Connect with us
Le partite del giorno - Sabato 4 febbraio 2023

Bundesliga

Le partite del giorno – Sabato 4 febbraio 2023

Pubblicato

:

partite del giorno

Il calcio, si sa, non si ferma mai: ogni giorno, da ogni angolo del pianeta, giocatori di tutto il mondo sono pronti, con le proprie giocate sul rettangolo verde, a regalare emozioni ai tifosi. Numero Diez vi presenta quindi le principali gare che ci attendono nella giornata di oggi.

ITALIA – Serie A

Ore 15:00 Cremonese-Lecce (DAZN)

Ore 18:00 Roma-Empoli (DAZN)

Ore 20:45 Sassuolo-Atalanta (Sky Sport 251/Sky Sport Calcio/Sky Sport 4K/DAZN)

ITALIA – Serie B

Ore 14:00 Benevento-Venezia (Helbiz Live/DAZN/Sky Sport 251)

Ore 14:00 Cittadella-Ascoli (Helbiz Live/DAZN/Sky Sport 256)

Ore 14:00 Cosenza-Ternana (Helbiz Live/DAZN/Sky Sport 255)

Ore 14:00 Perugia-Brescia (Helbiz Live/DAZN/Sky Sport 254)

Ore 14:00 Pisa-Sudtirol (Helbiz Live/DAZN/Sky Sport 253)

Ore 14:00 SPAL-Bari (Helbiz Live/DAZN/Sky Sport 252)

Ore 16:15 Como-Frosinone (Helbiz Live/DAZN/Sky Sport 251/Sky Sport Calcio)

ITALIA – Campionato Primavera

Ore 11:00 Lecce U19-Hellas Verona U19 (Sportitalia)

Ore 13:00 Cagliari U19-Frosinone U19 (SI Solo Calcio)

Ore 13:00 Inter U19-Napoli U19 (Sportitalia)

Ore 14:30 Empoli U19-Torino U19 (SI Live 24)

Ore 15:00 Sassuolo U19-Milan U19 (Sportitalia)

Ore 15:00 Udinese U19-Atalanta U19 (SI Solo Calcio)

INGHILTERRA – Premier League

Ore 13:30 Everton-Arsenal (Sky Sport Football/Sky Sport Uno/Sky Sport 4K)

Ore 16:00 Aston Villa-Leicester

Ore 16:00 Brentford-Southampton

Ore 16:00 Brighton-Bournemouth

Ore 16:00 Manchester United-Crystal Palace (Sky Sport Football)

Ore 16:00 Wolverhampton-Liverpool (Sky Sport Uno)

Ore 18:30 Newcastle-West Ham (Sky Sport Football)

SPAGNA – La Liga

Ore 14:oo Espanyol-Osasuna (DAZN)

Ore 16:15 Elche-Villarreal (DAZN)

Ore 18:30 Atletico Madrid-Getafe (DAZN)

Ore 21:00 Real Betis-Celta Vigo (DAZN)

GERMANIA – Bundesliga

Ore 15:30 Colonia-RB Lipsia

Ore 15:30 Union Berlin-Mainz

Ore 15:30 Borussia Dortmund-Friburgo

Ore 15:30 Eintracht Francoforte-Hertha Berlino

Ore 15:30 Bochum-Hoffenheim

Ore 18:30 Borussia M’gladbach-Schalke 04 (Sky Sport Uno/Sky Sport 4K)

FRANCIA – Ligue 1

Ore 17:00 PSG-Tolosa (Sky Sport 254)

Ore 19:00 Troyes-Lione

Ore 21:00 Rennes-Lille (Sky Sport Football)

PAESI BASSI – Eredivisie

Ore 18:45 Volendam-AZ Alkmaar

Ore 20:00 Emmen-Vitesse

Ore 20:00 Utrecht-Heerenveen

Ore 21:00 Excelsior-RCK Waalwijk

PORTOGALLO – Primeira Liga

Ore 17:00 Santa Clara-Boavista

Ore 19:00 Benfica-Casa Pia

Ore 21:00 Estoril Praia-Vitoria Guimaraes

 

N.B.: sulla nostra app è disponibile la cronaca live delle partite di Serie A, Serie B, Premier League, La Liga, Bundesliga e Ligue 1

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bundesliga

Cancelo sull’esonero di Nagelsmann: “L’ho appena scoperto, lo ringrazio”

Pubblicato

:

Cancelo

Dopo la partita di qualificazione a Euro 2024 Portogallo-Liechtenstein, terminata 4-0 in favore dei portoghesi, Joao Cancelo, terzino del Bayern Monaco e autore del gol che ha aperto le marcature della sfida, parlando ai microfoni di Sky, ha scoperto la notizia dell’esonero di Julian Nagelsmann e l’ha commentata:

SULL’ESONERO DI NAGELSMANN – L’ho appena scoperto. So che non lo troverò al mio ritorno ma lo ringrazio”.

SU TUCHEL, PRINCIPALE INDIZIATO A SOSTITUIRLO – “Mi ha fatto perdere una Champions, spero che quest’anno me la faccia vincere”.

Continua a leggere

Bundesliga

ULTIM’ORA – Confermato l’esonero di Nagelsmann: Tuchel ha già accettato l’incarico!

Pubblicato

:

Nagelsmann

Trova conferme la notizia del clamoroso esonero di Nagelsmann dal Bayern Monaco. Come riportato da Fabrizio Romano, fonti del club bavarese hanno infatti confermato che il giovane allenatore tedesco sarà esonerato con effetto immediato.

Il suo successore sarà Tuchel, che ha già accettato il nuovo incarico con il Bayern, che tra poche settimane sarà impegnato nei quarti di Champions. L’ex Chelsea, secondo quanto rivelato da Gianluca Di Marzio, ha trovato l’accordo con la dirigenza dei tedeschi per un contratto di due anni e mezzo, quindi fino al 30 giugno 2025.

Continua a leggere

Bundesliga

ULTIM’ORA – Sorpresa in casa Bayern: Nagelsmann vicino all’esonero

Pubblicato

:

Bayern

Clamoroso colpo di scena in casa Bayern Monaco. Nagelsmann, secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, sarebbe vicino all’esonero. La decisione è in discussione all’interno del club bavarese, presto verranno sciolte le riserve.

Thomas Tuchel sarebbe il favorito per la successione qualora dovesse arrivare per l’ex Hoffenheim.

Continua a leggere

Bundesliga

Chi è Kevin Schade, il nuovo diamante della Germania

Pubblicato

:

Chi è Kevin Schade

CHI È KEVIN SCHADE, IL NUOVO DIAMANTE DELLA GERMANIA – La Nazionale di calcio della Germania sta vivendo un periodo difficilissimo. Dalla vittoria del Mondiale nel 2014, il rendimento della Mannschaft è stato via via sempre più deludente. Cocenti sono state le eliminazioni ai gironi nei due successivi Campionati del Mondo, che hanno spinto Federazione e staff tecnico a cambiare rotte.

In vista dell’Europeo casalingo il CT Hansi Flick sta svolgendo un’opera di ringiovanimento della squadra che vedrà luce nelle due sfide amichevoli che si giocheranno contro il Perù (25 marzo) e Belgio (28 marzo). Tra i tanti volti nuovi, spicca un promettente classe 2001 che si sta ritagliando uno spazio in Premier League con la maglia del Brentford. Il suo nome è Kevin Schade.

UN SOGNO CHE VALE 700 KILOMETRI

Potsdam e Friburgo, in Brisogvia, sono due città che hanno segnato la giovane carriera di Kevin Schade. Figlio di mamma tedesca e padre nigeriano, il classe 2001 cresce tra le strade di Potsdam con una grandissima passione per il calcio, tanto che già a sette anni entra a far parte delle giovani del SV Babelsberg 03. Per realizzare il suo sogno, Kevin si allontana gradualmente dal nido di casa. Nel 2014  va a Cottbus, dove perfeziona la sua formazione all’Energie, per poi esser acquistato quattro anni dopo dal Friburgo, città lontana 700 chilometri dalla “sua” Potsdam.

Il suo sogno di diventare giocatore professionista, però, si realizza. A Friburgo Kevin scala velocemente i ranghi grazie ad un cambio di ruolo. La figura del centravanti, seppur interpretato nella maniera moderna, non è congeniale alle sue qualità che sono più affine a quella di un’ala d’attacco. Con questo accorgimento, questo lungo viaggio caratterizzato da diversi sacrifici si concretizza definitivamente il 21 agosto 2021 dove farà il suo debutto in Prima squadra subentrando a Ronald Sallai nella sfida contro il Borussia Dortmund.

L’ESPLOSIONE E L’EMIGRAZIONE OLTREMANICA

Il tecnico del Friburgo Christian Streich nota subito le sue qualità rare ed lo inserisce gradualmente in squadra. Nella sua prima stagione, Kevin gioca 21 partite, di cui solo 7 da titolare, ma mette a segno 4 reti e un assist, fondamentali per la qualificazione in Europa League, guadagnata con il sesto posto ottenuto dai bianconeri in Bundesliga. Numeri importanti ma che sono stati macchiati da qualche infortunio di troppo ma che evidenziano un giocatore estremamente talentuoso e dal grandissimo potenziale.

Uno stiramento del muscolo addominale lo mette praticamente fuorigioco per tutta la prima parte della stagione 2022/23 ma il Brentford vuole a tutti i costi il ragazzo. Un milione di prestito e un obbligo di riscatto a 25 milioni: il classe 2001 è la cessione più onerosa del Friburgo.

Il suo rendimento in Inghilterra è, per ora, magro, con un solo assist in otto partite, ma in lui c’è tanta fiducia da parte del tecnico Thomas Frank che conta sulle qualità di Schade già a partire da questo finale nella speranza di un piazzamento in zona Europa che sarebbe storico per le Bees.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Schade è innanzitutto un giocatore molto forte sul piano fisico: i suoi 185 centimetri gli consento di resistere ai contrasti e di sfidare i difensori avversari. Fattori importanti e peculiari per un’ala d’attacco che è anche molto veloce sia nel breve che nel lungo. Nella scorsa Bundesliga  era il terzo giocatore più veloce del campionato con i suoi 36,3 km/h, gli stessi di Haaland.  Nel calcio moderno, è indispensabile per ogni attaccante una certa confidenza sotto porta. Quei quattro gol realizzati lo scorso anno da Schade sono arrivati da 9 tiri in porta. 

Tra le debolezze rientrano il tiro dalla distanza e qualche lacuna tecnica: il suo essere solista lo spinge a compiere alcuni errori, spesso anche elementari, durante la fase di impostazione. A compensare c’è il suo dinamismo, che ha permesso di spaccare le partite sia quando giocava dal primo minuto, sia quando entrava dalla panchina.

Kevin Schade è un giocatore di grandissimo talento e la Mannschaft può essere il primo palcoscenico per dimostrarlo.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969