Connect with us
Manchester United senza tregua: i dati sono impietosi

Flash News

Manchester United senza tregua: i dati sono impietosi

Pubblicato

:

Ronaldo

Mentre in casa United sta per iniziare l’era ten Hag, emerge un dato che rappresenta un chiaro esempio dell’effetto che gli anni bui postFerguson stanno avendo sui Red Devils.

Secondo un’indagine del The Telegraph, condotta sulle finanze dei club di Premier League e Championship nel decennio 2010-2020, ogni punto incassato dal Manchester United dopo l’addio di Sir Alex è costato al club stesso 6.65 milioni di euro (5.7 milioni di sterline).

I dati sono stati ottenuti analizzando le spese legate agli stipendi dei giocatori e agli ammortamenti dei cartellini. Dal 2013, anno dell’addio di Ferguson, lo United ha speso la cifra record di 3.15 miliardi di euro.

Inutile dire che i risultati ottenuti sono stati di gran lunga al di sotto delle aspettative. Ad esempio l’obiettivo principale, ovvero la vittoria della Premier, in questi anni è sempre stato mancato.

Nella speciale classifica che è stata creata da questo rapporto, la squadra inglese a fare meglio a livello di qualità/prezzo tra spese e risultati è il Tottenham. I londinesi infatti hanno speso 1.64 miliardi di euro in 10 anni. Hanno però guadagnato 699 punti.

In fondo alla classifica troviamo invece l’Everton: i Toffees hanno speso solo 44 milioni in meno rispetto agli Spurs, guadagnando 552 punti in Premier. Non è un caso che il club di Liverpool quest’anno lotti per non retrocedere.

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Le parole di Ottolini e Palladino verso il match tra Monza e Genoa

Pubblicato

:

Palladino conferenza, le parole del tecnico prima della gara tra Monza e Juventus

Sono da poco scese in campo Monza e Genoa, per disputare il match valido per la 15ª giornata di Serie A. Le due squadre sono a caccia di una vittoria che sarebbe importante per la loro classifica. Nel pre partita del match hanno parlato ai microfoni di DAZN il Direttore Sportivo del Genoa Ottolini e l’allenatore del Monza Raffaele Palladino.

LE DICHIARAZIONI DI OTTOLINI PRE MONZA-GENOA

SU RETEGUI E GUDMUNDSSON – “Avrei voluto vedere i nostri migliori giocatori come Retegui e Gudmundsson sempre, abbiamo una squadra valore con potenziale inespresso, fa sempre piacere vedere giocatori di qualità in campo”.

LE DICHIARAZIONI DI PALLADINO PRE MONZA-GENOA

SUL MATCH ODIERNO – “Oggi ci saranno dei cambiamenti anche perché ho visto tutti bene in settimana, si sono allenati nella maniera giusta. Mi mettono in difficoltà e sono contento di questo. Non abbiamo una formazione tipo, la nostra forza è il gruppo e sarà così fino alla fine”.

Continua a leggere

Flash News

Infortunio per Caldirola nel riscaldamento di Monza-Genoa, al suo posto ci sarà Pereira

Pubblicato

:

Caldirola Lecce Monza

A ridosso di Monza-Genoa, arrivano dei problemi per i brianzoli. Difatti nel corso del riscaldamento, Luca Cardirola ha accusato un problema fisico che lo costringe ad alzare bandiera bianca. Raffaele Palladino al posto del difensore italiano ha deciso di schierare nel terzetto difensivo Pedro Pereira.

Dunque continua l’emergenza in difesa per il Monza, che in mattinata ha visto rinunciare al match anche a Pablo Marì in seguito ad un affaticamento muscolare.

Continua a leggere

Flash News

Frosinone – Torino 0-0, le pagelle: ottimo esordio per Kaio Jorge, assente Sanabria

Pubblicato

:

Soulé

Nel lunch match della domenica di Serie A, si sono scontrate Frosinone e Torino. Gli ospiti erano, alla vigilia, un punto sopra i ciociari e il passo falso della Lazio contro il Verona era un’occasione ghiotta per il sorpasso ai biancocelesti.

Alla fine, le due squadre ne sono uscite con un punto a testa. La squadra decisamente più insoddisfatta è quella ospite, per i padroni di casa invece un altro buon risultato contro un avversario superiore. di seguito, le pagelle del match.

PAGELLE FROSINONE

Turati 6: il portiere come al solito è stato in grado di dare sicurezza ai suoi compagni, fa una parata importante su Zapata nella ripresa.

Monterisi 6: alcune chiusure importanti per arginare delle offensive del Torino. Zapata si è spesos allargato nella sua fascia, ma Monterisi lo ha messo in difficoltà, rendendolo poco pericoloso.

Okoli 6.5: il migliore del pacchetto difensivo scelto da mister Di Francesco. L’italiano di proprietà dell’Atalanta ha fornito l’ennesima prova di solidità.

Romagnoli 6: anche per lui prestazione sufficiente. L’attacco del Torino, come già detto, punta tanto sulla fisicità, ma i ciociari hanno saputo tener botta.

Oyono 5.5: come Garritano, non ha convinto la sua prestazione. In alcune chiusure difensive è stato importante, per il resto assente dal match a nostro avviso. Non ha dato la spinta che di solito da in fase offensiva.

Brescianini 6.5: è lui il migliore a centrocampo. Nella parte destra del campo domina, sia in fase di impostazione che di difesa. Sta crescendo molto.

Garritano 5.5: in mezzo al campo si è spesso e volentieri trovato in difficoltà, nel primo tempo ha sprecato un’occasione nitida dentro l’area. Prende un giallo per fermare un’azione potenzialmente pericolosa. (Dal 60′ Pol Lirola 5: come i suoi compagni subentrati, non aiuta la squadra)

Soulé 7: la Juventus si gode a distanza il suo gioiellino, che ancora oggi stupisce i tifosi del Frosinone. Tanti dribbling e occasioni create dall’argentino.

Gelli 6.5: alcuni passaggi sbagliati non cancellano la sua ottima prestazione. Onnipresente in mezzo al campo, crea varie occasioni pericolose nel corso del match. (Dal 72′ Lulic 5: non aiuta per niente i compagni, Di Francesco punta su di lui ma non viene ricompensato).

Ibrahimović 6: seppur dentro l’area non ha saputo dare una mano, in fase di impostazione è stato veramente prezioso. Il tedesco ha svariato molto in mezzo al campo, rendendosi un’arma pericolosa per propiziare i tagli dei propri compagni. (Dal 70′ Caso 5.5: in attacco qualcosa fa, ma non da il solito apporto da subentrato).

Kaio Jorge 6.5: il 9 che di Francesco ha chiesto ed ottenuto. Alla prima da titolare stupisce tutti: fisicità e tecnica al servizio del mister. Prende un giallo per proteste, ma questo non macchia la sua prestazione. Unica nota negativa al quinto della ripresa, dove M. Savic fa un miracolo sul suo tiro, ma il brasiliano poteva fare sicuramente meglio. Esce applaudito dai propri tifosi. (Dall’83’ Cheddira SV)

All. Di Francesco 6: i cambi non portano il risultato sperato, ma il suo Frosinone guadagna un altro punto importante.

PAGELLE TORINO

Milinković Savić 6.5: con i suoi rinvii è sempre un’arma in più per Juric. Tra i pali fa sempre la sua bella figura.

Tameze 6.5: in difesa aiuta molto, ma sale anche in fase offensiva. Un’ottima risorsa per Juric che continua a confermarsi nel rendimento.

Buongiorno 7: la solita ottima prestazione di un giocatore che è sempre più ricercato dalle big. Al momento, Juric se lo tiene stretto.

Rodriguez 6.5: nel pacchetto difensivo del Torino fa il suo. Esce al minuto 83 da una partita in cui ha dato tanto e sbagliato veramente poco. (Dall’83’ Zima SV)

Bellanova 6.5: macina chilometri sulla fascia ma è poco decisivo in attacco. In difesa fa chiusure importanti per i suoi.

Ricci 6: partita ai limiti della sufficienza per il centrocampista italiano, sostituito da Juric per dare più solidità alla squadra. (Dal 64′ Djidji 6: il difensore è entrato per arginare le ripartenze veloci del Frosinone e ha accontentato il tecnico del Torino).

Ilić 6.5: partita molto solida la sua, nel primo tempo prende un palo clamoroso. Nella ripresa prende un giallo per un intervento scorretto ed evitabile.

Vojvoda 7: uno dei migliori dei suoi, anche lui macina chilometri sulla fascia destra. Tanti cross verso l’area, ma l’ottima difesa del Frosinone ha sempre arginato i tentativi. (Dal 72′ Lazaro 5.5: doveva dar freschezza alla fascia ma non aiuta tantissimo i propri compagni).

Vlašić 5.5: ci ha abituato a prestazioni migliori, soprattutto considerando i due assist a referto contro l’Atalanta una settimana fa. Uno tra i peggiori dei suoi. (Dal 71′ Seck 5: fa veramente poco da quando è entrato, non si rende mai utile).

Zapata 7: chiamato a confermarsi dopo l’ottima prestazione contro l’Atalanta, non segna ma regge in piedi da solo l’attacco granata.

Sanabria 5: grande assente del match. Qualche duello aereo vinto e sponda, ma niente di più. Il 9 del Torino può fare assolutamente meglio, non a caso Juric ha deciso di sostituirlo. (Dal 73′ Karamoh 6: meglio dei compagni subentrati, si rende pericoloso in attacco, ma sbaglia un’occasione importante davanti a Turati).

All. Juric 6: come per il collega del Frosinone, anche lui non riesce ad azzeccare i cambi, o meglio, non portano ciò che sperava. Un pareggio che sa di amaro per lui.

 

Continua a leggere

Flash News

Monza e Genoa insieme per i diritti umani: la nota ufficiale

Pubblicato

:

Monza

Bella iniziativa promossa da Monza e Genoa in occasione del match domenicale delle 15.00. Le due squadre, infatti, faranno il loro ingresso in campo con delle felpe identiche, per sottolineare come al cospetto dei diritti umani siamo tutti uguali. L’iniziativa è stata spiegata nei dettagli da un annuncio ufficiale, distribuito anche in tribuna stampa all’U-Power Stadium.

LA NOTA

“Milano, sabato 9 dicembre 2023 – “Al cospetto del diritti umani siamo tutti uguali”. Questo il messaggio che, in occasione della 75esima Giornata Mondiale dei Diritti Umani e in concomitanza con la 15esima giornata del campionato di calcio della Serie A Tim di domenica 10 dicembre, AC Monza e Genoa CFC lanceranno nei momenti che precedono l’inizio della partita e che caratterizzeranno l’ingresso in campo.
L’iniziativa, ideata e promossa dal match sponsor di giornata Pulsee Luce e Gas – brand full dipital per le utenze domestiche di Axpo Italia nonché sponsor presente sulle maglie di entrambi i club – realizza qualcosa di unico: le due squadre faranno il loro ingresso in campo indossando la stessa felpa e facendosi promotori di un forte messaggio di unione, uguaglianza e difesa dei diritti umani.
Al progetto “Field For Rights” hanno aderito con entusiasmo e grande sensibilità le due squadre e i relativi sponsor tecnici e di maglia. Tutti uniti per poter vedere scendere in campo un’unica squadra, quella che lotta per i Diritti. La felpa in edizione limitata che accomuna le due squadre, vede impressa su ciascuna delle 22 maglie dei calciatori altrettante parole riprese dalla Dichiarazione dei Diritti Umani approvata dall’ONU nel 1948 per dare ancora più forza al messaggio di compattezza in una giornata cosi
importante.

PACE, LIBERTÀ, CULTURA, RISPETTO, FAMIGLIA, CURA, COMUNITÀ sono solo alcune di quelle che trovano spazio sul retro di questa speciale felpa celebrativa cui si unisce il ruolo fondamentale della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente, temi di grande rilevanza per l’operatore energetico e che rappresentano, a buona ragione, un altro di quei diritti che riguardano tutti noi.
“Siamo abituati a vedere lo sport, e in particolare il calcio, come grande strumento di aggregazione e nei suoi aspetti più competitivi e campanilistici. Commenta Alicia Lubrani, Chief Marketing Officer & Country Corporate Communication Director di Axpo Italia. “Questa volta, in un’occasione del tutto speciale e grazie alla collaborazione delle due societa cui ci lega un rapporto che va oltre la semplice sponsorizzazione, abbiamo voluto superare il concetto di competizione e ricordare che ci sono cose rispetto alle quali e indispensabile stare tutti dalla stessa parte. La maglia è un simbolo, uno dei più riconosciuti e rappresentativi del calcio. Vogliamo che questa esperienza, anche rispetto alle attuali tensioni geopolitiche che ci preoccupano, porti all’attenzione un messaggio di vicinanza, impegno condiviso e partecipazione attiva. Solo insieme possiamo fare la differenza nel sensibilizzare un pubblico, quello che segue lo sport, così numeroso, attento, entusiasta e recettivo”.
Adriano Galliani, Vicepresidente Vicario e Amministratore Delegato AC Monza ha commentato: “Ringraziamo lo sponsor Pulsee Luce e Gas per averci proposto questa iniziativa unica nel suo genere. Far entrare le due squadre in campo indossando la stessa felpa è un gesto di grande impatto e molto significativo perché quando si parla di diritti umani siamo tutti un’unica squadra. Vedere i nostri sponsor condividere gli stessi valori che contraddistinguono il nostro Club è per noi motivo di grande orgoglio”.
Alberto Zangrillo, Presidente Genoa Cricket and Football Club, dichiara: “Siamo felici di accendere i riflettori, insieme a Pulsee e AC Monza, sul principio, sempre attuale e centrale, del rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo. Questa campagna valoriale, all’interno della vetrina simbolica della Serie A Tim, chiama tutti all’impegno e alla necessità di adoperarsi contro le diseguaglianze sociali e le discriminazioni, nel rispetto di ideali inalienabili. Un grazie sentito a Pulsee per aver dato luce ed energia al progetto”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969