E’ arrivata questa mattina la notizia dell’offerta della Roma al Bordeaux per il suo talento Malcom. Sul giocatore da tempo c’è l’Inter, nell’ultima settimana è entrato in trattativa anche l’Everton, che ha subito sorpassato l’offerta dei nerazzurri. Per quanto riguardo la Roma invece, l’ufficialità della cessione di Alisson al Liverpool, che ha portato entrate in cassa pari a 75 milioni di euro, ha spianato definitivamente la strada per questa trattativa. La richiesta dei francesi è fissata a 40 milioni di euro, la Roma sembra avvicinarsi ad una somma intorno ai 35 milioni, bonus compresi. C’è l’ok con il giocatore, si parla infatti di un’offerta quinquennale da quasi 3 milioni di euro.
IL GIOCATORE
Ultimamente si è sentito molto parlare di lui, ma non tutti sanno esattamente di chi stiamo parlando. Malcom Filipe Silva De Oliveira, classe 1997 brasiliano, è un esterno destro offensivo, che però può anche giocare a sinistra e in mezzo, come seconda punta. Caratteristiche principali sono sicuramente la velocità, dribbling e un gran controllo della palla. Arrivò due anni fa al Bordeaux dal Corinthians, squadra che lo ha accompagnato nel corso della sua carriera e nella sua crescita professionale.

Trasferitosi in Francia, sembrava essere il solito giovane, schierato in campo per far rifiatare i titolari e per crescere. Invece Malcom ha subito dimostrato il carattere e le sue qualità ed è diventato un leader sia dentro che fuori dal campo. In sole due stagioni ha totalizzato 72 presenze in campionato, con 19 gol e 11 assist, numeri non banali per un giocatore di 21 anni.
UNA ROMA SEMPRE PIU’ GIOVANE
Cristante, Bianda, Kluivert, Coric, Fuzato e Zaniolo. Ecco la lista degli acquisti della Roma in questa sessione di calciomercato, sei giocatori che hanno un’età media pari a 20,1 anni. Età media bassissima, ma Monchi sta studiando da molto tempo questa situazione. Dopo aver centrato la semifinale di Champions League lo scorso anno e dopo aver ceduto in queste ultime settimane Nainggolan e Alisson, un po’ tutto il mondo Roma, compresi i tifosi, si aspettavano una campagna acquisti ricca. Si credeva che Monchi avrebbe portato nella capitale giocatori che potevano far fare il salto in avanti in Europa, come ha fatto la Juventus con Ronaldo.

Non è andata così, perché il direttore sportivo ha deciso di studiare per compiere acquisti di giocatori giovani, da poter utilizzare in futuro. Giovani non per giocare in Coppa Italia, ma ragazzi di valore cercati in tutta Europa e per questo pagati a peso d’oro. In questo piano rientrerebbe anche Malcom, che potrebbe essere il prossimo crack targato Monchi.