Connect with us
La finale dei playoff di Serie B

Generico

La finale dei playoff di Serie B

Pubblicato

:

Finalmente ci siamo. Dopo l’ennesima stagione della Serie B rovinata dai soliti problemi societari e le numerose polemiche, siamo arrivati all’atto finale della competizione, la finale dei playoff: assodata la promozione di Brescia e Lecce come prima e seconda del torneo, rimane da stabilire chi sarà la terza neopromossa che l’anno prossimo giocherà in Serie A. Escluso il Palermo, arrivato terzo ma retrocesso in Serie C per problemi societari, si sono affrontate le squadre dalla quarta alla nona posizione. Ad arrivare in finale sono state l’Hellas Verona, arrivato sesto con 52 punti, e il Cittadella, ottavo a quota 51, che si affronteranno in un insolito derby veneto articolato in due gare: l’andata si giocherà giovedì 30 maggio allo stadio Piercesare Tombolato di Cittadella, mentre il ritorno di giocherà domenica 2 giugno al Bentegodi di Verona.

HELLAS VERONA

Come detto, l’Hellas Verona arriva a questa finale da sesta classificata in stagione, dopo aver battuto, in questi playoff, il Perugia (4-1) e il Pescara (0-0 all’andata e 0-1 al ritorno, con un gol su rigore del solito Di Carmine). La squadra di Aglietti, subentrato a Fabio Grosso ad inizio maggio, vuole tornare nella massima serie ad un solo anno di distanza dalla retrocessione (l’anno scorso arrivò penultimo, con 25 punti in 38 partite), per cercare di restarvi stabilmente come fu nel periodo 2013-2016, quando la squadra rimase in Serie A per tre stagioni consecutive, arrivando addirittura decima nella stagione 2013-2014 con Mandorlini. La squadra gialloblù gioca con un classico 4-3-3 con un mediano davanti alla difesa e due ali che tendono a crossare più che a rientrare per cercare il tiro (Laribi, Matos e Lee, che si sono alternati sulle fasce, hanno collezionato 12 assist). I punti di forza della squadra sono le due punte centrali, il veterano Giampaolo Pazzini (13 gol e 2 assist in 29 presenze) e Samuel Di Carmine (11 gol e 3 assist in 27 partite), che si sono alternati durante la stagione. Ci sono poi giovani e interessanti talenti, come il sudcoreano Lee, attaccante ventunenne che ha già debuttato in Serie A lo scorso anno, provienente dalla canterà del Barcellona e già nel giro della nazionale maggiore, e il ventiduenne mediano argentino di origini italiane Santiago Colombatto, arrivato quest’anno in prestito dal Cagliari. In generale il Verona si presenta come una squadra ben equilibrata tra giovani e giocatori più esperti, come i già citati Pazzini e Di Carmine, che fa proprio dell’esperienza il proprio punto forte: sono ben 18, infatti, i giocatori del Verona che hanno già giocato in Serie A, per un totale di 945 presenze (ovviamente il primato appartiene a Pazzini con 368 partite giocate).

CITTADELLA

Dall’altra parte abbiamo il Cittadella, squadra di una città che ospita circa 20mila abitanti, che, se dovesse salire in Serie A, farebbe la storia: sarebbe, infatti, la squadra della città più piccola ad aver mai partecipato al campionato maggiore (finora il record appartiene al Casale Monferrato, squadra di una città di circa 33mila abitanti che ha partecipato alla Serie A negli anni ‘30) e sarebbe, allo stesso tempo, il traguardo più alto mai raggiunto dalla squadra. I granata si sono piazzati ottavi in stagione, alla pari con lo Spezia settimo e solo un punto di differenza dal Verona. Nei playoff il Cittadella ha affrontato proprio lo Spezia, vincendo 1-2 in Liguria, e il Benevento, contro il quale ha perso in casa per 1-2 e poi vinto a sorpresa al Ciro Vigorito con un netto 0-3. La squadra di Roberto Venturato – che è al comando dal 2015, quando il club era retrocesso in Serie C – gioca con il canonico 4-3-1-2 con il centrocampo a rombo, dove le mezze ali coprono l’intera metà campo e il trequartista supporta le due punte, molto mobili e associative. Questo ruolo se lo sono contesi Mattia Finotto (8 gol e 6 assist in 32 presenze), Gabriele Moncini (15 gol e un assist in 20 presenze, topscorer della squadra e convocato da Di Biagio nell’under 21 per l’Europeo) e Giuseppe Panico (4 gol e 5 assist in 26 presenze). Il padrone indiscusso della trequarti, invece, è Andrea Schenetti, estro e mente della squadra, capace di realizzare 6 gol e 9 assist in 32 presenze. Un tratto distintivo del Cittadella è che tutti i giocatori scesi in campo in questa stagione sono italiani, statistica che può vantare solo la squadra veneta.

COSA ASPETTARSI

Le due squadre arrivano con diverse motivazioni alla sfida che vale una stagione: l’Hellas Verona per partecapire al ventinovesimo campionato di Serie A della propria storia e rimanerci stabilmente, il Cittadella per sognare la prima partecipazione alla serie maggiore; l’Hellas Verona ci arriva con l’esperienza delle 945 presenze in Serie A dei propri giocatori, il Cittadella con quella di soli 4 componenti, per un totale di 24 presenze, di cui 15 del solo Iori; infine, il Verona gareggia con la consapevolezza dei propri mezzi, ma anche con la pressione dei favori del pronostico, mentre il Cittadella ha dalla sua la leggerezza e la spregiudicatezza di chi ha già dimostrato tanto. Ma i granata non hanno più nulla da perdere. Nelle due partite in cui si sono affrontate quest’anno le due squadre ci sono state due vittorie nette: all’andata il Verona ha battuto in casa il Cittadella per 4-0, mentre al ritorno il Cittadella ha battuto i gialloblù – privi dell’appena esonerato Fabio Grosso – con il risultato di 3-0. Due sfide apertissime, dunque, su cui è molto difficile sbilanciarsi: avrà la meglio la provincia da 260mila abitanti o il piccolo comune da 20mila anime, l’esperienza del Verona o la spregiudicatezza del Cittadella?

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Ultimatum Real Madrid a Mbappé: il francese è a un bivio

Pubblicato

:

PSG Mbappé

Come ogni telenovela degna del nome, anche quella tra il Real Madrid e Kylian Mbappé sembra non voler finire. Il francese ha continuato il suo limbo tra PSG e Blancos negli ultimi due anni ed ora gli spagnoli vogliono la risposta definitiva dal giocatore e dalla madre, agente dell’attaccante.

15 GENNAIO ULTIMA DATA DISPONIBILE

Secondo il noto quotidiano AS, Florentino Perez e i suoi collaboratori avrebbero comunicato a Kylian e a sua madre che vogliono una risposta definitiva entro il 15 gennaio. Il sogno delle Merengues sembrerebbe essere quello di portare il francese a Madrid a costo zero, ma non sarebbe escludere nemmeno uno sforzo importante dal punto di vista economico da parte di Florentino Perez. Il sogno di molti appassionati sarebbe quello di vedere Mbappé giocare con Bellingham: non dovrebbe mancare molto per scoprirlo. 

Continua a leggere

Calciomercato

Il Barcellona punta Savinho del Girona: la situazione

Pubblicato

:

Xavi

BARCELLONA SAVINHO – Il Girona è una delle sorprese più significative di questa prima metà di stagione. Il club catalano ha sorpreso tutti, soprattutto per quel che riguarda la continuità dei risultati ottenuti, che ha permesso loro di restare nelle posizioni élitarie della classifica de LaLiga.

Ovviamente, le ottime prestazioni dei giocatori cruciali della rosa di Michel hanno attirato l’interesse dei top club del calcio mondiale, come nei casi di Tsygankov, DobvykHerrera e Savinho. In particolare, su quest’ultimo è forte l’attenzione dei rivali conterranei del club, ossia il Barcellona. Infatti, secondo quanto riportato da Diario Sport, i blaugrana hanno già avuto un confronto con gli agenti del giocatore, cercando di comprendere la disponibilità dell’approdo del giocatore presso il Camp Nou.

Al momento non si parla di cifre, né di trattativa avviata tra il Barcellona e Savinho, sottolineando la mancanza di punti di vista del giocatore stesso e del club proprietario del cartellino, focalizzato sul proseguimento di un sogno fiabesco.

Continua a leggere

Flash News

La Fiorentina punta la Roma: in dubbio Nico Gonzalez, ma non è l’unico a rischio

Pubblicato

:

Fiorentina

Dopo la vittoria ai calci di rigore con il Parma ed essere riuscita ad accedere ai quarti di finale della Coppa Italia, la Fiorentina deve tornare a concentrarsi sul campionato e sull’imminente impegno con la Roma.

Vincenzo Italiano affronta Josè Mourinho nel match di domenica sera dell’Olimpico ed entrambe le squadre cercano un posto in zona Champions. I Viola, sesti, vogliono tentare il sorpasso sui giallorossi, al momento al quarto posto, sperando in un passo falso del Napoli in casa della Juventus. Il tecnico dei toscani deve però fare i conti con gli infortunati e con dei giocatori che in questo momento sono in dubbio, tra cui Nico Gonzalez.

LA SITUAZIONE INFORTUNI IN CASA FIORENTINA

Secondo quanto riportato dall’Ansa, le condizioni di Nico Gonzalez devono essere valutate nei prossimi giorni. L’attaccante argentino ha saltato Salernitana e Parma perché alle prese con un risentimento muscolare e la sua presenza con la Roma non è certa. L’obiettivo dei Viola è quello di recuperarlo per il delicato match dell’Olimpico e vogliono attendere fino a sabato per capire la situazione.

Non solo il Bicho, anche Ikonè e Kouamè sono a rischio per la partita con i giallorossi. Il primo ha un po’ di febbre, mentre l’ivoriano ha accusato un fastidio al ginocchio. Si appresta invece a tornare in campo Lucas Martinez Quarta, squalificato per il turno di coppa.

Continua a leggere

Generico

Angelozzi sul mercato al Frosinone: “Reinier è venuto grazie a Braida”

Pubblicato

:

Reinier

In questo avvio di Serie A, una delle sorprese del campionato è sicuramente il Frosinone. I Ciociari sono una delle 3 neopromosse e sono al momento al dodicesimo posto con 18 punti. A trascinare i gialloblù ben distanti dalla zona retrocessione è Eusebio Di Francesco, un allenatore in cerca di riscatto e bravo nel lavorare con una rosa giovane.

Infatti, nella sessione di mercato estiva Guido Angelozzi ha costruito una squadra di giocatori di talento e che vogliono crescere senza troppe pressioni per lanciarsi nella propria carriera. Fino ad ora l’operato del Direttore Sportivo ha portato i frutti sperati e il dirigente del Frosinone si è raccontato ai microfoni di Sky Sport. Di seguito le sue parole riportate da gianlucadimarzio.com.

LE DICHIARAZIONI DI ANGELOZZI

LA SUA SQUADRA – “Per me il Frosinone è il Real Madrid”

LA CARRIERA – “Sono stato sempre in società povere e mi sono sempre inventato diversi tipi di operazione. Qundo devi scegliere un giocatore guardo sempre come si allena, come si comporta e se ci posso parlare provo a capire le sue ambizioni. È importante il contatto diretto con la persona per capire tanti aspetti”

MATIAS SOULE’ – “Lo abbiamo corteggiato come si fa con una bella donna, con telefonate e inviti a cena del procuratore. Quest’anno abbiamo fatto un altro tipo di filosofia: prendiamo dei ragazzi in prestito, così se va bene ci salviamo ma se va male non ci inguaiamo economicamente”.

ARIEDO BRAIDA – “Un procuratore mi manda il profilo di Reinier e pensavo fosse impossibile prenderlo al Frosinone. Un giorno in un pranzo c’era anche Ariedo Braida e gli chiedo, visto il suo rapporto con Ancelotti di contattarlo lui. Allora viene fuori che lo potevano mandare a giocare ma dovevano decidere dove. Quindi due giorni dopo Ancelotti ha chiamato Ariedo dicendogli che aveva parlato bene di noi. Reinier aveva parlato con Kaio Jorge perché non sapeva cosa fosse il Frosinone, gli ha spiegato che è una società piccola ma bella, una famiglia, quindi è venuto e ci sta dando delle soddisfazioni”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969