Connect with us
Calhanoglu sempre più cuore nerazzurro: "Rinnovo? Siamo già d'accordo e siamo molto vicini"

Champions League

Calhanoglu sempre più nerazzurro: “Rinnovo? Siamo già d’accordo e siamo molto vicini”

Pubblicato

:

Calhanoglu

Hakan Calhanoglu è ormai diventato uno dei leader oltre che tecnici, anche carismatici all’interno dello spogliatoio dell’Inter e, dopo aver alzato al cielo la Coppa Italia, intervistato da Sky, ha fatto il punto della situazione sulla stagione e sul suo futuro in nerazzurro.

COPPA ITALIA – “Siamo contenti, è sempre bello vincere. Abbiamo giocato contro una squadra forte, che ha dimostrato tanto, sono fisicamente pesanti da affrontare, hanno tante qualità e alla fine abbiamo vinto noi”.

FINALE DI CHAMPIONS – Il City è certamente favorito, però noi abbiamo giocato sempre bene le finali, anche quando abbiamo sofferto abbiamo vinto. Credo che noi in finale di Champions daremo tutto. Sono emozionato, perché giocheremo nel mio Paese: sarà diverso e voglio alzare questa coppa lì. È una cosa che rimane nella storia: sarei il primo calciatore turco a vincerla e so che i compagni mi aiuteranno”.

QUESTIONE RINNOVO – “Non ci sono segreti, voi sapete che sono molto contento di essere all’Inter, che sto molto bene dal primo giorno. Avere questo amore da tutta la nostra gente e da tutti gli interisti è una cosa che non posso spiegare, io invece la vivo. Siamo già d’accordo e siamo molto vicini, sono contento di poter continuare il mio sogno qui all’Inter“.

PUNTO DI SVOLTA – “Per me l’anno scorso già era difficile, perché venivo dall’altra parte. Ho risposto sempre in campo, ho dato sempre il massimo, cercando di migliorare anche giocando da regista perché era fuori Brozovic, Io voglio dare sempre il massimo per questo grande club. Sicuramente quest’anno per me è una grande stagione, però queste cose arrivano tutte dai tifosi con la forza e l’amore che mi danno. Io voglio rispondere sempre in campo”.

RUOLO – “Dipende… Io ho 29 anni, in Nazionale gioco da regista e faccio quello che chiede il mister: se vuole che gioco da mezzala lo faccio, ma il mio ruolo preferito ormai è quello di regista“.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Tutte le finali di Champions League dell’Inter

Pubblicato

:

Tutte le finali di Champions dell'Inter

TUTTE LE FINALI DI CHAMPIONS DELL’INTER – L’Inter si avvicina sempre di più all’appuntamento con la storia: sabato 10 Giugno, allo Stadio Atatürk di Istanbul, la formazione di Simone Inzaghi affronterà il Manchester City nella finale di Champions League. Nerazzurri che, nella propria storia, hanno già vissuto delle finali nella più importante competizione europea: cinque, per la precisione, fino a questo momento. Il bilancio recita tre vittorie e due sconfitte. Riviviamo insieme tutte le finali di Champions dell’Inter.

COPPA DEI CAMPIONI 1963/64: INTER-REAL MADRID 3-1 

Il primo trionfo in Champions League (all’epoca chiamata Coppa dei Campioni) arrivò nella stagione 1963/64. La formazione allenata da Helenio Herrera raggiunse l’ultimo atto della competizione dopo aver eliminato Everton, Monaco, Partizan e Borussia Dortmund. Di fronte, l’iconico Real Madrid, vincitore delle prime 5 edizioni. Trascinati dalla doppietta di Sandro Mazzola e da Aurelio Milani, l’Inter portò a termine un autentico capolavoro tecnico-tattico e conquistò la prima Coppa dei Campioni della sua storia.

COPPA DEI CAMPIONI 1964/65: INTER-BENFICA 1-0

Dopo solo un anno, ecco il bis. La formazione nerazzurra, allenata sempre da Herrera, eliminò Dinamo Bucarest, Rangers e Liverpool. Nella finalissima, peraltro giocata a San Siro, gli avversari erano i portoghesi del Benfica, che erano giunti all’atto finale della competizione per la quarta volta in cinque anni. In quel di Milano, fu il brasiliano Jair da Costa a regalare la vittoria ai nerazzurri, con un gol al 42′. La vittoria europea fu la ciliegina sulla torta in quella stagione, in cui l’Inter aveva anche conquistato lo scudetto.

COPPA DEI CAMPIONI 1966/67: CELTIC-INTER 2-1 

Due anni più tardi, il Mago Herrera fallì l’occasione del tris in Coppa dei Campioni. Dopo un percorso netto, in cui avevano battuto Torpedo Mosca, Vasas, Real Madrid e Cska Sofia, i nerazzurri si trovano di fronte gli scozzesi del Celtic. L’Inter, dopo le precedenti due vittorie, partì con i favori del pronostico. Le qualità nerazzurre non si fecero attendere: vantaggio su rigore al 7′ con Sandro Mazzola e primo tempo chiuso sul punteggio di 0-1. Nella seconda frazione di gioco, però, spazio alla rimonta degli scozzesi: al 63′ Tommy Gemmell ristabilisce la parità; nel finale, all’84’, per i nerazzurri arriva la beffa. Steve Chalmers sigla il gol del 2-1 e consegna la coppa dalle grandi orecchie al Celtic. Con questa sconfitta, si chiude il ciclo vincente dell’Inter, che in quella stagione perse anche scudetto e Coppa Italia.

COPPA DEI CAMPIONI 1971/72: AJAX-INTER 2-0 

Un’altra finale da dimenticare per l’Inter, è certamente quella del 31 maggio 1972 a Rotterdam. Dopo aver battuto Aek, ‘Gladbach, Standard Liegi e Celtic, i nerazzurri allenati da Giovanni Invernizzi raggiunse la finale contro l’Ajax del calcio totale. Gli olandesi, trascinati dalla splendida doppietta del Profeta Johan Cruijff, conquistarono la terza Coppa dei Campioni consecutiva: un vero e proprio dominio dei Lancieri!

CHAMPIONS LEAGUE 2009/10: INTER-BAYERN MONACO 2-0 

A distanza di ben 45 anni dalla vittoria contro il Benfica, l’Inter torna sul tetto d’Europa al termine di una stagione incredibile, culminata con la conquista del Triplete. I nerazzurri raggiungono la finale dopo aver chiuso il girone alle spalle del Barcellona e aver eliminato Chelsea, Cska Mosca e Barça. In finale, ecco il Bayern Monaco. Il 22 maggio 2010, al Bernabeu, l’eroe nerazzurro è Diego Milito. Un gol per tempo e bavaresi ko: la coppa viene consegnata nelle mani di capitan Zanetti, che la alza sul cielo di Madrid.

Continua a leggere

Champions League

Correa ci sarà ad Istanbul? Le novità da Appiano Gentile

Pubblicato

:

Sono sempre meno le ore che ci separano dal fischio d’inizio della finale di Champions League, in cui l’Inter affronterà il Manchester City. I nerazzurri tenteranno di vincere la competizione per la quarta volta nella propria storia e, pertanto, l’impegno di ogni singolo elemento dello staff sarà di cruciale importanza.

Fortunatamente per mister Inzaghi, ogni membro della rosa potrà dare una mano nella gara di sabato, sia dall’inizio che a gara in corso. Infatti, oltre al recupero di Mkhitaryan, la Beneamata ha accolto nuovamente Joaquin Correa.

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, in occasione dell’ultima sessione di allenamento ad Appiano Gentile non ci sono stati assenti. L’apporto di tutti sarà fondamentale sia a livello fisico che a livello mentale, soprattutto se si affronta un avversario più forte sulla carta.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Quanto guadagna chi vince la Champions League?

Pubblicato

:

quanto guadagna chi vince la Champions League

QUANTO GUADAGNA CHI VINCE LA CHAMPIONS LEAGUE – Sabato 10 la finalissima di Champions League all’ Atatürk Olympic Stadium tra Inter e Manchester City. I neroazzurri vanno a caccia di quella che sarebbe la quarta vittoria in questa competizione ma che manca dall’anno 2009/2010, quello del triplete in cui la banda di José Mourinho battè il Bayern Monaco a Madrid grazie alla doppietta di Diego Milito. I Citizens, che sono alla loro seconda finale in questa competizione dopo quella del 2021 rimediata con la sconfitta contro il Chelsea, sperano in un esito diverso per aggiungere il  secondo trofeo internazionale nel palmarès oltre alla Coppa delle Coppe del 1970.

Oltre al prestigio, e l’accesso alla Supercoppa Europea contro il Siviglia e al Mondiale per Club, la vittoria genererebbe anche un importante impatto economico nelle casse di entrambi i club, soprattutto per l’Inter le cui casse potrebbero respirare dopo anni di bilanci in rosso.

QUANTO GUADAGNA CHI VINCE LA CHAMPIONS LEAGUE

Innanzitutto il primo guadagno corrisponde al trofeo, di cui quello originale sarà alzato dal capitano della squadra vincitrice, ma al club sarà consegnato una replica. Sul piano economico, quest’anno la UEFA ha stanziato un montepremi totale da 2,02 miliardi per tutta la competizione, in aumento rispetto agli 1,95 miliardi di due anni fa. Attualmente, solo per la qualificazione in finale, sia Inter che Manchester City hanno ricevuto un assegno da 15,5 milioni di euro.

Una cifra che si somma ai guadagni ricevuti dal cammino durante la competizione. Nel caso dell’Inter, partendo dalla fase a gironi in cui si ricevono 2,8 milioni di euro per vittoria e 930mila euro per il pareggio, ha ricevuto dalla UEFA ben 73 milioni di euro. Una cifra che lievita a 98 milioni considerando il ranking storico negli ultimi dieci anni e il market pool. Numeri molto simili per il Manchester City che, senza considerare il market pool e il ranking storico, ha già ricevuto 76 milioni di euro.

Tanto denaro fresco nelle casse dei due club a cui si aggiunge un bonus di 4,5 milioni di euro, in aumento rispetto allo scorso anno, in caso di vittoria della partita di sabato. La Champions League si dimostra il trofeo più prestigioso – tra i più ricchi – al mondo.

Continua a leggere

Champions League

Il Manchester City comunica i convocati per la finale di UCL: un titolarissimo recupera!

Pubblicato

:

Pep Guardiola ha deciso: saranno 23 i convocati, che il tecnico spagnolo potrà avere a disposizione per la finale di Champions League tra Manchester City e Inter, prevista per sabato, 10 giugno 2023. Di seguito, proponiamo la lista dei giocatori, in cui risalta la presenza di Walker:

I CONVOCATI DEL MANCHESTER CITY – Kyle Walker, Ruben Dias, Kalvin Phillips, John Stones, Nathan Ake, Ilkay Gundogan, Erling Haaland, Jack Grealish, Aymeric Laporte, Rodrigo, Kevin De Bruyne, Stefan Ortega Moreno, Julian Alvarez, Bernardo Silva, Sergio Gomez, Manuel Akanji, Riyad Mahrez, Ederson, Maximo Perrone, Scott Carson, Phil Foden, Cole Palmer, Rico Lewis.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969