La nostra prima pagina
Il Lecce di Liverani ai raggi x

Pubblicato
4 anni fa:
Il sogno leccese della massima serie, ritrovata dopo nove anni, si è presto trasformato in un traumatico risveglio durante la prima mezz’ora di confronto a San Siro contro l’Inter. Il Lecce ha capito, o meglio ha somatizzato, il fatto di essere tornata repentinamente in una lega diversa da quella che aveva lasciato quasi una decade fa, scontrandosi con la dura realtà fatta di corazzate milionarie e ritmi estenuanti. La voglia nerazzurra di rifarsi ha rincarato la dose ma ha permesso a Fabio Liverani e la società giallorossa di delineare le necessità primarie di una squadra tutt’ora incompleta, offuscata dalla roboante vittoria in Coppa Italia (4-0 contro la Salernitana) e da un precampionato positivo. Cosa può proporre questa squadra in Serie A e su quali aspetti bisognerà migliorare per evitare il ritorno nel purgatorio della cadetteria?
IDENTITÀ

Lo schema iniziale secondo Liverani. Fonte: transfermarkt
Sin dal primo minuto Liverani ha preferito usare il modulo prediletto, il 4-3-1-2, che mette in risalto le doti del trequartista in una squadra di possesso senza disdegnare la copertura degli spazi ed il pressing alto. Solitamente il Lecce ama partire costruendo dal basso, girando palla con i tre centrocampisti centrali per poi trovare il trequartista, che agisce da metronomo e detta i tempi del cambio di passo offensivo, a seconda dei movimenti delle due punte o dei centrocampisti che si inseriscono. Nonostante le difficoltà del primo impegno, il Lecce ha mantenuto questo spirito per almeno i primi venti minuti, provando addirittura un pressing alto a partire dal tridente offensivo. Seppur schiacciata subito dopo, con La Mantia costretto a fungere da esterno sinistro per rintuzzare gli attacchi nerazzurri ed una squadra riposta in un anomalo 4-4-1-1, Liverani ha provato a giocare di ripartenza con gli strappi di Filippo Falco, il vero faro della squadra per qualità e corsa, e Gianluca Lapadula, schiacciato però dalla difesa avversaria.
Alla scarsa attitudine offensiva dei terzini, sia per caratteristiche intrinseche che per caratura dell’avversario, si sono succeduti numerosi problemi a centrocampo, per un reparto che ha spesso girato sotto ritmo fino a schiacciarsi completamente nella propria area di rigore. I primi due gol interisti, di Brozovic e Sensi, sono il frutto di questo livellamento verso i propri 20 metri: i tre centrocampisti scalano sulla linea dei difensori, permettendo al croato di calciare con serenità. Nel secondo invece Petriccione ed il difensore Lucioni, troppo compassati, subiscono la serpentina dell’ex Sassuolo permettendogli una facile conclusione a rete. Il pressing sbagliato dalla metà campo in giù ha spesso permesso all’Inter di ripartire in maniera fulminea, con un Romelu Lukaku nettamente superiore fisicamente agli avversari. In mezzo al campo, a parte Panagiotis Tachtsidis, Zan Majer e lo stesso Jacopo Petriccione esordivano per la prima volta in Serie A: se conosciamo le doti fisiche e d’interdizione del greco, sono meno note le caratteristiche del nazionale sloveno e dell’italiano. Majer è un centrocampista duttile, capace di usare il fisico ma anche di inserirsi per andare a rete.
Per quanto riguarda Petriccione, il suo è un ruolo più vicino a quello di centromediano metodista: il fisico mingherlino ed i ritmi compassati vengono compensati da una tecnica sopraffina palla al piede, dal quale spesso sono partite le azioni più importanti per la promozione dei leccesi. Essendo un classe 1995 alle prime esperienze in Serie A, bisognerà preservarsi del tempo per giungere ad una valutazione corretta.
DOVE INTERVENIRE

Il nuovo acquisto del Lecce, Giannelli Imbula.
Foto tratta dal profilo instagram di Imbula (@imbula25)
In maniera sincera e schietta, l’analisi post partita dell’allenatore e della società, nelle persona del direttore sportivo Mauro Meluso, ha focalizzato quattro necessità principali per la squadra: un centrale difensivo che conosce il campionato, un terzino sinistro di piede mancino, un centrocampista centrale ed una punta centrale con esperienza. Sul centrale, l’indiziato numero uno sembra Lorenzo Tonelli, sondato però da mezza Serie A. Quanto al terzino sinistro, il Lecce potrebbe già avere in casa propria un talento da plasmare: si tratta di Brayan Vera, colombiano classe 1999, prelevato dal Leones FC dopo un’ottima figura nel mondiale under 20.
Seppur talentuoso, il Lecce potrebbe fiondarsi su profili d’esperienza per colmare il gap In queste ore si è confermato l’accordo con Giannelli Imbula, franco-congolese classe 1992 in forze allo Stoke City dopo Tolosa e Rayo Vallecano. A Marsiglia si era fatto spazio come un giocatore di caratura internazionale, dotato di un grande fisico e di possenti falcate palla al piede, salvo poi perdersi con il passare del tempo. Se saprà adattarsi ritrovando i suoi standard, potrebbe fornire il cambio di passo necessario al centrocampo, capace di far da collante con l’attacco. Il reparto avanzato è il discorso più gettonato tra Piazza Sant’Oronzo e dintorni: dopo un’estate spesa a corteggiare Burak Yilmaz (inutilmente), gli altri papabili erano Kostas Mitroglou o Jackson Martinez, rispettivamente del Marsiglia e della Portimonense. Il greco ha scelto il PSV Eindhoven, mentre sul colombiano non si è mai intavolata una vera e propria pista. Si cercano adesso profili più “vicini”, da Babacar ad Alberto Cerri, in uscita dal Cagliari. Che tutto ciò basti per la salvezza è un rebus, ma una cosa è certa: a Lecce si vorrà fare a tutti i costi bella figura, evitando che il sogno di una città si trasformi nell’incubo di una pericolosa ricaduta.
Foto di copertina tratta dal profilo instagram della società US Lecce (@uslecceofficial)
Potrebbe piacerti
-
[VIDEO] Periodaccio per Onana! Altri due errori decisivi per il 3-3 con il Galatasaray
-
Inzaghi fa autocritica per il primo tempo di Lisbona: le sue dichiarazioni nel postpartita
-
Benfica-Inter 3-3, le pagelle: seratona di Joao Mario, Asllani e Klaassen bocciati
-
Rimonta da urlo dell’Inter, il Napoli crolla nel finale: i resoconti
-
FLASH – Zielinski finisce anzitempo Real-Napoli per una botta alla coscia: la situazione
-
FLASH – Rimonta super dell’Inter: da 3-0 a 3-3 al 70′ con il Benfica
La nostra prima pagina
Le partite di oggi: il programma in TV e streaming

Pubblicato
2 ore fa:
Novembre 30, 2023Di
Redazione
LE PARTITE DI OGGI: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING – Dove vedere in TV e streaming le partite di Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Primavera 1, Premier League, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, Youth League, Nations League, le gare delle nazionali e le amichevoli internazionali? Numero Diez presenta il programma dettagliato delle partite di oggi e dei prossimi tre giorni con i canali TV e streaming di riferimento.
LE PARTITE DI OGGI, GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
Ore 16:30 Astana-Dinamo Zagabria (Conference League) [DAZN]
Ore 18:45 Friburgo-Olympiakos (Europe League) [DAZN]
Ore 18:45 Backa Topola-West Ham (Europe League) [DAZN]
Ore 18:45 AEK Atene-Brighton (Europe League) [DAZN]
Ore 18:45 Sparta Praga-Real Betis (Europe League) [DAZN]
Ore 18:45 Sturm Graz-Rakow (Europe League) [DAZN]
Ore 18:45 Atalanta-Sporting (Europe League) [DAZN, Sky]
Ore 18:45 Maccabi Haifa-Rennes (Europe League) [DAZN]
Ore 18:45 Ballkani-Viktoria Plzen (Conference League) [DAZN]
Ore 18:45 Ki Klaksvik-Slovan Bratislava (Conference League) [DAZN]
Ore 18:45 Olimpia Lubiana-Lille (Conference League) [DAZN]
Ore 18:45 Gent-Zorya Luhansk (Conference League) [DAZN]
Ore 18:45 Bodo Glimt-Lugano (Conference League) [DAZN]
Ore 18:45 Besiktas-Club Bruges (Conference League) [DAZN]
Ore 21:00 Eintracht Francoforte-PAOK (Conference League) [DAZN]
Ore 21:00 Fiorentina-Genk (Conference League) [DAZN, Sky]
Ore 21:00 Cukaricki-Ferencvarosi (Conference League) [DAZN]
Ore 21:00 Nordsjaelland-Fenerbahce (Conference League) [DAZN]
Ore 21:00 Marsiglia-Ajax (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Glasgow Rangers-Aris Limassol (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Villarreal-Panathinaikos (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Liverpool-LASK (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Tolosa-Union Saint Gilloise (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Servette-Roma (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Sheriff Tirasspol-Slavia Praga (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Hacken-Bayer Leverkusen (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Molde-Qarabag (Europe League) [DAZN]
LE PARTITE DI OGGI, VENERDÌ 1 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
20:30 Darmstadt-Colonia (Bundesliga) [Sky]
20:30 Palermo-Catanzaro (Serie B) [DAZN, Sky]
20:45 Monza-Juventus (Serie A) [DAZN]
21:00 Stade Reims-Strasburgo (Ligue 1) [Sky]
21:00 Las Palmas-Getafe (LaLiga) [DAZN]
LE PARTITE DI OGGI, SABATO 2 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
14:00 Cosenza-Ternana (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Feralpisalò-Cittadella (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Modena-Reggina (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Pisa-Cremonese (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Venezia-Ascoli (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Girona-Valencia (LaLiga) [DAZN]
15:00 Genoa-Empoli (Serie A) [DAZN]
15:30 Bayern Monaco-Union Berlino (Bundesliga) [Sky]
15:30 Bochum-Wolfsburg (Bundesliga) [Sky]
15:30 Borussia M’Gladhbach-Hoffenheim (Bundesliga) [Sky]
15:30 Lipsia-Heidendeim (Bundesliga) [Sky]
16:00 Arsenal-Wolverhampton (Premier League) [Sky]
16:00 Brentford-Luton Town (Premier League) [Sky]
16:00 Burnley-Sheffield United (Premier League) [Sky]
16:00 Nottingham Forest-Everton (Premier League) [Sky]
16:15 Spezia-Parma (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Athletic Club-Rayo Vallecano (LaLiga) [DAZN]
17:00 Lens-Lione (Ligue 1) [Sky]
18:00 Lazio-Cagliari (Serie A) [DAZN]
18:30 Real Madrid-Granada (LaLiga) [DAZN]
18:30 Stoccarda-Werder Brema (Bundesliga) [Sky]
20:45 Milan-Frosinone (Serie A) [DAZN, Sky]
21:00 Newcastle-Man United (Premier League) [Sky]
21:00 Osasuna-Real Sociedad (LaLiga) [DAZN]
21:00 Nantes-Nizza (Ligue 1) [Sky]
LE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 3 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
12:30 Lecce-Bologna (Serie A) [DAZN, Sky]
13:00 Le Havre-PSG (Ligue 1) [Sky]
14:00 Maiorca-Deportivo Alaves (LaLiga) [DAZN]
15:00 Brest-Clermont (Ligue 1) [Sky]
15:00 Monaco-Montpellier (Ligue 1) [Sky]
15:00 Tolosa-Lorient (Ligue 1) [Sky]
15:00 Fiorentina-Salernitana (Serie A) [DAZN]
15:00 Udinese-Hellas Verona (Serie A) [DAZN]
15:00 Bournemouth-Aston Villa (Premier League) [Sky]
15:00 Chelsea-Brighton (Premier League) [Sky]
15:00 Liverpool-Fulham (Premier League) [Sky]
15:00 West Ham-Crystal Palace (Premier League) [Sky]
15:30 Mainz-Friburgo (Bundesliga) [Sky]
16:15 Brescia-Sampdoria (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Lecco-Bari (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Sudtirol-Como (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Almeria-Real Betis (LaLiga) [DAZN]
16:15 Siviglia-Villarreal (LaLiga) [DAZN]
17:05 LOSC Lille-Metz (Ligue 1) [Sky]
17:30 Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund (Bundesliga) [Sky]
17:30 Manchester City-Tottenham (Premier League) [Sky]
18:00 Sassuolo-Roma (Serie A) [DAZN]
19:30 Ausburg-Eintracht Francoforte (Bundesliga) [Sky]
20:45 Napoli-Inter (Serie A) [DAZN]
20:45 Olympique Marsiglia-Stade de Rennes (Ligue 1) [Sky]
21:00 Barcellona-Atletico Madrid (LaLiga) [DAZN]
COME VEDERE LE PARTITE SU DAZN
Per vedere le partite su DAZN basta collegare l’app a una Smart TV di ultima generazione, oppure su console da gioco come Playstation/Xbox o altrimenti su dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv o TIMVISION Box. In alternativa, possiamo visualizzare DAZN da PC semplicemente aprendo un browser Web qualsiasi e portandoci sul sito Web della piattaforma. È possibile seguire gli eventi anche da smartphone scaricando l’apposita app da App Store e Google Play.
C0n DAZN è possibile vedere tutte le partite di Serie A e Serie B, la UEFA Europa League, la UEFA Europa Conference League, la UEFA Womens Champions League ed una selezione delle migliori partite de LaLiga e della FA Cup.
L’abbonamento “standard” consente di registrare fino a 6 dispositivi e consente la visione in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati ad una sola rete internet domestica. L’abbonamento “plus”, invece, consente di registrare fino a 7 dispositivi e di guardare in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati anche a reti internet diverse.
COME VEDERE LE PARTITE SU SKY
Per usufruire della visione delle partite su Sky bisogna aver sottoscritto un abbonamento almeno ad uno dei pacchetti che offre l’emittente. Una volta effettuato il collegamento alla parabola sarà disponibile la visione dei canali compresi nel pacchetto desiderato. Con Sky Calcio sarà possibile vedere la maggior parte delle partite di Serie A, mentre con Sky Sport sarà disponibile anche tutto il calcio internazionale, dalle competizioni nazionali a quelle internazionali. Con Sky Go, l’app di Sky, sarà possibile seguire anche fuori casa gli eventi previsti dal proprio pacchetto.
Inoltre dalla scorsa stagione, Sky permette di vedere tutte le partite della Serie A in co-esclusiva con DAZN sulla propria piattaforma, pagando un sovraprezzo di 5 euro, che consentirà l’attivazione dei canali Zona DAZN 1 e Zona DAZN 2, ai canali 214 e 215 di Sky.
Con Sky Sport è possibile vedere tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, 121 partite a stagione (su 137 totali) di UEFA Champions League e una selezione delle migliori partite di Premier League, Ligue 1 e Bundesliga.
COME VEDERE LE PARTITE SU AMAZON PRIME
Per poter visionare le partite su Amazon Prime, il requisito fondamentale è aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma di distribuzione. Basterà selezionare l’opzione di abbonamento direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione. Una volta confermato, si potrà accedere alla piattaforma streaming.
I contenuti saranno visibili da Smart TV o da dispositivi mobili, ovvero cellulari, tablet o computer portatili. Con Amazon Prime è possibile vedere la migliore partita del mercoledì di UEFA Champions League insieme agli highlights di tutte le partite.
COME VEDERE LE PARTITE SULLA RAI
La Rai trasmette le proprie partite in chiaro, per cui saranno disponibili le partite senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento: basterà essere muniti di un televisore e di un digitale terrestre. A seconda del canale dedicato, sarà possibile vedere la partita di turno su Rai 1, Rai 2, Rai 3 o RaiSport. Per quanto riguarda la diretta streaming, invece, si potrà vedere la partita su RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.
COME VEDERE LE PARTITE SU MEDIASET INFINITY
Per visualizzare le partite trasmesse da Mediaset Infinity, così basterà scaricare l’app su qualsiasi dispositivo mobile e sottoscrivere l’abbonamento previsto. Dopodiché si potrà scegliere l’evento desiderato, che potrà essere seguito su Smart TV o sui dispositivi mobili dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali.
Champions League
[VIDEO] Periodaccio per Onana! Altri due errori decisivi per il 3-3 con il Galatasaray

Pubblicato
3 ore fa:
Novembre 29, 2023
L’ex portiere dell’Inter André Onana non riesce a riscattarsi dopo un avvio di stagione con alcuni errori clamorosi.
Anche nella gara di Champions League in casa del Galatasaray, il camerunense è stato protagonista in negativo. Con il 3-3 di Istanbul, il cammino europeo del Manchester United si fa in salita. 4 punti e ultima posizione nel Gruppo A con Bayern Monaco, Copenhagen e, appunto, i turchi.
Nell’ultima partita servirà un’impresa ai Red Devils, che saranno costretti a battere il Bayern Monaco all’Old Trafford.
GLI ERRORI DI ONANA
Come detto, non è stata una bella serata per Onana che ha subito ben 3 reti, due delle quali arrivate da calcio di punizione di Ziyech. In entrambe le occasioni, il portiere poteva e doveva fare meglio, in particolare sulla seconda rete, arrivata al 69′, quando il pallone è sbucato nell’area piccola. Onana non è riuscito a respingere nonostante fosse ben piazzato. La sfera ha oltrepassato il corpo dell’ex Inter ed è finita in fondo alla rete, dando avvio alla rimonta dei padroni di casa.
Andre Onana vs Galatasaray (A)
worst goalkeeper itwpic.twitter.com/edecDfqVtS
— Viran🇲🇾 (@MadnessFc4) November 29, 2023
Champions League
Inzaghi fa autocritica per il primo tempo di Lisbona: le sue dichiarazioni nel postpartita

Pubblicato
3 ore fa:
Novembre 29, 2023
Dopo la clamorosa rimonta da 0-3 a 3-3 in casa del Benfica, il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi è intervenuto ai microfoni di Mediaset Infinity. Ecco le sue parole.
LE PAROLE DI INZAGHI
SULLA PARTITA – “Avendo visto una reazione così e avendo sfiorato la vittoria mi prendo tantissime cose buone del secondo tempo. Nel primo tempo dovevamo fare di più, me compreso: abbiamo approcciato male, molli e le partite di Champions sono così, non te lo puoi permettere”.
SULL’INTERVALLO – “Ho venti titolari, so che posso contare su tutti. Era facile cambiarne 4-5, ma forse dovevo cambiarne di più e non era colpa dei singoli: abbiamo parlato, abbiamo fatto qualche modifica tattica e con un altro spirito. Se quel tiro di Barella non fosse finito sul palo avremmo vinto una partita memorabile”.
SULL’OBIETTIVO PRIMO POSTO – “Sappiamo che il primo posto nel girone ce lo giocheremo con la Real Sociedad, adesso dovremo cercare di recuperare bene perché domenica avremo una partita molto difficile a Napoli”.
Champions League
Ancelotti dopo il Napoli: “Partita equilibrata, potevamo difendere meglio”

Pubblicato
3 ore fa:
Novembre 29, 2023
Nel post partita di Real Madrid-Napoli, match vinto dai Blancos nel finale per 4-2, Carlo Ancelotti ha parlato ai microfoni di Prime +, toccando diversi temi. Dalla vittoria sui partenopei alla situazione infortuni, queste le sue parole:
INFORTUNI – “Bisogna pensare a quelli che ci sono, quelli che non ci sono avranno tempo per recuperare. Quelli che ci sono stanno facendo tutti molto bene”.
PARTITA – “È stata una partita equilibrata. Noi siamo riusciti a prevalere nel finale, grazie forse a un’energia che sembravamo non avevamo più e invece siamo riusciti a ritrovare. Mi è piaciuta la partita tutta, siamo riusciti a giocare con la palla, si poteva difendere meglio ma siamo stati molto pericolosi“.
NAPOLI – “È una squadra che è qualità, che ha un’ottima organizzazione. È una squadra molto temibile perché ha varie risorse”.
GESTIONE – “È molto semplice perché ne abbiamo 11, non c’è pericolo di sbagliare la formazione (ride n.d.r). Tutti stanno facendo uno sforzo supplementare. Oggi abbiamo mostrato i nostri giovani, anche loro stanno dando un aiuto importante alla squadra. Sono momenti della stagione in cui può succedere. Credo che l’importante sia un buon ambiente nella squadra, tutti molto motivati. Questo ci permette di stare a un buon livello anche con molti infortuni“.
I nostri approfondimenti


Real Madrid-Napoli 4-2, le pagelle: Bellingham di un’altra categoria, Natan disastroso
PAGELLE REAL MADRID-NAPOLI – Il girone C di UEFA Champions League ha già ottenuto alcuni verdetti definitivi in ottica qualificazione. Infatti, Real Madrid-Napoli, terminata...


La Roma passa il turno di Europa League con un turno d’anticipo se…
LA ROMA PASSA IL TURNO DI EUROPA LEAGUE CON UN TURNO D’ANTICIPO SE… – Domani sera alle 21:00, la Roma...


Mazzarri torna in Champions dopo undici anni: a che punto è il suo Napoli per l’esame Real Madrid?
Il Napoli si prepara alla grande sfida di Champions League contro il Real Madrid al Bernabeu. Dopo la sfida di...


Colpani interessa a tutti, ma in quale squadra splenderebbe davvero?
Una delle grandi soprese di questo campionato risponde al nome di Andrea Colpani. Il brianzolo interessa a tutti, ma dove...
Giovani per il futuro


Chi è Yassine Khalifi, il talento “regale” marocchino
CHI É YASSINE KHALIFI – Durante l’ultima edizione dei Mondiali, gli occhi del mondo del calcio si sono posati sull’Accademia...


Chi è Niccolò Corrado, il terzino che piace a Monza e Torino
CHI È NICCOLÒ CORRADO, IL TERZINO CHE PIACE A MONZA E TORINO – La finestra di mercato invernale si sta avvicinando...


Chi è Fabijan Krivak, il 2005 croato che ha colpito la Roma
CHI È FABIJAN KRIVAK – La Croazia, qualificatasi ad Euro2024 dopo la vittoria di ieri contro l’Armenia, è stata una fucina di...


Chi è Oscar Gloukh, il trequartista sognato da tutte le big di Serie A
CHI È GLOUKH, IL CENTROCAMPISTA CHE HA STREGATO L’EUROPA – Oscar Gloukh ha attirato su di sé le attenzioni di...
Esclusive


ESCLUSIVA – Demetrio Albertini a 360°: Mondiale ’94, Milan e Messi
ESCLUSIVA ALBERTINI – Calciatore di Milan, Atletico Madrid, Lazio, Atalanta e Barcellona, ora Presidente del Settore Tecnico in FIGC e...


ESCLUSIVA – Salvione (CdS): “Il Napoli ritroverà le ripartenze. Post-Mou? L’asso nella manica…”
Domani, a Bergamo, comincerà la seconda avventura sulla panchina del Napoli di Walter Mazzarri. Proprio in vista del nuovo esordio...


ESCLUSIVA – Francesco Troise: “Cannavaro è da top club, con Osimhen torna il leader del Napoli”
Questo weekend torna la Serie A e, oltre al derby d’Italia di domenica sera, gli occhi sono puntati sul ritorno di Walter Mazzarri...


ESCLUSIVA – Riccardo Mancini (DAZN): “Inter-Juventus ci racconterà molto, ma non sarà decisiva”
ESCLUSIVA RICCARDO MANCINI – Con 1187 telecronache all’attivo, Riccardo Mancini è una delle principali voci di DAZN e la nostra...
Fantacalcio


I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta...


Le probabili formazioni della 13ª giornata di Serie A
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 13ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A, con la sosta nazionali in programma, tornerà...


10 giocatori da prendere ADESSO al Fantacalcio
Il Fantacalcio durante la sosta nazionali è complicato da gestire. Alcuni fantallenatori hanno gli scambi chiusi, non possono più migliorare...


I consigli del fantacalcio per la 12ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA – Nuovo venerdì, nuovi consigli per il fantacalcio. Siamo già alla 12ª...
Serie A


FLASH – Zielinski finisce anzitempo Real-Napoli per una botta alla coscia: la situazione
Dalla sfida del Santiago Bernabeu arriva una notizia preoccupante per il Napoli. Al 65′ Piotr Zielinski è stato costretto a...


Altro stop per Viti del Sassuolo: lesione ai muscoli flessori, ancora incerto il suo rientro
Dopo la rocambolesca vittoria 4-3 in casa dell’Empoli, il Sassuolo vuole conquistare punti importanti anche con la Roma e risalire...


Mazzitelli torna il gruppo e punta al Milan: il report dell’allenamento odierno del Frosinone
Grazie ad un avvio di stagione spettacolare, con 5 vittorie e 3 pareggi, il Frosinone si è messo al decimo...


La lista dei convocati della Viola per il Genk: c’è Kayode, fuori Bonaventura e Mandragora
Reduce da una sconfitta a San Siro contro il Milan, è tempo per la Fiorentina di archiviare momentaneamente il campionato...
Trending
-
Flash News6 mesi fa
Rivelazione shock del NY Times sull’Inter: “Non potevano pagare i designer del nuovo San Siro”
-
Calcio e dintorni1 anno fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News11 mesi fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News11 mesi fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News11 mesi fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato11 mesi fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale11 mesi fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Calciomercato6 mesi fa
L’Inter piazza i primi colpi: vicino un parametro zero del Lipsia