Clamoroso a San Siro! Nel Monday Night dell’ultima giornata d’andata, l’Empoli espugna San Siro, battendo l’Inter con il risultato di 0-1. La squadra di Paolo Zanetti è riuscita ad essere attendista, sapendo sfruttare lo spazio lasciato libero dalla squadra di Simone Inzaghi, che è parsa stanca mentalmente e fisicamente, senza idee, ed in quella occasione, troppo sbilanciata. Ma soprattutto, i toscani sono stati bravi a fare un grande possesso palla, riuscendo a crearsi occasioni da rete, mettendo in difficoltà la difesa nerazzurra, che ha sofferto soprattutto dal 40′, quando è rimasta in 10, per colpa dell’espulsione per doppia ammonizione, rimediata da Milan Skriniar.
La partita viene decisa da una rete segnata al 66′ dal subentrato Tommaso Baldanzi, su assist di Bajrami.
Ecco le pagelle del match.
LE PAGELLE DELL’INTER
Onana 5.5: partita solida e di autorità. Ha salvato lui l’Inter finché ha potuto. Una papera sul tiro che ha portato al gol Baldanzi.
Skriniar 4: sembra reagire positivamente alle voci di mercato iniziando bene, poi perde la testa e rimedia un’espulsione per doppio giallo al 40′. È il riflesso della prestazione nerazzurra di questa sera.
De Vrij 6: soffre abbastanza le sortite offensive dell’Empoli, ma è comunque efficace. Senza infamia e senza lode.
Bastoni 6: si improvvisa più attaccante che difensore. Va vicino al gol in varie occasioni ma spreca.
Darmian 5: non pervenuto a causa dei pochissimi palloni arrivatogli. Il difensore centrale non è sicuramente il suo ruolo, e si vede. (71′ Dzeko 6: dà vivacità all’attacco nerazzurro, ma non ha grosse occasioni per timbrare il cartellino).
Barella 5: decisamente più sottotono rispetto alle ultime partite, la stanchezza si fa sentire. Potrà riposare il prossimo fine settimana, in quanto l’ammonizione rimediata questa sera non gli consentirà di prendere parte alla trasferta di Cremona. (71′ Asllani 7: personalità da vendere, il migliore dell’Inter nonostante i pochi minuti a disposizione).
Calhanoglu 6.5: se l’Inter, in momenti di difficoltà, non cala, ma anzi aumenta anche i giri del motore, creando azioni da gol, è anche grazie al suo numero dieci.
Mkhitaryan 6.5: e se Calha crea, il treno armeno fa anche il lavoro sporco, recuperando palloni fondamentali, e poi questi difendendoli, sicuramente tra i più positivi (76′ Lukaku s.v.).
Dimarco 5: più impreciso del solito, specialmente nell’ultimo passaggio. Non la sua miglior serata (71′ Gosens 5.5: di fatto mai entrato in partita, ha un’occasione non semplice nel finale ma non inquadra la porta)
Correa 6: finalmente si sono visti sprazzi di un buon Correa (45′ Bellanova 5: entra inaspettatamente in campo sostituendo, di fatto, Dumfries, ma sbaglia quasi ogni pallone che tocca).
Lautaro Martinez 5: tante occasioni non sfruttate a dovere. Lontano parente del killer visto a Riyadh.
All. Inzaghi 5: la sua Inter paga la stanchezza e si vede, le scelte sono decisamente discutibili. La sua squadra non riesce a gestire il nervosismo e butta via tre punti decisamente alla portata.
LE PAGELLE DELL’EMPOLI
Vicario 6.5: quasi paradossalmente l’attacco nerazzurro non lo impegna troppo, ma lui c’è e si fa trovare sempre pronto in ogni situazione.
Parisi 6.5: all’inizio si fa vedere molto in fase offensiva, poi ripiega con tutti i suoi compagni per difendere il vantaggio. Premiata la solita grande generosità.
Luperto 7: comandante della difesa dell’Empoli. Partita solida per lui.
De Winter 6.5: il giovane in prestito dalla Juventus porta a casa una porta inviolata a San Siro anche grazie ad una partita ordinatissima.
Ebuehi 6.5: abbina quantità e qualità in entrambe le fasi del gioco.
Bandinelli 6.5: lega il gioco della sua squadra in maniera impeccabile, conducendola verso l’impresa
Henderson 5: si vede meno rispetto ai compagni di squadra, mai nel vivo del gioco (73′ Satriano 6: non ha avuto palloni giocabili per provare a segnare alla squadra che lo ha cresciuto, ma ha lottato su di essi per portare i 3 punti a casa)
Akpa Akpro 5: tanti, troppi falli. Interrompe spesso il gioco, si fa ammonire e viene sostituito all’intervallo (45′ Haas 6: lavoro più diligente, si mette a disposizione della squadra).
Cambiaghi 7: corre, recupera palloni, crea gioco, e si concede anche qualche occasione da gol. Questo è Nicolò Cambiaghi. (64′ Baldanzi 7: entrato alla grande in partita, tanto da realizzare anche il gol poi decisivo ai fini del risultato finale).
Bajrami 6.5: gioca molto arretrato, distante dalla porta. Un po’ in difficoltà nel primo tempo. Nel secondo tempo, è bravo a sfruttare gli spazi lasciati vuoti dai nerazzurri, fornendo anche l’assist per Baldanzi (73′ Fazzini s.v.)
Caputo 6: poco abile a concretizzare le poche occasioni capitategli sui piedi. Vuoi per bravura dei difensori avversari, vuoi per suoi errori (90′ Valukiewicz s.v.).
All. Zanetti 7: ha preparato bene la partita. Da ammirare è la sfrontatezza avuta dai suoi ragazzi e da lui soprattutto nell’aver preparato alla grande una partita dove contava avere i nervi saldi e saper attendere l’occasione giusta.