Il Lecce si prepara per il ritorno in Serie A a due stagioni di distanza dall’ultima volta, con la voglia e la grinta per restarci a lungo. I giallorossi hanno dominato il campionato di Serie B dello scorso anno, pur conquistando la promozione aritmetica solo all’ultima giornata di campionato.
Marco Baroni ha plasmato una squadra capace di compiere un percorso netto, con alla base un calcio rapido, propositivo e molto offensivo. Il suo 4-3-3 ha permesso ai salentini di avere il terzo migliore attacco in stagione e a Massimo Coda di laurearsi capocannoniere.
La cessione di Coda al Genoa ha spinto il Lecce alla ricerca di un nuovo bomber a cui affidare le chiavi dell’attacco. Il ds Corvino non ha perso tempo e già nelle prime settimane di mercato ha ufficializzato ben due profili di ottima prospettiva, seppur molti diversi tra loro.
Assan Ceesay è un attaccante gambiano di grande stazza, reduce dalla vittoria della Super League svizzera con lo Zurigo e da 20 gol in 32 presenze complessive.
Lorenzo Colombo è un giovane profilo sbocciato nelle giovanili del Milan, che lo scorso anno ha vestito la maglia della SPAL . Per lui numeri molto più esigui, ma tanta voglia di mettersi in mostra.
IL 4-3-3 DI BARONI COME CERTEZZA
Ceesay e Colombo sono due profili molto interessanti per la piazza pugliese. Nessuno dei due promette una netta supremazia sull’altro, ma i due potrebbero anche coesistere.
Tuttavia, non sembra questo il caso. Marco Baroni è intenzionato a riconfermare il suo 4-3-3. Oltre ad essere il modulo prediletto dell’allenatore, è anche lo schema di gioco con cui è esploso uno dei maggiori talenti della squadra: Gabriel Strefezza.
Il brasiliano, schierato come ala destra, si è riscoperto valore aggiunto in attacco, sommando 14 reti e 6 assist nella scorsa stagione. Sulla fascia opposta, invece, già blindati due profili di esperienza come Di Mariano e Di Francesco. Alle spalle del tridente è stata eretta una diga, con una linea a tre muscolare e che ha trovato continuità proprio con questo modulo.
Resta da assegnare la posizione al centro del tridente, contesa proprio tra Ceesay e Colombo. Solo uno dei due trionferà in questa disputa. Ma, allo stesso tempo, non è da escludere che le gerarchie possano ribaltarsi nel corso del campionato.
ASSAN CEESAY
Assan Ceesay è senza dubbio uno dei profili più intriganti della prossima Serie A. Il suo nome già finito sui taccuini di molti appassionati, anche per l’apporto che potrebbe fornire in ottica-fantacalcio.
Fisicamente è un giocatore che sembra potersi adattare perfettamente alla Serie A, dove i bomber fisici e possenti hanno spesso ottimi risultati. Sfiora il metro e novanta e possiede un’ampia falcata, che potrebbe provocare molti grattaapi alle difese. Baroni ha già avuto modo di apprezzare pubblicamente le sue doti atletiche, affermando che si è rivelato un profilo molto valido in velocità e accellerazione.
Influisce molto anche il modo in cui Ceesay arriva in Serie A. Il gambiano è reduce da una stagione quasi perfetta. Aver segnato 20 gol in stagione è benzina ideale per un attaccante che si approccia ad una nuova avventura. Allo stesso tempo, però, la Serie A è molto più intensa e fisica della Super League.
Un periodo di adattamento non solo è prevedibile, ma anche comprensibile. Però bisognerà che i tempi siano molto brevi. Così da fornire supporto in breve tempo ad una squadra che ha bisogno di macinare punti il prima possibile.
LORENZO COLOMBO
Nella sua breve carriera, Lorenzo Colombo ha dato spesso dimostrazione di non aver paura delle sfide, che si tratti di Primavera, di Milan o, persino, di coppe europee.
L’esperienza alla SPAL è arrivata dopo quella alla Cremonese e lo ha visto brillare con gol di bella fattura e tanto minutaggio. Con il Lecce, ora, è chiamato allo step successivo, per il quale sono richieste maggiori responsabilità e solidità dal punto di vista mentale.
Il classe 2002 ha spesso dato sfoggio di un ottimo fiuto del gol e di una completezza tecnica, che andrà migliorata e confermata. In prospettiva, si parla di lui come un futuro rapace di area di rigore, rapido nell’esecuzione, capace di calciare con entrambi i piedi e con una buona elevazione per gli attacchi aerei. Pecca, comprensibilmente, dal punto di vista dell’esperienza. Ma questo aspetto è proprio quello per cui il Lecce ha voluto puntare su di lui, aggiungendo imprevedibilità al suo pacchetto offensivo e sperando di vederlo sbocciare in Salento.
CHI SI GUADAGNERÀ IL POSTO?
Come si può facilmente notare dalle descrizioni dei due attaccanti, si tratta di due profili molto dversi. Eccetto il ruolo e la pesenza fisica in campo, le differenze tra Ceesay e Colombo sono parecchie. Il primo è più esperto, rapido e muscolarmente sviluppato. Il secondo è tendenzialmente più acerbo, ma più promettente, duttile ed è cresciuto a stretto contatto con la Serie A.
Solo uno dei due riuscirà a guadagnarsi la maglia da titolare del Lecce. E tutto lascia presagire che sarà Assan Ceesay.
Il gambiano sembra assicurare più affidabilità alla rosa dei salentini e questo aspetto potrebbe essere quello decisivo. Ciò non esclude, però, che anche Colombo potrà avere le sue chance, nel corso di una stagione che si prospetta molto lunga. Non è da escludere neanche un sorpasso da parte del giovane italiano, che potrà guadagnarsi spazio grazie alle sue prestazioni.
Con la consapevolezza che Baroni, almeno stando a quanto si è visto finora, valuta i due giocatori sullo stesso piano e potrebbe garantire le stesse possibilità ad entrambi.