stagione ha collezionato 44 presenze, segnando ben 26 goal. Ha inoltre impressionato all’Europeo U-21, dove, contro l’Austria, ha realizzato un goal e un assist. Dotato di un’ottima fisicità e di un grande tiro, deve migliorare nel gioco aereo, ma la strada è spianata. Se volete conoscerlo meglio, lo abbiamo analizzato qui.
Tuttavia, l’ufficialità tarda ad arrivare, ma sembra essere solo una piccola fase di stallo, niente di cui preoccuparsi.

Fonte: profilo Instagram @andreasskovolsen

Ultimo colpo, per ora, un classe 2001, prelevato dal Chievo: Musa Jawara. Di ruolo ala sinistra, ma può fare anche la punta centrale, in stagione, con la Primavera, ha collezionato 34 presenze e 8 goal. Un profilo che per ora non scalda i cuori dei tifosi rossoblu, ma in futuro potrebbe farlo. Da seguire molto attentamente se Mihajlovic decidesse di farlo giocare in prima squadra.

COSA MANCA?

C’è però una richiesta dei tifosi che non è stata ancora esaudita: l’attaccante. Ad oggi ci sono Santander Destro, sicuramente profili validi, ma c’è bisogno di un colpo per dare nuova linfa al reparto avanzato rossoblu. Sinisa vuole scommettere su Destro, ma si vorrebbe cercare un profilo che possa essere utile sia come disposizione tattica che in zona gol. I profili identificati come ideali, ad oggi, sono Kouamè Defrel. Le valutazioni sono alte e difficili da raggiungere, ma sarebbero perfetti per completare l’attacco del Bologna.

FATTORE PULGAR

Il pezzo pregiato del centrocampo e della squadra è sicuramente Erick Pulgar. Protagonista di un’ottima stagione e anche di un’ottima Copa America, è al centro delle attenzioni di tanti grandi club Europei: dal Napoli all’Arsenal, ma anche Siviglia, Villareal e tante altre. Le qualità sono indiscutibili, bravissimo nell’impostare l’azione, ma anche nell’inserirsi a rimorchio e tentare la conclusione. Sarà difficile trattenerlo se dovesse arrivare l’offerta giusta, ma dovesse restare alla corte di Mihajlovic anche per la prossima stagione, sarebbe il vero grande colpo del mercato del Bologna.

Fonte: profilo Instagram ufficiale @e5pulgar

COME GIOCHEREBBERO I NUOVI?

Con tutte queste entrate e l’uscita del solo Avenatti, per ora, il Bologna si ritrova con una rosa lunga e pronta a qualsiasi evenienza. Al netto però di tutto quello che è stato analizzato, come giocherebbero i nuovi acquisti del Bologna?
Il modulo probabilmente sarà il 4-2-3-1. Al centro della difesa la coppia inedita Denswil-Tomiyasu, con Bani subito pronto, tenendo anche conto di DaniloSchouten potrebbe scendere in campo al fianco di Pulgar nel centrocampo. Largo a sinistra uno tra Skov Olsen e SansoneSoriano ad agire da trequartista e come al solito a destra Orsolini. Aspettando la prima punta.

Fonte immagine di copertina: profilo Instagram ufficiale Bologna calcio

Bundesliga

Guirassy è il nome caldo per l’attacco del Milan: blitz a Stoccarda dei dirigenti rossoneri

Pubblicato

:

guirassy inter fiorentina

Avanza prepotentemente la candidatura di Serhou Guirassy per l’attacco del Milan. Il giocatore guineano, stando all’edizione odierna del Corriere dello Sport, è il nome caldo per rinforzare il reparto offensivo dei rossoneri. A tal proposito, la dirigenza rossonera, guidata dal capo scout Geoffrey Monacada, è volata nelle scorse ore in Germania per avere un contatto diretto con giocatore e suo entourage e cercare già un accordo. Guirassy è al momento vincolato da un contratto fino al 2026 con lo Stoccarda, nel quale è però inserita una clausola rescissoria da circa 20 milioni di euro.

Il franco-guineano sta finora vivendo un’annata altisonante con lo Stoccarda. Guirassy ha già messo a segno sedici reti nelle prime dieci partite di Bundesliga nelle quali è stato impiegato. Una stagione da record per lui, secondo nella classifica cannonieri del campionato tedesco, dietro solo a Kane. Reti che hanno attirato le attenzioni dei top club europei, ingolositi da quella clausola a prezzo di saldo presente nel suo contratto. Tra le varie squadre interessate al giocatore spicca appunto il Milan, alla perenne ricerca di un vice Giroud. Jovic, nonostante i segnali di ripresa, non convince del tutto e i rossoneri stanno provando a regalare a Pioli una valida alternativa che possa fare le veci del francese.

Considerati i costi elevati per arrivare a David, 40 milioni il prezzo di partenza da cui non si smuove il Lille, Guirassy diventa il nome in pole per irrobustire l’attacco rossonero. In attesa che il mercato apra i battenti, il Milan è pronto a sbaragliare la concorrenza per Guirassy e fare l’atteso regalo di Natale a Stefano Pioli.

Continua a leggere

Calciomercato

Romagnoli e l’addio al Milan, parla Enzo Raiola: “Dirigenti non entusiasti di proseguire”

Pubblicato

:

romagnoli

A distanza di ormai due stagioni, dalla partenza di Alessio Romagnoli dal Milan, per trasferirsi in quella che sin da bambino è stata la sua squadra del cuore, ovvero la Lazio, il suo agente Enzo Raiola ha recentemente rilasciato delle dichiarazioni al Corriere dello Sport  dove è tornato a commentare la cessione del difensore italiano da parte dei rossoneri.

A detta sua la decisione definitiva sarebbe stata presa in primis dai dirigenti del club meneghino, che dopo la vittoria dello scudetto, non avrebbero mostrato grande interesse nel voler trattenere alcuni giocatori. Il cugino di Mino ha parlato anche del grande rapporto che lega il suo assistito e la Lazio, con la quale è pronto a rinnovare il contratto in scadenza nel 2027. Di seguito tutte le dichiarazioni dell’operatore di mercato:

LE DICHIARAZIONI DI ENZO RAIOLA SU ROMAGNOLI

ADDIO AL MILAN – «Possiamo dire che lui, Donnarumma e Bonaventura non sono stati compresi dal Milan dopo la vittoria del campionato. Alessio era stato frenato dalla pubalgia e aveva vinto il titolo da capitano, ma i dirigenti che c’erano allora non si sono mostrati tanto entusiasti di proseguire. C’è stata una proposta presentata soltanto per farlo, ma non abbiamo percepito la voglia della società di continuare».

RINNOVO LAZIO – «Ci dobbiamo incontrare con il presidente, che sono sicuro manterrà la promessa. Non si possono fare troppi programmi nel calcio, ma tutti si sono accorti di come Romagnoli a Roma stia splendendo di nuovo».

Continua a leggere

Calciomercato

Lautaro chiama l’Inter: “Voglio rinnovare, ecco quando firmerei”

Pubblicato

:

Lautaro

Capitano dell’Inter, idolo della curva, nonchè protagonista assoluto della grandissima stagione di cui i nerazzurri sono stati autori fino adesso, Lautaro Martinez è intervenuto ai microfoni di Sport Mediaset in merito alla sua impazienza e alla sua intenzione nel prolungare il contratto con il club milanese, sottolineando come in Lombardia abbia ormai trovato una situazione di tranquillità e idoneità, sentendosi a casa: «Firma a capodanno? Spero anche domani! Qui mi sento bene, sono sereno, tranquillo e ho tanta voglia di rinnovare».

L’attaccante argentino ha poi rilasciato un commento anche sull’ottima stagione che lui e i suoi compagni stanno affrontando, affermando di voler replicare quanto di buono fatto durante l’anno passato, dov’erano riusciti a portare a casa due titoli (Coppa Italia e Supercoppa), e a sfiorare addirittura il sogno della Champions League, che il Manchester City ha strappato all’Inter nella finale di Istanbul, grazie al gol di Rodri. Ecco le parole di Lautaro:

«Me lo potevo aspettare, ma non credevo ingranassimo così in fretta, visto che in estate sono partiti 12 giocatori. Io ho sempre detto che gioco a calcio per vincere, non è facile arrivare fino in fondo a tutti gli obiettivi, ma noi lavoriamo sempre per questo. Per quanto riguarda lo scudetto, la strada è ancora lunga non è nemmeno finito il girone d’andata, ci sono altre squadre forti, come Milan e Napoli. Inzaghi come mister è cresciuto tantissimo, è sicuramente un allenatore top, ha vinto coppe e raggiunto la finale di Champions, ci sono mancati gli scudetti ma siamo in piena corsa».

Continua a leggere

Calciomercato

Zortea nel mirino di Frosinone e Bologna: il punto

Pubblicato

:

Zortea

Nadir Zortea ha giocato alcuni sprazzi di partita con l’Atalanta questa stagione. Ad inizio campionato veniva utilizzato con maggior frequenza, trovando anche il suo primo e fin ora unico gol nel torneo. Il ragazzo non entra però in campo dal 12 novembre e gli sarebbero state recapitate anche due offerte, da Frosinone e Bologna.

Come riportato da Sky Sport, infatti, i due club di Serie A avrebbero chiesto Zortea all’Atalanta per sopperire ai rispettivi problemi. Il Frosinone per sostituire Marchizza infortunato mentre il Bologna per dare il cambio a Lorenzo De Silvestri, in scadenza di contratto col club. Il club allenato da Di Francesco, quindi, lo acquisterebbe anche a gennaio, mentre la formazione di Motta potrebbe bloccarlo per giugno e avere il rimpiazzo perfetto per il calciatore uscente.

Nella scorsa stagione, Zortea ha giocato in prestito al Sassuolo. L’esterno è cresciuto nelle giovanili dell‘Atalanta che lo ha mandato spesso in prestito: Vicenza, Cremonese, Salernitana e Sassuolo le sue esperienze dove si è fatto spesso apprezzare per la sua duttilità nei diversi ruoli da ricoprire. Terzino da entrambi i lati, così come esterno di centrocampo. La duttilità di Zortea rappresenta indubbiamente un fattore non scontato per i club interessati alle sue prestazioni.

La situazione rimane al momento ferma. Vedremo se in avvicinamento alla sessione invernale di calciomercato, Bologna o Frosinone faranno passi avanti più concreti.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969