Connect with us
L'ora del verdetto

La nostra prima pagina

L’ora del verdetto

Pubblicato

:

PRONOSTICO MILAN-JUVENTUS

L’ora del verdetto: Milan-Juve.

Lo sarà quasi certamente per Montella, ma anche per Allegri è vietato sbagliare.

TUTTO IN BILICO

Se la vittoria ottenuta sul campo del Chievo con estrema tranquillità ha scacciato via tutti i fantasmi dall’armadio del tecnico rossonero, la panchina continua a traballare.

Il dato è chiaro: 5 vittorie, un pareggio4 sconfitte, davvero troppe da digerire per una società che in estate ha investito più di 200 milioni di euro per regalare al tecnico un gruppo pronto ad affrontare tre competizioni.

E se i K.O. con Roma e Lazio possono anche essere digerite per un’organizzazione di gioco che vede le romane (la Lazio soprattutto) più avanti rispetto al diavolo, uscire dalle ossa rotte contro la Sampdoria (che sarebbe dovuta esser vittima sacrificale) e soprattutto contro l’Inter nel Derby lascia ancor di più il segno.

CRISI D’IDENTITÀ

4-3-3, 3-4-1-2, 3-1-4-2, 3-4-3. Questi i moduli provati finora da Vincenzo Montella da inizio stagione. In due mesi e mezzo l’allenatore campano ne ha già cambiati quattro. Anche se spesso ciò che si vede sulla carta è solo pura forma rispetto a ciò che si vede in campo, dove sono i movimenti dei giocatori che contano.

E se nel primo schema tattico Bonucci (che da quando è giunto a Milanello ha stravolto le gerarchie) non si sentiva a proprio agio, non è andata meglio con la difesa a tre. Nel secondo e nel terzo è toccato invece a Suso l’arduo compito di occupare una posizione non sua.

Il 3-4-3 proposto ultimamente sacrifica comunque diversi giocatori: Ricardo Rodriguez è stato adattato sul centro-sinistra della difesa (la scorsa stagione, al Wolfsburg, è stato costretto a giocare centrale a quattro), Çalhanoglu lontano dalla sua posizione preferita sulla trequarti, mentre Borini, vista la sua propensione al sacrificio, esterno di centrocampo.

LO AVEVAMO DETTO

«So che le mie responsabilità sono aumentate. Dei sei nuovi innesti solo uno e mezzo (cioè Kessie e Borini) conoscono il nostro torneo»

Così aveva messo in guardia tutti il mister Montella poco dopo l’inizio del mercato, ma probabilmente la stampa e i supporters erano troppo occupati ad esaltare il faraonico calciomercato.

Noi di Numero Diez avevamo scritto:

<< Niente progetto giovani o progetto italiani. Non solo esperti, ne tanto meno solamente conoscitori del campionato.
Ed è per questo che, quando la Juventus è arrivata alla porta del club rossonero con l’obbligo di cedere Leonardo Bonucci, più precisamente al nord per richiesta esplicita del giocatore, non ci si è posto alcun veto di tipo tattico. Pur avendo già acquistato Musacchio, colui che avrebbe dovuto fare il titolare al fianco di Romagnoli, il difensore ex Bari è stato acquistato, con tanto di folla festante al suo arrivo a Casa Milan. A maggior ragione con l’arrivo di Bonucci, Montella ha ora un’ampia gamma di scelte per schierare la propria creatura >>.

https://www.numero-diez.com/2017/07/19/rivoluzione-milan-che-modulo-scegli/

Era chiaro a tutti come quei due mesi estivi sarebbe dovuti servire all’ex centravanti giallorosso per scegliere il modulo: non ne sono bastati quattro.

 

BIANCONERI TITUBANTI

I sei scudetti della Juve non sono sempre stati tutto rose e fiori, almeno dall’inizio. Ricordiamo la falsa partenza della stagione 2015-16, con una Juventus vittima su tutti i campi delle avversarie fino a novembre e staccata dalla vetta. Dopo un’estate che l’aveva vista privata di Pirlo, Vidal e Tevez. Poi la strigliata, i nuovi che si sono amalgamati sempre di più e la svolta: la vittoria col Napoli (rete di Zaza) regalò virtualmente il quinto di fila.

Fino alla svolta Allegri fu più volte difeso dalla società ma messo sulla graticola dalla stampa, con la stragrande maggioranza dei tifosi bianconeri pronta a buttarlo giù.

Parlare di crisi Juventus sarebbe quasi un eufemia: 25 punti nelle prime dieci di campionato sono due in più dello scorso anno (perse con Milan e Inter) e addirittura 16 in più di due anni fa, quando chiuse la stagione a +9, con 91 punti finali.

Ciò che probabilmente fa maggiormente preoccupare i tifosi dei campioni d’Italia è la fase difensiva: se è vero che Bonucci al Milan sta facendo tutto fuorché bene, è anche vero che alla Juventus un centrale sui livelli del laziale in bianconero manca come il pane in questa stagione.

<<Il capitolo cessioni non è dei più rosei per la società bianconera: cedere il proprio miglior difensore centrale della rosa – il più giovane della BBC tra l’altro – ad appena 42 milioni ad una rivale storica è senza ombra di dubbio una mossa sciocca e di dubbia convenienza. La problematica inerente all’ex-bandiera bianconera, Bonucci, andava gestita in maniera diversa: no alla politica del ‘chi desidera parte’ e sì ad una linea più ferrea; il giocatore sarebbe dovuto rimanere o, in alternativa, partire con destinazione estera, ottenendo maggior denaro e minor danno>>.

Così ci eravamo espressi riguardo il mercato della Juventus.

https://www.numero-diez.com/2017/09/07/calciomercato-giudizi-del-diez-juventus/

Se lo scorso anno la Juventus aveva subito solamente 27 reti, quest’anno già sono dieci i gol presi dalla vecchia signora. Meglio dei bianconeri hanno fatto Roma (5), Napoli (7) e Inter (7), sicuramente abituate a subire di più del gruppo di Allegri.

ALLEGRI SCEGLIE

Dopo aver vinto per 4-1 contro la Spal, mettendo in scena un importante turn-over, questa sera mister Allegri schiererà in campo il 4-2-3-1 dei fidelissimi: il modulo rimane sicuramente uno dei punti fermi dei bianconeri, che se è vero che subiscono di più rispetto al passato, è altrettanto vero che va in rete per tre volte a partita di media (31 le reti messe a segno in dieci partite).

Davanti a Buffon, che torna titolare dopo il turno di riposo, difesa a quattro composta da Chiellini e Rugani al centro, con Lichtsteiner a destra e Asamoah adattato a sinistra. Fuori quindi Alex Sandro (passi indietro netti rispetto a quanto visto lo scorso anno) e Barzagli.

Sulla mediana i giocatori più in forma, Pjanic e Khedira. Sulla trequarti, ai lati di Dybala e Higuain, tornano Cuadrado e Mandzukic. Occhi puntati sul Pipita, tornato al gol nel turno infrasettimanale e sicuramente affamato di altri gol.

MONTELLA SCEGLIE

Fare punti o salutare. Non ne abbiamo la certezza, ma senz’altro riteniamo opportuno lasciare il beneficio del dubbio. Ogni risultato da qui a Natale sarà fondamentale, per Montella, per mantenere la panchina.

I rossoneri saranno in campo con il 3-4-2-1. Gli infortuni di Calabria, Conti e Bonaventura, sommati alla squalifica di Bonucci lasciano poco spazio di scelta al tecnico. Unico vero dubbio è come completare la difesa, data per certa la presenza di Romagnoli e Rodriguez. Prende sempre più piede il nome di Zapata; scelta che potrebbe essere decisiva in un modo o nell’altro.

A destra ci sarà obbligatoriamente Abate, mentre a sinistra ancora una volta giocherà Borini, confermatosi in forma smagliante nelle ultime uscite. In mezzo al campo Kessié e Biglia faranno da diga.

Là davanti spazio ai tre marcatori della trasferta di Verona: Suso, Çalhanoglu e Kalinic.

Fra pochissimo tempo il campo dirà la sua. Lasciamo parlare il rettangolo di gioco.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Sospiro di sollievo per il Genoa: si attende il piano di riduzione del debito

Pubblicato

:

Genoa Aramu Yeboah

Giungono buone notizie sul fronte societario del Genoa. Come rivelato da Il Secolo XIX, il club ligure aveva richiesto al Tribunale di Genova di aderire al codice della crisi di impresa per ridurre l’importante debito nei confronti dell’Agenzia delle Entrate.

Ma, stando a quanto espresso dalla normativa di riferimento, ai creditori (Fisco) vengono dati 30 giorni di tempo per fare opposizione all’intesa. Con la mancata istanza per l’opposizione da parte del Fisco, bisognerà dunque attendere l’omologa da parte del Tribunale per il piano di riduzione.

Continua a leggere

Flash News

L’Inter cambia proprietà? Spunta il nuovo acquirente

Pubblicato

:

Inter

Un’indiscrezione ‘bollente’, riguardante il mondo Inter, viene lanciata direttamente da Il Giornale. Stando a quanto riferisce il quotidiano italiano sarebbe spuntato il nome di un nuovo proprietario della società nerazzurra.

Si tratterebbe di Jassim Bin Hamad Al Thani, – da non confondere con lo sceicco del PSG – presidente della Qatar Islamic Bank che, qualche tempo fa, aveva presentato un’offerta (successivamente respinta) da 6 miliardi di euro per acquistare il Manchester United.

Il suo profilo circola in orbita nerazzurra data la prossima scadenza del prestito da 350 milioni che la famiglia Zhang dovrà rendere a un altro fondo americano. Inoltre, – aggiunge il giornale – sarebbe stato addirittura il presidente della FIFA in persona, Gianni Infantino, a suggerire l’investimento della banca QIB verso l’Inter.

Continua a leggere

Flash News

Verso Salernitana-Bologna, il report sugli infortunati rossoblù: le ultime

Pubblicato

:

Bologna

Allenamento tecnico-tattico svolto nella mattinata di oggi dal Bologna con Thiago Motta a dirigere l’orchestra rossoblù. In vista del prossimo incontro di campionato, che vedrà gli emiliani ospiti della Salernitana, giungono novità sul lato infortuni. A far maggior chiarezza sulla situazione è la stessa società bolognese attraverso un comunicato presente sul proprio sito ufficiale .

IL COMUNICATO

“Questa mattina la squadra ha svolto a Casteldebole un allenamento tecnico-tattico con partitella a metà campo. Terapie per Riccardo Orsolini, terapie e lavoro in palestra per Lorenzo De Silvestri, allenamento differenziato per Kevin Bonifazi, Oussama El Azzouzi, Tommaso Corazza e Jesper Karlsson“.

Continua a leggere

Flash News

Le designazioni arbitrali della 15° giornata di Serie A: Juventus-Napoli ad Orsato

Pubblicato

:

L'Inter lavora alla seconda squadra

DESIGNAZIONI ARBITRALI – Non si ferma la Serie A, che è pronta a ripartire dopo il turno di Coppa Italia. Tramite un comunicato ufficiale, la lega ha diramato le designazioni arbitrali per la quindicesima giornata. Il weekend di partite si aprirà con il big match tra Juventus e Napoli, in programma venerdì alle 20:45. Oltre a questo, si giocheranno altre sfide molto importanti, come Atalanta-Milan e Roma-Fiorentina.

LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DELLA QUINDICESIMA GIORNATA

JUVENTUS-NAPOLI, venerdì 08/12, h. 20:45

ORSATO

PERETTI – PERROTTI

IV:      MARCENARO

VAR:     DI PAOLO

AVAR:       PAGANESSI

 

VERONA-LAZIO, sabato 09/12, h. 15:00

AYROLDI

ROCCA – CIPRIANI

IV:      TREMOLADA

VAR:     PATERNA

AVAR:       DI VUOLO

 

ATALANTA-MILAN, sabato 09/12, h.18.00

LA PENNA

IMPERIALE – VECCHI

IV:       SACCHI

VAR:      MARINI

AVAR:        DI MARTINO

 

INTER-UDINESE, sabato 09/12, h.20.45

DI BELLO

BOTTEGONI – DI MONTE

IV:     PRONTERA

VAR:     MAZZOLENI

AVAR:     ABBATTISTA

 

FROSINONE-TORINO, domenica 10/12, h. 12.30

MASSIMI

BACCINI – VIGILE

IV:      BARONI

VAR:     MERAVIGLIA

AVAR:     MAZZOLENI

 

MONZA-GENOA, domenica 10/12, h. 15.00

COLLU

BINDONI – TEGONI

IV:     ABISSO

VAR:     IRRATI

AVAR:      MIELE

 

SALERNITANA-BOLOGNA, domenica 10/12, h. 18.00

SOZZA

SCATRAGLI – BERCIGLI

IV:       DI MARCO

VAR:     VALERI

AVAR:     MAGGIONI

 

ROMA-FIORENTINA, domenica 10/12, h. 20.45

RAPUANO

ROSSI L. – ROSSI C.

IV:     MARESCA

VAR:      AURELIANO

AVAR:       DIONISI

 

EMPOLI-LECCE, lunedì 11/12 h. 18.30

COLOMBO

DI IORIO – CAPALDO

IV:       MANGANIELLO

VAR:      GARIGLIO

AVAR:      VALERI

 

CAGLIARI-SASSUOLO, lunedì 11/12 h. 20.45

MARIANI

DEI GIUDICI – LAUDATO

IV:     FELICIANI

VAR:     NASCA

AVAR:       AURELIANO

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969