Connect with us
La Salernitana annuncia due amichevoli con Fenerbahce e Alanyaspor: le date

Flash News

La Salernitana annuncia due amichevoli con Fenerbahce e Alanyaspor: le date

Pubblicato

:

Salernitana

Durante la pausa Mondiale, le squadre di Serie A hanno organizzato ritiri ed amichevoli per permettere ai giocatori non coinvolti in Qatar di restare in forma e non perdere il ritmo partita in vista del restart del campionato in programma per il 4 gennaio.

Stamattina anche la Salernitana ha annunciato le date delle due amichevoli del suo ritiro turco, dove andrà ad affrontare Fenerbahce ed Alanyaspor. Il match contro i primi si terrà il 10 dicembre, mentre la partita contro i secondi è in programma per il 15 dicembre. Entrambe le gare, inoltre, si terranno nello stesso stadio, ossia all’Alanya Oba Stadium di Alanya, in provincia di Antalya.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Monza-Genoa: le dichiarazioni di Machin ed Haps nel pre partita

Pubblicato

:

Machin

All’U-Power Stadium di Monza andrà in scena alle 15:00 il match valido per la 15ª giornata di Serie A, che vedrà sfidarsi i brianzoli ed il Genoa. Nel pre partita del match hanno parlato ai microfoni di DAZN il centrocampista del Monza Machin e l’esterno del Genoa Haps.

LE DICHIARAZIONI DI MACHIN PRE MONZA-GENOA

RICERCA VITTORIA – “Innazitutto dobbiamo rispettare il Genoa, perché hanno tanti giocatori forti come Retegui, Gudmundsoon e Messias. Dobbiamo fare la nostra partita e portare a casa i 3 punti”

LE DICHIARAZIONI DI HAPS PRE MONZA-GENOA

MATCH IMPORTANTE OGGI – “Ogni partita è importante per noi. Vogliamo portare a casa i tre punti, ma dovremo mettere il cuore e aspettare l’occasione giusta”.

Continua a leggere

Flash News

Le parole di Ottolini e Palladino verso il match tra Monza e Genoa

Pubblicato

:

Palladino conferenza, le parole del tecnico prima della gara tra Monza e Juventus

Sono da poco scese in campo Monza e Genoa, per disputare il match valido per la 15ª giornata di Serie A. Le due squadre sono a caccia di una vittoria che sarebbe importante per la loro classifica. Nel pre partita del match hanno parlato ai microfoni di DAZN il Direttore Sportivo del Genoa Ottolini e l’allenatore del Monza Raffaele Palladino.

LE DICHIARAZIONI DI OTTOLINI PRE MONZA-GENOA

SU RETEGUI E GUDMUNDSSON – “Avrei voluto vedere i nostri migliori giocatori come Retegui e Gudmundsson sempre, abbiamo una squadra valore con potenziale inespresso, fa sempre piacere vedere giocatori di qualità in campo”.

LE DICHIARAZIONI DI PALLADINO PRE MONZA-GENOA

SUL MATCH ODIERNO – “Oggi ci saranno dei cambiamenti anche perché ho visto tutti bene in settimana, si sono allenati nella maniera giusta. Mi mettono in difficoltà e sono contento di questo. Non abbiamo una formazione tipo, la nostra forza è il gruppo e sarà così fino alla fine”.

Continua a leggere

Flash News

Infortunio per Caldirola nel riscaldamento di Monza-Genoa, al suo posto ci sarà Pereira

Pubblicato

:

Caldirola Lecce Monza

A ridosso di Monza-Genoa, arrivano dei problemi per i brianzoli. Difatti nel corso del riscaldamento, Luca Cardirola ha accusato un problema fisico che lo costringe ad alzare bandiera bianca. Raffaele Palladino al posto del difensore italiano ha deciso di schierare nel terzetto difensivo Pedro Pereira.

Dunque continua l’emergenza in difesa per il Monza, che in mattinata ha visto rinunciare al match anche a Pablo Marì in seguito ad un affaticamento muscolare.

Continua a leggere

Flash News

Frosinone – Torino 0-0, le pagelle: ottimo esordio per Kaio Jorge, assente Sanabria

Pubblicato

:

Soulé

Nel lunch match della domenica di Serie A, si sono scontrate Frosinone e Torino. Gli ospiti erano, alla vigilia, un punto sopra i ciociari e il passo falso della Lazio contro il Verona era un’occasione ghiotta per il sorpasso ai biancocelesti.

Alla fine, le due squadre ne sono uscite con un punto a testa. La squadra decisamente più insoddisfatta è quella ospite, per i padroni di casa invece un altro buon risultato contro un avversario superiore. di seguito, le pagelle del match.

PAGELLE FROSINONE

Turati 6: il portiere come al solito è stato in grado di dare sicurezza ai suoi compagni, fa una parata importante su Zapata nella ripresa.

Monterisi 6: alcune chiusure importanti per arginare delle offensive del Torino. Zapata si è spesos allargato nella sua fascia, ma Monterisi lo ha messo in difficoltà, rendendolo poco pericoloso.

Okoli 6.5: il migliore del pacchetto difensivo scelto da mister Di Francesco. L’italiano di proprietà dell’Atalanta ha fornito l’ennesima prova di solidità.

Romagnoli 6: anche per lui prestazione sufficiente. L’attacco del Torino, come già detto, punta tanto sulla fisicità, ma i ciociari hanno saputo tener botta.

Oyono 5.5: come Garritano, non ha convinto la sua prestazione. In alcune chiusure difensive è stato importante, per il resto assente dal match a nostro avviso. Non ha dato la spinta che di solito da in fase offensiva.

Brescianini 6.5: è lui il migliore a centrocampo. Nella parte destra del campo domina, sia in fase di impostazione che di difesa. Sta crescendo molto.

Garritano 5.5: in mezzo al campo si è spesso e volentieri trovato in difficoltà, nel primo tempo ha sprecato un’occasione nitida dentro l’area. Prende un giallo per fermare un’azione potenzialmente pericolosa. (Dal 60′ Pol Lirola 5: come i suoi compagni subentrati, non aiuta la squadra)

Soulé 7: la Juventus si gode a distanza il suo gioiellino, che ancora oggi stupisce i tifosi del Frosinone. Tanti dribbling e occasioni create dall’argentino.

Gelli 6.5: alcuni passaggi sbagliati non cancellano la sua ottima prestazione. Onnipresente in mezzo al campo, crea varie occasioni pericolose nel corso del match. (Dal 72′ Lulic 5: non aiuta per niente i compagni, Di Francesco punta su di lui ma non viene ricompensato).

Ibrahimović 6: seppur dentro l’area non ha saputo dare una mano, in fase di impostazione è stato veramente prezioso. Il tedesco ha svariato molto in mezzo al campo, rendendosi un’arma pericolosa per propiziare i tagli dei propri compagni. (Dal 70′ Caso 5.5: in attacco qualcosa fa, ma non da il solito apporto da subentrato).

Kaio Jorge 6.5: il 9 che di Francesco ha chiesto ed ottenuto. Alla prima da titolare stupisce tutti: fisicità e tecnica al servizio del mister. Prende un giallo per proteste, ma questo non macchia la sua prestazione. Unica nota negativa al quinto della ripresa, dove M. Savic fa un miracolo sul suo tiro, ma il brasiliano poteva fare sicuramente meglio. Esce applaudito dai propri tifosi. (Dall’83’ Cheddira SV)

All. Di Francesco 6: i cambi non portano il risultato sperato, ma il suo Frosinone guadagna un altro punto importante.

PAGELLE TORINO

Milinković Savić 6.5: con i suoi rinvii è sempre un’arma in più per Juric. Tra i pali fa sempre la sua bella figura.

Tameze 6.5: in difesa aiuta molto, ma sale anche in fase offensiva. Un’ottima risorsa per Juric che continua a confermarsi nel rendimento.

Buongiorno 7: la solita ottima prestazione di un giocatore che è sempre più ricercato dalle big. Al momento, Juric se lo tiene stretto.

Rodriguez 6.5: nel pacchetto difensivo del Torino fa il suo. Esce al minuto 83 da una partita in cui ha dato tanto e sbagliato veramente poco. (Dall’83’ Zima SV)

Bellanova 6.5: macina chilometri sulla fascia ma è poco decisivo in attacco. In difesa fa chiusure importanti per i suoi.

Ricci 6: partita ai limiti della sufficienza per il centrocampista italiano, sostituito da Juric per dare più solidità alla squadra. (Dal 64′ Djidji 6: il difensore è entrato per arginare le ripartenze veloci del Frosinone e ha accontentato il tecnico del Torino).

Ilić 6.5: partita molto solida la sua, nel primo tempo prende un palo clamoroso. Nella ripresa prende un giallo per un intervento scorretto ed evitabile.

Vojvoda 7: uno dei migliori dei suoi, anche lui macina chilometri sulla fascia destra. Tanti cross verso l’area, ma l’ottima difesa del Frosinone ha sempre arginato i tentativi. (Dal 72′ Lazaro 5.5: doveva dar freschezza alla fascia ma non aiuta tantissimo i propri compagni).

Vlašić 5.5: ci ha abituato a prestazioni migliori, soprattutto considerando i due assist a referto contro l’Atalanta una settimana fa. Uno tra i peggiori dei suoi. (Dal 71′ Seck 5: fa veramente poco da quando è entrato, non si rende mai utile).

Zapata 7: chiamato a confermarsi dopo l’ottima prestazione contro l’Atalanta, non segna ma regge in piedi da solo l’attacco granata.

Sanabria 5: grande assente del match. Qualche duello aereo vinto e sponda, ma niente di più. Il 9 del Torino può fare assolutamente meglio, non a caso Juric ha deciso di sostituirlo. (Dal 73′ Karamoh 6: meglio dei compagni subentrati, si rende pericoloso in attacco, ma sbaglia un’occasione importante davanti a Turati).

All. Juric 6: come per il collega del Frosinone, anche lui non riesce ad azzeccare i cambi, o meglio, non portano ciò che sperava. Un pareggio che sa di amaro per lui.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969