Connect with us
[LIVE] Il tabellone acquisti e cessioni delle venti squadre di Serie A

Fantacalcio

[LIVE] Il tabellone acquisti e cessioni delle venti squadre di Serie A

Pubblicato

:

le formazioni-tipo Serie A 22/23

Ci siamo, il calciomercato finalmente è iniziato! Per tutto il mese di luglio e agosto le venti squadre di Serie A animeranno la sessione estiva di mercato. L’obiettivo è rinforzarsi al massimo in vista della fitta stagione 2022-2023 che inizierà il 13 agosto. In questo spazio troverete tutti gli acquisti e le cessioni ufficiali di ogni club del massimo campionato italiano.

ATALANTA

ACQUISTI:

  • Ederson (c, Salernitana)
  • Colley (a, Spezia, fp)
  • Kovalenko (c, Spezia, fp)
  • Latte Lath (a, Spal, fp)
  • Carnesecchi (p, Cremonese, fp)
  • Okoli (d, Cremonese, fp)
  • Lovato (d, Cagliari, fp)
  • Piccoli (a, Genoa, fp)
  • Lammers (a, Eintracht, fp)
  • Ruggeri (d, Salernitana, fp)
  • Zortea (d, Salernitana, fp)
  • Sutalo (d, Verona, fp)
  • Gollini (p, Tottenham, fp)

CESSIONI:

  • Pessina (c, Monza)
  • Lovato (d, Salernitana)
  • Latte Lath (a, Zurigo)
  • Piccoli (a, Verona)
  • Pezzella (d, Parma, fp)
  • Gollini (p, Fiorentina)
  • Sutalo (d, Dinamo Zagabria)
  • Cortinovis (c, Hellas Verona)

BOLOGNA

ACQUISTI:

  • Cambiaso (d, Juventus)
  • Ferguson (c, Aberdeen)
  • Lykogiannis (d, Cagliari)
  • Falletti (c, Ternana, fp)
  • Okwonkwo (a, Cittadella, fp)
  • Van Hoojdonk (a, Heerenveen, fp)
  • Denswil (d, Trabzonspor, fp)

CESSIONI:

  • Hickey (d, Brentford)
  • Rojas (c, Crotone, fp)
  • Viola (c, fc)
  • Svanberg (c, Wolsburg)

CREMONESE

ACQUISTI:

  • Ghiglione (d, Genoa)
  • Tsadjout (a, Milan)
  • Sernicola (d, Sassuolo)
  • Chiriches (d, Sassuolo)
  • Zanimacchia (c, Juventus)
  • Radu (p, Inter)
  • Vasquez (d, Genoa)
  • Pickel (c, Famalicao)
  • Ascacibar (c, Hertha Berlino)

CESSIONI:

  • Carnesecchi (p, Atalanta, fp)
  • Okoli (d, Atalanta, fp)
  • Sernicola (d, Sassuolo, fp)
  • Gaetano (c, Napoli, fp)
  • Casasola (d, Lazio, fp)
  • Fagioli (c, Juve, fp)

EMPOLI

ACQUISTI:

  • Stubljar (p, NK Domzale)
  • De Winter (c, Juventus)
  • Satriano (a, Inter)
  • Ebuehi (d, Venezia)
  • Destro (a, Genoa)
  • Marin (c, Cagliari)
  • Perisan (p, Pordenone)

CESSIONI:

  • Zappella (d, Entella)
  • Marchizza (d, Sassuolo, fp)
  • Benassi (c, Fiorentina, fp)
  • Zurkowski (c, Fiorentina, fp)
  • Vicario (p, Cagliari, fp)
  • Pinamonti (a, Inter, fp)
  • Verre (c, Samp, fp)
  • Cutrone (a, Wolverhampton, fp)

FIORENTINA

ACQUISTI:

  • Dodò (d, Shakhtar)
  • Gollini (p, Atalanta)
  • Jovic (a, Real Madrid)
  • Mandragora (c, Juventus)
  • Benassi (c, Empoli, fp)
  • Zurkowski (c, Empoli, fp)
  • Kouame (a, Anderlecht, fp)
  • Ranieri (d, Salernitana, fp)
  • Pulgar (c, Galatasaray, fp)
  • Dodò (d, Shakhtar, def)

CESSIONI: 

  • Odriozola (d, Real Madrid, fp)
  • Piatek (a, Hertha Berlino, fp)
  • Torreira (c, Arsenal, fp)
  • Agostinelli (c, Reggina, p)

HELLAS VERONA

ACQUISTI:

  • Doig (c, Hibernian)
  • Djuric (a, svincolato)
  • Piccoli (a, Atalanta)
  • Henry (a, Venezia)
  • Stepinski (a, Aris Limassol, fp)
  • Cetin (d, Kayserispor, fp)
  • Cortinovis (c, Atalanta)

CESSIONI:

  • Cancellieri (a, Lazio)
  • Frabotta (d, Juventus, fp)
  • Depaoli (d, Sampdoria, fp)
  • Sutalo (d, Atalanta, fp)

INTER

ACQUISTI:

  • Lukaku (a, Chelsea)
  • Asllani (c, Empoli)
  • Bellanova (d, Cagliari)
  • Mkhitaryan (c, Roma)
  • Onana (p, Ajax, svincolato)
  • Sensi (c, Sampdoria, fp)
  • Stankovic (p, Volendam, fp)
  • Oristanio (c, Volendam, fp)
  • Vanheusden (d, Genoa, fp)
  • Salcedo (a, Spezia, fp)
  • Agoume (c, Brest, fp)
  • Satriano (a, Brest, fp)
  • Dalbert (d, Cagliari, fp)
  • Lazaro (c, Benfica, fp)
  • Se. Esposito (a, Basilea, fp)
  • Pinamonti (a, Empoli, fp)
  • Pirola (d, Monza, fp)
  • Brazao (p, Cruzeiro, fp)

CESSIONI:

  • F. Carboni (d, Cagliari)
  • Pirola (d, Salernitana)
  • Satriano (a, Empoli)
  • Sensi (c, Monza)
  • Ranocchia (d, Monza, fc)
  • Perisic (c, Tottenham, fc)
  • Se Esposito (a, Anderlecht)

JUVENTUS

ACQUISTI:

  • Bremer (d, Torino)
  • Pogba (c, Manchester United)
  • Di Maria (a, svincolato)
  • Gatti (d, Frosinone, fp)
  • Fagioli (c, Cremonese, fp)
  • Zanimacchia (c, Cremonese, fp)
  • Pjaca (a, Torino, fp)
  • Frabotta (d, Verona, fp)
  • Kastanos (c, Salernitana, fp)
  • Delli Carri (d, Salernitana, fp)
  • Dragusin (d, Salernitana, fp)
  • Clemenza (c, Pescara, fp)
  • Ihattaren (c, Ajax, fp)
  • Olivieri (a, Perugia, fp)
  • Vrioni (a, Wsg Tirol, fp)
  • Ramsey (c, Rangers, fp)

CESSIONI:

  • De Ligt (d, Bayern Monaco)
  • Cambiaso (d, Bologna)
  • Dragusin (d, Genoa)
  • De Winter (c, Empoli)
  • Frabotta (d, Lecce)
  • Chiellini (d, fc)
  • Dybala (a, fc)
  • Morata (a, fp)
  • Bernardeschi (c, fc)
  • Beruatto (d, Pisa)

LAZIO

ACQUISTI:

  • Maximiano (p, Granada)
  • Gila (d, Real Madrid)
  • Romagnoli (d, Milan)
  • Casale (d, Verona)
  • Cancellieri (a, Verona)
  • Marcos Antonio (c, Shakhtar)
  • D. Anderson (c, Zwolle, fp)
  • Casasola (d, Monza, fp)
  • Cicerelli (c, Frosinone, fp)
  • Kiyine (c, Venezia, fp)
  • Escalante (c, Alaves, fp)
  • Muriqi (a, Maiorca, fp)
  • Durmisi (d, Sparta Rotterdam, fp)
  • J. Lukaku (d, Vicenza, fp)
  • Adekanye (a, Crotone, fp)

CESSIONI:

  • Strakosha (p, svincolato)
  • Lucas Leiva (c, svincolato)
  • Luis Felipe (d, svincolato)
  • Casasola (d, Perugia)
  • Adekanye (a, Go Ahead Eagles)
  • Muriqi (a, Maiorca)

LECCE

ACQUISTI:

  • Askildsen (c, Sampdoria)
  • Falcone (p, Sampdoria)
  • Baschirotto (d, Ascoli)
  • Colombo (a, Milan)
  • Frabotta (d, Juventus)
  • Ceesay (a, Zurigo)
  • Vera (d, America Calì, fp)
  • Brancolini (p, Fiorentina)
  • Bristrovic (c, CSKA Mosca)

CESSIONI:

  • Lucioni (d, Frosinone)
  • Barreca (d, Monaco, fp)
  • Plizzari (p, Milan, fp)
  • Faragò (d, Cagliari, fp)

MILAN

ACQUISTI:

  • Origi (a, Liverpool)
  • Florenzi (d, Roma)
  • Adli (c, Bordeaux, fp)
  • Plizzari (p, Lecce, fp)
  • Caldara (d, Venezia, fp)
  • Pobega (c, Torino, fp)
  • Colombo (a, Spal, fp)
  • Brescianini (d, Monza, fp)

CESSIONI:

  • Caldara (d, Spezia)
  • Kessié (c, Barcellona, fc)
  • Castillejo (c, Valencia)
  • Messias (a, Crotone, fp)
  • Florenzi (d, Roma, fp)

MONZA

ACQUISTI:

  • Caprari (a, Verona)
  • F. Ranocchia (c, Juventus)
  • Birindelli (d, Pisa)
  • Pessina (c, Atalanta)
  • Sensi (c, Inter)
  • Carboni (d, Cagliari)
  • Ranocchia (d, Inter)
  • Cragno (p, Cagliari)
  • Anastasio (d, Pordenone, fp)
  • Diaw (a, Vicenza, fp)
  • Maric (a, Crotone, fp)

CESSIONI:

  • Pirola (d, Inter, fp)
  • Antov (d, Cska Sofia, p)
  • Brescianini (d, Milan, fp)
  • Favilli (a, Genoa, fp)
  • Bellusci (d, Ascoli)

NAPOLI

ACQUISTI:

  • Ostigard (d, Genoa)
  • Olivera (d, Getafe)
  • Kvaratskhelia (a, Dinamo Batumi)
  • Gaetano (c, Cremonese, fp)
  • Contini (p, Vicenza, fp)
  • Zerbin (a, Frosinone, fp)

CESSIONI:

  • Koulibaly (d, Chelsea)
  • Mertens (a, svincolato)
  • Insigne (a, Toronto, fc)
  • Tuanzebe (d, Manchester United, fp)
  • Malcuit (d, svincolato)
  • Ghoulam (d, svincolato)

ROMA

ACQUISTI:

  • Dybala (a, svincolato)
  • Celik (d, Lille)
  • Svilar (p, svincolato)
  • Matic (c, svincolato)
  • Kluivert (a, Nizza, fp)
  • Villar (c, Getafe, fp)
  • Reynolds (d, Kortrijk, fp)
  • Ciervo (a, Sassuolo, fp)

CESSIONI:

  • Fuzato (p, UD Ibiza)
  • Maitland-Niles (d, Arsenal, fp)
  • Oliveira (c, Porto, fp)
  • Santon (d, svincolato)
  • Reynolds (d, Westerlo)
  • Florenzi (d, Milan)

SALERNITANA

ACQUISTI:

  • Junior Sambia (c, svinc)
  • Bradaric (d, Lille)
  • Valencia (a, Deportivo Catolica)
  • Pirola (d, Inter)
  • Botheim (a. Krasnodar)
  • Lovato (d, Atalanta)
  • Micai (p, Reggina, fp)
  • Mantovani (d, Alessandria, fp)
  • Cavion (c, Vicenza, fp)
  • Simy (a, Parma, fp)
  • Bogdan (d, Ternana, fp)

CESSIONI:

  • Ederson (c, Atalanta)
  • Djuric (a, Verona)
  • Ruggeri (d, Atalanta, fp)
  • Zortea (d, Atalanta, fp)
  • Ranieri (d, Fiorentina, fp)
  • Kastanos (c, Juventus, fp)
  • Delli Carri (d, Juventus, fp)
  • Bonazzoli (a, Sampdoria, fp)
  • Mousset (a, Sheffield United, fp)
  • Verdi (a, Torino, fp)
  • Bogdan (d, Ternana)
  • Gagliolo (d, Reggina)

SAMPDORIA

ACQUISTI:

  • Bonazzoli (a, Salernitana, fp)
  • Murillo (d, Celta Vigo, fp)
  • Leris (c, Brescia, fp)
  • De Luca (a, Perugia, fp)
  • La Gumina (a, Como, fp)
  • Depaoli (d, Verona, fp)
  • Torregrossa (a, Pisa, fp)
  • Verre (c, Empoli, fp)
  • Sabiri (c, Ascoli)

CESSIONI:

  • Rincon (c, svincolato)
  • Sensi (c, Inter, fp)
  • Supryaga (a, Dinamo Kiev, fp)
  • Giovinco (a, svincolato)
  • Yoshida (d, Schalke 04)

SASSUOLO

ACQUISTI:

  • Agustín Álvarez (a, Penarol)
  • Thorstvedt (c, Genk)
  • Moro (a, Padova)
  • Marchizza (d, Empoli, fp)
  • Erlic (d, Spezia, fp)

CESSIONI:

  • Ciervo (a, Roma, fp)
  • Chiriches (d, Cremonese)
  • Djuricic (c, svincolato)
  • Peluso (d, svincolato)
  • Magnanelli (c, fine carriera)
  • Moro (a, Frosinone)

SPEZIA

ACQUISTI:

  • Ekdal (c, svinc)
  • Caldara (d, Milan)
  • Serpe (d, Genoa)
  • Agudelo (a, Genoa)
  • Vignali (d, Como, fp)
  • Mraz (a, Slovan Bratislava, fp)
  • Holm (d, Sonderjyske)
  • Kornvig (c, Sonderjyske)

CESSIONI:

  • Kovalenko (c, Atalanta, fp)
  • Colley (c, Atalanta, fp)
  • Bourabia (c, Sassuolo, fp)
  • Manaj (a, Barcellona, fp)

TORINO

ACQUISTI:

  • Radonjic (a, Marsiglia)
  • Bayeye (d, Catanzaro)
  • Pellegri (a, Monaco)
  • Verdi (a, Salernitana, fp)
  • Segre (c, Perugia, fp)
  • Millico (a, Cosenza, fp)

CESSIONI:

  • Bremer (d, Juventus)
  • Warming (a, Darmstadt)
  • Pobega (c, Milan, fp)
  • Brekalo (a, Wolfsburg, fp)
  • Pjaca (a, Juventus, fp)
  • Ansaldi (c, svincolato)
  • Mandragora (c, Juventus, fp)
  • Praet (c, Leicester)
  • Belotti (a, svincolato)

UDINESE

ACQUISTI:

  • Buta (d, Braga)
  • Ebosele (a, Derby County)
  • Lovric (c, Lugano)
  • Bajic (c, Brescia, fp)
  • Vizeu (a, Yokohama, fp)
  • Bijol (d, Cska Mosca)

CESSIONI:

  • Molina (c, Atletico Madrid)
  • Bajic (c, Giresunspor)
  • Stryger Larsen (d, Trabzonspor)
  • Pussetto (a, Watford, fp)
  • Perez (d, Atletico Madrid, fp)
  • Pablo Marì (d, Arsenal, fp)

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fantacalcio

Le probabili formazioni della 15ª giornata di Serie A

Pubblicato

:

Cuadrado

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 15ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A torna in campo per la 15ª giornata. Si è partiti col botto venerdì 8 dicembre con Juventus-Napoli. Altro big match il giorno dopo alle 18:00 tra Atalanta e Milan al Gewiss Stadium. Dopo il posticipo serale della domenica tra Roma e Fiorentina, la giornata si concluderà lunedì 11 dicembre con Cagliari-Sassuolo alle 20:45.

In attesa delle partite, scopriamo le probabili formazioni della 15ª giornata di Serie A.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI VERONA-LAZIO

VERONA (4-2-3-1): Montipò; Faraoni, Hien, Amione, Terracciano; Duda, Folorunsho; Ngonge, Suslov, Lazovic; Djuric. (All. Baroni)

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Gila, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. (All. Sarri)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ATALANTA-MILAN

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Bonfanti; Zappacosta, Ederson, De Roon, Ruggeri; Koopmeiners; Lookman, De Ketelaere. (All. Gasperini)

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, T. Hernandez, Florenzi; Reijnders, Musah; Pulisic, Loftus-Cheek, Chukwueze; Giroud. (All. Pioli)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER-UDINESE

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. (All. S.Inzaghi)

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Joao Ferreira, Kabasele, Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Pereyra, Lucca. (All. Cioffi)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI FROSINONE-TORINO

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Oyono; Gelli, Bourabia, Brescianini; Soulé, Cheddira, Ibrahimovic. (All. Di Francesco)

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ilic, Ricci, Vojvoda; Vlasic; Sanabria, Zapata. (All. Juric)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MONZA-GENOA

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos; Colpani, Mota; Colombo. (All. Palladino)

GENOA (3-5-2): Martinez; Dragusin, De Winter, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Haps; Messias, Retegui. (All. Gilardino)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SALERNITANA-BOLOGNA

SALERNITANA (4-2-3-1): Costil; Daniliuc, Fazio, Pirola, Mazzocchi; Coulibaly, Maggiore; Candreva, Kastanos, Dia; Ikwuemesi. (All. F.Inzaghi) 

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Calafiori; Freuler, Aebischer; Ndoye, Ferguson, Lykogiannis; Zirkzee. (All. Thiago Motta)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ROMA-FIORENTINA

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Aouar, Zalewski; Dybala, Lukaku. (All. Mourinho)

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, M. Quarta, Biraghi; Arthur, Duncan; N. Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Beltran. (All. Italiano)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI EMPOLI-LECCE

EMPOLI (4-3-3): Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Cacace; Fazzini, Ranocchia, Maleh; Cambiaghi, Caputo, Cancellieri. (All. Andreazzoli)

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Oudin, Ramadani, Gonzalez; Strefezza, Krstovic, Banda. (All. D’Aversa)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI CAGLIARI-SASSUOLO

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Goldaniga, Dossena, Augello; Nandez, Prati, Sulemana; Viola; Lapadula, Luvumbo. (All. Ranieri)

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Thorstvedt, Henrique; Castillejo, Bajrami, Laurienté; Pinamonti. (All. Dionisi)

Continua a leggere

Fantacalcio

I consigli del fantacalcio per la 15ª giornata

Pubblicato

:

I consigli del fantacalcio per la 15ª giornata

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 15ª GIORNATA – Per molti 8 dicembre è sinonimo di festa, ma non per i fantallenatori, che non possono mancare l’appuntamento più importante e atteso della settimana: quello della formazione da schierare. Prima di farlo, però, sempre meglio leggere qualche indicazione in extremis sui propri eroi (o anti-eroi, dipende dal punto di vista).

Quindi, questi sono i consigli del fantacalcio per la 15ª giornata.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 15ª GIORNATA: PORTIERI

CONSIGLIATI

  • Di Gregorio: nonostante i due gol subiti, quella con la Juve è stata una prestazione altamente esaltante. Rigore parato e 8 di fantavoto, impossibile non schierarlo in casa contro il Genoa;
  • Provedel: forse la miglior scelta di giornata per quanto riguarda i portieri. Arriva da una rete inviolata e in trasferta contro il Verona può proseguire la striscia, dopo un avvio di stagione non semplice;
  • Skorupski: uno dei più affidabili in questo primo terzo di campionato. Sempre voti alti, ottimi da modificatore, e alcuni clean sheets che fanno sperare possa replicare queste prestazioni anche contro la Salernitana.

SCONSIGLIATI

  • Silvestri: la cura Cioffi sta iniziando a dare i suoi effetti, anche se sarà complicato non subire gol contro l’Inter prima in classifica e con il miglior attacco del campionato;
  • Milinkovic-Savic: i giovani terribili del Frosinone hanno deciso di non risparmiare neanche Maignan nell’ultimo match e vogliono proseguire la grande stagione anche in casa contro il Torino. Milinkovic è avvisato;
  • Berisha: l’Empoli da un paio di giornate è uscito dalla zona retrocessione, anche se la partita contro un Lecce in fase di crescita offensiva potrebbe rivelarsi fatale.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 15ª GIORNATA: DIFENSORI

CONSIGLIATI

  • Dimarco: in casa contro l’Udinese a tutta fascia potrebbe essere un’arma di importanza assoluta per l’Inter, grazie alle sue invenzioni, capaci di superare una linea difensiva compatta;
  • Toljan: sta vivendo un ottimo campionato e, in trasferta contro un Cagliari non irresistibile difensivamente, potrebbe rivelarsi anche un buon jolly offensivo, vista anche l’assenza di Berardi;
  • Cambiaso: ormai sulla destra ha trovato una buona continuità, con costanti accelerazioni anche verso il centro del campo. Nell’ultimo match ha guadagnato anche un rigore passando alle spalle della difesa.

SCONSIGLIATI

  • Natan: a causa della situazione spinosa in casa Napoli, sarà costretto ad adattarsi di nuovo come terzino sinistro e potrebbe soffrire parecchio Cambiaso e Chiesa dalle sue parti;
  • Faraoni: sta vivendo una delle peggiori stagioni da quando è in Serie A e difficilmente riuscirà a svoltarla contro una Lazio che deve vincere per tornare in zona Europa;
  • Spinazzola: potrebbe essere costretto a una partita più difensiva del solito a causa della grande qualità offensiva sugli esterni della Fiorentina.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 15ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI

CONSIGLIATI

  • Ndoye: nell’ultima partita ha preso 7 senza bonus, merito di una prestazione superba. Contro la Salernitana potrebbe ripetersi, giocando in un ruolo molto offensivo, magari trovando anche un bonus.
  • Colpani: il Flaco non trova bonus da due partite ed è apparso spento contro la Juventus. Davanti al suo pubblico, contro il Genoa, potrebbe essere l’occasione giusta per rialzare la media voto;
  • Mkhitaryan: il centrocampo dell’Udinese non sta vivendo una stagione irresistibile e l’armeno, con i suoi inserimenti, potrebbe essere letale;

SCONSIGLIATI

  • Thorsby: ci si aspettava di più da lui, viste anche le precedenti stagioni in A con la Samp e potrebbe vivere l’ennesima prestazione deludente contro un Monza in buona forma;
  • Rafia: nonostante un buon inizio di stagione, si è spento e ora ha perso il posto da titolare;
  • Maleh: nelle occasioni avute, non ha mai dimostrato di poter essere una certezza per l’Empoli e per il fantacalcio. Difficile che possa riprendersi nel breve.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 15ª GIORNATA: ATTACCANTI

CONSIGLIATI

  • Laurienté: manca Berardi per squalifica e il suo compare sull’out opposto deve caricarsi la squadra sulle spalle, da solo o dando supporto a Pinamonti. Da schierare contro il Cagliari;
  • Piccoli: nell’ultima partita contro il Bologna è stato glaciale nel trasformare il rigore al 100′. Ora vuole continuare il buon momento di forma contro l’Empoli, squadra in cui aveva iniziato la stagione;
  • Kvaratskhelia: quando vede la Juventus si esalta e Mazzarri ha bisogno delle sue giocate e dei suoi numeri per evitare la terza sconfitta consecutiva.

SCONSIGLIATI

  • Cheddira: non segna da mesi e sarà un’altra gara complicata contro la difesa del Torino, brava a contenere giocatori come lui;
  • Mota: subentra sempre e difficilmente riesce a fare ciò che gli chiede Palladino. Nell’ultima partita contro la Juventus è stato troppo leggero in occasione del gol di Gatti al 90+3′;
  • Ikwuemesi: stagione complicata per tutta la sua squadra e potrebbe proseguire contro una squadra attrezzata come il Bologna.

Continua a leggere

Fantacalcio

I consigli del fantacalcio per la 14ª giornata

Pubblicato

:

I consigli del fantacalcio per la 14ª giornata

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA – Archiviato il Black Friday, quello bello degli sconti, oggi è un altro Venerdì Nero. Sì, perchè con tutti questi infortuni quello della consegna formazione al Fantacalcio è diventato un giorno nero. Ormai è meno faticoso sollevare i pesi in palestra che schierare la formazione al Fantacalcio…

Ma in qualche modo bisogna fugare i dubbi e siamo qui a darvi una mano. Ecco a voi i consigli del fantacalcio per la 14ª giornata.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: PORTIERI

CONSIGLIATI

  • Di Gregorio: molto appetibile in ottica modificatore perchè potrebbe opporsi ai vari tentativi offensivi della Juventus ottenendo un grande voto. D’altronde lui è il miglior portiere di questo campionato;
  • Terracciano: dopo aver riposato in Conference potrebbe tornare in porta ottenendo un clean sheet in casa contro la Salernitana. Sta anche bene perchè nelle ultime quattro gare ha preso due 7 e un 6.5
  • Martinez: è vero che l’Empoli in trasferta sa sorprendere, ma il Genoa in casa è abile a blindare la propria porta, specialmente negli scontri diretti. Per lui potrebbe arrivare il +1.

SCONSIGLIATI

  • Consigli: il Sassuolo continua a subìre gol e nelle ultime tre gare sono state almeno due a partita le reti incassate. Contro Lukaku e Dybala è decisamente meglio evitare di schierarlo;
  • Milinkovic-Savic: vuoi per la situazione di incertezza che lo riguarda (rientrerà o no?), vuoi perchè con l’Atalanta è sempre difficile chiudere da imbattuti, si potrebbero fare scelte migliori per questa giornata;
  • Rui Patricio: le partite tra Sassuolo e Roma sono sempre state ricche di reti, da una parte all’altra, quindi anche lui rischia di prendere gol. I giallorossi arriveranno anche un po’ stanchi per il poco tempo di recupero.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: DIFENSORI

CONSIGLIATI

  • Dumfries: ora sembra star bene e a Napoli potrebbe fare una grande gara sfruttando il fatto che Juan Jesus, suo avversario diretto sulla fascia, sarà fuori ruolo;
  • Beukema: gioca in un Bologna granitico e, soprattutto in chiave modificatore, è sempre una buona scelta schierarlo. I suoi ultimi tre voti: 6.5, 6 e un altro 6.5. Sicurezza;
  • Biraghi: calcia i piazzati e proprio da una di queste situazioni potrebbe ritrovare i bonus, che gli mancano ormai dalla 1ª giornata.

SCONSIGLIATI

  • Erlic: contro Lukaku e Dybala potrebbe andare in seria difficoltà. La mancanza di certezze nel reparto arretrato del Sassuolo non lo aiuta neanche;
  • Baschirotto: Zirkzee è uno degli attaccanti più in forma del campionato e con la sua qualità potrebbe farlo soffrire non poco;
  • Mazzocchi: non ha fatto male di recente ma la Fiorentina spinge parecchio sulle fasce, perciò sarà chiamato a concentrarsi di più sulla fase difensiva, che è meno nelle sue corde.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI

CONSIGLIATI

  • Rabiot: in una Juventus in cui segnano un po’ tutti lui è fermo ancora al gol della 1ª giornata. Che non sia arrivato il momento in cui si sbloccherà? In ogni caso, nelle ultime cinque presenze ha preso quattro volte 6.5 di voto…
  • Samardzic: affronta un Verona che, nonostante il cambio modulo, continua a subìre gol, motivo per cui potrebbe tornare a bonus in questa giornata;
  • Ndoye: potrebbe approfittare di un Lecce che sta concedendo parecchio ultimamente per trovare la sua prima rete in Serie A;

SCONSIGLIATI

  • Lovric: si è ridotto lo spazio per lui, da quando c’è Cioffi è sempre subentrato. In questo modo ha meno occasioni per lasciare il segno. Al momento si possono preferirgli altri centrocampisti;
  • Rafia: era partito discretamente bene ma ultimamente è un po’ calato il suo rendimento e Oudin gli ha anche soffiato il posto da titolare;
  • Kamada: la prova opaca di Salerno è stato un brutto segnale. Ad oggi, è tutt’altro che una certezza. La sua situazione è una delle più critiche.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 14ª GIORNATA: ATTACCANTI

CONSIGLIATI

  • Zapata: è vero che non vive un buon momento e non segna da ben otto partite, ma quelle contro le ex squadre sono sempre partite speciali. Proprio contro la Dea potrebbe sbloccarsi;
  • Pinamonti: si è sbloccato a Empoli e ora affronta la Roma, la sua vittima preferita in carriera. L’anno scorso segnò sia all’andata che al ritorno. Quindi che fai, non lo metti?;
  • Brekalo: dopo il gol di Napoli si è fermato ed è pure reduce da quattro panchine di fila in campionato. Contro una Salernitana troppo ballerina dietro potrebbe tornare protagonista.

SCONSIGLIATI

  • Caputo: come detto in precedenza, il Genoa in casa concede poco, specialmente contro le rivali dirette, perciò potrebbe restare a secco in questa giornata;
  • Colombo: oggi potrebbe passare una serata molto difficile perchè la difesa della Juventus ha acquisito una solidità davvero molto importante;
  • Lucca: alla prima di Cioffi aveva trovato il gol, poi sono arrivate tre partite di fila in cui non ha preso voto. Anche per lui il momento non è facile.

Continua a leggere

Fantacalcio

I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata

Pubblicato

:

i consigli del fantacalcio per la 13ª

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta è proprio il caso di dirlo: più che fare salti di gioia c’è da mettersi davvero le mani nei capelli. Leao, Giroud, Dia, Gudmundsson, Orsolini, Luis Alberto, Bastoni, Casale, Romagnoli e potremmo andare avanti ancora: l’elenco dei big di un po’ tutti i reparti assenti in questa giornata sembra la lista della spesa del 22 dicembre, quando iniziano i preparativi per il 24, il 25 e non solo. Come se non bastasse, a creare ulteriore incertezza ci sono tre big match, su tutti Juve-Inter, sempre difficili da prevedere.

I dubbi quindi sono tanti, frullano nella mente all’impazzata, ma una buona notizia c’è: noi ci siamo sempre. È arrivato il momento di darvi i consigli del fantacalcio per la 13ª giornata. Sperando che lunedì alle 22:45 possiate fare, in quella circostanza sì, i salti di gioia.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: PORTIERI

CONSIGLIATI

  • Szczesny: soprattutto contro le big sa essere determinante quindi, anche se dovesse subìre gol, potrebbe portare comunque un voto molto buono in chiave modificatore;
  • Skorupski: il Bologna in casa gioca spesso delle partite solide e contro un Torino tutt’altro che devastante in attacco potrebbe ottenere un altro clean sheet;
  • Maignan: nonostante il momento del Milan, il francese resta una garanzia. Inoltre la Viola ha fatto un po’ di fatica a segnare alle big, motivo per cui con lui si potrebbe sperare nel +1.

SCONSIGLIATI

  • Costil: dopo la sosta questa Lazio, che ha bisogno di tornare a vincere in campionato, potrebbe davvero far male;
  • Terracciano: è vero che il Milan è in emergenza ma gli elementi per segnare li ha comunque e lui qualche gol potrebbe subirlo;
  • Silvestri: l’Udinese con Cioffi ha ritrovato solidità ma nella partita di Roma il portiere friulano non dà grandi garanzie per il fantacalcio.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: DIFENSORI

CONSIGLIATI

  • Theo Hernandez: è vero che il suo rendimento nelle ultime settimane è calato, ma contro la Viola potrebbe fare bene perchè senza Leao il Milan farà più affidamento sulle sue sgasate. E si candida pure per un eventuale rigore…;
  • Spinazzola: già nel derby è rientrato bene, durante la sosta ha potuto ritrovare una buona condizione e contro l’Udinese ha l’occasione per tornare a bonus;
  • Posch: voti sempre positivi da quando è rientrato (ultime tre), segno di affidabilità. Chissà che, senza Orsolini, non possa dare anche una mano in fase offensiva…

SCONSIGLIATI

  • Milenkovic: il suo momento è negativo, anche nella vittoria contro il Bologna ha ottenuto un’insufficienza e nella partita con il Milan ne rischia un’altra;
  • Bradaric: potrebbe soffrire le avanzate di Lazzari e la qualità tecnica di Felipe Anderson;
  • Bijol: da quando è arrivato Cioffi (nelle ultime tre) non è mai stato sotto il 6.5 come voto, ma Lukaku non è affatto un avversario facile da affrontare.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: CENTROCAMPISTI

CONSIGLIATI

  • Calhanoglu: è in fiducia, ha riposato durante la sosta, contro una Juve un po’ in difficoltà a centrocampo può giostrare bene il gioco e sa far male anche con i tiri da fuori area, arma a cui potrebbe ricorrere con i bianconeri bassi;
  • Candreva: senza Dia, contro una Lazio in emergenza dietro e che quindi potrebbe concedere qualcosa, i campani si affideranno a lui, che contro la sua ex squadra sa come colpire;
  • Jankto: dopo qualche acciacco fisico sta ritrovando la condizione, nelle ultime quattro ha fatto due assist e durante la sosta, nell’amichevole contro la Nuorese, ha dimostrato di avere feeling con la porta (tripletta). Potrebbe dire la sua con il Monza

SCONSIGLIATI

  • Bajrami: sta deludendo, mentre Thorstvedt spinge e con il rientro di Matheus potrebbe portargli via il posto. Appellarsi solo all’ipotesi del gol dell’ex non basta;
  • De Ketelaere: ha convinto meno recentemente, è reduce anche da qualche problemino fisico che lo hanno un po’ limitato e per una partita che sarà molta combattuta non risulta così appetibile;
  • Aouar: anche lui ha avuto pochi guizzi recentemente, non ha dato grandi segnali e il rientro di Lorenzo Pellegrini non lo aiuta.

I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA: ATTACCANTI

CONSIGLIATI

  • Immobile: la sosta è andata via senza intralci, ha avuto il modo di lavorare per tornare al top e a Salerno potrebbe essere decisivo con anche più di un bonus;
  • Krstovic: dopo un digiuno di quattro partite, contro un Verona che non può aver risolto i suoi problemi difensivi in due settimane, potrebbe sbloccarsi;
  • Cambiaghi: in tre delle ultime quattro partite ha sempre trovato lo specchio della porta, segno di come sia pericoloso: contro il Sassuolo potrebbe trovare il primo gol.

SCONSIGLIATI

  • Nzola: continua il momento no, questa volta Italiano sembra intenzionato a preferirgli Beltran. Ci sono attaccanti migliori dell’angolano che si possono schierare;
  • Thauvin: ha pagato il cambio di allenatore, con Cioffi ha giocato poco o nulla. Difficile possa cambiare qualcosa in casa di una Roma che ha bisogno di vincere;
  • Cheddira: il gol gli manca dalla 4ª giornata, ultimamente DiFra sta anche puntando maggiormente su Cuni. Non convince neanche per una partita favorevole come quella con il Genoa.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969