Connect with us
La difesa che va difesa

La nostra prima pagina

La difesa che va difesa

Pubblicato

:

Dietro a ogni grande squadra, c’è una grande difesa. Nella Roma, però, attualmente sta venendo meno la solidità difensiva, una pecca che sta costando cara, in termini di classifica, alla squadra capitolina.

DA LONTANO

“Non mi è piaciuta la fase difensiva, dove abbiamo lavorato in modo molto disordinato. Molte volte l’errore del reparto arretrato è stato di tipo concettuale, perché al posto di scappare tutti in avanti, i difensori sono retrocessi di qualche metro, allungando la squadra e lasciando spazi agli avversari”

Furono queste le parole di Di Francesco un mese fa, intento ad analizzare un precampionato in negativo per quanto riguarda la difesa – 8 goal subiti in 3 partite, seppur contro avversari blasonati del calibro di Barcellona, Tottenham e Real Madrid -. Perché l’attuale problema della Roma non è nato in questo inizio di Serie A, ma ha origini lontane, figlio di un’estate in cui gli svarioni difensivi si sono ampliati fino a diventare quella che ormai è una sentenza: la Roma fatica là dietro.

I PROBLEMI

Certo, il calcio estivo conta poco, ma i segnali hanno la loro importanza. D’altronde, è in quel periodo che si pongono le basi per il successo.

Risultati immagini per roma calcio

L’anno scorso la Roma è arrivata seconda nella classifica di “miglior difesa del campionato” con 28 reti subite, soltanto dietro alla Juventus, ferma a 24

Un problema ha mille sfumature, che alimentano e allo stesso tempo vengono nutrite dal medesimo problema. E’ per questo che il calo difensivo della Roma non riguarda soltanto i giocatori del pacchetto arretrato, ma anche altre lacune che evidenziano il grattacapo. A partire dalla condizione fisica, un requisito molto importante per tutte le squadre, figuriamoci per un club indottrinato dai dettami tattici di Di Francesco, che richiedono tempi di gioco da effettuare ad una certa velocità.

Così come per la lentezza di gamba, anche l’indolenza di pensiero frena i giocatori della Roma, a tratti incapaci di leggere una situazione difensiva con i tempi giusti. “Ci mancano determinazione e cattiveria ha ripetuto più volte l’allenatore dei giallorossi per spiegare la rimonta del Chievo in campionato – da 2-0 a 2-2 -: due caratteristiche che, se non presenti, infatuano e mandano su di giri Di Francesco, scontento – a dir poco – di prendere goal con facilità.

Risultati immagini per olsen roma

In questi momenti i giudizi non si risparmiano verso nessuno, e cosi sono arrivate le critiche anche al portiere Olsen, valutato finora inadeguato: il danese para quando serve ma esteticamente è poco efficace, coi piedi deve migliorare e, soprattutto, pare non dare sicurezze ad un reparto in cui totem come Manolas, Fazio e Kolarov sembrano ancora molto indietro.

SCHERMO

La difesa ha bisogno di essere difesa. Non è un gioco di parole, è la pura verità: il centrocampo deve dare supporto alla fase offensiva come sostegno a quella difensiva. E qui sul banco degli imputati salgono il lavoro dei mediani incapaci in questa Roma di dare sostegno a chi del basamento deve farne uno stile di vita.

Risultati immagini per strootman roma de rossi

Il centrocampista più che un ruolo è un compito. Una mansione non facile, perché come dice la parola stessa, sei al centro del campo e quindi del gioco, oltre che essere al centro delle attenzioni

Se la difesa a differenza dell’anno scorso soffre più del lecito, il centrocampo ha concorso di colpa. In particolare, il mancato filtro dei centrali di centrocampo crea scompiglio e arreca l’inferiorità numerica in una zona in cui al minimo errore si paga dazio. In questo senso, Di Francesco deve sistemare la questione mediano – De Rossi e Nzonzi paiono troppo simili per convivere a regime – e non si capisce la cessione di Strootman, una pedina fondamentale che, al netto degli infortuni – la scorsa stagione ha disputato ben 44 partite – serviva per dare equilibrio e contrappeso alla mediana.

Iconiche le tre reti subite contro l’Atalanta alla 2° giornata di campionato: oltre alla maggiore rapidità palla al piede di Zapata rispetto a Manolas, che ha più volte lasciato sul posto il greco, è stato fatale proprio lo spazio creatosi tra difesa e centrocampo, che dai tempi di pressione sbagliati dei difensori fino alla velocità di fraseggio di Pasalic con le punte hanno evidenziato il problema strutturale della Roma

Se si vuole risalire la china della classifica, bisogna ritrovare certezze e solidità nel reparto arretrato, considerando la fase difensiva come base primaria per fare un’ottima fase offensiva. O almeno, per non vanificare quanto di buono fatto dagli attaccanti giallorossi.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Sorpresa Italia: Barella insieme a Bonucci non parte per Malta!

Pubblicato

:

Barella

Al termine del match con l’Inghilterra, in cui è arrivata una pesante sconfitta, l’Italia si proietta alla sfida di domenica sera contro il Malta con già due assenze certe. Oltre a quella pre-annunciata di Bonucci, che ha accompagnato i suoi compagni a Napoli per essere vicino alla squadra senza essere in condizione di giocare, c’è anche quella sorprendente di Barella.

Come ha fatto sapere la comunicazione della nazionale azzurra, infatti l‘interista e lo juventino non parteciperanno alla trasferta che attende la squadra di Mancini rientrando nei club di appartenenza. Anche nel caso del centrocampista nerazzurro, il motivo sembra riconducibile ad alcuni problemi fisici o comunque ad una condizione fisica non ottimale. L’ex Cagliari infatti avrebbe stretto i denti per prendere parte al match del Maradona.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Kane dopo il record di gol: “Serata molto speciale, indimenticabile”

Pubblicato

:

Kane

Italia-Inghilterra è stata una partita che Harry Kane ricorderà a lungo. Oltre a essere il capitano del gruppo della nazionale inglese che è tornato a vincere in Italia, dove il successo per i Tre Leoni mancava dal 1961, è diventato il miglior marcatore dell’Inghilterra.

Al termine del match, in salta stampa, ha raccontato tutte le sue sensazioni.

SERATA SPECIALE –È fantastico tornare a vincere in Italia dopo tanti anni. È una serata molto speciale per me, indimenticabile. Grazie a voi tutti presenti per far si che questo sogno sia diventato realtà“.

LA SENSAZIONE DEL RIGORE –È ancor più dolce questa sensazione dopo aver vinto questa partita, è una serata davvero fantastica. È stata una gara molto dura, avevo la sensazione che sarebbe stato un rigore e fortunatamente sono riuscito a trasformarlo“.

FUTURO –Non voglio guadare troppo avanti, nel calcio possono succedere tante cose. Ma ho 29 anni, sono nel momento migliore della mia carriera e voglio giocare a lungo con questa Nazionale. Mi godrò questo momento, ma bisogna essere pronti per domenica. Speriamo io possa segnare ancora tanti gol“.

Continua a leggere

Flash News

Ancora problemi tra Mazzarri e il Cagliari: aperto un procedimento penale

Pubblicato

:

Cagliari

L’esperienza di Mazzarri sulla panchina del Cagliari non è andata come il tecnico avrebbe auspicato. L’allenatore, arrivato il 15 settembre 2021, alla quarta giornata di campionato, dopo l’esonero di Semplici, ha concluso l’esperienza in terra sarda nel peggiore dei modi, con un pesante litigio avuto il 2 maggio scorso con il presidente Tommaso Giulini, che è costato il licenziamento al tecnico ex Sampdoria, Napoli, Inter e Torino. Cagliari che poi, a fine stagione, è retrocesso in Serie B con, in panchina, il traghettatore Agostini.

Una discussione, quella tra l’ex tecnico rossoblù e il numero 1 del club, in cui sono volate parole grosse, e che, a quasi un anno di distanza, fa ancora parlare. Infatti, dopo la querela presentata proprio dal presidente Giulini alla Procura della Repubblica, è stato aperto un procedimento penale per diffamazione. Gli investigatori della Procura stanno cercando, tramite l’aiuto di testimoni, di ricostruire la vicenda per accertare l’accusa di diffamazione.

Continua a leggere

Bundesliga

Cancelo sull’esonero di Nagelsmann: “L’ho appena scoperto, lo ringrazio”

Pubblicato

:

Cancelo

Dopo la partita di qualificazione a Euro 2024 Portogallo-Liechtenstein, terminata 4-0 in favore dei portoghesi, Joao Cancelo, terzino del Bayern Monaco e autore del gol che ha aperto le marcature della sfida, parlando ai microfoni di Sky, ha scoperto la notizia dell’esonero di Julian Nagelsmann e l’ha commentata:

SULL’ESONERO DI NAGELSMANN – L’ho appena scoperto. So che non lo troverò al mio ritorno ma lo ringrazio”.

SU TUCHEL, PRINCIPALE INDIZIATO A SOSTITUIRLO – “Mi ha fatto perdere una Champions, spero che quest’anno me la faccia vincere”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969