Connect with us
Maradona vince all'esordio nel suo nuovo e controverso club legato al narcotraffico!

Calcio e dintorni

Maradona vince all’esordio nel suo nuovo e controverso club legato al narcotraffico!

Pubblicato

:

Per chi se lo fosse perso, Diego Armando Maradona è tornato a sedersi su una panchina dopo le varie esperienze in Argentina ed Emirati Arabi. Il Pibe ora allena il Dorados de Sinaloa, una squadra messicana che attualmente gioca in seconda divisione. Stanotte è arrivato l’esordio vincente del Pibe con un sonoro 4-1 rifilato ai Cafetaleros dopo soli 10 giorni di lavoro.

La domanda più importante però è: che squadra è il Dorados de Sinaloa?

IL LEGAME PERICOLOSO

Maradona ha sempre scelto posti esotici dove andare ad allenare dopo l’esperienza come ct della nazionale argentina, ma la scelta del club messicano fa storcere il naso a molti. La motivazione di questa reazione è piuttosto semplice: il club si trova nello stato di Sinaloa il quale è segnato in rosso sulla mappa del narcotraffico. Il Sinaloa è conosciuto a molti come lo stato dove ha vissuto e “lavorato” Joaquín Archivaldo Guzmán Loera, noto a  tutti come “El Chapo”Il capo del narcotraffico messicano si ricollega alla storia anche grazie a Christian Bragarnik, un procuratore argentino che si presume sia l’artefice dell’approdo di Maradona in Messico. Bragarnik ha fatto parte del management del Queretaro, la squadra in cui militò Ronaldinho, che fu sospesa nel 2011 per legami con il narcotraffico grazie proprio ai capi dell’argentino: Paul Solorzano Lozano e Jorge Mario Roos Laverde, ricercati dalla DEA e collegati proprio a “El Chapo”.

Alla sinistra di Maradona c’è proprio Bragarnik

Le suggestioni dello zampino di Bragarnik sull’avvento di Maradona vengono avvalorate dalla sua vicinanza, in quanto consulente e avvocato del Casinò Calde, al Gruppo Caleiente il quale controlla sia il Club Tijuana che il club gemello ovvero il Dorado de Sinaloa. Il Gruppo è presieduto dai fratelli Carlos e Jorge Hank.

La famiglia Hank è una delle famiglie più potenti e controverse del Messico ormai da tanti anni. Jorge su tutti ha sempre mostrato una spiccata propensione per la stravaganza e per l’illegalità. È stato in prigione solo per pochi giorni ma molte volte il suo nome è risultato nei casi più controversi della cronaca messicana come l’omicidio di ormai 30 anni fa del giornalista Hector Felix, il quale fu assassinato da 2 sicari mentre stava indagando sul traffico illecito proprio della famiglia Hank.

Insomma come al solito, Maradona non è mai banale nelle proprie scelte.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio e dintorni

La Salernitana al cinema: la curiosa iniziativa del club granata

Pubblicato

:

Salernitana

In attesa della ripresa del campionato di Serie A, la Salernitana ha ripreso a prepararsi per le prossime partite, divisa tra le attività sul terreno di gioco e quelle extra-campo.

Dopo aver riposato per quattro giorni, gli uomini di Paulo Sousa sono tornati ad allenarsi e gli infortunati hanno proseguito il loro programma di recupero in vista della gara contro lo Spezia, su tutti Troost-Ekong.

Secondo quanto riportato dal club granata stesso, inoltre, alcuni membri della prima squadra saranno presenti questa sera all’anteprima del film Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri. In particolare, gli italiani non impegnati con le varie categorie della Nazionale, saranno presenti al cinema The Space della città campana, pronti ad incontrare i fan. Serata particolare, quindi, per Candreva, Maggiore, Bonazzoli, Mazzocchi e Nicolussi Caviglia, che saranno presenti di fronte al grande schermo, ma in qualità di calciatori.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

Milan, Cardinale all’uscita dalla sede della regione: “Nuovo Stadio? Oggi un buon incontro”

Pubblicato

:

Milan, Cardinale vuole il nuovo stadio a La Maura

Giornata importante in casa Milan per quanto riguarda la costruzione di uno stadio autonomo, allontanandosi definitivamente da San Siro. La dirigenza rossonera, guidata dal presidente Gerry Cardinale, nella giornata odierna aveva confermato le proprie intenzioni al sindaco milanese Giuseppe Salaper poi incontrare il presidente della regione LombardiaAttilio Fontana.

L’incontro con la massime autorità regionale ha rappresentato un passo di cruciale importanza per sciogliere i nodi che si erano formati intorno alla situazione, ma ora sembra che tutto sia cambiato e che l’area attualmente occupata dall’ippodromo La Maura potrà ospitare il nuovo stadio del Diavolo.

Piovono conferme in merito all’ottimo proseguimento dei dialoghi, così come confermato dallo stesso patron rossonero, intravisto all’uscita della sede centrale della regione e rivelatosi molto ottimista, come dimostrato dalle parole pronunciate:

“Stiamo lavorando, quello di oggi è stato un buon incontro”.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

Gravina su Napoli: “Si respira entusiasmo, modello positivo per il calcio italiano”

Pubblicato

:

Gravina

Ai microfoni di alcuni cronisti, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina ha commentato così l’atmosfera che si respira nella città di Napoli per la Nazionale e non solo, e le forti emozioni vissute questa mattina, durante la visita all’ospedale pedriatico Santobono-Pausilipon:

EMOZIONI – “Torniamo sempre arricchiti da queste esperienze, riusciamo ad avere molto di più di quello che siamo in grado di dare. Il calcio ha nel suo DNA la capacità di unire e vedere bambini affacciarsi e gioire per questi ragazzi, in questi fabbricati dove c’è sofferenza, è un’emozione forte”.

NAPOLI –Si respira entusiasmo, è una città che da tanto tempo aspetta un grande risultato. La gioia del gioco e di un risultato straordinario, anche a livello internazionale, ne fa un modello incredibile per il calcio italiano”.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

La Juve è la squadra con più spettatori su DAZN, poi Milan e Inter: la classifica

Pubblicato

:

É periodo di pausa in Serie A, vista la pausa per le Nazionali. Le prime 27 giornate hanno ormai reso evidenti forze, debolezze e obiettivi delle 20 squadre partecipanti al nostro campionato; ma non solo. Infatti, grazie ai dati Auditel, si può risalire anche alla media di telespettatori sulla piattaforma DAZN. La vetta di questa speciale classifica è della Juve, immediatamente seguita dalle due milanesi. Attenzioni anche alle sorprese, come, ad esempio, la Samp che ricopre la decima posizione. Ecco la classifica riportata da Calcio e Finanza:

Juventus: 34.999.768 (media 1.296.288)
Milan: 29.198.532 (media 1.081.427)
Inter: 26.867.406 (media 995.089)
Roma: 25.201.512 (media 933.389)
Napoli: 25.174.927 (media 932.405)
Lazio: 16.586.288 (media 614.307)
Atalanta: 14.242.465 (media 527.499)
Fiorentina: 12.364.351 (media 457.939)
Torino: 11.778.982 (media 436.259)
Sampdoria: 10.928.577 (media 404.762)
Sassuolo: 10.557.857 (media 391.032)
Udinese: 10.288.246 (media 381.046)
Cremonese: 9.901.097 (media 366.707)
Monza: 9.724.890 (media 360.181)
Lecce: 9.683.518 (media 358.649)
Bologna: 9.561.562 (media 354.132)
Salernitana: 9.460.704 (media 350.396)
Spezia: 8.780.712 (media 325.212)
Hellas Verona: 8.633.022 (media 319.742)
Empoli: 8.230.390 (media 304.829)

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969