Connect with us
Questione di alternative

La nostra prima pagina

Questione di alternative

Pubblicato

:

A fare la differenza nell’anticipo di ieri all’Old Trafford tra Manchester United e Tottenham sono le alternative. Da una parte l’assenza di Kane quasi dimezza il potenziale offensivo degli Spurs, che pur con tanto talento sulla trequarti soffrono la mancanza di un finalizzatole puro. Dall’altra, Martial si conferma ancora una volta arma letale a gara in corso, ruolo che forse sminuisce il suo enorme talento ma che, per ora, gli calza a pennello.

LA PARTITA

Entrambi i manager decidono di optare per una difesa a tre. Mou aggiunge Jones alla consueta coppia Bailly-Smalling, conferma un riscoperto Young a fare da esterno a tutta fascia e là davanti Mkhitaryan agisce alle spalle di Rashford e Lukaku.  3-4-2-1 già visto lo scorso anno per Pochettino, con Son che fa il Kane davanti ad Alli ed Eriksen mentre Winks e Sissoko formano un’inedita coppia in mezzo al campo.

I primi 45 minuti non offrono particolari emozioni, se non per la solita, splendida cornice del’Old Trafford. Il primo a scaldare i guantoni del numero 1 avversario è Rashford al 12′, con una punizione dalla lunga distanza che Lloris sventa in angolo senza troppi affanni. Al minuto 28 gli ospiti hanno la prima grande chance della partita: Davies crossa, De Gea viene ostacolato in uscita da Jones, la palla arriva a Sissoko che sparecchia altissimo sopra la traversa da buona posizione. La partita procede a ritmi abbastanza lenti, con le due squadre che rimangono sugli attenti per respingere le reciproche offensive. Lo 0-0 con cui si chiudono i primi 45′ è naturale conseguenza di questo.

Decisamente più viva la ripresa, con lo United che col passare dei minuti prende sempre più possesso dell’area ospite. Prima Rashford non trova il pallone su un rimpallo, dopo salvataggio di Lloris, grazie a un grande intervento di Davies. Poi un cross insidioso di Mkhitaryan viene tolto dalla disponibilità di Lukaku dal portiere francese. Al 65′ Valencia ci va vicino con un bolide sugli sviluppi di un angolo, con palla che si impenna poco sopra l’incrocio. Dopodiché è ancora Lloris a negare nuovamente il vantaggio United, questa volta a Lukaku: il belga si defila sulla sinistra e poi scarica il mancino, il numero 1 degli Spurs si distende e devia. Tra il 77′ e il 78′ le due più grandi occasioni del match per entrambe le squadre. Prima Alli, a due passi da De Gea, non riesce a trovare l’impatto pieno su un delizioso pallone di Eriksen. Poi Lukaku sfrutta un cross dal fondo di Lingard e di testa prende il palo. Ma il gol è ormai da tempo nell’aria. Al minuto 81 De Gea va al rinvio, Lukaku fa sponda e lancia Martial a tu per tu con Lloris: il francese non sbaglia. Un gol simile aveva condannato i Red Devils alla sconfitta sul campo dell’Huddersfield. Un equivalente permette a Mou di tenere a portata la banda di Guardiola.

IL MIGLIORE

Inevitabilmente, Anthony Martial. Subentra al 70′ e dà ulteriore vivacità alla manovra della squadra di Mou, e dieci minuti dopo il suo ingresso decide la partita. Quarto gol in Premier League (tutti da subentrante), sesto stagionale, 12 tra gol e assist tra tutte le competizioni. Ogni 44 minuti, il francese segna o fa un assist. Poter tenere in panchina un talento simile è un lusso riservato a poche, pochissime squadre.

IL PEGGIORE

La foto sintetizza efficacemente la partita di Dele Alli. Con Kane assente, molti riflettori erano puntati su di lui. Invece il classe ’96 non riesce mai a rendersi pericoloso, e si mette in mostra più che altro per il nervosismo. Ogni contatto è pretesto per chiamare in causa l’arbitro o scatenare un putiferio. Come ciliegina, spreca l’occasione più grande avuta dalla squadra da pochi metri.

CONSIDERAZIONI FINALI

Ancora troppo presto per dare sentenze. L’1-0 finale permette allo United di scavalcare il Tottenham, ma il vantaggio è solo di 3 punti. La vittoria conferma più che altro l’ampiezza e la qualità della rosa a disposizione di Mourinho, motivo per cui è giusto ritenere che saranno le due squadre di Manchester a giocarsi il titolo. Il Tottenham può recitare sicuramente la parte del terzo incomodo, pronto ad approfittare di uno scivolone delle rivali. Inevitabile come l’assenza di Kane abbia pesato come un macigno, ma sarebbe ingiusto dire che Son e Llorente non siano valide alternative al 9 inglese. Ieri, tutta la squadra è risultata poco brillante.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Fiorentina, Commisso e Barone incontreranno i procuratori: i temi della discussione

Pubblicato

:

Commisso

Joe Barone, direttore generale della Fiorentina, ha annunciato che nella giornata di giovedì incontrerà, assieme al presidente Rocco Commisso, diversi procuratori al Viola Park.

Secondo quanto riportato dal Corriere Fiorentino, il club viola ribadirà alcuni parametri che intende rispettare nel rapporto con gli agenti dei calciatori. Al centro del dialogo, si legge, ci sarà la possibilità di pagare un’unica commissione ai procuratori, che non dovrà comunque superare il limite del 5% rispetto al valore di trasferimento del giocatore. La Fiorentina, da tempo impegnata nella ricerca di riforme per migliorare tali rapporti, intende agire con massima trasparenza e sanzionare coloro che non rispetteranno le norme.

 

Continua a leggere

Flash News

L’Hellas Verona prepara il match contro il Milan: le ultime sulle condizioni di Lazovic e Verdi

Pubblicato

:

Verona-Monza pagelle

L’ultima giornata di campionato stabilirà la terza retrocessa in Serie B tra Hellas Verona e Spezia. Gli scaligeri affronteranno il Milan, già qualificato alla prossima Champions League, a San Siro e il tecnico Zaffaroni spera nel recupero di alcune pedine importanti per tentare il colpaccio.

In tal senso, riporta L’Arena, sembra certo il recupero di Simone Verdi, rimasto precauzionalmente in panchina contro l‘Empoli, che si allenerà con i compagni per tutta la settimana per esserci con i rossoneri. Resta in dubbio, invece, la presenza di Lazovic a causa di un problema muscolare di lieve entità accusato nel match contro l’Atalanta, ma l’Hellas Verona spera vivamente di ritrovare uno dei suoi migliori interpreti in vista di una gara cruciale.

Continua a leggere

Flash News

Gravina sul patteggiamento della Juve: “Atto condiviso, ora guardiamo al futuro con serenità”

Pubblicato

:

Gravina

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha commentato alla Gazzetta dello Sport la notizia del patteggiamento tra la Juventus e la Procura della FIGC in merito alla questione stipendi. Nessuna penalizzazione, dunque, per i bianconeri, ma esclusivamente una multa di circa 718 mila euro. Queste le sue parole.

ATTO CONDIVISO“Era arrivato il momento di definire e di guardare al futuro con progettualità, il tutto nel rispetto assoluto delle regole. Quest’ultimo atto è condiviso, auspicabile e previsto dalle nostre norme. Credo che sia il risultato più bello per il calcio italiano, quello di aver trovato un momento di serenità”. 

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Pronostico Siviglia-Roma, statistiche e consigli per la partita

Pubblicato

:

Europa e Conference League

PRONOSTICO SIVIGLIA-ROMA, STATISTICHE E CONSIGLI PER LA PARTITA – Domani sera la Roma sfiderà il Siviglia in finale di Europa League alla Puskas Arena di Budapest alle ore 21. Gli uomini di Mourinho, dopo la vittoria della Conference League nella scorsa stagione, vogliono vincere anche l’Europa League. Dall’altra parte c’è il Siviglia che è la squadra regina di questa competizione. Ha vinto ben 6 volte il trofeo: 2 volte quando si chiamava ancora Coppa Uefa e 4 volte con la denominazione di Europa League.

STATISTICHE SIVIGLIA-ROMA

Il Siviglia ha vissuto una stagione molto complicata. Gli Andalusi ne La Liga sono stati fino a fine marzo a rischio retrocessione con la guida in panchina di Lopetegui prima e Sampaoli poi. Le cose per gli spagnoli sono cambiate con l’ingaggio in panchina di José Luis Mendilibar. Il tecnico spagnolo ha portato la squadra all’undicesimo posto in classifica mentre in Europa League ha eliminato il Manchester United ai quarti di finale e la Juventus in semifinale.

La Roma di José Mourinho, invece, ha avuto una stagione nettamente migliore. I giallorossi dopo un inizio difficile sono riusciti a riprendersi e da gennaio in poi hanno occupato uno dei primi 4 posti della classifica. In campionato le cose si sono complicate da fine aprile in poi con gli infortuni di alcuni top player che sono stati tenuti a riposo in Serie A per essere pronti in Europa League. Il momento più complicato nella competizione europea è stato sicuramente la sfida di ritorno dei quarti di finale contro il Feyenoord in cui un guizzo di Dybala allo scadere dei 90 minuti ha allungato il match ai supplementari in cui a prevalere sono stati gli uomini di Mourinho. In semifinale, invece, i giallorossi hanno eliminato il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso.

PRONOSTICO SIVIGLIA-ROMA

Entrambe le squadre arrivano stremate a questa finale. La stagione è stata molto lunga e complicata ma domani sera ci sarà la partita più importante per entrambe le compagini. Da una parte il Siviglia che vuole confermarsi la regina indiscussa della competizione, dall’altra la Roma che vuole vincere anche l’Europa League dopo la Conference League della scorsa stagione.
Pensiamo che alla fine il match sarà molto chiuso visto chela posta in palio è davvero alta e quindi non vorranno sbilanciarsi troppo. Il nostro pronostico è X primo tempo + Under 2.5 incontro a quota 2.50.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969