Una bella sfida, tra due squadre che hanno dato tutto in campo per approdare al turno successivo. Alla fine, a spuntarla è il Lecco, che con due pareggi (2-2 al Del Conero, 1-1 questa sera al Rigamonti-Ceppi), in virtù del miglior piazzamento nella stagione regolare, si qualifica al secondo turno della fase nazionale dei playoff del campionato di Lega Pro. Parte bene la squadra di mister Foschi, ma l’Ancona cresce nel finale di primo tempo trovando il vantaggio con Di Massimo. Nella seconda frazione di gioco, il Lecco risponde su palla inattiva con Battistini. Nel finale, il forcing biancorosso non trova la fortuna delle ultime sfide, tutte decise nei minuti conclusivi. I dorici, eliminati a testa altissima dai playoff, vanno a prendersi gli applausi dei supporters venuti da Ancona.
LA CRONACA DEL MATCH
PRIMO TEMPO
La prima parte di gara è molto bloccata, a parte alcune conclusioni dalla distanza (ad esempio un tiro di Zuccon che si spegne di poco sul fondo) non si registrano particolari azioni pericolose. Al 20′ arriva la prima grande occasione del match, con il tiro a botta sicura di Girelli che trova il primo grande intervento di Perucchini. Passano altri 20 minuti, e questa volta è l’Ancona ad aver una clamorosa opportunità di passare in vantaggio: cross di Mezzoni che attraversa tutta l’area di rigore del Lecco, Brogni si inserisce perfettamente ma da due passi spara incredibilmente alto un gol già fatto. Ancona che prende fiducia e ha di nuovo una chance per lo 0-1 con il tiro di esterno destro di Paolucci che finisce di poco fuori. Il gol sembra nell’aria, ed infatti allo scadere della prima frazione di gioco gli ospiti passano a condurre: bellissimo cross di Paolucci, sponda di Brogni che di testa trova Di Massimo. Il numero 10 biancorosso carica il destro che non lascia scampo a Melgrati. Pochi istanti dopo, l’arbitro fischia la fine del primo tempo, che termina appunto con il risultato di 0-1.
SECONDO TEMPO
Il secondo tempo inizia subito con il brivido: De Santis perde il controllo di una palla semplicissima e scatena la ripartenza di Girelli, che a tu per tu con Perucchini trova per la seconda volta la risposta dell’estremo difensore dorico. Il Lecco continua a spingere ma l’Ancona difende in modo ordinato e attento senza correre rischi. Al 71′, sugli sviluppi un calcio d’angolo, Battistini con un colpo volante trova il gol del pareggio. L’Ancona, che ha bisogno di una vittoria per superare il turno, prova a reagire con le ultime energie rimaste e la voglia di vincere dimostrata nei finali delle gare giocate in questi playoff, ed ha un’occasionissima all’87’ con Spagnoli, che però non colpisce bene la sfera che termina innocua tra le braccia di Melgrati. Nel finale ci provano anche De Santis e Simonetti, ma le loro conclusioni non trovano fortuna
IL TABELLINO
LECCO-ANCONA 1-1
LECCO (3-5-2): Melgrati; Celjak, Battistini, Bianconi (dal 75′ Enrici); Giudici, Girelli (dal 71′ Mangni), Galli (dal 52′ Ilari), Zuccon, Lepore; Buso (dal 75′ Lakti), Pinzauti. All. Foschi
ANCONA (3-4-1-2): Perucchini; Barnabà (dal 78′ Prezioso), De Santis, Camigliano (dal 78′ Petrella); Mezzoni (dal 60′ Mondonico), Paolucci, Gatto, Brogni (dal 60′ Martina; Simonetti; Spagnoli, Di Massimo (dal 68′ Moretti). All. Donadel
Reti: 45+3′ Di Massimo, 71′ Battistini
Note: ammoniti Paolucci, Spagnoli, Zuccon, Mangni, recupero 3′ e 6′, spettatori