Legati da carriera e destini molto simili, nonostante la diversa età, Macheda e Mastour hanno deciso di intraprendere una nuova avventura per ricominciare da zero e provare a convincere di nuovo tutti del loro talento, che troppo spesso è venuto a mancare nelle stagioni passate. Infatti entrambi hanno scelto la Grecia con destinazioni differenti.
Queste decisioni provengono probabilmente dalla voglia di rivalsa accumulata nel corso degli anni dai due giocatori, stanchi ormai della eccessiva pressione messagli a dosso negli anni passati e di alcuni fallimenti nella loro carriera.
VERDE COME LA SPERANZA
La speranza è quel qualcosa che dà sempre una possibilità a tutti per credere ancora nella proprie potenzialità e per rilanciarsi anche quando ormai sembra impossibile. Il colore che la rappresenta al meglio è il verde, come la maglia del Panathinaikos, il nuovo club di Federico Macheda.
“Kiko” avrà la possibilità ora di far vedere tutto il suo valore con la storica squadra greca, vogliosa di ritornare nelle posizioni alte della classifica, dopo un fallimentare tredicesimo posto nella passata stagione che ha portato a numerose critiche verso tutto l’ambiente.
A 27 anni l’attaccante romano ha scelto di ripartire dal club ateniese, dove sarà necessario riscattarsi e trovare finalmente la giusta continuità dopo le delusioni con le maglie di Sampdoria, QPR, Stoccarda, Doncaster, Birmingham, Cardiff, Nottingham Forest e Novara, sperando di tornare ad ammirare il calciatore sorprendente e determinato degli anni con lo United.

ULTIMO TRENO?
Sembra difficile porsi una domanda del genere per un giocatore di appena vent’anni che deve ancora farsi bene le ossa. Quando si parla di Hachim Mastour però il discorso prende decisamente un’altra piega.
L’italo-marocchino sembra infatti l’ennesimo golden boy incompiuto dell’era moderna, viste le troppe aspettative su di lui che fino ad ora ne hanno bloccato l’ascesa. Già a sedici anni il suo nome appariva su tutti i giornali del mondo, grazie sopratutto alle enormi qualità tecniche sfoggiate nel suo periodo con le giovanili del Milan.
Nonostante ciò comunque la sua carriera stenta a decollare anche per le delusioni vissute con le maglie di Malaga e PEC Zwolle.
Nelle ultime ore è stato ufficializzato il suo passaggio al PAS Lamia, club della Souper Ligka Ellada( massimo campionato greco) in cui si trova all’ultimo posto a causa delle due sconfitte iniziali.
Ora il giovane “talentino” potrà tornare a incantare tutti, come fatto in passato nei suoi anni milanesi, cercando di confermarsi nel calcio che conta, con la voglia di trovare le giuste sicurezze nel campionato ellenico. Sicuramente non sarà facile, ma Mastour sa benissimo che questo potrebbe essere l’ultimo treno e sarà necessario non sbagliare ancora.
