Connect with us
La sfida delle motivazioni

Generico

La sfida delle motivazioni

Pubblicato

:

La vigilia di Gennaro Gattuso

Mi aspetto rabbia, voglia, sappiamo dell’importanza della partita. Nel calcio ci stanno i momenti di difficoltà, voglio vedere che al primo schiaffo non ci abbattiamo e che riusciamo a reagire con veemenza e forza“.

Roberto Donadoni nella conferenza pre Milan-Bologna

Il giorno in cui non penseremo più al rivale di turno, ma a quanto possiamo esprimere noi, sarà quello della svolta. E’ ora di essere competitivi contro le grandi squadre“.

Parole e musica dei tecnici di Milan e Bologna che si affronteranno stasera alle ore 20:45 a San Siro. Dichiarazioni dalle quali traspare una grande carica motivazionale.

Gattuso ha lanciato un messaggio importante ai suoi: vuole vedere lotta dall’inizio alla fine superando qualsiasi ostacolo. Donadoni, tranquillo per una classifica positiva, ha caricato i suoi in vista di un match contro una grande squadra. Non ci vuole tanto a capire che il Milan-Bologna di questa sera sarà la sfida delle motivazioni.

(RI)COMINCIARE

Ricominciare è un verbo che quest’anno dalle parti di Milanello viene ripetuto spesso. C’era voglia di ricominciare già in piena estate, quando i tifosi rossoneri erano al settimo cielo per la grande campagna acquisti. Poi, però, il campo ha fatto emergere una crudele verità: ci vuole tempo per trovare l’amalgama in una squadra nuova. Così da Roma, contro la Lazio, il Diavolo ha iniziato a incassare sconfitte su sconfitte. Occorreva pazienza, si diceva, e per questo la consapevolezza di ricominciare c’era.

Poi il ribaltone: Montella esonerato, Gattuso promosso dalla Primavera. Tutti contenti, d’altronde l’ex tecnico della Fiorentina ci ha messo tanto del suo sul momento negativo della squadra. Ora con Ringhio sì che si può ricominciare. Forse, però, neanche il calabrese si aspettava un inizio peggiore. Beffa nel finale a Benevento e disfatta a Fiume in Europa League. Ora come non mai il Milan ha urgentemente bisogno di ricominciare. O cominciare, nelle più rosee delle ipotesi.

Ricominciare, da capo. L’allenatore, l’anno scorso al Pisa, l’aveva preannunciato giovedì, dopo il k.o con il Rijeka, e l’ha confermato ieri. Si torna alla difesa a quattro.

La sensazione è che con la difesa a tre i meccanismi non sono perfetti. Per giocare in un certo modo bisogna avere una gamba importante, saper scivolare in modo corretto. Tante volte stiamo in tre difensori contro un attaccante“.

Chiarissimo Gennaro Gattuso ieri in conferenza: al momento il Milan non è pronto a giocare a tre dietro. Questo anche per una condizione fisica non ottimale. Sotto quest’aspetto l’ex centrocampista ha già provveduto a ricominciare. Inevitabilmente ci vuole del tempo per avere i primi frutti.

Non abbiamo la condizione eccezionale della squadra, in 15/20 giorni non possiamo modificare tutto. Ci vuole tempo, un mese, un mese e mezzo. Questo non deve essere un alibi. In un modo o nell’altro dobbiamo cercare i risultati e giocare con il coltello tra i denti

“Giocare con il coltello tra i denti”. In ogni legittima spiegazione che l’allenatore ha dato non ha fatto mai venire meno l‘aspetto motivazionale. Perchè c’è grande voglia di (ri)cominciare, a partire da stasera.

LA VOGLIA DEGLI EX

Voglia di ricominciare contro la voglia di riscatto degli ex, ora a Bologna. Sarà questa probabilmente la trama del primo dei tre posticipi della 16esima giornata di Serie A.

Il Bologna vive in acque più che tranquille, provando a coltivare pure qualche speranza europea. Forse è più un grande sogno che una possibilità. Fatto sta che neanche il più ottimista dei tifosi rossoblù si sarebbe aspettato di essere a Natale in una posizione così alta. Nono posto, stessi punti (21) di Fiorentina e dello stesso Milan a meno sei dalla zona Europa League.

Nonostante ciò Donadoni avverte che nelle prime quindici giornate al Bologna sia mancato qualcosa. L’effetto sorpresa, contro le grandi squadre. Finora il club emiliano ha perso contro Napoli, Lazio, Roma riuscendo a prendere punti, uno, solo all’Inter. Senza dimenticare la roboante vittoria contro la Samp. A parte questo, contro i classici top club del campionato il Bologna ha dato l’impressione di non aver fatto qualcosa.

Siamo già stati competitivi contro le grandi squadre ma non è arrivato il risultato: bisogna fare questo passo in più

Insomma, sotto sotto Donadoni, approfittando del periodo no del Milan, sogna di andare a Milano a fare il colpaccio. Lui che ha giocato con la maglia del Diavolo andando vicino anche alla panchina ha la voglia da ex. La stessa che ha già fatto la differenza negli anni passati. Il 16 marzo 2014, quando il suo Parma ha battuto a San Siro il Milan 4 a 2. Nello stesso stadio è arrivato l’1 a 0 dello stesso Bologna firmato Giaccherini il 6 gennaio 2016.

Voglia che il coach ha trasmesso agli altri ex in carica al Bologna, in primis al leader tecnico quale Simone Verdi:

Mi aspetto maturità da lui, non solo perchè affronta il Milan contro cui bisogna dare qualcosa in più. Non bisogna andare a sprazzi altrimenti si rischia di rimanere un giocatore discutibile

Il numero nove rossoblù, scartato dal Milan quando era giovane, in questa stagione sta dimostrando tutto il suo grande talento. Non solo per i quattro gol e i quattro assist che fanno parte per ora del suo score. Il classe ’92 sta facendo ammirare grandi doti tecniche con le quali ha finora trascinato la squadra. Stasera è atteso dall’esame di maturità. Una grande prestazione nella Scala del calcio lo proietterebbe nella classifica dei gioielli della Serie A.

Accanto a lui giocherà un altro ex rossonero, Mattia Destro. Anche con lui Donadoni ha lavorato sull’aspetto motivazionale:

Deve dimostrare solo a se stesso, non deve niente al Milan. Sarà una partita dura per lui, voglio sacrificio, ma le qualità le ha sicuramente

Una parentesi di soli sei mesi, in cui non è riuscito a lasciare il segno (soli tre gol), per l’attuale diez del Bologna. Il segno sicuramente lo vorrà lasciare stasera, sfruttando il suo momento di ripresa.

https://www.numero-diez.com/2017/12/05/lattesa-e-finita/

Voglia di ricominciare contro voglia da ex: si è capito perchè Milan-Bologna è la sfida delle motivazioni. Solo chi ne avrà primeggierà sull’altro…

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Mandragora e Barone prima dell’Inter: “Dobbiamo fare la nostra gara. Buon lavoro del Comune”

Pubblicato

:

Mandragora

Pochi minuti prima del match di San Siro contro l’Inter, sono intervenuti ai microfoni di DAZN sia Rolando Mandragora sia Joe Barone.

Il primo si è concentrato sull’avversario nerazzurro, mentre il secondo ha commentato la questione, di tendenza negli ultimi giorni, legata all’Artemio Franchi.

MANDRAGORA – “La vittoria è un obiettivo che abbiamo, dobbiamo fare quanti più step possibili da qui alla fine. Sappiamo di affrontare una squadra forte, di dover fare la nostra gara e di giocarci tutte le carte che abbiamo a disposizione”.

BARONE – “Siamo contenti del lavoro del Comune e del sindaco Nardella. Stiamo parlando di uno stadio vincolato, perché è un monumento nazionale. Sono super fiducioso che il sindaco lavori per trovare un modo per cui la Fiorentina possa giocare al Franchi anche durante i lavori o nella città”.

Continua a leggere

Generico

De Vrij pre Inter-Fiorentina: “Concentrato su questa partita. Sono felice qui”

Pubblicato

:

De Vrij

Da poco diventato padre, Stefan De Vrij ha parlato ai microfoni di DAZN nel pre partita di Inter-Fiorentina, in cui l’olandese partirà dalla panchina. La linea difensiva, infatti, sarà composta da Darmian, Acerbi e Bastoni.

DE VRIJ – “Sono diventato padre, sto provando grandi emozioni. Sono molto felice e concentrato su questa partita. La Fiorentina è forte e gioca bene, ma abbiamo tutti i mezzi per tenere i tre punti a Milano. Siamo molto felici qui, il piccolo Nolan crescerà qui”.

Continua a leggere

Generico

Sampdoria, Zanoli ci crede: “La salvezza è ancora possibile”

Pubblicato

:

Arrivato dal Napoli nel mercato invernale, Alessandro Zanoli è diventato una delle pedine fondamentali dello scacchiere di Dejan Stankovic, coach della Sampdoria. L’allenatore serbo ha creduto in lui fin da subito schierandolo a tutta fascia nel solito 3-4-1-2. Il laterale italiano, nell’ultimo turno, ha anche trovato il primo gol della sua carriera in Serie A, nel definito 3-1 ai danni del Verona.

Zanoli è stato intervistato da TMW, rilasciando importanti dichiarazioni. Di seguito riportiamo le sue parole:

GOL CONTRO IL VERONA – “E’ stata un’emozione unica. Questo è un ricordo indelebile che non scorderò mai. E’ il sogno che hanno tutti i bambini.”

UNDER-21 – “E’ sempre un piacere far parte della nazionale, il mio sogno è giocare nell’Italia dei grandi e farò tutto il possibile per riuscirci. Poi sono contento dell’assist per il gol di Mulattieri.”

NAPOLI – “Da quando sono alla Sampdoria sono concentrato solo su di noi. Ovviamente mi fa molto piacere vederli in testa al campionato. La squadra, il presidente e i tifosi meritano la vittoria dello scudetto.”

SAMPDORIA – “Siamo in una situazione abbastanza complicata, ma la vittoria contro il Verona ha portato grande entusiasmo. Siamo convinti che la salvezza è ancora possibile.”

STANKOVIC – “Il mister ha creduto in me fin da subito, e di questo ne sono grato. Ci chiede di dare sempre il 100% in ogni gara e noi dobbiamo essere bravi a ripagare lavorando sodo e portando risultati.”

MODELLO DI RIFERIMENTO – “Per caratteristiche direi Di Lorenzo, ma mi ispiro a Carvajal e Zambrotta.”

Continua a leggere

Flash News

Una leggera aritmia spaventa tutti, ma Agüero rassicura: l’accaduto su Twitch

Pubblicato

:

Aguero

Attimi di preoccupazione, durante una trasmissione live su Twitch, con protagonista Sergio Aguero. El Kun avrebbe, infatti, sofferto una “mini aritmia”, definita così proprio dall’ex calciatore. Nonostante l’invito da parte dello streamer spagnolo, Ibai Llanos, di abbandonare la diretta, in via precauzionale, Aguero ha voluto rassicurare tutti gli utenti collegati:

Sto bene, ho un chip che controlla tutto e manda anche un segnale acustico”.

Dopo essere passato al Barcellona del suo amico Lionel Messi, l’ex Manchester City, al termine del 2021, ha annunciato in lacrime il suo addio al calcio, a causa di problemi cardiaci riscontrati in seguito a un malore accusato nella sfida contro l’Alavez. Una decisione dura, ma necessaria: un duro colpo per tutti, anche per gli amanti del grande calcio.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969