Connect with us
La nazionale degli esclusi

Generico

La nazionale degli esclusi

Pubblicato

:

Nella giornata dell’altro ieri, sono state diramate le convocazioni di Roberto Mancini in vista dei prossimi impegni della nazionale italiana. In programma ci sono l’amichevole contro l’Ucraina e soprattutto la gara di ritorno in casa della Polonia, valida per il girone di Nations League. Come sempre, le scelte del C.T. hanno generato critiche da parte dei sostenitori, questa volta in particolare per la chiamata di Giovinco (assente dal 2015) e di Gianluca Caprari. Da sottolineare anche il meritato ritorno di Francesco Acerbi, a coronamento della sua vittoriosa lotta contro il cancro. A smuovere l’opinione ci pensano però anche i giocatori esclusi da Mancini, ecco alcune delle assenze più importanti.

MANUEL LAZZARI

Un ottimo inizio di stagione gli era valso la prima presenza in azzurro, non è bastato mantenersi su quei livelli per fare il bis. L’esterno destro spallino rappresenta il profilo ideale per questa nazionale in fase di ricostruzione: giovane (25 anni a novembre), duttile e con la voglia che troppo spesso non si è vista da parte di chi veste la maglia della nazionale. Sicuramente Lazzari non è uno dei profili più tecnicamente dotati, ma non è nemmeno uno dei peggiori, vista la carenza di talenti che affligge il nostro calcio. Certo è che questa mancata convocazione non sia una bocciatura, ma piuttosto una scelta puramente tecnica, date le conferme di Palmieri e Biraghi e il ritorno di D’Ambrosio. Lazzari sta comunque attraversando un ottimo periodo di forma e si conferma un giocatore in crescita, le probabilità che Mancini torni a fare affidamento su di lui per i futuri impegni della nazionali  ci sono. Certo è che l’approdo in una squadra più ambiziosa della Spal potrebbe permettergli di fare un salto di qualità che gli permetterebbe anche di essere convocato più spesso in azzurro.

MARCO BENASSI

L’anno scorso l’arrivo alla Fiorentina dopo tre stagioni importanti al Toro, subito un buon rendimento e 5 goal in 35 presenze. Quest’anno sono già 3 ma questa volta Benassi non è riuscito a far colpo su Mancini, che lo aveva convocato a settembre ma che non lo aveva impiegato.  In questo caso la mancata convocazione è più difficile da spiegare vista la mancanza di centrocampisti con caratteristiche simili tra gli uomini del Mancio e visto che gli viene preferito un giocatore come Gagliardini che non ha chiaramente il minutaggio e la centralità che ha lui nella viola. Vero è che, anche questa volta, l’esordio di Benassi sarebbe stato ostacolato da Barella, super in questa prima parte della stagione, e dal rientro di Marco Verratti, ma si tratta di un giocatore che attualmente merita la nazionale. Come per Lazzari si tratta di un ragazzo giovane e serio, che alla Fiorentina è cresciuto molto e che ha la maturità per stare in mezzo ai grandi. Andrebbe premiato con l’esordio in azzurro.

MATTEO POLITANO

Un ragionamento simile a quello fatto per Benassi e Gagliardini si potrebbe fare anche per Matteo Politano e Gianluca Caprari. Politano non è uno dei titolari di Spalletti, ma è comunque riuscito a ritagliarsi dello spazio sia in campionato che in Champions League collezionando 9 presenze e realizzando anche la sua prima rete con i colori dell’Inter. Caprari invece ha totalizzato solo 4 presenze con soli 188′ giocati con i blucerchiati, complici l’ottimo stato di forma di Defrel e dell’eterno Quagliarella e un infortunio al ginocchio. Anche in questo caso la scelta del tecnico va valutata considerando l’abbondanza di giocatori che ricoprono il ruolo di ala, specialmente per il fatto che è uno dei settori dove l’Italia vanta maggiore qualità (Bernardeschi, Chiesa, Insigne). Trovare posto per entrambi sarebbe stato complicato e la scelta è ricaduta su Caprari che non ha ancora esordito con la nazionale maggiore a differenza del collega nerazzurro. Politano sta facendo bene con la nuova maglia e sta reggendo il salto in una big del calcio, una nuova convocazione in azzurro non tarderà ad arrivare.

ANDREA BELOTTI

Il Gallo non sa più cantare? Sicuramente fa molta fatica rispetto agli standard a cui aveva abituato. Gli infortuni della scorsa stagione hanno notevolmente rallentato l’ascesa del centravanti bergamasco che anche in questa Serie A sta faticando a trovare la via del goal. Il suo bottino finora è di 2 reti (una su rigore) in 7 partite di campionato. Numeri che non hanno entusiasmato Mancini che gli ha preferito Cutrone, attualmente molto più incisivo, e il discusso e già citato Giovinco, che per in questi anni di MLS ha sempre mantenuto un’altissima media goal. Forse la decisione di escludere Belotti ha l’intenzione di spronare il giocatore a fare di meglio e a riconquistare una maglia azzurra vista anche la convocazione di Zaza, compagno nel Torino che non sta particolarmente impressionando. L’idea è che ad oggi siano davvero pochi i giocatori con un posto sicuro in nazionale e che un’occasione possa essere data a molti. Belotti rimane comunque uno degli attaccanti più importanti del panorama italiano e farà di tutto per tornare in azzurro.

MARIO BALOTELLI

Da anni ormai, il suo nome spacca l’Italia e gli italiani in due grandi fazioni: chi lo ama e chi lo odia, chi lo vuole e chi lo eviterebbe come la peste, chi dice che non si vince senza di lui e chi dice l’opposto. Mario Balotelli, l’eterna questione che si è posta di volta in volta di fronte ai vari allenatori che si sono succeduti a Coverciano. Con la scelta di Roberto Mancini, allenatore che l’aveva lanciato all’Inter e poi voluto fortemente al City, si pensava per Super Mario fosse arrivato il grande momento, per via anche della nuova vita, calcistica e non, di Nizza. Questo 2018-2019 non sta andando come ci si aspettava e Balotelli non sta trovando lo spazio al quale era abituato con Lucien Favre, ora al Dortmund. Solo 3 presenze, nessuna rete, numeri lontani da quelli che servono per una nazionale in cui, come visto, nemmeno Belotti è sicuro del posto. Mario sa che il C.T. ha un debole per lui e avrà tempo per rimettersi in carreggiata, prima dovrà però dovrà convincere Patrick Vieira, suo attuale allenatore.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Mandragora e Barone prima dell’Inter: “Dobbiamo fare la nostra gara. Buon lavoro del Comune”

Pubblicato

:

Mandragora

Pochi minuti prima del match di San Siro contro l’Inter, sono intervenuti ai microfoni di DAZN sia Rolando Mandragora sia Joe Barone.

Il primo si è concentrato sull’avversario nerazzurro, mentre il secondo ha commentato la questione, di tendenza negli ultimi giorni, legata all’Artemio Franchi.

MANDRAGORA – “La vittoria è un obiettivo che abbiamo, dobbiamo fare quanti più step possibili da qui alla fine. Sappiamo di affrontare una squadra forte, di dover fare la nostra gara e di giocarci tutte le carte che abbiamo a disposizione”.

BARONE – “Siamo contenti del lavoro del Comune e del sindaco Nardella. Stiamo parlando di uno stadio vincolato, perché è un monumento nazionale. Sono super fiducioso che il sindaco lavori per trovare un modo per cui la Fiorentina possa giocare al Franchi anche durante i lavori o nella città”.

Continua a leggere

Generico

De Vrij pre Inter-Fiorentina: “Concentrato su questa partita. Sono felice qui”

Pubblicato

:

De Vrij

Da poco diventato padre, Stefan De Vrij ha parlato ai microfoni di DAZN nel pre partita di Inter-Fiorentina, in cui l’olandese partirà dalla panchina. La linea difensiva, infatti, sarà composta da Darmian, Acerbi e Bastoni.

DE VRIJ – “Sono diventato padre, sto provando grandi emozioni. Sono molto felice e concentrato su questa partita. La Fiorentina è forte e gioca bene, ma abbiamo tutti i mezzi per tenere i tre punti a Milano. Siamo molto felici qui, il piccolo Nolan crescerà qui”.

Continua a leggere

Generico

Sampdoria, Zanoli ci crede: “La salvezza è ancora possibile”

Pubblicato

:

Arrivato dal Napoli nel mercato invernale, Alessandro Zanoli è diventato una delle pedine fondamentali dello scacchiere di Dejan Stankovic, coach della Sampdoria. L’allenatore serbo ha creduto in lui fin da subito schierandolo a tutta fascia nel solito 3-4-1-2. Il laterale italiano, nell’ultimo turno, ha anche trovato il primo gol della sua carriera in Serie A, nel definito 3-1 ai danni del Verona.

Zanoli è stato intervistato da TMW, rilasciando importanti dichiarazioni. Di seguito riportiamo le sue parole:

GOL CONTRO IL VERONA – “E’ stata un’emozione unica. Questo è un ricordo indelebile che non scorderò mai. E’ il sogno che hanno tutti i bambini.”

UNDER-21 – “E’ sempre un piacere far parte della nazionale, il mio sogno è giocare nell’Italia dei grandi e farò tutto il possibile per riuscirci. Poi sono contento dell’assist per il gol di Mulattieri.”

NAPOLI – “Da quando sono alla Sampdoria sono concentrato solo su di noi. Ovviamente mi fa molto piacere vederli in testa al campionato. La squadra, il presidente e i tifosi meritano la vittoria dello scudetto.”

SAMPDORIA – “Siamo in una situazione abbastanza complicata, ma la vittoria contro il Verona ha portato grande entusiasmo. Siamo convinti che la salvezza è ancora possibile.”

STANKOVIC – “Il mister ha creduto in me fin da subito, e di questo ne sono grato. Ci chiede di dare sempre il 100% in ogni gara e noi dobbiamo essere bravi a ripagare lavorando sodo e portando risultati.”

MODELLO DI RIFERIMENTO – “Per caratteristiche direi Di Lorenzo, ma mi ispiro a Carvajal e Zambrotta.”

Continua a leggere

Flash News

Una leggera aritmia spaventa tutti, ma Agüero rassicura: l’accaduto su Twitch

Pubblicato

:

Aguero

Attimi di preoccupazione, durante una trasmissione live su Twitch, con protagonista Sergio Aguero. El Kun avrebbe, infatti, sofferto una “mini aritmia”, definita così proprio dall’ex calciatore. Nonostante l’invito da parte dello streamer spagnolo, Ibai Llanos, di abbandonare la diretta, in via precauzionale, Aguero ha voluto rassicurare tutti gli utenti collegati:

Sto bene, ho un chip che controlla tutto e manda anche un segnale acustico”.

Dopo essere passato al Barcellona del suo amico Lionel Messi, l’ex Manchester City, al termine del 2021, ha annunciato in lacrime il suo addio al calcio, a causa di problemi cardiaci riscontrati in seguito a un malore accusato nella sfida contro l’Alavez. Una decisione dura, ma necessaria: un duro colpo per tutti, anche per gli amanti del grande calcio.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969