Connect with us
Inter-Juventus 0-1, le pagelle: Kostic MVP, Dumfries bocciato

La nostra prima pagina

Inter-Juventus 0-1, le pagelle: Kostic MVP, Dumfries bocciato

Pubblicato

:

Dove vedere Juventus-Milan

INTER-JUVENTUS PAGELLE – Inter e Juventus arrivano dalle qualificazioni ai quarti nelle rispettive competizioni europee, ottenute in settimana. Entrambe, dunque, arrivano all’attesissimo “Derby d’Italia” in un momento positivo. Nella prima frazione, meglio è la squadra di Allegri, che riesce a creare diverse azioni pericolose. Il ritmo, durante tutto il primo tempo, non è da sfida di alto livello, anche se l’incontro risulta molto imprevedibile. La svolta della gara arriva al 23′, con il gol di Kostic che sblocca la contesa. La rete è convalidata dopo un lungo check del VAR. Partita che, da quel momento, si stabilizza sui binari dell’equilibrio. Nella seconda metà, l’Inter prova a schiacciare la Juventus nella propria metà campo. Nerazzurri che, nonostante l’altissima percentuale di possesso palla, non riescono a essere particolarmente pericolosi. Bianconeri che proseguono l’ottimo momento tra campionato e coppe.

LE PAGELLE DELL’INTER

Onana 6: non impeccabile in occasione del gol, anche se era difficile arrivare sulla conclusione. Nonostante questo, gioca bene tanti palloni con i piedi, soprattutto quando bisogna accelerare la manovra.

Acerbi 6: dalla sua parte, la Juve si fa sentire poche volte. Nonostante sia chiamato in causa per il ruolo di braccetto di sinistra, si disimpegna bene.

De Vrij 6: centrale e titolare in un match iper-complicato, in una stagione molto delicata. Non sempre perfetto e pulito, ma contiene bene Vlahovic, permettendogli di giocare solo spalle alla porta.

Darmian 5.5: dopo la grande prestazione europea, si fa spesso trovare impreparato, lasciando libero più volte Kostic. (dal 79′ Correa sv).

Dimarco 6: la Juve bussa poco alla sua porta, ma nonostante il poco lavoro difensivo, non riesce a creare come al solito davanti. (Dal 63′ D’Ambrosio 6: limita bene le sfuriate degli avversari nella sua zona, proponendo anche qualcosa in zona offensiva).

Calhanoglu 6.5: l’unico dei suoi che riesce ad abbinare qualità e quantità. Tante giocate da centrocampista difensivo e altrettante intelligenti per liberare compagni in zone pericolose.

Brozovic 5.5: non spettacolare in cabina di regia, anche perché viene ben limitato. Costretto molto spesso a giocate poco illuminanti, che non aiutano l’Inter a ribaltare il campo.

Barella 6: non una prestazione indimenticabile, ma la sua cattiveria agonistica servirebbe a molti altri in questa squadra. Crea una delle poche occasioni per i suoi quando è in campo. (Dal 63′ Mkhitaryan 6.5: dal suo ingresso, i nerazzurri riescono a proporre molte più azioni pericolose).

Dumfries 5: discorso simile a quello di Darmian, con la differenza che per primo dovrebbe essere lui a contenere Kostic. Poco efficace anche nelle soluzioni offensive. (Dall’83’ Bellanova sv).

Lukaku 5: sempre ben contenuto dalla retroguardia avversaria. Fa ben poco per ottenere palloni in zona pericolosa. (Dal 79′ Dzeko sv).

Lautaro 5.5: molto simile al compagno di reparto, con la differenza che prova a lottare per guadagnarsi qualche possibilità. Da lodare l’atteggiamento.

All. Inzaghi 5: la sua squadra non ha grandi idee di gioco e si affida più che altro a giocate dei singoli o ad alcune situazioni da palla inattiva. Nonostante la mole di possesso palla, le occasioni pericolose sono davvero limitate.

LE PAGELLE DELLA JUVENTUS

Szczesny 6.5: poco impegnato nel primo tempo, se non fosse per l’importante parata su Barella. Sicurezza per tutti i suoi.

De Sciglio 6: partita ordinata, senza particolari sbavature. Non spinge molto in avanti, ma copre sempre bene sugli avversari che capitano dalle sue parti. (Dal 75′ Cuadrado 6: oggi relegato prevalentemente a un compito difensivo, lo svolge bene).

Gatti 6.5: poche scelte sbagliate. Sia nel tempismo degli interventi, sia nell’impostazione. Prestazione solida.

Bremer 6.5: sempre perfetto quando deve anticipare gli avversari. Sfrutta bene la sua fisicità e le sue doti difensive per annullare gli avversari.

Danilo 6: coordina bene il lavoro di reparto, oltre che essere determinante quando l’Inter preme.

Locatelli 7: fa sentire la sua presenza con numerosi contrasti vinti e diversi palloni smistati. Cruciale per issare una diga contro gli assalti avversari e far giocare i suoi.

Kostic 7: da lui arrivano gran parte dei grattacapi per l’Inter. La maggior parte delle volte ha la libertà per fare cross, che risultano molto pericolosi, e anche arrivare al tiro. Bella rasoiata per il gol dell’1-0.

Rabiot 7: ancora una volta, è il giocatore chiave, fondamentale per sbloccare la partita. Corre, si impegna, lotta e spesso vince. Domina a centrocampo contro qualunque avversario. Importante anche per l’assist del vantaggio.

Fagioli 6.5: cresce con il passare dei minuti. Nel secondo tempo è determinante quando bisogna recuperare palloni e gestirli in tutte le zone del campo.

Soule 6: qualche guizzo importante anche oggi, ma poco concreto quando si arriva nella zona calda. Ha un paio di occasioni per calciare, ma non le sfrutta. [Dal 66′ Chiesa 6.5: dal suo ingresso, i difensori avversari sono costretti ad alzare ulteriormente la guardia. Pericoloso anche quando parte da metà campo (Dall’83’ Paredes sv)]

Vlahovic 5.5: escluso il gol al Friburgo, prosegue il momento no per lui. Lavora tanto per la squadra, ma in un match molto complicato non basta, anche perché spesso è isolato e spalle alla porta.

All. Allegri 7.5: altra vittoria, altro clean sheet e altri punti “mangiati” sulla zona Europa League. La sua Juve riesce a infastidire gli avversari nei punti deboli e copre perfettamente il vantaggio.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

UFFICIALE – Nicolò Fagioli è il miglior Under 23 della Serie A 2022/23

Pubblicato

:

Fagioli

La Lega Serie A ha da poco ufficializzato il primo verdetto sugli MVP della corrente stagione. Come si evince dai canali ufficiali della Lega, infatti, Nicolò Fagioli è il miglior Under 23 di questa annata di campionato!

Grazie ai quattro assist e i tre gol messi a referto nelle ventisei partite nel massimo campionato italiano del 2022/23, il centrocampista classe 2002 della Juventus ha battuto la concorrenza di Tommaso Baldanzi e Giorgio Scalvini, proclamandosi il miglior giovane di questa stagione.

Continua a leggere

Flash News

L’arbitro Taylor aggredito dai tifosi della Roma, dalla Premier League: “Siamo scioccati”

Pubblicato

:

Taylor

Dopo l’aggressione ricevuta da parte dell’arbitro Taylor, la Premier League si è scagliata contro i tifosi romanisti autori dell’accaduto. La sconfitta ai calci di rigore dei giallorossi contro il Siviglia in Europa League ha fatto storcere il naso al popolo romanista, secondo cui l’arbitro inglese ha sbagliato alcuni decisioni fondamentali per il proseguo della gara.

Il calcio inglese si è subito schierato dalla parte dell’arbitro, con la Premier che ha redatto un comunicato per condannare gli atti subiti da Taylor. Questo il contenuto:

IL COMUNICATO –“Siamo scioccati e sconvolti dall’inaccettabile abuso diretto ad Anthony Taylor e alla sua famiglia mentre tornavano dalla finale di UEFA Europa League. Nessuno dovrebbe subire il comportamento imperdonabile che ha dovuto sopportare ieri. Anthony è uno dei nostri ufficiali di gara più esperti e affermati e sosteniamo pienamente lui e la sua famiglia”.

 

Continua a leggere

Flash News

Ballardini: “Chiudiamo al meglio la stagione”. Poi chiarisce il suo futuro

Pubblicato

:

Ballardini

L’ormai già retrocessa Cremonese saluterà la Serie A dopo appena un anno. Nell’ultima partita stagionale, contro la Salernitana, gli uomini grigiorossi cercheranno di concludere al meglio la stagione provando a vincere l’ultima partita in casa propria. In merito al match oggi ha parlato Davide Ballardini, in conferenza stampa, presentando il match e chiarendo le posizioni in merito al suo futuro. Di seguito le sue dichiarazioni raccolte da TMW.

SALERNITANA – “È una squadra che, come rosa, è ben strutturata e ha saputo completarsi prima a gennaio 2022 facendo quella bella seconda parte di campionato. Sono partiti da lì nel migliorare la rosa e quest’anno hanno addirittura messo ulteriore qualità e fisicità in organico. Hanno fatto un campionato sempre abbastanza tranquillo, non sono mai stati così in difficoltà”.

CREMONESE – Vogliamo certamente fare una bella partita, siamo nel nostro stadio davanti a tante persone che ci hanno sostenuto e dobbiamo fare una bella partita. Dovremo essere bravi e attenti a capire quando essere aggressivi, ma è altrettanto chiaro che se non siamo corti e compatti dovremo rientrare per difendere meglio lo spazio”.

FORMAZIONE – “Non ho ancora deciso chi schierare. Sicuramente Dessers, Lochoshvili e Ferrari non saranno convocati. Per gli altri ancora devo valutare. Carnesecchi e Ciofani domani potrebbero giocare l’ultima partita qui con noi.

FUTURO – “La cosa principale è giocare una partita seria e vincere. Al termine della stagione ci incontreremo con la società e decideremo il tutto.

Continua a leggere

Flash News

Marciniak dirigerà regolarmente la finale di Champions League: il comunicato UEFA

Pubblicato

:

Marciniak

Negli ultimi giorni la notizia della partecipazione a un raduno di estrema destra da parte di Szymon Marciniak aveva destato scalpore. L’arbitro polacco rischiava infatti di non poter dirigere la finalissima di Champions League prevista per il prossimo 10 giugno tra Manchester City e Inter. Le scuse e le dichiarazioni però hanno fatto cambiare idea all’UEFA, che tramite un comunicato ha confermato l’arbitro polacco per dirigere l’ultimo atto della coppa dalle grandi orecchie. Questo il comunicato ufficiale:

IL COMUNICATO – “Sulla base delle informazioni fornite, la UEFA conferma che Marciniak svolgerà il suo ruolo di arbitro per la finale di UEFA Champions League del 2023. La UEFA si impegna a promuovere un ambiente calcistico inclusivo, rispettoso e leale e si oppone fermamente all’odio, alla discriminazione e all’intolleranza. Ribadiamo il nostro impegno a promuovere l’unità, il rispetto e il fair play all’interno del bellissimo gioco. Attendiamo con impazienza l’emozionante finale di UEFA Champions League tra Manchester City FC e FC Internazionale Milano la prossima settimana all’Atatürk Olympic Stadium“.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969