Domenica 9 aprile ha preso il via l’ATP Masters 1000 di Montecarlo, primo dei tre tornei a livello 1000 che si disputano su terra battuta e che precedono lo Slam del Roland Garros. Il torneo monegasco è sempre uno dei più attesi e seguiti, ovviamente non solo per il prestigio ma anche per la bellezza e le star che riesce ad attirare nel corso della settimana. Analizziamo come sono andati i primi tre giorni di gioco, dove si sono disputati tutti i match di primo turno.
I RISULTATI DEL PRIMO TURNO DEL MASTERS 1000 DI MONTECARLO
È ufficialmente iniziata la scorsa domenica la rincorsa al titolo del Masters 1000 di Montecarlo che detiene Tsitsipas, che è il campione uscente delle ultime due edizioni del torneo monegasco.
Il primo turno del Masters 1000 di Montecarlo presentava già diversi match dall’alto tasso qualitativo. Tra questi c’è stata anche l’eliminazione a sorpresa di Norrie, sconfitto da Cerundolo anche piuttosto facilmente. Anche il ritorno di Sir. Andy Murray sulla terra rossa dopo sei anni dall’ultima volta non è stato dei migliori, con De Minaur che ha surclassato l’ex numero 1 al mondo. Murray al termine del match ha affermato: “È stata una partita orrenda, una delle più brutte della mia carriera”, che conferma come la prestazione di Andy sia stata veramente pessima.
Con il ritorno del circuito ATP sulla terra si è rivisto un Thiem in una forma ritrovata, dopo l’avvio di stagione complicatissimo. Il tennista austriaco ha letteralmente dominato Gasquet, mostrando accenni del gioco a cui ci aveva abituato nei suoi tempi migliori.
Arrivano delle note positive anche dagli italiani. Si è rivisto un Berrettini solido nel match contro Cressy, con un ottima percentuale della prima di servizio, arma fondamentale per il tennista romano. Anche Musetti, col ritorno sulla terra, sembra essersi ritrovato, con l’italiano che dopo aver sofferto nel primo set contro Kecmanovic seppur vincendo, l’ha annientato nel secondo set. Luca Nardi è uno dei nuovi giovani italiani che presto potrebbe entrare sempre con più prepotenza nel circuito ATP. Negli ultimi mesi ha partecipato a diversi tornei ATP di livello 250 e 500, cogliendo anche una vittoria. Ma ieri pomeriggio è arrivata la più importante e prestigiosa, la prima vittoria in un Masters 1000, ottenuta contro il monegasco Vacherot. Nella giornata odierna Nardi affronterà nel derby italiano Musetti, con uno dei due che si regalerà la sfida agli ottavi contro Djokovic, sorprese permettendo.
La vittoria più bella e folle però è stata realizzata da Lorenzo Sonego. Il tennista torinese ha vinto in rimonta il suo match contro il francese Humbert. Oltre il set di svantaggio, Sonego si è ritrovato sia nel secondo che nel terzo set a dover fronteggiare il servizio di Humbert per la vittoria dell’incontro. Il torinese, però, quando si fa dura mostra il suo meglio, ed in entrambe le occasioni è riuscito a ribaltare la situazione, annullando anche quattro match point al francese con dei punti spettacolari.
Di seguito i risultati del primo turno del Masters 1000 di Montecarlo:
Coric-Jarry: 2-6, 3-6
Huesler-Munar: 6-7, 6-4, 4-6
Hurkacz-Djere: 6-7, 7-6, 7-6
Bonzi-Zapata Miralles: 6-1, 7-5
Norrie-Cerundolo: 3-6, 4-6
Van De Zandschulp-Fucsovics: 3-6, 7-6, 6-1
Wawrinka-Griekspoor: 5-7, 6-3, 6-4
Baez-Draper: 3-6, 5-7
Lajovic-Popyrin: 6-7, 3-6
Struff-Ramos: 6-4, 6-3
Cressy-Berrettini: 6-4, 6-2
Gakhov-McDonald: 7-6, 2-6, 6-3
Schwartzman-Goffin: 6-4, 6-2
De Minaur-Murray: 6-1, 6-3
Bautista-Krajinovic: 5-7, 7-6, 6-1
Gasquet-Thiem: 1-6, 4-6
Humbert-Sonego: 6-3, 5-7, 5-7
Lehecka-Ruusuvuori: 6-1, 7-5
Shelton-Dimitrov: 1-6, 6-3, 1-6
Bublik-Zverev: 6-3, 2-6, 4-6
Davidovich Fokina-Khachanov: 2-6, 2-6
Vacherot-Nardi: 5-7, 5-7
Kecmanovic-Musetti: 6-7, 0-6
Evans-Ivashka: 6-2, 2-6, 3-6