A22 Sports Management, ovvero la società europea per lo sviluppo commerciale dello sport, ha presentato la nuova Superlega comprensiva di tutto ciò che c’è da sapere a riguardo, dalle regole fino ai minimi dettagli. Troverà l’approvazione da parte di tutti?
LA NUOVA SUPERLEGA, I DETTAGLI
La prima considerazione da fare è sicuramente che Reichart, amministratore delegato di A22, si è confrontato con gli stakeholder e con quasi 50 club europei. Dopo aver eseguito ciò, lui stesso ha affermato che dalle discussioni, i club non sono in grado di esprimersi contro un sistema in cui la minaccia di sanzioni viene usata per soffocare ogni opposizione. Inoltre l’ad di A22 ha confermato che il dialogo con il club è stato molto fruttuoso.
Il feedback ricevuto da A22 sulle competizioni per club è stato riassunto nella presentazione di 10 principi che saranno fondamentali per l’innovazione della Superlega. Nei prossimi mesi, in ogni caso, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea dirà il suo esito a riguardo e ciò avrà un impatto su tutti gli sport europei.
I 10 PUNTI FONDAMENTALI
Di seguito i 10 principi fondamentali:
- Competizione aperta: si tratterà di una campionato europeo aperto a 60-80 club e la partecipazione dovrebbe essere basata sul merito sportivo delle squadre.
- Tornei nazionali: i calciatori dei club europei dovranno comunque essere impegnati anche con la loro Nazionale, proprio come stanno facendo tutt’ora. Le competizioni europee svolgeranno un ruolo cruciale per permettere ai calciatori di approdare in Nazionale.
- Competitività: l’obiettivo di tutto ciò è migliorare ulteriormente la competitività delle competizioni nazionali ed europee. Inoltre garantendo ai club un numero minimo di 14 partite europee stagionali, aumenterebbero gli introiti di ogni società.
- La salute dei giocatori deve essere al centro del gioco
- Competizioni gestite dai club con regole di sostenibilità finanziaria trasparenti e applicate adeguatamente
- La migliore competizione calcistica del mondo: Nello sviluppare una competizione paneuropea, l’aspirazione deve essere quella di creare l’evento sportivo più avvincente al mondo.
- Miglioramento dell’esperienza dei tifosi: Il calcio è un gioco popolare e il dialogo con i tifosi e i gruppi di tifosi indipendenti è essenziale per raccogliere idee che possano migliorare l’esperienza dei fans.
- Sviluppare e finanziare il calcio femminile
- Un aumento significativo della solidarietà: La solidarietà di base è un pilastro essenziale del calcio europeo e dovrebbe essere aumentata ben oltre i livelli attuali.
- Rispetto del diritto e dei valori dell’Unione europea: Il calcio europeo e i suoi stakeholder sono chiamati ad abbracciare i valori, le leggi e le libertà fondamentali dell’Ue.