Il 2022 è stato certamente un anno particolare per il calcio. A renderlo quasi surreale ci ha pensato il Mondiale giocato in inverno, teatro di match spettacolari e anche di numerosissime critiche.
Tuttavia, a breve ripartirà la Serie A e a febbraio tornano anche le competizioni UEFA, per una conclusione di annata calcistica che si preannuncia scoppiettante. E che ci accompagnerà fino a giugno.
Per una stagione di cui già vediamo la fine, c’è anche un anno solare che è appena finito. Il nostro campionato è al centro dell’analisi di quest’oggi. Quale squadra ha raccolto più punti, nell’anno solare 2022. Il Milan campione d’Italia è anche quella che ha accumulato più punti, negli ultimi 12 mesi.
10° POSTO – TORINO: 46 PUNTI
Il 2022 del Torino è stato particolarmente costante. Nonostante i litigi tra Juric e la società e la bollente questione uscita in estate, la società granata ha sempre galleggiato intorno al decimo posto. Leggero miglioramento rispetto alle ultime annate, dato che non raggiungeva questa posizione nella classifica dell’anno solare dal 2019. Terminato addirittura all’ottavo posto.
9° POSTO – ATALANTA: 48 PUNTI
Andamento ben diverso quello della Dea, da cui è lecito aspettarsi qualcosa in più. Incide molto la chiusura negativa della scorsa stagione: la compagine di Gasperini, al termine del 2021, si trovava al quarto posto con 38 punti in 19 giornate. Nell’altra metà di annata, con le stesse partite a disposizione, ha raccolto solo 21 punti. Questi, sommati ai 27 trovati in 15 giornate in questa stagione, significano un misero nono posto nella classifica generale del 2022. I bergamaschi scendono di ben sette posizioni, passando dal secondo posto del 2021 al nono di quest’anno.
8° POSTO – FIORENTINA: 49 PUNTI
L’anno solare della Fiorentina porta in dote un bilancio totalmente opposto, rispetto a quello dell’Atalanta. Ultima parte della scorsa stagione molto positiva, che è valsa la qualificazione ai play-off di Conference League, mentre una prima parte di questa stagione meno convincente. Probabilmente avrà influito il fatto di aver iniziato prima di tutti la preparazione, ma i soli 19 punti raccolti nel nuovo campionato sono un bottino troppo misero per la squadra di Italiano. Con l’ottavo posto del 2022, però, la Viola raggiunge una posizione che non si vedeva dal 2017.
7° POSTO – UDINESE: 51 PUNTI
La vera sorpresa di quest’anno è senza dubbio l’Udinese, che si ritrova al settimo posto di questa speciale classifica. Certamente l’exploit di questa prima parte di stagione è ciò che risalta, ma non bisogna dimenticare il grande lavoro di Cioffi nella parte iniziale del 2022. Con lui, i friulani avevano raccolto 27 punti in 19 gare, mentre con Sottil ne sono arrivati 24 in 15 giornate. I bianconeri non entravano nella top10 dal 2013, quando in Serie A c’erano ancora Palermo, Livorno, Catania, Chievo e Siena.

Udinese 2022
6° POSTO – ROMA: 58 PUNTI
Entriamo nelle big six del nostro campionato. La Roma si trova al sesto posto perché paga un inizio di campionato non in linea con le aspettative, complici anche numerosi infortuni. La campagna acquisti faraonica, arrivata per l’euforia successiva alla vittoria della Conference League, sembrava aver dato ai giallorossi le giuste pedine per poter ambire a qualcosa di più importante in campionato. Forse, però, bisognerà attendere ancora. Nonostante questo, la squadra di Mou guadagna una posizione rispetto alla classifica del 2021.
5° POSTO – LAZIO: 63 PUNTI
Proprio come i concittadini, a causa della caduta vertiginosa dell’Atalanta, salgono di un gradino in classifica rispetto allo scorso anno. Andamento ben diverso, però, quello della Lazio di Sarri, che a inizio 2022 si trovava all’ottavo posto in classifica. Con un gran lavoro da parte del tecnico, la squadra biancoceleste ha chiuso in maniera dignitosa la scorsa stagione e iniziato questa al meglio. Ottenendo 30 punti in 15 giornate.
4° POSTO – JUVENTUS: 67 PUNTI
I bianconeri mantengono il quarto posto dello scorso anno, il che significa qualificazione alla Champions League anche se prendiamo in considerazione l’intera annata 2022. La squadra di Allegri ha trovato più difficoltà del previsto sulla propria strada e hanno inciso molto gli infortuni pesanti che hanno caratterizzato la prima parte della nuova stagione bianconera. Gli ultimi risultati e la crescita di alcuni giocatori fanno ben sperare per l’inizio del 2023.
3° POSTO – INTER: 68 PUNTI
Un punto in più basta ai nerazzurri per salire sul podio a discapito della Juventus. I 68 punti, però, non confermano il primato del 2021. La squadra di Inzaghi è stata al centro di numerose critiche, soprattutto per la parte conclusiva del 2022. L’Inter, attualmente, occupa la quinta posizione in classifica, ben lontana dalle aspettative. Il secondo posto dello scorso campionato, non basta a compensare l’inizio altalenante di questo e, dunque, servirà un grande 2023 per redimersi.
2° POSTO – MILAN: 77 PUNTI
L’impresa Scudetto della scorsa stagione non basta ai rossoneri, che devono accontentarsi della medaglia d’argento. La squadra di Pioli è riuscita a risalire ben 3 posizione rispetto alla classifica del 2021. Nonostante tutto, anche il Milan ha dato piccoli segni di cedimento in quest’ultima parte di 2022, su cui il tecnico e la società dovranno lavorare. L’obiettivo primo posto, però, è ancora alla portata e i rossoneri faranno di tutto per ottenere il secondo consecutivo.
1° POSTO – NAPOLI: 81 PUNTI
L’avvio di stagione praticamente perfetto, permette alla squadra di Spalletti di assicurarsi il primato in questa speciale classifica. Gli otto punti di vantaggio in campionato sulla seconda dimostrano il grande lavoro dei partenopei, che hanno anche dovuto sopperire all’assenza di numerosi pezzi pregiati. Gli azzurri sono in corsa in tutte le competizioni e sembrano pronti a giocarsela con chiunque per portare a casa il trofeo tanto agognato. Il primo posto nella classifica dell’anno solare mancava al Napoli dal 2017, quando in panchina c’era Maurizio Sarri.