Connect with us
Le pagelle 2017 degli italiani

Generico

Le pagelle 2017 degli italiani

Pubblicato

:

La stagione 2017 è finita da quasi un mese e tra qualche settimana inizierà una nuova stagione con i tornei di preparazione agli Australian Open. Il periodo di pausa è di solito un ottimo momento per stilare un bilancio dell’anno appena trascorso. Andiamo a dare un voto ai tennisti azzurri per la stagione passata.

FABIO FOGNINI 8: dai successi in Coppa Davis alla semifinale nel 1000 di Miami. Il 2017 di Fognini è iniziato alla grande. Mai un italiano si era spinto fino in semifinale in un 1000 non sulla terra. L’anno appena finito è stato il migliore dopo il 2013 per il tennista ligure. La partita alla pari con Nadal a Madrid e la vittoria sul numero 1 del mondo Murray a Roma. Insomma per Fabio grandi vittorie e grandi emozioni e la sensazione che può ancora migliorare. I miglioramenti fisici grazie al frutto del nuovo coach Davin si sono visti subito. L’unica parentesi da cancellare è quel brutto episodio agli US Open con la giudice di linea.

PAOLO LORENZI 7: cosa dire di un giocatore che a 36 anni raggiunge il suo miglior risultato in un torneo dello Slam. Lorenzi negli ultimi due anni sta giocando il suo miglior tennis e i risultati si vedono. Con l’ottavo di finale agli US Open di quest’anno è diventato il giocatore più vecchio ad esordire nella seconda settimana di uno Slam. Paolo è l’emblema della fatica, è la prova che il lavoro sul campo paga sempre, anche quando il talento manca un po’.

THOMAS FABBIANO 7: per il tennista pugliese il 2017 è stato l’anno migliore della carriera, con il best ranking 70 raggiunto proprio quest’anno. Thomas non è più giovanissimo ma partendo dai Challenger si è costruito una buona classifica che gli permette di partecipare agli Slam senza passare dalle qualificazioni. Durante la stagione scorsa si è aggiudicato 3 tornei Challenger ed è arrivata la prima vittoria in un torneo dello Slam, agli US Open. Che l’esempio di Lorenzi, campione di longevità gli sia di esempio.

ANDREAS SEPPI 5: l’altoatesino viene da due stagioni sfortunate, ricche di infortuni che lo hanno fatto precipitare in classifica. Troppi primi turni persi nei tornei importanti anche contro avversari alla portata e un ranking che continua a scendere e che non lo aiuta. Deve riprendersi e le potenzialità per farlo ci sono, manca forse un po’ di voglia come lui stesso ha ammesso durante la stagione.

CAMILA GIORGI 4: un altra stagione non all’altezza delle aspettative e soprattutto del suo potenziale. Il 2017 ha segnato il punto più basso a livello di classifica degli ultimi 4 anni. Qualche infortunio di troppo sicuramente ha condizionato i suoi risultati ma non sono questi i suoi veri problemi. 3 primi turni su 4 tornei dello Slam sono veramente poco per lei che almeno nei major aveva sempre fatto benino. Nonostante questi scarsi risultati ha chiuso l’anno come numero uno italiana, segno dell’andamento negativo di tutto il tennis rosa.

FRANCESCA SCHIAVONE 6: la leonessa non ha intenzione di mollare neanche nel 2018. Francesca aveva iniziato il 2017 con il dubbio se ritirarsi o no ma dopo un titolo e una finale arrivati consecutivamente ha cambiato idea. Certo il fisico non è più quello di un tempo e si vede ma può ancora dire la sua contro chiunque. L’azzurra ha dichiarato di aver trovato nuovi stimoli per allenarsi di nuovo anche grazie ai colleghi e grazie ad una classifica leggermente migliore dell’anno scorso, per ora, potrà partecipare agli Slam senza passare dalle qualificazioni.

ROBERTA VINCI 5: i troppi primi turni di quest’anno l’hanno fatta pensare ed ecco che Robertina dopo una stagione deludente ha deciso di appendere la racchetta al chiodo. Il voto è non tanto per i risultati, francamente non ci si poteva aspettare molto di più da lei, quanto alle troppe partite alla portata perse il che non è da lei. Che sia stato proprio questo a farla smettere.

SARA ERRANI 5: senza entrare nel merito della squalifica per doping, i risultati di Sara erano scarsi ben prima di essere sospesa dall’ITF. La sua sfortuna è l’aver perso tutti i punti guadagnati dal giorno del controllo a quello della squalifica. Sara al rientro è parsa ben motivata e anche in forma, ora ha bisogno di giocare tanto per ricostruirsi la classifica. La sensazione però è che anche per lei i tempi migliori siano andati.

Generico

Dove vedere Bari-Sudtirol in tv e streaming

Pubblicato

:

Dove vedere Bari-Sudtirol

DOVE VEDERE BARI-SUDTIROL IN TV E STREAMING – Venerdì 2 giugno, alle ore 20:30, al San Nicola ci sarà il ritorno della semifinale Playoff di Serie B tra Bari e Sudtirol. Una partita che vale l’accesso alla finale e quindi un passo importante verso la promozione in Serie A.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Il Bari, terza potenza del campionato di Serie B, è uscito sconfitto dalla trasferta di Bolzano contro il Sudtirol nella semifinale di andata con il risultato di 1-0. A cambiare le sorti della partita è stato Matteo Rover che, al 92′ ha regalato la vittoria ai trentini. La squadra di Mignani adesso deve ribaltare lo svantaggio dell’andata. Il Bari riuscirebbe a passare il turno anche con un pareggio nei 180 minuti, in quanto a parità si qualificherebbe la squadra meglio posizionata in classifica.

Il Sudtirol conferma di essere infallibile davanti al proprio pubblico. La squadra di Bisoli, dopo aver sconfitto la Reggina in casa nel primo turno dei Playoff, ha battuto anche il Bari, sempre con il risultato di 1-0. Rover ha mandato in estasi tutto lo stadio e i tifosi del Sudtirol adesso credono nell’impresa. Dopo esser saliti in Serie B lo scorso anno, riuscire a raggiungere la massima categoria sarebbe un successo enorme. C’è ancora il ritorno da giocare, ma la sensazione è quella di poter fare la storia.

DOVE VEDERE BARI-SUDTIROL IN TV E STREAMING

Il ritorno delle semifinali Playoff Serie B tra Bari e Sudtirol andrà in scena venerdì 2 giugno ore 20:30 su DAZN. Basterà collegare l’app su una smart tv di ultima generazione, o su console da gioco come Playstation/Xbox o altri dispositivi come Amazon Fire Stick Tv, Google Chromecast o TIMVISION Box. In alternativa sarà visibile anche su Sky, in particolare Sky Sport Calcio (canale 202 del satellite) oppure Sky Sport (canale 251 del satellite). Anche Helbiz e One Football permettono la visione del match tramite la loro app.

PROBABILI FORMAZIONI

BARI (4-3-1-2): Caprile; Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benedetti; Esposito; Cheddira, Antenucci. Allenatore: Mignani

SUDTIROL (3-5-1-1): Poluzzi; Vinetot, Zaro, Curto; De Col, Tait, Fiordilino, Belardinelli, Lunetta; Mazzocchi; Odogwu. Allenatore: Bisoli

Continua a leggere

Generico

Deschamps parla di Pogba: “È un giocatore fondamentale per la Francia anche nei prossimi anni”

Pubblicato

:

Pogba

Paul Pogba ha vissuto una stagione molto tormentata dopo il suo ritorno alla Juventus. I problemi al ginocchio e i continui problemi muscolari lo hanno tenuto fuori dal campo praticamente per tutto l’anno, riuscendo a collezionare solo sei presenze, di cui una sola da titolare. Didier Deschamps, tecnico della nazionale francese, ha diramato la lista dei convocati per le prossime sfide di qualificazione a Euro2024 e il centrocampista bianconero non è presente tra i convocati. Deschamps ha spiegato quindi il suo rapporto con Pogba. Ecco riportate le sue parole.

POGBA – Ho parlato tanto con lui, ha avuto una stagione molto difficile, sia dentro che fuori dal campo. Ha subito numerosi e ripetuti infortuni e ora ha di nuovo un problema. È stato un giocatore fondamentale e spero lo sarà anche nei prossimi anni, sia per lui che per la Francia”.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Il Galatasaray è campione di Turchia: decisiva una doppietta di Icardi

Pubblicato

:

Icardi

Il Galatasaray è campione di Turchia e la vittoria del campionato ha portato la firma di Mauro Icardi. Questa sera la squadra di Okan Buruk si è laureata campione per la 23ª volta nella sua storia grazie soprattutto al bomber argentino che è stato tra i protagonisti assoluti di questa stagione e che anche oggi ha messo il suo timbro.

La squadra in cui militano tra gli altri anche Mertens, Torreira e Zaniolo ha conquistato il titolo con due turni di anticipo grazie alla splendida vittoria sul campo dell’Ankaragucu: finisce 1-4, con doppietta dell’ex capitano dell’Inter, grande protagonista nel finale di stagione. Inutile il successo del Fenerbahce sull’Antalyaspor: il Galatasaray non potrà più essere raggiunto perché all’ultima giornata dovrà affrontare l’Hatayspor, squadra ritirata dal campionato (sarà dunque 3-0 a tavolino).

Continua a leggere

Flash News

Ferrero accetta l’offerta di Radrizzani: la Sampdoria verso la cessione definitiva

Pubblicato

:

Ferrero Sampdoria

Arriva da Gianluca Di Marzio e da Sky Sport la notizia che i tifosi blucerchiati aspettavano dopo l’altalena di emozioni di questi giorni legata alla cessione della Sampdoria.

Ferrero si sarebbe deciso ad accettare l’offerta del gruppo di Radrizzani, e sarebbe in questo momento in corso il CdA per discutere l’aumento di capitale, che significherebbe società salva.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969