L’attesa è finita, oggi alle ore 18 a Montecarlo, prenderà forma la nuova Champions League 2019/20 con i sorteggi della fase gironi. Vi riporteremo in tempo reale come saranno composti i gironi, man mano che verranno sorteggiate le squadre.
LE QUATTRO FASCE
Dopo gli ultimi tre playoff, il quadro completo si è definito, con le 32 squadre che parteciperanno a questa edizione divise per fascia. La prima fascia è quella riservata ai “campioni”, cioè alle squadre vincitrici dei campionati di Italia, Spagna, Germania, Inghilterra, Francia e Russia, con l’aggiunta delle vincitrici di Champions League ed Europa League.
Prima fascia: Liverpool (ING), Chelsea (ING), Juventus (ITA), Barcellona (SPA), Bayern Monaco (GER), Paris-Saint Germain (FRA), Zenit (RUS);
Seconda fascia: Real Madrid (SPA), Atletico Madrid (SPA), Borussia Dortmund (GER), Napoli (ITA), Shakhtar Donetsk (UCR), Tottenham (ING), Benfica (POR), Ajax (OLA);
Terza fascia: Lione (FRA), Bayer Leverkusen (GER), Salisburgo (AUS), Olympiacos (GRE), Bruges (BEL), Valencia (SPA), Inter (ITA), Dinamo Zagabria (CRO);
Quarta fascia: Lokomotiv Mosca (RUS), Genk (BEL), Galatasaray (TUR), Lipsia (GER), Slavia Praga (CZE), Stella Rossa (SER), Atalanta (ITA), Lille (FRA).
COME FUNZIONA IL SORTEGGIO
Le squadre vengono suddivise in quattro fasce, determinate dai risultati (prima fascia) e dai coefficienti UEFA (dalla seconda alla quarta fascia). Nessuna squadra può affrontare una della stessa federazione. Inoltre, come stabilito dal Comitato Esecutivo, per motivi politici, le squadre di Russia e Ucraina non posso essere sorteggiate nello stesso girone. Nel caso di federazioni con due o più rappresentanti, le squadre saranno abbinate in modo da dividere le partite tra il martedì e il mercoledì. Ad esempio, se una squadra viene sorteggiata nei gruppi A, B, C o D, l’altra squadra della stessa federazione (dopo il sorteggio) verrà automaticamente assegnata al girone E, F, G o H. Il sorteggio stabilisce anche gironi del percorso della UEFA Youth League.
I GIRONI
La composizione definitiva degli otto gironi:
GIRONE A: Paris-Saint Germain, Real Madrid, Bruges, Galatasaray.
GIRONE B: Bayern Monaco, Tottenham, Olympiacos, Stella Rossa.
GIRONE C: Manchester City, Shaktar Donetsk, Dinamo Zagabria, Atalanta.
GIRONE D: Juventus, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Lokomotiv Mosca.
GIRONE E: Liverpool, Napoli, Salisburgo, Genk.
GIRONE F: Barcellona, Borussia Dortmund, Inter, Slavia Praga.
GIRONE G: Zenit, Benfica, Lione, Lipsia.
GIRONE H: Chelsea, Ajax, Valencia, Lille.
I PREMI
Non solo i gironi, ma durante la cerimonia verranno assegnati anche i premi ai migliori giocatori della ultima Champions League (miglior portiere, miglior difensore, miglior centrocampista, miglior attaccante) e i premi UEFA al miglior giocatore (candidati Lionel Messi, Cristiano Ronaldo e Virgil van Dijk) e alla miglior giocatrice dell’anno (Lucy Bronze, Ada Hegeberg e Amandine Henry). Per conoscere tutti gli altri candidati, potete trovarli qui.
Tutti i premi assegnati:
Miglior portiere: Alisson Becker.
Miglior difensore: Virgil van Dijk.
Miglior centrocampista: Frenkie de Jong.
Miglior attaccante: Lionel Messi.
Miglior giocatore: Virgil van Dijk.
Miglior giocatrice: Lucy Bronze.
Fonte immagine di copertina: profilo Facebook UEFA Champions League.