Nel surrealismo generale del Girone A della LegaPro 2018/2019, la Virtus Entella è riuscita nell’impresa di staccare il pass per la promozione diretta in Serie B. Tra penalizzazioni di 20 o più punti, partite annullate ogni weekend e squadre ritirate a metà campionato, i liguri hanno partecipato al teatrino ricoprendo il ruolo della squadra fantasma.
Terminata la passata stagione in Serie B con la retrocessione tramite playout, le numerose squalifiche e penalizzazioni comminate a diverse squadre facenti parte del torneo hanno tenuto i liguri in bilico tra la retrocessione in Serie C e il mantenimento della serie B. Come in un thriller carico di colpi di scena i tifosi della Virtus Entella hanno visto il destino della loro squadra mutare di giorno in giorno, da una stanza di tribunale ad un’altra.
DUE MESI SENZA GIOCARE
L’acquisizione dello status di squadra fantasma è avvenuta quando dal 17 settembre al 4 novembre la Virtus Entella non è scesa in campo. 3 punti nella partita d’esordio a Gozzano e poi il nulla. Allenamenti finalizzati ad una preparazione contro non si sa quale squadra, domenica passate a guardare gli altri giocare, amichevoli a più non posso per non far perdere il ritmo partita ai giocatori: una situazione estenuante.
I motivi della contesa sono state le situazioni intricate di Foggia e Cesena. Dopo la decisione del Tribunale Federale di punire il Foggia – reo di aver riciclato denaro e aver pagato in nero i suoi tesserati – con 15 punti di penalizzazione (poi diventati 8) nella stagione successiva e non in quella precedente (ignorando il principio afflittivo), in autunno a Chiavari il fulcro del dibattere si è spostato sul Cesena.
Coinvolto nel caso plusvalenze fittizie con il Chievo, anche per il Cesena la richiesta dei legali della Virtus Entella era di applicare la penalizzazione nella precedente stagione e riammettere conseguentemente i liguri in Serie B. Anche in questo caso il Tribunale Federale davanti al principio afflittivo ha girato lo sguardo e il 4 novembre, 48 giorni dopo la prima giornata, la Virtus Entella ha mestamente ripreso la sua marcia in LegaPro.
LA CAVALCATA
La fortuna dei liguri – e di mister Boscaglia nello specifico – è stata quella di trovarsi tra le mani una squadra ultracompetitiva per la categoria. Pellizzer, Eramo, Ardizzone, capitan Nizzetto: tutti giocatori con alle spalle una lunga esperienza in Serie B.
Forte di questo gruppo, la Virtus Entella nelle 7 partite giocate a novembre ha conquistato 16 punti, perdendo solo in casa della Robur Siena. Il 4-3-1-2 (o il 4-3-3) disegnato da Boscaglia si è dimostrato il modulo ideale, partendo da una base costituita dalla solidissima difesa (seconda dell’intera LegaPro alle spalle della Juve Stabia, altra neopromossa) fino ad arrivare all’attacco sempre versatile.
Tra dicembre e gennaio la Virtus Entella ha rinforzato la sua candidatura come prima forza del girone A, gestendo meticolosamente le forze nonostante i ripetuti impegni ravvicinati. Al brusco arresto casalingo con il Pro Patria (unico tra le mura del Comunale), la squadra ha risposto sbancando il campo della Carrarese di Silvio Baldini e superando di misura la JuventusU23. Poche settimane dopo, la corsa alla promozione diretta nel girone A pareva esser giunta al capolinea: nello scontro diretto del 24 febbraio contro il Piacenza, Caturano, Nizzetto e Mota rispondono all’estemporaneo vantaggio di Pippo Porcari mandando in fibrillazione il Comunale di Chiavari.
Quando la promozione sembra cosa fatta però, la squadra subisce una flessione quasi fisiologica data la mole di partite giocate da novembre. Nelle 7 partite successive alla vittoria contro il Piacenza la Virtus Entella conquista 8 punti, con una sola vittoria in casa contro il Pontedera. La reazione c’è, ma il 23 aprile, nel recupero della nona giornata di campionato, il Piacenza metta la freccia ed effettua il sorpasso nello scontro diretto.
Il gol di Alessio Sestu sembrava aver decretato la promozione diretta per i piacentini e i playoff per i liguri, ma l’ultima giornata regala l’ennesimo plot twist di un girone che non ha avuto nulla di normale. Il Piacenza spreca il match point e crolla in casa della Robur Siena, mentre a Chiavari, quando il termometro dello psicodramma sta per raggiungere i 40 gradi, Matteo Mancosu con la freddezza del più navigato dei serial killer segna il gol promozione.
LA RIVELAZIONE
Al pari (o forse al di sopra) dei vari Mancosu, Nizzetto e Paroni, il volto della stagione della Virtus Entella è quello del 21enne Dany Mota Carvalho, autore di 12 gol e jolly del reparto offensivo di Boscaglia.
Impiegato sia come esterno nel 4-3-3 che come seconda punta o trequartista nel 4-3-1-2, il giocatore di origine lussemburghese ha fatto la differenza. Già piuttosto strutturato fisicamente, fa della potenza in conduzione la sua arma più affilata, aggiungendo ad essa buonissime doti tecniche e capacità associative. Nonostante uno stile di dribbling nello stretto ancora non impeccabile, anche da trequartista ha reso ad alti livelli, fungendo più da terzo finalizzatore che da uomo in più per consolidare il palleggio.
Dopo un’esperienza nella Primavera del Sassuolo che non gli è valsa la riconferma, per Mota la prossima stagione sarà determinante per comprendere quale sia il suo attuale livello.
Potrà dimostrare tutto il suo reale valore in Serie B, nuova casa della Virtus Entella.
Intervistati ai microfoni di DAZN nel prepartita di Napoli-Inter, Matteo Politano e Matteo Darmian hanno parlato delle loro sensazioni sul big match di giornata, molto importante per rispondere sul campo alle vittorie di Juventus e Milan.
POLITANO – “Conosciamo bene l’Inter e Dimarco, sappiamo che giocatore è ma siamo forti anche noi. Dovremo stare attenti. L’Inter ha una difesa fortissima, dovremo fare in modo di creare quante più occasioni possibili”.
DARMIAN – “Per arginare Kvara servirà lavoro di squadra, il Napoli ha tanti giocatori forti e dovremo stare attenti. La vittoria della Juve non ci mette pressione, dobbiamo scendere in campo come abbiamo sempre fatto”.
Il lunch match della 14ª giornata di Serie A mette di fronte due delle migliori formazioni del Belpaese. Guidate da due allenatori all’avanguardia e con molti spunti su cui lavorare, anche per il medio futuro. Lecce-Bologna sarà questa, ma anche molto altro. Il Lecce non vince dal 22 settembre, ma le ultime gare non sono state completamente da gettare. Indubbiamente, però, i salentini vogliono ritrovare i tre punti e vogliono farlo con la spinta del bollente pubblico di casa.
Ci proveranno contro una avversario sicuramente non facilissimo: il Bologna è, probabilmente, la rivoluzione di questa stagione ed il momentaneo sesto posto in classifica lo testimonia. Thiago Motta non potrà contare su De Silvestri in difesa, vittima di un infortunio. Mancherà anche Orsolini, ancora alle prese con l’infortunio che lo ha colpito circa una settimana fa.
D’Aversae Thiago Motta hanno scelto i loro uomini per questo Lecce-Bologna, in scena del Via del Mare con calcio d’inizio previsto per le ore 12:30.
Domenica pomeriggio alle 18:30 ci sarà una sfida ad altissima intensità e che promette gol e spettacolo quella tra Sassuolo e Roma. Storicamente la partita ci ha sempre regalato tanti gol e risultati mai scontati con tanti colpi dei neroverdi a sorpresa, senza dimenticare i tanti ex.
Il Sassuolo arriva alla partita dopo il successo pirotecnico per 3-4 contro l’Empoli e Dionisi e co sono pronti a sorprendere anche contro la Roma. I neroverdi arrivano alla partita con i soliti dubbi legati alla trequarti, con Bajrami che dovrebbe partire dalla panchina favorendo l’avvio iniziale di Kristian Thorstvedt che affiancherà Laurienté e Berardi alle spalle di Pinamonti che vuole ritrovare il gol.
Situazione complicata in casa Roma, il pareggio contro il Servette non è piaciuto a Jose Mourinho che nel post partita a Sky ha attaccato i suoi di mancanza d’impegno. I giallorossi dunque non possono sbagliare ancora e con il Sassuolo si vuole cambiare passo, anche per non perdere il treno Champions League. Alcuni dubbi per Mourinho con Zalewski che insidia per un posto sulla fascia e Renato Sanches che potrebbe ritornare dal primo minuto a discapito di uno tra Pellegrini e Paredes in mediana. L’ultima in campionato per i giallorossi si è conclusa il 2-1 faticoso contro l’Udinese, grazie ad un gol di Dybala nel finale.
IL PRONOSTICO DI NUMERO DIEZ
Sarà una partita sicuramente ricca di gol, entrambe le squadre vogliono fare risultato e ci sentiamo dunque di giocare un azzardato 1x+over2.5, perché la Roma storicamente in casa del Sassuolo ha sempre fatto fatica e i padroni di casa arrivano da un momento d’oro. Il tutto è quotato alla SNAI 2.65. Occhio però anche ai marcatori, Berardi ha il piede caldo come sempre contro le big e potrebbe fare l’ennesimo regalo ai suoi anche con un calcio di rigore vista l’intensità della sfida.
Il gol che apre le marcature nella sfida tra Milan e Frosinone è stato messo a segno da Luka Jovic al 43′.
Il centravanti rossonero è tornato a gonfiare la rete dopo 189 giorni da quello messo a segno in Fiorentina-Roma 2-1, del 27 maggio.
Come riportato su X da Giuseppe Pastore, inoltre, la rete di Jovic è un momento storico per il Milan, che mette a referto il primo marcatore serbo della sua storia.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.