BORUSSIA DORTMUND-MILAN, LE PAGELLE – Secondo giorno di questa settimana di Champions League, con le squadre italiane impegnate su due campi difficili. La Lazio se la giocherà a Glasgow, contro il Celtic, mentre al Signal Iduna Park si gioca Borussia Dortmund-Milan. Primo tempo dove i tedeschi controllano maggiormente il gioco, impensierendo Maignan con Bensebaini e Fullkrug. Il Diavolo si difende bene, sfiorando anche il gol del vantaggio con Giroud.
Nel secondo tempo, prosegue l’equilibrio, con entrambe le squadre che si alternano nel controllo del possesso di palla, senza mai essere veramente pericolose. È il Milan ad essere più pericoloso verso il termine della gara, ma la difesa del Borussia Dortmund è molto attenta a non farsi sorprendere. Finisce 0-0, è il secondo pareggio senza segnare e subire gol per i rossoneri, dopo la sfida di San Siro contro il Newcastle.
LE PAGELLE DEL BORUSSIA DORTMUND
Kobel 6: nel primo tempo poco impegnato dall’attacco del Milan, ad inizio secondo tempo si fa trovare pronto sulla botta di Pulisic. Occupa molto bene lo specchio della porta sulla grande occasione di Chukwueze.
Ryerson 6: buona prova del terzino norvegese, che riesce a bilanciare bene la fase di spinta, dove si fa vedere in area di rigore del Milan, alla fase di copertura.
Hummels 6: prima frazione molto attenta dell’ex centrale del Bayern Monaco, riesce a contenere bene gli inserimenti dei centrocampisti rossoneri. Nella seconda frazione prosegue nella sua partita di grande esperienza, pressando aggressivamente nei momenti giusti.
Schlotterbeck 6.5: spende il cartellino sulla percussione di Leao. Partita molto aggressiva del difensore classe 1999, che ha il compito di contenere la fisicità di Olivier Giroud.
Bensebaini 6.5: missile dell’algerino al volo a pochi minuti dalla fine del primo tempo, ma il terzino trova la risposta di Maignan. Prosegue nella sua grande attitudine alla fase offensiva, cercando molte volte il cross dal fondo.
Can 6: qualche imprecisione in fase di impostazione, con alcuni lanci fuori misura. Più solido in fase difensiva, dove può far valere la sua fisicità.
Ozcan 6: prova molto generosa del centrocampista turco, che ha il compito di aiutare in fase difensiva, soprattutto nel chiudere gli eventuali contropiedi.
Brandt 6: prova l’eurogol nel primo tempo con il tentativo in rovesciata, con la palla che finisce di poco alta. Non riesce ad accendersi completamente, anche per una buona copertura da parte della difesa rossonera. (Dal 64′ Adeyemi 5.5: giocatore molto diverso da Brandt, infatti, sulla corsia di destra cerca di far valere la sua grande velocità, ma trova un cliente difficile come Theo Hernandez).
Reus 6: si conferma il punto di riferimento dei tedeschi, il trequartista giallonero cerca sempre l’assist giusto per i compagni. Nel secondo tempo spende tanto, Terzic preferisce sostituirlo a 20′ minuti dalla fine. (Dal 71′ Nmecha 5.5: ormai consolidato nel ruolo di trequartista e di centrocampista di inserimento, in questa gara è più riluttante ai suoi soliti inserimenti. Va vicino al gol con un destro a giro dal limite).
Malen 6.5: tra i più propositivi ad inizio gara per il Dortmund, riesce a mettere in difficoltà un giocatore esperto come Calabria. Alla mezz’ora va vicino al gol con un sinistro da fuori. (Dal 71′ Bynoe-Gittens 6: fresco di rinnovo, il giovanissimo esterno dei gialloneri si fa subito vedere con una serpentina dalla sinistra, concludendo poi a lato).
Fullkrug 5.5: cerca di impensierire Maignan con un sinistro da fuori area, confermando la prima frazione propositiva del BVB. Dopo quella conclusione, però, non riesce a rendersi pericoloso come al suo solito. (Dal 84′ Moukoko s.v.)
All. Terzic 6: dopo un inizio di campionato difficile per il suo BVB, serviva una buona prova per far riprendere fiducia ai propri giocatori. Il Borussia parte molto bene, ma nel secondo tempo si schiaccia troppo nella sua metà campo.
LE PAGELLE DEL MILAN
Maignan 6.5: risponde bene nel primo tempo a Fullkrug e a Bensebaini. Nel secondo tempo viene chiamato in causa poche volte, ma riesce comunque a farsi trovare pronto.
Calabria 5.5: leggermente in difficoltà a causa della grande velocità di Malen sulla corsia. Il capitano del Milan non riesce ad incidere come dovrebbe e vorrebbe. (Dal 69′ Florenzi 5.5: come per Calabria, si concentra maggiormente sulla fase difensiva).
Thiaw 5.5: qualche momento di indecisione in avvio di gara, poi il tedesco si riprende strada facendo. Nella seconda frazione riesce a contenere molto bene Fullkrug.
Tomori 6: molto attento in fase di copertura, l’ex centrale del Chelsea non si fa sorprendere dalla rapidità degli attaccanti del Dortmund. Molto coinvolto anche in fase di impostazione.
Theo Hernandez 6: sempre un attaccante aggiunto per i rossoneri, ma nel primo tempo arriva senza energie in attacco e risulta essere un po’ impreciso. Occasione a 10 minuti dalla fine sul cross di Leao, dove arriva di gran carriera, ma la mette alta di poco.
Pobega 6: tra i più propositivi nell’inizio di partita, si propone molto spesso in area di rigore, ma viene contenuto dalla difesa giallonera. Spende tanto nel primo tempo, nella seconda frazione Pioli vuole più qualità a centrocampo. (Dal 58′ Adli 6: va ad occupare la posizione di regista basso, come nelle ultime uscite dei rossoneri. Buona prova, per un giocatore che sta riprendendo fiducia).
Reijnders 6: molto aggressivo già dal primo tempo, spende un giallo evitabile su Reus dopo 20 minuti. Con l’ingresso di Adli si sposta nella sua posizione di mezzala, riuscendo a proporsi con più continuità.
Musah 6.5: salvataggio incredibile sul finire della prima frazione, dove il centrocampista statunitense toglie il pallone ad un metro dalla porta a Marco Reus. Nel secondo tempo cala leggermente, probabilmente per qualche energia in meno.
Pulisic 6: nel primo tempo non riesce ad incidere molto, ma nel secondo si rende subito pericoloso con un destro di prima su assist di Leao, dove risponde Kobel. L’ex della partita non trova lo spunto decisivo. (Dal 69′ Chukwueze 6: cerca di accendersi con la sua grande velocità, andando anche vicino al gol con una grande azione personale. Ha una grande chance sul servizio di Leao, ma non riesce a superare Kobel).
Giroud 5.5: si divora il gol dell’1-0 su una palla buttata in mezzo da Calabria. L’attaccante francese conclude alto da pochi passi. Nel secondo tempo fa a sportellate con i centrali del Borussia, senza riuscire a trovare il varco giusto. (Dal 69′ Okafor 6: si fa subito vedere, puntando palla al piede la difesa schierata del BVB. Fa un lavoro totalmente diverso da quello di Giroud, ma riesce a rendersi pericoloso).
Leao 6.5: semina il panico sulla sinistra già dal primo tempo, costringendo al cartellino giallo Schlotterbeck. Mette molti palloni in mezzo, ma, nessun suo compagno riesce a buttarla dentro. Anche nel secondo tempo è il più pericoloso dei suoi, soprattutto quando prende velocità.
All. Pioli 6: con la squadra martoriata dagli infortuni, va a giocarsi una sfida fondamentale per il girone di Champions League in uno stadio sempre difficile da affrontare. Strappa un punto in attesa della difficile sfida contro il Paris Saint-Germain.