Romelu Lukaku e l’Inter stanno per dirsi addio; il belga, infatti, ha già comunicato ad Inzaghi e alla società nerazzurra che vuole trasferirsi al Chelsea. Il presidente Zhang è pronto a soddisfare le sue richieste, anche se mister Inzaghi e il direttore sportivo Marotta non sarebbero d’accordo.
I DETTAGLI DELLA TRATTATIVA
Il club aveva rifiutato un’offerta da 100 milioni quattro giorni fa, ma adesso la situazione potrebbe cambiare e non poco. I blues avrebbero registrato l’apertura di Lukaku nei confronti del club di Abramovič, che, per trovare l’accordo con l’Inter, ora, dovrebbe offrire una cifra intorno ai 120-130 milioni di euro. L’intenzione è quella di chiudere la trattativa entro 24-48 ore, in modo che Tuchel possa utilizzarlo per la Supercoppa Europea contro il Villareal.

Fonte foto: calcionews24.com
Inoltre, anche il giocatore starebbe spingendo per concludere l’affare il prima possibile. A convincere il bomber belga vi sono diversi fattori: l’ingaggio da 12 milioni di euro annuali , il fatto che il Chelsea ha vinto l’ultima edizione della Champions League ed, infine, il progetto dei blues, attualmente molto più in fase avanzata rispetto a quello dell’Inter.
C’è da ricordare un altro aspetto molto importante riguardante l’incasso dell’Inter dalla cessione di Lukaku: i nerazzurri devono versare il 6% della cifra della futura rivendita al Manchester United (come da accordi stabiliti due estati fa), ma anche il 5% alla FIFA per il contributo di solidarietà.

Fonte foto: corriere.it
IL DOPO LUKAKU
Intanto la dirigenza sta valutando alcuni nomi per l’eventuale post Lukaku. Un’idea è Duvan Zapata, attaccante dell’Atalanta; tuttavia il nome che scalderebbe di più la società interista è il gioiellino della Fiorentina, Dusan Vlahović. Per il serbo vi è un ostacolo da superare: Rocco Commisso. Infatti per il presidente viola, il numero 9 gigliato è incedibile. Come se non bastasse, è anche vicino al rinnovo con i viola. A questi profili si aggiungono altri nomi meno stuzzicanti: stiamo parlando di Scamacca, classe 2000 di proprietà del Sassuolo, e l’iraniano Azmoun, soggetto di interesse della Roma prima che acquistasse Shomurodov.

Fonte foto: Goal.com
Oltre al dopo Lukaku, l’Inter deve pensare anche ad acquistare una seconda punta. Secondo Sky Sport, il nome più in auge è quello di Joaquín Correa, in uscita dalla Lazio e che conosce molto bene Simone Inzaghi. Se ci si sofferma sul borsino inerente al ruolo di seconda punta, il nome dell’argentino è quello che scalda di più la dirigenza nerazzurra. L’alternativa è Giacomo Raspadori, classe ‘2000 del Sassuolo.

Fonte foto: internews24.com
Fonte immagine in evidenza: sportmediaset.mediaset.it