Connect with us
Inzaghi svela il fattore che ha aiutato l'Inter in UCL

Champions League

Inzaghi svela il fattore che ha aiutato l’Inter in UCL

Pubblicato

:

Chi è Sarr

Si avvicina sempre di più il 10 giugno, data in cui si disputerà la finale di Champions League tra Manchester City ed Inter. L’attesa cresce di ora in ora, e porta con sé molta ansia e paura di sbagliare sul più bello.

Sulla carta, i pronostici tendono a favore dei Citiziens, ma la Beneamata ha saputo stupire in questa stagione, come sottolineato da mister Inzaghi. Il tecnico nerazzurro ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni dell’UEFA Champions League Magazine, riportate di seguito.

LE DICHIARAZIONI DI INZAGHI

SULLA FINALE – “Quello visto in campo è stato un percorso lungo e difficile, ma è una finale conquistata con pieno merito. È un motivo di grande orgoglio, è tanto tempo che un’italiana non giocava una finale di Champions. Non partiremo sicuramente con i favori del pronostico, ma il calcio è bello per questo. Incontriamo una delle squadre più forti del mondo, con un allenatore che conosciamo tutti. Tutti insieme abbiamo dimostrato che si può raggiungere tutto, ora dobbiamo coronare tutto quello che abbiamo fatto fin qui con questa finale che sarà molto emozionante da vivere”.

SULL’EURODERBY – “Abbiamo fatto di tutto per arrivare a questa finale. Sapevamo che sarebbe stata una semifinale diversa rispetto ai quarti e agli ottavi, era un derby e quindi ci sarebbe stato tanto dietro. Abbiamo avuto un approccio straordinario, all’andata abbiamo fatto due gol e potevamo farne qualcuno in più. Abbiamo passato il turno con merito, grazie ai ragazzi che hanno avuto la determinazione e la voglia di portare a casa questa finale immensa”.

SUGLI OTTAVI E I QUARTI DI FINALE – “Avevo chiesto alla squadra di stare tutti insieme, bisognava formare un unico blocco. Conoscevo la forza del Porto e dell’allenatore che negli ultimi anni aveva fatto una ‘strage’ di squadre italiane, le aveva eliminate tutte. Aver fatto due clean sheet con loro ci ha aiutati tantissimo. Con il Benfica a San Siro abbiamo fatto una grande gara, è stato un quarto di finale difficilissimo ma superato con merito”.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Champions League

Il Milan non va oltre il pari, la Lazio soffre ma sbanca Celtic Park: il resoconto delle italiane

Pubblicato

:

RESOCONTO BORUSSIA DORTMUND-MILAN E CELTIC-LAZIO – A Dortmund, in una gara sostanzialmente equilibrata, Milan e Borussia non riescono ad andare oltre lo 0-0. Serata di forti emozioni per la Lazio che, contro il Celtic, soffre ma nell’ultimo minuto di recupero trova una vittoria pesantissima con il gol di Pedro. Il resoconto dei match.

IL RESOCONTO DI BORUSSIA DORTMUND-MILAN

Avvio aggressivo del Borussia Dortmund. Nei primi minuti i gialloneri vanno subito vicini al vantaggio: cross di Bensebaini respinto male da Thiaw, con Malen che raccoglie calciando fuori da ottima posizione. Milan in affanno e Dortmund che ci prova con convinzione. I rossoneri devono correre nuovamente ai ripari quando Calabria si fa rubare palla da Füllkrug, l’attaccante avanza e dal limite lascia partire un sinistro potente respinto da Maignan. Nel finale di primo tempo viene fuori anche la squadra di Pioli. Prima Giroud raccoglie in area e calcia male da posizione ravvicinata e poi, con il destro alto di Theo Hernandez. In avvio di ripresa Milan subito pericoloso: Leao serve Pulisic in area, lo statunitense si gira e calcia troppo centrale per far male a Kobel. Succede poi tutto negli ultimi dieci di minuti di partita. Doppia occasione per il Milan: prima Theo manda alto di testa, poi clamorosa opportunità per Chukwueze che a tu per tu con Kobel calcia addosso al portiere giallonero. Sulla respinta Reijnders non trova lo specchio. La sfida termina così a reti bianche.

IL RESOCONTO DI CELTIC-LAZIO

Parte in salita la serata per la Lazio di Sarri. Il Celtic, infatti, comincia col piede sull’acceleratore e, al 12′, riesce anche a sbloccare il match: bella combinazione sulla destra e filtrante di O’Riley per Furuhashi che, solo davanti a Provedel, non sbaglia e porta in vantaggio gli scozzesi. I biancocelesti soffrono tanto sul piano difensivo ma riescono ugualmente a tornare in partita alla mezz’ora con Vecino  che, sugli sviluppi di calcio d’angolo, sfrutta al meglio la spizzata di Romagnoli e firma l’1-1. Il primo squillo del secondo tempo è dei padroni di casa. A provarci è Hatate con una punizione rasoterra ribattuta da Provedel, sulla respinta arriva Johnstone che spara altissimo. La Lazio soffre e concede tanto spazio. Il Celtic prova allora ad affondare il colpo, riuscendoci con Palma a dieci minuti dal termine, ma il VAR annulla tutto per fuorigioco. Nonostante i vari assalti biancoverdi alla fine è la Lazio a fare il colpaccio. Nell’ultimo minuto di recupero, Pedro di testa trova il gol dell’1-2 che consegna tre punti preziosissimi ai capitolini.

COME CAMBIANO I GIRONI

GRUPPO E

Atletico Madrid 4

Lazio 4

Feyenoord 3

Celtic 0

 

GRUPPO F

Newcastle 4

PSG 3

Milan 2

Borussia Dortmund 1

 

 

Continua a leggere

Champions League

Borussia Dortmund-Milan 0-0, le pagelle: un punto a testa al Signal Iduna Park, bene Leao

Pubblicato

:

Leao Milan

BORUSSIA DORTMUND-MILAN, LE PAGELLE – Secondo giorno di questa settimana di Champions League, con le squadre italiane impegnate su due campi difficili. La Lazio se la giocherà a Glasgow, contro il Celtic, mentre al Signal Iduna Park si gioca Borussia Dortmund-Milan. Primo tempo dove i tedeschi controllano maggiormente il gioco, impensierendo Maignan con Bensebaini e Fullkrug. Il Diavolo si difende bene, sfiorando anche il gol del vantaggio con Giroud.

Nel secondo tempo, prosegue l’equilibrio, con entrambe le squadre che si alternano nel controllo del possesso di palla, senza mai essere veramente pericolose. È il Milan ad essere più pericoloso verso il termine della gara, ma la difesa del Borussia Dortmund è molto attenta a non farsi sorprendere. Finisce 0-0, è il secondo pareggio senza segnare e subire gol per i rossoneri, dopo la sfida di San Siro contro il Newcastle.

LE PAGELLE DEL BORUSSIA DORTMUND

Kobel 6: nel primo tempo poco impegnato dall’attacco del Milan, ad inizio secondo tempo si fa trovare pronto sulla botta di Pulisic. Occupa molto bene lo specchio della porta sulla grande occasione di Chukwueze.

Ryerson 6: buona prova del terzino norvegese, che riesce a bilanciare bene la fase di spinta, dove si fa vedere in area di rigore del Milan, alla fase di copertura.

Hummels 6: prima frazione molto attenta dell’ex centrale del Bayern Monaco, riesce a contenere bene gli inserimenti dei centrocampisti rossoneri. Nella seconda frazione prosegue nella sua partita di grande esperienza, pressando aggressivamente nei momenti giusti.

Schlotterbeck 6.5: spende il cartellino sulla percussione di Leao. Partita molto aggressiva del difensore classe 1999, che ha il compito di contenere la fisicità di Olivier Giroud.

Bensebaini 6.5: missile dell’algerino al volo a pochi minuti dalla fine del primo tempo, ma il terzino trova la risposta di Maignan. Prosegue nella sua grande attitudine alla fase offensiva, cercando molte volte il cross dal fondo.

Can 6: qualche imprecisione in fase di impostazione, con alcuni lanci fuori misura. Più solido in fase difensiva, dove può far valere la sua fisicità.

Ozcan 6: prova molto generosa del centrocampista turco, che ha il compito di aiutare in fase difensiva, soprattutto nel chiudere gli eventuali contropiedi.

Brandt 6: prova l’eurogol nel primo tempo con il tentativo in rovesciata, con la palla che finisce di poco alta. Non riesce ad accendersi completamente, anche per una buona copertura da parte della difesa rossonera. (Dal 64′ Adeyemi 5.5: giocatore molto diverso da Brandt, infatti, sulla corsia di destra cerca di far valere la sua grande velocità, ma trova un cliente difficile come Theo Hernandez).

Reus 6: si conferma il punto di riferimento dei tedeschi, il trequartista giallonero cerca sempre l’assist giusto per i compagni. Nel secondo tempo spende tanto, Terzic preferisce sostituirlo a 20′ minuti dalla fine. (Dal 71′ Nmecha 5.5: ormai consolidato nel ruolo di trequartista e di centrocampista di inserimento, in questa gara è più riluttante ai suoi soliti inserimenti. Va vicino al gol con un destro a giro dal limite).

Malen 6.5: tra i più propositivi ad inizio gara per il Dortmund, riesce a mettere in difficoltà un giocatore esperto come Calabria. Alla mezz’ora va vicino al gol con un sinistro da fuori. (Dal 71′ Bynoe-Gittens 6: fresco di rinnovo, il giovanissimo esterno dei gialloneri si fa subito vedere con una serpentina dalla sinistra, concludendo poi a lato).

Fullkrug 5.5: cerca di impensierire Maignan con un sinistro da fuori area, confermando la prima frazione propositiva del BVB. Dopo quella conclusione, però, non riesce a rendersi pericoloso come al suo solito. (Dal 84′ Moukoko s.v.)

All. Terzic 6: dopo un inizio di campionato difficile per il suo BVB, serviva una buona prova per far riprendere fiducia ai propri giocatori. Il Borussia parte molto bene, ma nel secondo tempo si schiaccia troppo nella sua metà campo.

LE PAGELLE DEL MILAN

Maignan 6.5: risponde bene nel primo tempo a Fullkrug e a Bensebaini. Nel secondo tempo viene chiamato in causa poche volte, ma riesce comunque a farsi trovare pronto.

Calabria 5.5: leggermente in difficoltà a causa della grande velocità di Malen sulla corsia. Il capitano del Milan non riesce ad incidere come dovrebbe e vorrebbe. (Dal 69′ Florenzi 5.5: come per Calabria, si concentra maggiormente sulla fase difensiva).

Thiaw 5.5: qualche momento di indecisione in avvio di gara, poi il tedesco si riprende strada facendo. Nella seconda frazione riesce a contenere molto bene Fullkrug.

Tomori 6: molto attento in fase di copertura, l’ex centrale del Chelsea non si fa sorprendere dalla rapidità degli attaccanti del Dortmund. Molto coinvolto anche in fase di impostazione.

Theo Hernandez 6: sempre un attaccante aggiunto per i rossoneri, ma nel primo tempo arriva senza energie in attacco e risulta essere un po’ impreciso. Occasione a 10 minuti dalla fine sul cross di Leao, dove arriva di gran carriera, ma la mette alta di poco.

Pobega 6: tra i più propositivi nell’inizio di partita, si propone molto spesso in area di rigore, ma viene contenuto dalla difesa giallonera. Spende tanto nel primo tempo, nella seconda frazione Pioli vuole più qualità a centrocampo. (Dal 58′ Adli 6: va ad occupare la posizione di regista basso, come nelle ultime uscite dei rossoneri. Buona prova, per un giocatore che sta riprendendo fiducia).

Reijnders 6: molto aggressivo già dal primo tempo, spende un giallo evitabile su Reus dopo 20 minuti. Con l’ingresso di Adli si sposta nella sua posizione di mezzala, riuscendo a proporsi con più continuità.

Musah 6.5: salvataggio incredibile sul finire della prima frazione, dove il centrocampista statunitense toglie il pallone ad un metro dalla porta a Marco Reus. Nel secondo tempo cala leggermente, probabilmente per qualche energia in meno.

Pulisic 6: nel primo tempo non riesce ad incidere molto, ma nel secondo si rende subito pericoloso con un destro di prima su assist di Leao, dove risponde Kobel. L’ex della partita non trova lo spunto decisivo. (Dal 69′ Chukwueze 6: cerca di accendersi con la sua grande velocità, andando anche vicino al gol con una grande azione personale. Ha una grande chance sul servizio di Leao, ma non riesce a superare Kobel).

Giroud 5.5: si divora il gol dell’1-0 su una palla buttata in mezzo da Calabria. L’attaccante francese conclude alto da pochi passi. Nel secondo tempo fa a sportellate con i centrali del Borussia, senza riuscire a trovare il varco giusto. (Dal 69′ Okafor 6: si fa subito vedere, puntando palla al piede la difesa schierata del BVB. Fa un lavoro totalmente diverso da quello di Giroud, ma riesce a rendersi pericoloso).

Leao 6.5: semina il panico sulla sinistra già dal primo tempo, costringendo al cartellino giallo Schlotterbeck. Mette molti palloni in mezzo, ma, nessun suo compagno riesce a buttarla dentro. Anche nel secondo tempo è il più pericoloso dei suoi, soprattutto quando prende velocità.

All. Pioli 6: con la squadra martoriata dagli infortuni, va a giocarsi una sfida fondamentale per il girone di Champions League in uno stadio sempre difficile da affrontare. Strappa un punto in attesa della difficile sfida contro il Paris Saint-Germain.

Continua a leggere

Champions League

Natan carica il Napoli: “Giochiamo per rendere orgogliosi i tifosi”

Pubblicato

:

Napoli

Esordio positivo in Champions League per Natan, difensore brasiliano dei partenopei, che ha giocato un’ottima gara contro il Madrid. Al netto dei tre gol subiti dal Blancos, il centrale ex Bragantino dopo un inizio di stagione difficile (complice anche la scarsa condizione tecnica) sta dimostrando tutto il suo valore. Natan infatti ha ricevuto la sufficienza piena da tutti i quotidiani sportivi nel match contro la squadra di Carlo Ancelotti dimostrandosi sicuro e molto coraggioso.

Ieri il brasiliano, dopo la sconfitta contro gli spagnoli, ha anche pubblicato sul suo profilo Instagram alcune foto della gara con questo momento: “Giocheremo sempre per rendere orgoglioso il Napoli“.

Continua a leggere

Champions League

Celtic-Lazio da record: 4 giocatori giapponesi in campo per la prima volta

Pubblicato

:

Kamada Lazio

La Lazio e il Celtic si ritrovano in Champions League e sono pronte per affrontarsi di nuovo questa sera nella seconda giornata del gruppo E. Un dato particolare però, rende questo match unico nella storia del calcio.

La squadra di Maurizio Sarri è tornata finalmente nella competizione europea per club più importante. Dopo il pareggio all’esordio in casa contro l’Atletico Madrid con la rete nei minuti di recupero di Provedel, questa sera i biancocelesti incontreranno una vecchia conoscenza dell’Europa League: il Celtic. Gara difficile, ma anche molto particolare perché in questo match ci saranno quattro calciatori giapponesi scenderanno in campo per la prima volta: Kamada della Lazio Maeda, Hatate, Furuhashi per i padroni di casa.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969