Nell’ultima partita del venerdì dei Mondiali l’Inghilterra pareggia contro gli Stati Uniti per 0-0. Una partita con poche emozioni che tiene in vita le speranze qualificazione di tutte le squadre del girone B.
Nel primo tempo le occasioni più grandi sono per gli Stati Uniti, con un tiro alto di McKennie e una traversa colpita da Pulisic. La squadra di Southgate fa poco in zona offensiva e il primo tempo si conclude a reti bianche. Il secondo tempo è un po’ più vivace ma restano poche le occasioni in una partita che dal punto di vista dello spettacolo ha offerto molto poco.
LE PAGELLE DELL’INGHILTERRA
Pickford 6: la sua squadra soffre molto ma non deve compiere interventi di particolare difficoltà.
Trippier 6: i suoi calci piazzati non fanno male come al solito, non è decisivo in attacco ma in difesa gestisce bene le ripartenze americane.
Maguire 6.5: gran partita del difensore del Manchester United che in maglia inglese sembra un altro giocatore.
Stones 6: non commette errori degni di nota in una partita senza troppi errori della retroguardia inglese.
Shaw 6: come i suoi compagni di reparto, in difesa non sbaglia ma spinge poco sulla fascia.
Rice 6: poco dentro alla partita, anche se gioca una partita nel complesso sufficiente.
Bellingham 6.5: prestazione solida del centrocampista del Borussia Dortmund che esce al minuto 69 per dare più equilibrio. (dal 69′ Henderson 6: dà solidità al centrocampo inglese che stava soffrendo)
Mount 5: sbaglia diversi controlli decisivi in zona porta e non dà mai sicurezza ai suoi compagni.
Saka 5.5: prova alcuni spunti dei suoi, ma difficilmente supera Robinson. (dal 78′ Rashford 6: ci prova con un tiro debole che finisce nelle mani di Turner)
Kane 5.5: poco presente in zona gol, gioca comunque una partita quasi sufficiente ma non quello che ci si aspetta dal capocannoniere degli scorsi Mondiali.
Sterling 5.5: poco incisivo sulla fascia sinistra, lascia il campo a venti minuti dal termine. (dal 69′ Grealish 6: entra bene in campo dando vivacità a una squadra che fino a quel momento stava soffrendo il pressing degli USA)
LE PAGELLE DEGLI STATI UNITI
Turner 6: risponde presente a Mount allo scadere del primo tempo, ma in generale è poco impegnato per tutta la partita.
Dest 6: contiene benissimo Sterling per tutta la partita, sale bene in attacco ma senza punti particolari. (dal 77′ Moore 6: si fa vedere in fase offensiva e in difesa spazza diversi palloni pericolosi)
Zimmermann 6.5: difesa solidissima per lui come per il suo compagno di reparto.
Ream 6.5: copre bene per tutta la partita, senza errori decisivi.
Robinson 6: fatica molto in fase offensiva, ma in difesa contiene la spinta di Saka.
Adams 7: partita sontuosa del centrocampista del Leeds, copre benissimo per tutta la partita.
McKennie 5.5: ha l’occasione per sbloccare la partita ma spara alto. Esce acciaccato come nell’ultima partita. (dal 77′ Aaronson s.v.)
Musah 6.5: insieme a Pulisic il più incisivo degli Stati Uniti, con la sua corsa mette in difficoltà più volta la difesa inglese senza però trovare un assist per i compagni.
Weah 5.5: meno incisivo rispetto alla partita con il Galles, fatica abbastanza contro i colossi inglesi. (dall’83’ Sargent s.v.)
Wright 5.5: è stato scelto al posto di Sargent, ma non si vede quasi mai per tutta la partita. (dall’83’ Reyna s.v.)
Pulisic 6.5: colpisce la traversa con un gran tiro nel primo tempo ed è senza dubbio il più attivo dei suoi.