Per un Vin Dijk che viene c’è un Coutinho che parte: movimenti entrambi annunciati, ora definitivamente realtà. Il Liverpool si è reso da subito protagonista del mercato di gennaio con un input output astronomico, cifre da capogiro che hanno sollevato nuove e ripetute analisi critiche sul senso etico di questi trasferimenti sempre più esosi e, talvolta non proprio redditizi. Eppure all’aspetto economico subentra quello pratico, tecnico del campo, con un Barcellona che compra una freccia letalissima per il suo già fornito arco e un Liverpool che senza Coutinho deve reinventare uno dei reparti offensivi più prolifici d’Europa. Quelli che con il brasiliano erano noti come i Fab Four adesso sono carenti di un componente, probabilmente il più forte. Ora ad Anfiled la dirigenza americana dei Reds starà valutando un nuovo profilo tecnico per ovviare all’assenza di Coutinho, catalizzatore delle attenzioni degli avversari e vero epicentro tecnico di tutto l’undici titolare di Klopp.
RIYHAD MAHREZ
All’annuncio del passaggio di Coutinho al Barcellona il primo nome fatto per sostituire il brasiliano in casa Liverpool è stato quello di Riyad Mahrez, esterno del Leicester vincitore nel 2015 del premio Miglior giocatore dell’anno in Premier League. Dopo la scorsa stagione tra alti e bassi, quest’anno il talento algerino si sta caricando sulle spalle un Leicester in decisiva ripresa dopo l’avvento di Claude Puel: con il francese sei reti in tredici presenze di Premier, un bel bottino che ha ingolosito ulteriormente lo stomaco di Klopp, già molto sedotto dalla tecnica dell’esterno africano. Il profilo di Mahrez sarebbe una buona scelta per il Liverpool perchè al di là del carattere non sempre professionistico del giocatore i suoi mezzi tecnici non si discutono, e anche in ambito internazionale le prestazioni con le Foxes in Champions League gli hanno certificato un discreto livello, una referenza importante dopo le 17 reti della stagione precedente culminata col titolo di campioni d’Inghilterra.
Di fatto Mahrez è un sinistro perennemente schierato a destra nel rispetto del diktat moderno dell’inversione degli esterni, e proprio la sua capacità di sterzare, rientrare, o semplicemente fare la giocata puntando su una tecnica di base mostruosa lo hanno eletto a uno dei migliori esterni destri in circolazione. A suo tempo, quest’estate, Di Francesco della Roma aveva optato proprio per l’algerino in materia di esterni, dato che la sua capacità di destreggiarsi nello stretto e la facilità di calciare lo avrebbero reso il massimo per il gioco dell’allenatore abruzzese, che al suo posto, per caratteristiche e dall’altro lato del campo, ha messo Perotti. Certo Mahrez non è un mostro di velocità anche se i mezzi atletici non gli mancano, e pure la qualità e l’intelligenza nella lettura dell’azione, come dimostrano alcune reti con il Leicester.
Coutinho è sicuramente un giocatore più dinamico, tecnico e generalmente migliore di Mahrez, visti anche il blasone e la velocità del brasiliano, ma l’algerino ha fra le sue carte anche il prezzo del cartellino, che difficilmente potrebbe sforare – a dire proprio un’esagerazione – i 60 milioni di sterline. Una scelta non troppo parsimoniosa (sono state spese 75 milioni di sterline per Van Dijk) ma di certo inferiore anche solo alla metà dei soldi incassati per la cessione di Coutinho.
NEW RED
Il nuovo abito del Liverpool dopo la cessione di Coutinho non deve necessariamente passare per una nuova impostazione offensiva. Ipotizzando una concreta assunzione delle prestazioni di Mahrez, Klopp avrebbe un nuovo esterno destro che tuttavia non è detto che non possa giocare a sinistra: con l’algerino gli esterni in toto sarebbero Salah, Manè, appunto Mahrez e Oxlade Chamberlain, seppur l’inglese sia considerato più una mezzala. In ogni caso, il reparto di giocatori sulla fascia sarebbe ottimo e completo, e le caratteristiche fondamentalmente eterogenee dei singoli rendono il reparto laterali di Klopp una tavolozza dalle sfumature cromatiche tanto utili quanto diverse. Il ruolo di esterno di sinistro quest’anno è stata prerogativa assoluta di Coutinho (1509 minuti stagionali) ma cosa succederebbe se venisse eletto definitivamente Manè titolare sull’out di sinistra ? Entrambi i terzini opzionabili a sinistra (Moreno e Robertson) sono scelte il cui canone principale è la velocità, lo stesso dell’esterno senegalese. Con un laterale così è ovvio che il fattore rapidità diventerebbe devastante da quel lato, come se già non lo fosse stato con Salah a destra e più in generale con i vari componenti del terzetto d’attacco. Manè è stato riserva di Coutinho e ha fatto molto bene in sua assenza: una sua elezione a definitivo titolare non è scontata, ma un rinforzo per sopperire all’assenza del brasiliano è d’obbligo, perchè Klopp è consapevole di quanto sia lunga, da gennaio in poi, la Premier League.
Dall’altra parte, Salah è un esterno destro che come Mahrez gioca a piedi invertiti, e quindi subentra una nuova ipotesi. Premettendo l’arrivo dell’algerino, si potrebbe formare (casualmente) una coppia d’esterni tutta africana, con Salah largo a sinistra (ritorna il motivo della velocità contingente ai terzini) e Mahrez a destra, in cui il primo modificherebbe nel tratto finale la sua giocata non potendo più rientrare sul piede invertito, e l’altro invece confermerebbe il suo modus operandi attuale con l’aggiunta che Clyne, terzino destro del Liverpool, è molto più dinamico e veloce dell’attuale Fox Danny Simpson. In sostanza è difficile prevedere un cambio netto di modulo del Liverpool: il cinismo di Klopp e la sua idea di calcio totale incentrato sulla pressione e l’immediata ripartenza a tutta velocità perderebbe di enfasi e, più in generale, dei suoi fondamentali, visto che l’introduzione (non scontata) del trequartista o l’avvento di uno spregiudicato 4-2-4 modificherebbe l’intero impianto su cui si è basato il lavoro oramai triennale di Klopp. Negli ultimi incontri il Liverpool è sceso in campo con il 4-2-3-1, subendo sempre un gol e segnando, sia contro il Burnley che contro l’Everton, allo scadere con un difensore su palla inattiva. E’ ovvio che il sistema adottato con Milner e Can (Henderson) in mediana e Adam Lallana trequartista non sia il massimo per l’idea di Klopp. In queste partite si è sentito parecchio l’assenza di Coutinho, soprattutto contro il Burnley: la squadra di Sean Dyche si è chiusa alla perfezione non lasciando spazi alla squadra di Anfield, e alla fine la scelta dell’allenatore inglese lo avrebbe ripagato con un punto meritato se non fosse giunto Klavan a chiudere i conti di testa.
Magari l’arrivo di un altro nome come Deulofeu (esterno sinistro, piede destro) o Isco (trequartista ma all’occorrenza anche ala, piede destro), o magari pure Alexis Sanchez (esterno sinistro in scadenza di contratto con l’Arsenal, piede destro) potrebbero ovviare alla cessione di Coutinho senza che ci sia da modificare eccessivamente l’impianto dell’edificio Liverpool, che proprio nel periodo in cui sembrava aver trovato una maggiori continuità e maturità, si è privato del suo asso più alto.
La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi nazionali e internazionali per la giornata di oggi.
Il calcio, si sa, non si ferma mai: ogni giorno, da ogni angolo del pianeta, giocatori di tutto il mondo sono pronti, con le proprie giocate sul rettangolo verde, a regalare emozioni ai tifosi. Numero Diez vi presenta quindi le principali gare che ci attendono nella giornata di oggi.
Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.
All'Unipol Domus finisce 1-1. Avanti così, si continua a sognare. Ci vediamo al San Nicola domenica!#CAGBAR 1-1 [9' pt Lapadula, 46' st Antenucci (r)] #sscbari
La decisione di Gerry Cardinale di interrompere il rapporto di lavoro con Paolo Maldini e Ricky Massara è stato un fulmine a ciel sereno per tutto il popolo rossonero. Sebbene il calciomercato non sia ancora iniziato ufficialmente, la nuova dirigenza del Milan sta comunque sondando il terreno per diversi soluzioni soprattutto nel reparto avanzato.
Per rinforzare l’attacco, i rossoneri sono interessati a Samuel Chukwueze, esterno nigeriano di proprietà del Villarreal. L’attaccante 24enne ha giocato 50 partite stagionali fra Liga, Conference League e Copa Del Rey, segnando 11 reti complessive e fornendo ben 13 assist ai propri compagni di squadra e secondo Sky Sport è un profilo seguito con interesse dal Diavolo.
La richiesta degli spagnoli è molto alta, ma il Milan c’è e ha avviato i primi contatti per provare a chiudere il primo colpo di mercato.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.