Connect with us
Juventus e blockchain: di cosa si tratta e che vantaggi porta al tifoso?

Calcio e dintorni

Juventus e blockchain: di cosa si tratta e che vantaggi porta ai tifosi?

Pubblicato

:

La Juventus si conferma una delle squadre italiane più attente agli sviluppi dell’universo finanziario: dopo esser stata una delle prime compagini calcistiche a quotarsi in borsa, i bianconeri hanno deciso di fare qualcosa di altrettanto innovativo, quasi futuristico, scegliendo di entrare a far parte della blockchain dal 2019 grazie alla piattaforma socios.com. Ma che cos’è la blockchain e quali interessi si sviluppano grazie ad essa per una squadra di calcio?

LA BLOCKCHAIN 

Risultati immagini per blockchain

La blockchain altro non è che una catena di persone che effettuano transazioni: definibile anche come libro mastro, questa tecnologia fu sviluppata nel 2008 e permette agli utenti di effettuare transazioni crittografate e securizzate tra di loro. Il libro si aggiorna costantemente ad ogni transazione che viene verificata grazie a degli algoritmi, e tutti i movimenti sono registrati al suo interno, il che lo rende un accessorio totalmente all’avanguardia quanto a protezione dati e certezze di pagamento per il contraente. Possiamo definirlo come un registro di banca esteso in tutto il mondo, dove ognuno di noi può farne parte ma nessuno prevale sull’altro. Da qui sono poi nati gli investimenti e le transazioni che hanno portato alla creazione delle criptovalute come Bitcoin, che in qualche anno ha raggiunto risultati talmente positivi che più di qualche esperto aveva paventato l’ipotesi di ingresso a Wall Street.

BLOCKCHAIN E SPORT

Marc Armstrong, le directeur du sponsoring du Paris Saint-Germain, et Alexandre Dreyfus, le fondateur et directeur général de Socios.com, plateforme blockchain de Chiliz, filiale de la startup maltaise Mediarex.

L’annuncio della Juventus arriva qualche giorno dopo quello del Paris Saint Germain e dei Los Angeles Dodgers, squadra di baseball dell’omonima città. Soffermiamoci sul caso Juventus e Paris Saint Germain, che hanno utilizzato la stessa piattaforma per poter effettuare questa operazione: si tratta della maltese socios.com, che permette alle società sportive di poter mettere a disposizione del tifoso un “token”, ovvero un gettone di partecipazione del tifoso, che oltre ad abbonato e spettatore può diventare a tutti gli effetti protagonista della vita del club ed interagire con la squadra ed il presidente. L’idea è nata dalla piattaforma ChiliZ, quella che utilizza il sito socios.com, ed è nata con gli e-sports per creare una comunità attiva di giocatori che interagissero su uno stesso argomento.

I VANTAGGI DEL TOKEN 

In questo pezzo di Sporttechie viene inquadrato alla perfezione il significato di token o gettone interattivo per il tifoso: altro non è che una minima monetizzazione del tifo, una tessera fedeltà 2.0, che permette però all’utilizzatore di essere molto più al centro della vita del club anche se a chilometri di distanza. Potrà ricevere premi o decidere alcune tappe importanti della sua squadra del cuore, dallo scegliere la divisa da utilizzare in futuro al prendere decisioni ben più importanti sul funzionamento interno. O potrà molto semplicemente partecipare agli incontri con i calciatori. Secondo La Tribune, pur essendo qualcosa di estremamente futuristico, l’obiettivo è quello di emulare il funzionamento spagnolo dove molti tifosi sono anche soci e prendono decisioni ben più importanti di quella di andare allo stadio. Per altri versi, invece, sarà un’ottima pubblicità per queste nuove piattaforme sia negli stadi che tramite social network, oltre agli introiti che saranno derivanti dai diritti tv.

I PREZZI

Quanto ai prezzi, in Italia nessuno si è ancora sbilanciato perché le vendite partiranno dalla primavera 2019. Si parla di cifre modiche per coinvolgere quanta più gente possibile. In Francia, più di qualche esperto ha affermato che si potrebbe partire dalla cifra simbolica di un euro.

C’è ancora tanta incertezza su quello che è un mondo e una rete, come quella della blockchain, totalmente nuova e da scoprire, sia come pregi che come difetti quanto a flussi di denaro e tasse. Gli stessi mercati sono incerti, tanto che il titolo in borsa della Juve risulta in perdita da quando Lunedì è stato annunciato il token. I primi risultati si avranno dalla prossima estate, quando più di qualche tifoso avrà acquistato il suo gettone e valuterà la sua partecipazione in questa nuova vita di squadra.

 

 

 

 

 

 

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio e dintorni

Allegri trema: un ricorso rischia di cancellare un suo scudetto!

Pubblicato

:

Convocati Inter Juventus, Allegri rispolvera Bonucci e propone Sekulov

Lo scudetto 2018/2019, in cui la Juventus ha trionfato nella stagione di Serie A in un campionato sempre alla pari con il Napoli, arrivato secondo a quota 91 punti, potrebbe essere clamorosamente revocato.

Infatti, gli avvocati rappresentanti dell’Associazione Club Napoli Maradona e del Codacons hanno ufficialmente presentato un ricorso al Tar del Lazio, domandando la revoca ai bianconeri campioni e assegnando il titolo ai partenopei.

Con la seguente causa, i legali hanno richiesto al Collegio di Garanzia dello Sport una penalizzazione in classifica di 15 punti a causa delle operazioni illegittime dal punto di vista finanziario, compromettendo il regolare andamento della stagione. Nel frattempo, gli avvocati hanno richiesto anche di essere ammessi all’udienza del prossimo 19 aprile, in modo da attestare la colpevolezza della Vecchia Signora anche nei passati campionati.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

Lavori al Camp Nou, scelto lo stadio del Barcellona per la prossima stagione

Pubblicato

:

Barcellona

Il Barcellona e il Camp Nou viaggiano a braccetto sin dal 1957, in una storia ultra-vincente e ricca di gloria e soddisfazioni individuali, ma soprattutto di squadra. Anche in seguito alla crisi finanziaria che ha recentemente messo in difficoltà le casse dei blaugrana, lo stadio del capoluogo catalano è sempre rimasto un punto cardine della situazione. Infatti, la vendita di parte delle quote del club all’azienda Spotify ha comportato il conseguente cambio di appellativo della struttura in Spotify Camp Nou.

Tuttavia, il club guidato da Xavi non disputerà le partite della prossima stagione presso il Camp Nou, considerando che i lavori di restaurazione renderanno la struttura inaccessibile. Pertanto, il Barça ha ufficialmente comunicato alla RFEF, la Federazione spagnola, che le partite casalinghe della stagione 2023/2024 saranno disputate presso l’Estadi Lluis Company, situato nella zona di Montjuic.

Scelta sorprendente, considerando che quest’ultimo ha ospitato i match casalinghi dell’Espanyol, club concittadino con il quale sussiste un rapporto di grande rivalità, fino al 2009, prima del trasferimento all’Estadio Cornellà-El Prat.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

È già febbre per Inter-Juventus: superati i 60.000 spettatori

Pubblicato

:

La sfida tra Inter e Juventus, è sempre stato un grande classico del calcio italiano: anche in occasione della semifinale di Coppa Italia, si prevede un sold-out allo stadio San Siro di Milano.

FEBBRE PER INTER-JUVE: IL COMUNICATO DELL’INTER

Secondo quanto detto dalla società nerazzurra all’interno di un comunicato ufficiale, per la gara tra Inter e Juventus valida per l’andata della semifinale di Coppa Italia sono già stati venduti oltre 60.000 biglietti. Di seguito il comunicato dell’Inter:

Campionato, Champions League, Coppa Italia. Aprile sarà un mese di sfide dal fascino internazionale e di big match da seguire dal vivo a San Siro per spingere la squadra in tutte le competizioni. Dopo Inter-Benfica, i nerazzurri ospiteranno la Juventus per la semifinale di ritorno di Coppa Italia, gara che deciderà chi accederà alla finale della competizione. Per l’appuntamento che si giocherà mercoledì 26 aprile ore 21.00 è già stata superata quota 60.000 spettatori. I biglietti sono ancora in vendita libera su inter.it/tickets a partire da 25 Euro al terzo anello verde”.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

La moglie di Hakimi dopo le accuse di stupro annuncia il divorzio

Pubblicato

:

Hakimi

Per Achraf Hakimi, terzino del PSG, sono sicuramente tempi duri: dopo l’accusa di stupro nei suoi confronti, arriva anche la separazione dalla moglie che annuncia il divorzio tramite una lettera al quotidiano El Pais.

Di seguito le parole della moglie di Hakimi a El Pais:

Mi sento in dovere di esprimere il mio stato d’animo e fare luce in mezzo alla disinformazione che corre. Anche se il silenzio può aiutare su temi delicati, ho bisogno di spiegarmi così da poter riprendere la mia vita nel modo meno traumatico e dannoso possibile, soprattutto per tutelare i miei figli che sono la massima priorità. La realtà è che dopo delle riflessioni, qualche tempo fa io e il loro padre (Hakimi, ndr) abbiamo deciso di porre fine alla nostra relazione. Il tutto prima degli eventi di cui si parla nei media. Abbiamo deciso di separarci legalmente, smettendo di vivere insieme in attesa del divorzio. Chi avrebbe immaginato di dover affrontare questa ignominia, oltre al ben noto dolore di una separazione e il fallimento di un progetto familiare al quale avevo dedicato anima e corpo. Mi serviva tempo per digerire lo shock, ma va da sé che nella mia vita sono sempre stata e sarò sempre dalla parte delle vittime. Vista la gravità delle accuse, non possiamo far altro che contare sull’andamento della giustizia. Vi prego di rispettare la privacy mia e dei bambini in questo momento delicato. Grazie a tutti coloro che mi hanno mostrato sostegno, affetto e rispetto”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969