Connect with us
La Formula 1 ritorna tra futuro e un entusiasmante presente

La nostra prima pagina

La Formula 1 ritorna tra futuro e un entusiasmante presente

Pubblicato

:

Vacanze finite. In Formula 1, dopo un buon mese di stop, è giunto il momento di riaccendere i motori e scatenare il loro suono ben conosciuto. L’ultima parte di campionato entra, infatti, nel vivo in Belgio, a Spa-Francorchamps. Uno dei circuiti più veloci del mondiale caratterizzato dalla Eau Rouge, curva-simbolo del circus, che si fa in pieno senza possibilità di errore.

Ci si prepara, dunque, in vista del “tempio della velocità” (Monza), in quella che è conosciuta come l’Università della F1. Giusto per ricordare che dopo il periodo di relax, ora è tempo di esami. Pesanti per Sebastian Vettel e la Ferrari, ritrovatosi ad inseguire proprio con l’approssimarsi delle vacanze. Altri, invece, hanno preferito spostare la propria prova d’esame alla sessione del 2019, quando sarà periodo di nuove avventure.

SCENARI CON VISTA 2019

Sarà piuttosto nuova vita, diciasette anni dopo, per Fernando Alonso. Il centauro spagnolo, nonostante le vacanze, è riuscito comunque a prendersi la scena con un annuncio importante. L’anno prossimo, per la prima volta, non sarà in griglia. Un addio che, a 37 anni, sa tanto di ritiro dal circus, anche se questo non ha ancora i crismi dell’ufficialità.

L’unica cosa certa è che a novembre lascerà la Mclaren, la scuderia con cui ha vissuto più tormenti che gioie. Proprio lui, pilota aggressivo, dalla forte personalità ed estremamente competitivo. Quella competività, il suo unico motivo d’esistenza, che ha gradualmente perso di vista nel mondo della Formula 1. Sa cos’è, avendo vinto due titoli mondiali con la Renault, inizialmente sfavorita prima di ribaltare i pronostici. Cosa che non può accadere ora essendoci solo due/tre scuderie a darsi battaglia per la vittoria mentre gli altri fanno la corsa per poter “sopravvivere“.

Lui, perciò, ha deciso di lasciare per dedicarsi a qualcosa di più stimolante: la Tripla Corona, assegnata al vincitore del GP di Monaco, della 24 ore di Le Mans e della 500 Miglia di Indianapolis. Gli manca solo quest’ultima per completare il tris e trovare gloria, che in F1 è stata, forse, poca rispetto a quanto ne meritava.

Il suo sedile nel 2019 sarà, dunque, occupato dal connazionale e amico Carlos Sainz che dopo appena un anno lascia la Renault. La lascia nelle mani di Daniel Ricciardo, l’altro grande protagonista di questo mercato automobilistico. L’australiano proprio quando sembrava vicino al rinnovo con la Red Bull, come ama fare in pista, ha sorpreso tutti.

Dopo cinque anni in cui è cresciuto provando lotta vera e assaggiando qualche volta il sapore della vittoria, non sarà più con la casa austriaca. Stupisce, e non poco anche all’interno del paddock, la sua firma con la scuderia francese. A prima vista, infatti, sembrerebbe un netto passo indietro per lui che ha 29 anni rischia di veder frenata la sua carriera in ascesa.

Il coraggio, quella sana follia, bisogna ammetterlo, non gli è mai mancata. Lasciare la Red Bull per la Renault sembra proprio una scelta folle, ma chissà che tra qualche mese lo scenario possa cambiare. A Boulogne-Billancourt hanno avviato un nuovo progetto con investimenti mirati nel personale e per la componente meccanica. Questi hanno convinto il “Tasso del miele” a credere che il gap con le due “padroni” si possa ridurre nel breve-medio termine. D’altronde a livello di competività in pista Ricciardo si avvicina tantissimo ad Alonso. Se sarà così anche in Renault allora ci sarà da ricredersi sulla sua pazzia guardando l’albo d’oro.

Il nuovo compagno di squadra di Max Verstappen dal prossimo marzo sarà Pierre Gasly che completa una scalata niente male. Meno di dodici mesi fa, nel GP di Malesia, faceva il suo esordio in Formula 1, ora si appresta in un top team. Le qualità non gli mancano e le sta mostrando in questa stagione con buonissimi, a volte ottimi, risultati (4° a Montecarlo il migliore).

SVOLTA FORCE INDIA

I movimenti di mercato non sono di certo finiti qui e a scatenare il prossimo domino è la svolta appena arrivata in casa Force India. La scuderia “rosa” ha cambiato proprietà a causa dei numerosi debiti della vecchia. Il team è passato nelle mani di un consorzio guidato da Lawrence Stroll cambiando denominazione in Racing Point Force India.

La nuova squadra ha ottenuto la licenza per poter correre il GP di questo week-end, anche se perderà i 59 punti conquistati finora nella classifica costruttori. Confermati i due piloti Sergio Perez e Esteban Ocon, anche se solo momentaneamente. A Monza o al massimo a Singapore ci sarà un cambio con effetto immediato.

Il neo team principal Otmar Szafnauer ha confermato l’interesse per Lance Stroll, figlio del nuovo proprietario. Colloqui in corso con la Williams per il canadese che probabilmente prenderà il sedile di Ocon. Il team che vanta nove titoli mondiali costruttori potrebbe prendere in sostituzione proprio il francese. Sotto contratto c’è già, però, un certo Robert Kubica che conosce la monoposto, la quale finora ha portato scarsi risultati. Un’altra soluzione, che sta conquistato terreno nelle ultime ore, è quella che porta al giovane Markelov, russo come Sirotkin e garanzia di importanti guadagni.

Da tenere d’occhio anche la situazione Stoffel Vandoorne, in bilico in casa Mclaren. Questa potrebbe allora essere la nuova scuderia di Ocon da subito, ma la stessa per il 2019 vorrebbe affiancare a Sainz il giovane Lando Norris. In tutto questo giro potrebbe venire meno il merito lasciando a piedi un pilota che ha dimostrato un grande potenziale come il francese. Lo stesso che a Montecarlo era stato protagonista del lascia-passare” a Hamilton dichiarandosi pilota Mercedes. Questa, fornitore dei motori di Force India e Williams, in un modo o nell’altro potrebbe non dargli più un volante.

RICOMINCIA LA LOTTA

Le uniche due scuderie che non sono interessate, almeno direttamente, da cambiamenti nell’organico piloti sono le due contendenti al titolo. Mercedes e Ferrari confermeranno le loro coppie potendosi concentrare sulla battaglia serrata di queste ultime nove gare.

La fine delle vacanze coincide, infatti, con la ripresa della grande lotta, mai così intensa negli ultimi anni come ora. Una sfida che va avanti tra marcature e mescolanza di strategie al fine di prevalere sull’altro. Il filo dell’equilibrio è sottilissimo e la sensazione è che a fare la differenza in questo mondiale sia il dettaglio.

La Rossa e il team anglo-tedesco riprendono la corsa con la nuova power unit usufuendo del terzo gettone. Tutti ad esclusione di Valterri Bottas che, invece, inaugurerà il quarto motore con conseguente partenza dall’ultima fila. Ecco, quindi, che a Spa, ancor prima di entrare nel vivo, si prevede già una gara entusiasmante fatta di tante strategie diverse. Perchè davanti saranno sì due Ferrari contro una sola, ma il finlandese della Mercedes partendo dal fondo potrebbe optare per uno stint più lungo prima del pit-stop. Ci sarebbe, dunque, la possibilità che il numero 77 si ritrovi davanti alle Ferrari frenandole.

Situazione già vista in Ungheria, dove la gara probabilmente era più importante per Hamilton piuttosto che per il rivale. Veniva dalla fortunosa vittoria di Germania e doveva dare una prova di forza a Budapest. Jolly perfettamente colto dall’inglese.

Ora la mano passa a Sebastian Vettel. Il Cavallino Rampante quest’anno ha dimostrato un grande potenziale su tutte le piste, sia sul giro di qualifica che sul ritmo gara. Il vero problema sono stati gli errori durante le corse, tanti, troppi del tedesco. Spa e Monza sono due piste ideali per le caratteristiche tecniche della SF71H e rappresentano l’occasione per dare un segnale di rivalsa. La priorità è recuperare punti.

Vettel vs Hamilton, Ferrari vs Mercedes: si riparte da -24 e da -10. C’è tempo per il futuro perchè c’è un entusiasmante presente tutto da vivere.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Nostri Approfondimenti

Dove vedere Empoli-Inter in tv e streaming

Pubblicato

:

Inter, Calhanoglu può recuperare per la sfida contro l'Empoli

DOVE VEDERE EMPOLI-INTER IN TV E STREAMING – Dopo la serata di oggi, le squadre italiane metteranno da parte le competizioni europee per lasciar spazio al ritorno della Serie A. Nel lunch match di domenica 24 settembre si sfideranno Empoli e Inter, per la quinta giornata del massimo campionato. Momento felice per i nerazzurri, soprattutto in Serie A: gli uomini di Inzaghi arrivano dai 5 gol rifilati al Milan nel derby.

COME ARRIVA L’EMPOLI

Momento molto complicato per l’Empoli, che nell’ultima tornata di partite ha subito un pesantissimo 7-0 all’Olimpico contro la Roma. La disfatta nella Capitale ha portato all’esonero di Paolo Zanetti, dopo un inizio da 0 gol fatti e 12 subiti in 4 gare di campionato. Al suo posto ritorna Aurelio Andreazzoli, che ha già guidato gli emiliani durante la stagione 2021-22 in Serie A e dal 2017 al 2019, conquistando nuovamente la promozione dalla Serie B alla prima esperienza con l’Empoli.

Per quanto riguarda la situazione infortuni, l’unico sicuro di non esserci è Elia Caprile, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia che lo ha tenuto fuori nelle ultime settimane. In dubbio invece Daniel Maldini, che molto probabilmente non prenderà parte alla gara casalinga dell’Empoli contro l’Inter.

COME ARRIVA L’INTER

Tutt’altro umore in casa Inter: la squadra di Simone Inzaghi arriva alla trasferta del Castellani fresca di vittoria nel derby contro il Milan. Un 5-1 senza troppi fronzoli che ha permesso ai nerazzurri di alzare ancor di più il morale dello spogliatoio. Oltre a questo, è arrivato il primo impegno in Champions League, dove l’Inter ha strappato un punto sul finale a San Sebastian contro la Real Sociedad. Dopo un errore di Bastoni agli inizi della gara, è arrivato il gol di Lautaro Martinez sul finale a pareggiare i conti.

Dopo essere stati indisponibili per la trasferta europea, tornano a disposizione Hakan Calhanoglu e Juan Cuadrado, con tutta probabilità, i due nerazzurri saranno convocabili da mister Inzaghi. L’unico che non ce la farà è Stefano Sensi, alle prese con un risentimento muscolare al quadricipite della coscia destra.

DOVE VEDERE EMPOLI-INTER IN TV E STREAMING

La partita tra Empoli e Inter, in programma domenica 24 settembre alle ore 12:30, sarà visibile in tv e streaming tramite i maggiori broadcaster presenti in Italia. Infatti, per poter seguire in televisione la partita basterà possedere un abbonamento a Sky Sport. Il match si potrà seguire anche in streaming tramite DAZN, ma anche attraverso un abbonamento a NOW TV e Sky Go.

EMPOLI-INTER, LE PROBABILI FORMAZIONI

EMPOLI (4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Ismaijli, Luperto, Bastoni S.; Fazzini, Ranocchia, Maleh; Baldanzi, Caputo, Cambiaghi. All. Andreazzoli

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Frattesi, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All. Inzaghi

Continua a leggere

Flash News

Dove vedere Lazio-Monza in tv e streaming

Pubblicato

:

Kamada Lazio

DOVE VEDERE LAZIO-MONZA IN TV E STREAMING – Subito dopo i tre giorni di coppe europee, la Serie A tornerà in campo per la quinta giornata di campionato. Un calendario fitto in cui spicca l’anticipo del sabato sera, che alle 20:45 vedrà affrontarsi Lazio e Monza. Partita importante per entrambe le squadre e che potrebbe garantire gol e spettacolo. Ecco dunque, dove vedere Lazio-Monza in tv e streaming.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Stati d’animo completamente differenti per entrambe le squadre. La Lazio ha cominciato martedì il suo percorso in Champions League pareggiando in extremis, grazie al clamoroso gol di Provedel, contro l’Atletico Madrid. Un pareggio importante che si scontra con il rendimento di un inizio di campionato deludente. Sono infatti solamente tre i punti raccolti (con vittoria in casa del Napoli) dalla squadra di Sarri nelle prime quattro giornate di campionato. Nell’ultima giornata i capitolini hanno perso 3-1 in casa della Juventus.

Può essere leggermente più ottimista invece Raffaele Palladino che intanto si gode l’esplosione di Colpani, fin qui autore di 3 gol nell’avvio di campionato. Il Monza ha cominciato subito con due trasferte complicate contro Inter e Atalanta, entrambe con sconfitta. Il rendimento casalingo però vede una vittoria per 2-0 contro l’Empoli ed il pareggio per 1-1 di domenica scorsa, contro il Lecce.

DOVE VEDERE LAZIO-MONZA IN TV E STREAMING

Lazio-Monza, match in programma sabato 23 settembre alle 20:45, sarà trasmessa in diretta streaming da DAZN. Sarà possibile seguire la partita anche su Sky sui canali Sky Sport 1 (201), Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport 4K (213). La gara tra capitolini e brianzoli sarà trasmessa anche in diretta streaming sulle piattaforme NOW e SkyGo.

LE PROBABILI FORMAZIONI

LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Marì, Carboni; Birindelli, Pessina, Gagliardini, Ciurria; Colpani, Mota; Colombo. All. Palladino

Continua a leggere

Flash News

Gasperini su De Ketelaere: “Somiglia a Ilicic”

Pubblicato

:

Vince ancora l’Atalanta e per la gioia dei tifosi nerazzurri la dea è tornata a farlo in Europa. I bergamaschi si sono lasciati trascinare da un talento che l’anno scorso al Milan non è riuscito ad esprimersi, da cui Gasperini sta tirando fuori il meglio. Charles De Ketelaere si sta imponendo piano piano, dopo un’esperienza pienamente negativa sta dimostrando che i numeri del Brugge non erano “solo parole”.  Il suo attuale allenatore, Gasperini, al termine del match contro il Rakov, ha parlato di lui ai microfoni di Sky.

Ecco le parole di Gasperini.

DE KETELAERE “E’ vero, c’è una somiglianza con Josip. Lui è un ragazzo giovane, ha 21-22 anni, ha grandi margini di miglioramento. Sono molto contento dell’atteggiamento, del carattere di questo ragazzo: quando stanno bene fisicamente questi ragazzi così alti fanno bene, altrimenti sembrano indolenti. Ha grandi margini come dicevo, parte da una bella base. Nella ripresa ha giocato da punta centrale, in questa emergenza lo può fare bene”.

Inoltre Gasperini si è espresso anche per quanto riguarda la situazione attaccanti, visti gli infortuni delle due punte di peso della squadra, Scamacca e El Bilal Tourè. Di seguito le sue parole.

ATTACCOCon Tourè e Scamacca abbiamo un altro potenziale, perdendo due giocatori così ora siamo abbastanza corti in un reparto dove puntavamo molto”.

Continua a leggere

Champions League

Top 11 di Champions League: c’è un solo giocatore di Serie A

Pubblicato

:

Le partite di Champions League visibili in chiaro

La prima settimana di Champions League è andata, di conseguenza ecco la prima top 11 della settimana e della stagione. Tantissime sorprese, poche big, ma soprattutto c’è uno zampino di una delle nostre italiane, che si è presa la porta nello specifico. Di seguito vi riportiam0 la top 11 della prima giornata, che riserva un bel numero di esclusioni eccellenti ma anche di giocatori che non ci saremmo mai aspettati.

La top 11: Provedel (Lazio); Hakimi (PSG), Pavlovic (Salisburgo), Terzic (Salisburgo); Tete (Galatasaray), Mendez (Real Sociedad), Casemiro (Manchester United), Odegaard (Arsenal), Galeno (Porto); Simic (Salisburgo), Joao Felix (Barcellona).

In porta come detto c’è l’unico italiano e l’unico giocatore proveniente da una squadra di Serie A. Ivan Provedel ha salvato la Lazio con un gol allo scadere, di testa, compreso un movimento da vero attaccante. Un colpaccio che ha stupito tutti, vista soprattutto la destrezza con la quale ha colpito e spedito in porta il pallone. Troviamo ben quattro giocatori provenienti da due squadra che dovrà sfidare l’Inter in questa top 11: tre provenienti dal Salisburgo, uno della Real Sociedad, che ha bloccato i nerazzurri sull’1-1.

Pochi giocatori presenti delle vere big in questa top 11. Possiamo considerare Joao Felix, che ha ritrovato il proprio talento a Barcellona. Ma anche Casemiro, che ha vissuto momenti migliori ma sta ritrovando la forma. Sulla fascia destra è presente Hakimi, mentre Odegaard, capitano dell’Arsenal, regna sulla trequarti.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969