Il Milan perde una grossa occasione non sfruttando la brusca frenata della Juventus. I rossoneri, infatti, hanno pareggiato la difficile sfida di Via del Mare contro il Lecce per 2-2. Dopo una prima frazione disastrosa caratterizzata dall’autogol di Theo Herandez al 4′ e il gol di testa di Baschirotto al 23′ (entrambi propiziati da errori di Kalulu) risultano decisive le marcature di Leao al 58′ e Calabria al 70′.
Grande rammarico, dunque, per Pioli che vede scappare il Napoli a nove lunghezze. I pugliesi, invece, continuano a convincere trovando il sesto risultato utile consecutivo. Di seguito le pagelle del match.
LE PAGELLE DEL LECCE
Falcone 6: cala due grandi parate su Pobega e Giroud ma sbaglia la lettura sul gol di Leao.
Gendrey 6: in difficoltà sulle accelerazioni di Leao. Tutto sommato una prestazione corretta.
Baschirotto 7: continua senza freni la sua crescita esponenziale. Ennesima prestazione da top del ruolo coronata con la gioia personale del gol.
Umtiti 6.5: ogni partita che passa lo si trova sempre di più in condizione. Unica macchia il duello aereo perso con Giroud che propizia la rete di Calabria.
Pezzella 6.5: vince il ballottaggio con Gallo e non delude le aspettative. Corre tantissimo e si trova sempre posizionato correttamente. (Dal 63′ Gallo 6: per poco non propizia il gol del 3-2, sempre pericoloso).
Blin 6: poco appariscente ma essenziale, il vero equilibratore di questa squadra.
Hjulmand 6.5: prestazione da capitano vero. Pennella un assist meraviglioso per Baschirotto e corre come un maratoneta.
Gonzalez 7: uomo ovunque. Lo spagnolo sforna la prestazione migliore dell’anno dominando il duello con Bennacer. (Dal 63′ Maleh 5.5: viene ammonito appena entrato in campo e non riesce a cambiare ritmo alla squadra).
Strefezza 7.5: difficile trovare l’aggettivo giusto per descrivere al meglio la prestazione del brasiliano. Qualità abbinata a tanta quantità: il migliore in campo. (Dall 89′ Oudin sv).
Colombo 6: partita dal sapore speciale per il giovane attaccante italiano giocata con applicazione, senza strafare. (Dal 72′ Persson 6: giornata speciale con il suo esordio in Serie A).
Di Francesco 7: devastante nell’1 vs 1. Una scheggia impazzita che riesce sempre a creare superiorità numerica. Oggi gli è mancato solo il gol. (Dal 72′ Banda 6: sforna qualche buona accelerazione).
All. Baroni 7: ancora una volta ha mostrato al campionato che il Lecce vuole rimanere nelle zone tranquille della classifica proponendo un’idea di calcio ben definita.
LE PAGELLE DEL MILAN
Tatarusanu 5.5: maldestro. Non trasmette sicurezza ai propri compagni con qualche indecisione di troppo.
Calabria 6: primo tempo da dimenticare cancellato dalla rete del pareggio su sponda di Giroud. (Dall’86 Kjaer sv).
Kalulu 4: commette un errore da matita rossa in fase d’impostazione che propizia il vantaggio del Lecce e perde la marcatura sulla rete di Baschirotto. Incredibilmente sotto tono, in difficoltà in ogni frangente.
Tomori 5: sbaglia spesso in fase di inizio manovra trovandosi in difficoltà per il poco movimento dei suoi compagni.
T.Hernandez 4: irriconoscibile. Completamente sconnesso dalla partita e giustamente sostituito a fine primo tempo. (Dal 46′ Dest 6.5: convincente, con quest’attitudine troverà sicuramente maggiore spazio in futuro).
Bennacer 6.5: dopo un primo tempo complicato, illumina la zona centrale del Via del Mare. Una prestazione che vale il rinnovo di contratto.
Pobega 6: sforna due ottimi inserimenti ma sbaglia troppo sul lato tecnico. In netta crescita nel secondo tempo. (Dall’ 86′ Vranckx sv).
Saelemaekers 5: in ombra. Si muove tanto senza risultare mai incisivo. (Dal 46′ Messias 5: sulla stessa onda di Saelemaekers).
B.Diaz 6 : 100ª presenza in rossonero festeggiata in modo anonimo. Prestazione senza infamia e senza lode. (Dal 69′ Origi 6: si muove bene ma non riesce a trovare la scintilla).
Leao 7: fuoriclasse. Indica la via nel momento più difficile dell’incontro realizzando una rete meravigliosa. Il portoghese corrisponde al volto di questa squadra.
Giroud 6: in una partita molto complicata, vince molti duelli aerei creando scompiglio nella difesa pugliese. Suo l’assist per la rete del 2-2.
All. Pioli 5.5: inerme di fronte all’avvio shock della sua squadra ma bravo nel trovare una grande reazione nella seconda frazione di gioco.