La sesta giornata di Ligue 1 va in archivio con il posticipo Lione-Marsiglia, consegnando le chiavi della risalita ai primi e lo sconforto di una crisi in fase embrionale ai secondi. Finisce 4-2, la squadra di Genesio si ritrova a dover fare i conti con l’abbondanza di inebrianti trionfi dopo l’1-2 dell’Etihad in Champions League ed inizia a sognare in grande. Il titolo dell’articolo non è casuale, il Lione è una squadra formata da giovani in cerca di vendetta, interpretabile sia come voglia di riscatto che come motivazione per stupire. Sul Rodano hanno trovato il bandolo della matassa grazie ad un’equazione piuttosto semplice: unire al talento immenso delle giovanili, capaci di sfornare ogni anno giocatori pronti al salto di qualità, quello dello scouting di mercato, andando a cercare ragazzi interessanti qualora si necessitasse di qualcosa. Nel giro di due anni questa squadra non ha cambiato rotta, ma ha modificato l’equipaggio: fuori un Lacazette scalpitante, dentro gente come Memphis Depay (primo grande acquisto, 16mln), Betrand Traoré (10mln) e Papé Cheikh (10mln). A questi vanno aggiunti i gioielli fatti in casa quali Lucas Tousart, Nabil Fekir e Houssem Aouar. Una commistione perfetta: ad oggi il Lione è una squadra cinica, capace di mettere ko una partita grazie alle fulminanti ripartenze, che a differenza di tante francesi non disdegna il possesso palla. La trama del match col Marsiglia è stata molto simile a quanto detto finora, con due squadre non troppo appassionate di manovra e possesso tout court che hanno cercato di sfruttare al massimo gli errori degli avversari: quelli del Marsiglia, svogliato e forse stanco dal Giovedì di Europa League, sono stati maggiori ed hanno permesso al Lione di affondare ad inizio secondo tempo raggiungendo proprio l’OM a quota 10 in classifica (5° e 6° posto).
Si allontana il Paris Saint Germain, che vince forse la partita più difficile dall’inizio del campionato: a Rennes va sotto dopo 5 minuti (autogol di Rabiot su angolo) e per almeno un tempo subisce il pressing asfissiante della squadra di Sabri Lamouchi che è abile a schierare i suoi secondo un 4-2-3-1 furbo che sfrutta la velocità di Sarr, Sliki e Niang sia in fase offensiva che in quella difensiva, dove il 4-4-2 regge per 44 minuti, quando Di Maria pareggia con un gran sinistro da fuori. Nel secondo tempo più verticalità parigina, Verratti allieta con qualche ottima trama verticale e Neymar tenta di essere il collante in transizione: il 2-1 di Meunier, una spanna sopra gli altri per intensità, arriva proprio su suggerimento del brasiliano e salva i suoi che chiuderanno la pratica con Choupo-Moting, altro ragazzo in cerca di vendetta che vuole dimostrare di non essere solo il pupillo di Tuchel. Senza troppi esperimenti di ruolo, la squadra raggiunge una sua quadratura interessante: sono 6 vittorie su 6.
Secondo posto solitario per il Lille (13 punti) che smette di sognare per rendersi conto dei propri mezzi: ancora una volta, la squadra di Galtier si conferma concreta, tecnica e rapida in transizione offensiva nonostante contro il Nantes di Cardoso debba abbandonare qualche numero in più quanto al possesso palla. Tra gli otto tiri in porta dei Dogues, da segnalare il gran gol di Jonathan Ikoné, un altro ragazzo “vendicativo” in cerca di riscatto: mezza europa lo cercava quando era al Paris Saint Germain (Juventus compresa), poi l’inspiegabile oblìo e la fuga a Montpellier dove peraltro le prestazioni erano state nella norma. A Lille ci hanno creduto da quest’estate, lo hanno acquistato per 5 milioni vendendo altri giocatori nel ruolo di trequartista proprio per permettergli di esprimersi al meglio.
Al terzo e quarto posto (a 11 punti) ci sono Montpellier e Tolosa: i primi non tremano di fronte all’assedio finale del Nizza dopo essersi portati avanti con Gaetan Laborde, che a 24 anni scopre di esser diventato un giocatore importante dopo anni di cadetteria tra Red Star, Brest e Clermont. Acquistato quest’estate dal Bordeaux (3 mln) più che di un riscatto necessitava di una consacrazione: la calma zen di mister Der Zakarian, che si è anche scollato di dosso l’appelativo di catenacciaro (3 grandi occasioni, 2 pali, 8 tiri in area contro il Nizza) ne stanno forgiando le movenze. Piccola nota italiana: Balotelli alla prima da titolare è apparso ancora in fase di rodaggio, poco incisivo e meno trascinatore del solito. A Nizza, volente o nolente, devono aspettarlo perché c’è infinitamente bisogno di un uomo che prenda in mano la squadra segnando gol importanti.
Gaetan Laborde (Montpellier) dopo il gol al Nizza, Sabato.
Jean-Clair Todibo, difensore francese del Tolosa classe 1999.
Il Tolosa invece non trova la falla e pareggia 0-0 ad Angers: continuando il discorso giovani, da tenere d’occhio l’ottima prova di Jean-Clair Todibo al centro della difesa toulousaine. La carta d’identità segna Dicembre 1999 ed in Francia la predisposizione a buttare nella mischia prendendoci in pieno è sempre molto alta.
Con Lione e Marsiglia, al settimo posto troviamo anche il Digione: gli uomini di Dall’Oglio stanno attraversando un periodo di pausa atletica e lo 0-0 contro il Reims lo ha dimostrato. Le ripartenze ci sono ma si presentano meno pungenti rispetto a qualche settimana fa seppur Wesley Saïd (attaccante) e Oussama Haddadi (terzino) godano di una grande falcata: il possesso del Reims e le trame offensive, seppur raramente pericolose, potevano portare ad un altro stop.
Il Saint-Etienne si gode invece la prima vittoria ed il ritorno della kop al Geoffroy Guichard: piegato il Caen 2-1, i punti diventano 9 e la sensazione è quella che il percorso intrapreso sia giusto e che la posizione rispecchi gli obiettivi prefissati. Tra le fila normande, da segnalare qualche interessante trama offensiva (come nel gol qui sotto) grazie anche alla qualità del marocchino Fayçal Fayr, tornato in Francia dopo anni di Liga. Solo la costanza non gli ha permesso, alla soglia del 30 anni, di diventare un fuoriclasse.
Tra le altre, il Monaco, alle prese con le tantissime assenze (Jovetic e Sidibé su tutti) e con una manovra a rilento, pareggia 1-1 contro un Nimes sempre combattivo che ha trovato nella batteria di difensori centrali e nell’organizzazione di Anthony Bobichon a centrocampo la vera e propria arma in più. Nel principato si godono il gol di Falcao ed il debutto di Golovin da subentrato, che ha già dimostrato di poter sparigliare le carte in tavola a suo piacimento.
Quanto al primordiale discorso di vendetta, o rivincita, ecco che ce ne parlano, a suon di gol, gli epurati della nostra Serie A: in uno scontro ad alta tensione tra Guingamp e Bordeaux, sono Cornelius e Karamoh, con una splendida azione, a portare al trionfo i girondini togliendoli di fatto dalla zona a rischio. Gli è stata data poca fiducia da noi? Loro cercano di comunicarlo così.
Guingamp invece ultimo a 0 punti e con un pesante passivo di 13 alla voce differenza reti. Antoine Kombouaré rischia la panchina ed i tifosi chiedono un avvicendamento protestando a suon di striscioni.
Chiudiamo con un ottimo Strasburgo che trionfa 3-1 in rimonta contro l’Amiens e si apposta sereno a quota 8 punti nella pancia della classifica. Ai bianconeri non bastano Gnahoré e Ganso, la salvezza sarà cosa lunga.
Ai microfoni di DAZN,Claudio Ranieri commenta l’amara sconfitta per 2 a 0 contro l’Atalanta, e analizza la situazione infortunati, il calendario e la situazione psicologica del suo Cagliari.
LE IDEE – “I ragazzi ce l’hanno in testa, ma manca la velocità di esecuzione. I movimenti li conoscono, ma alcune volte sbagliamo troppo.”
GLI INFORTUNATI –“Valutiamo tutti quanti, bisogna mettere in campo chi ha le forze per tutti i 90 minuti.”
CALENDARIO –“Serve lavorare nel recupero e nella testa. Avevo detto ai ragazzi che le prime partite sarebbero state tremende. I ragazzi stanno lavorando bene e corrono come matti, non dobbiamo avere paura di sbagliare.”
MILAN –“Mi aspetto un grande Milan che lotta per entrare nelle pretendenti alla vittoria finale e che vuole ritornare in corsa. Sarà una grande battaglia.”
COSA MANCA AL CAGLIARI –“Dobbiamo trovare dei punti importanti per prendere fiducia. Quando perdi la palla scotta sempre un po’, ma dobbiamo rimanere sereni.”
L’avvio stagionale dell’Udinese è stato tutt’altro che positivo. I friulani sono a caccia del primo successo stagionale, e proveranno ad ottenerlo oggi contro la Fiorentina alla Dacia Arena. L’allenatore dei bianconeri Andrea Sottil ha parlato nel pre partita ai microfoni di DAZN.
LE PAROLE DI SOTTIL PRE UDINESE-FIORENTINA
Di seguito le dichiarazioni di Andrea Sottil:
PRESTAZIONE CHE SI ASPETTA – “Il calcio deve essere divertimento, ovviamente con tutti gli ingredienti che condiscono una partita di Serie A. I ragazzi hanno lavorato con molta serenità e mi auguro di vedere questo step mentale da parte di tutti”
ESORDIO PEYERO E KRISTENSEN – “Sono pronti, hanno grande esperienza e sono affidabilissimi”.
PENSIERO SUL FIGLIO RICCARDO, OGGI AVVERSARIO –“Siamo abituati, quando è fuori dal campo è mio figlio e ho un rapporto bellissimo con lui. Quando è in campo, è un avversario. Siamo una famiglia unita. Io faccio il mio lavoro e lui il suo, fuori siamo padre e figlio”.
Vedremo se il lavoro svolto da Sottil in settimana sarà sufficiente per regalare la prima vittoria alla sua Udinese.
Tutto pronto per il turno delle 15 di questa domenica di Serie A. Due match molto interessanti per quanto visto nelle prime giornate di campionato. L’Atalanta di Gasperini, reduce dalla sconfitta a Firenze per 3-2, ospita un Cagliari in cerca di continuità, che viene dal pareggio per 0-0 con l’Udinese. Caso vuole che nello stesso orario si incrocino proprio Udinese e Fiorentina, in casa degli uomini di Andrea Sottil. Anche in questo caso vale la regola della continuità: entrambe le squadre vogliono continuare a macinare risultati utili.
Vediamo insieme le formazioni ufficiali di Atalanta-Cagliari e Udinese-Fiorentina:
FORMAZIONI UFFICIALI ATALANTA-CAGLIARI
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; De Ketelaere, Lookman. All. Gasperini
In questi minuti sta andando in scena Empoli-Inter, gara valevole per la quinta giornata del campionato di Serie A. Attualmente, il risultato è fermo sull’1-0 in favore dei nerazzurri, grazie all’eurogol di Federico Dimarco.
Al 51’, pochi secondi prima del gol dell’esterno azzurro, il terzino dell’Empoli Ardian Ismajliè stato costretto al cambio per infortunio. Al suo posto, mister Andreazzoli ha mandato in campo Sebastian Walukiewicz. Da valutare, dunque, le condizioni del laterale albanese in vista dei prossimi impegni di campionato.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.