Il ritorno in Champions League dell’Inter non poteva essere qualcosa di normale e non lo è stato. Come non sarebbe potuto mancare all’appuntamento – storico, per la squadra e il giocatore – il capitano Mauro Icardi. Il giocatore argentino si è svegliato solo nel finale ma con un gol sensazionale, memorabile, eterno: tanto per la sua bellezza che per la grande spinta che ha saputo dare ai compagni e a San Siro. L’acuto di Maurito è stato un colpo da campione che molti non si aspettavano potesse arrivare; soprattutto, molti non si aspettavano un gesto così importante dal capitano dopo una partita assolutamente piatta. Di fatti, il paradosso di Icardi si evince proprio da una sfida come quella di ieri contro il Tottenham, in cui il giocatore non convince ma segna, fa arrabbiare ma gioire.
Per questo si parla di paradosso, di un Icardi double face. Il primo tempo del match contro il Tottenham ha visto Icardi toccare il pallone solo sei volte; per un certo senso, ci si ritrova in regola con certe prestazioni dell’argentino in cui è stato molto poco coinvolto dal gioco della squadra. Ed è da queste prestazioni fallimentari che arrivano critiche e giudizi. Ma Icardi ha qualcosa di speciale, perchè oltre le critiche e gli errori, segna sempre tanti gol. Molti attaccanti si sono dovuti ambientare in questa dimensione ambigua, fra l’osannato e il perennemente criticato. Ma quello di non riuscire a entrare nel vivo del gioco è un problema di Icardi o dei suoi compagni di squadra ?
QUALITA’
Il valore tecnico di Mauro Icardi è indiscutibile: sono esenti da critiche la sua potenza nel gioco aereo, la dimestichezza nell’utilizzo del fisico, il cinico senso del gol e la bravura nei tagli dietro le difese avversarie. I problemi relativi a Icardi sono una macchina da opinioni che l’argentino ha innescato fin dall’Inter di Walter Mazzarri, in un periodo in cui Icardi segnò trentuno reti in due stagioni (nella seconda capocannoniere della Serie A con 22 gol, a ventidue anni). Eppure, 77 marcature dopo, la limitata presenza di Icardi nel gioco di squadra ha amplificato la portata del ragionevole dubbio. Perchè Icardi segna molto ma non riesce a incidere marcatamente fuori dall’ambito del gol: nulla di strano (teoricamente) per un centravanti. Eppure il calcio moderno (vedi i suoi interpreti negli ultimi metri, come Higuain, Suarez, Harry Kane o, per citarne uno italiano, Ciro Immobile) richiede necessariamente anche un impegno fuori dall’area di rigore, in cui si vedono copertura in fase di non possesso, sponde, movimenti laterali e più in generale una sensibilità maggiore nel cercare l’uno contro uno. Al contrario, Icardi può essere definito il re del pragmatismo, un giocatore a cui bastano pochi tocchi per fare rete. Il gol di ieri, arrivato dopo una partita insufficiente, è stato realizzato con un solo tiro, un tocco da fuori. Proprio come fanno i veri campioni, a cui basta poco o nulla per raggiungere il massimo della resa. Eppure c’è sempre quella difficoltà enorme nel definire Mauro Icardi un campione.
Al di là del palmares pressoché inesistente, Icardi ha lo spirito e il giusto bagaglio di capacità professionali per giocare in un club di alto lignaggio internazionale, come il Real Madrid o il Barcellona o il Bayern Monaco. Ma l’impasse che si è creato intorno al suo modo di giocare non ha permesso finora alcuna possibilità di affermazione definitiva nei radar delle grandissime d’Europa. Tuttavia quella di ieri è stata la prima presenza di Maurito in Champions League e a fine stagione il discorso potrebbe cambiare. Icardi ha segnato tantissimi gol in Italia e soprattutto contro le piccole: dei suoi 100 gol in Serie A con l’Inter solo il 39% è arrivato contro club classificati dal primo al sesto posto. Per l’Inter Icardi è un giocatore risolutivo in quanto finalizzatore ma non riesce ad esserlo allo stesso modo lontano dalla porta. Al termine dell’incontro con il Tottenham Spalletti ha detto che «Icardi e Nainggolann devono imparare a trovarsi». Concetto giusto: probabilmente Icardi ha bisogno di un giocatore che lo aiuti a integrarsi con il resto della squadra, che permetta di agevolarlo nelle smarcature e lo avvicini per vie centrali al centrocampo.
PERSONALITA’
Come tutti i giocatori di personalità, anche Icardi ha un proprio modo di giocare. Nello scorso campionato ha dimostrato con uno show down da 29 reti tutto il suo repertorio, e la Serie A ha definitivamente capito le difficoltà dell’argentino nel saper dialogare con la squadra per ’90. Dunque questo è Icardi, che nonostante i pochi tocchi e l’assenza di immanenza nell’economia del gioco ha sempre segnato più di quindici reti a stagione; nelle difficoltà, l’unica cosa che ha mantenuto integra la credibilità di Icardi è la rete. Dunque, dialetticamente, Icardi non può non essere un calciatore unico per Inter, Argentina e Serie A, un patrimonio di prestigio internazionale a cui vanno registrati alcuni appunti non secondari. Le sue manchevolezze in partita non vanno intese come errori bensì difetti, impliciti nel modo naturale di giocare di Icardi. Il ruolo specifico che il talento di Rosario ha assunto nelle stagioni milanesi sono tutte interpretazioni da protagonista di una squadra che ha avuto molte difficoltà nel trovare sia un’identità che un gioco fluido.
I cinque allenatori che hanno avuto Icardi a disposizione non hanno potuto fare a meno di ancorarlo come ultimo riferimento offensivo della propria manovra, che dall’arrivo di Luciano Spalletti ha visto anche l’inserimento del ruolo del trequartista dopo molto tempo. Appunto, l’inserimento di Nainggolann può aiutare Icardi a essere più partecipe della manovra, perchè oltre il ruolo, è anche la qualità della rosa a contribuire a questo fenomeno. Icardi non sarà certo il più letale degli attaccanti e non è nemmeno il più forte fisicamente ma rimane comunque ascrivibile nella lista dei migliori, soprattutto in termini realizzativi. Sembra invece che i restanti dieci in campo non aiutino abbastanza il numero nove dell’Inter. Si parla di qualità e di impegno per Icardi, ma il resto della squadra ? Effettivamente, solo nelle ultime due stagioni l’Inter ha investito su giocatori di reale qualità, arrivando, non a caso, finalmente in Champions League. Icardi ha disputato la sua miglior stagione proprio quando il livello della squadra era aumentato e le prestazioni, seppur spesso discusse, erano inevitabilmente migliorate (il rating della scorsa stagione di 7,28 è inferiore di 0,2 di quello dell’annata 2016/2017 con Mancini, fonte Whoscored,it )
Icardi ha un suo specifico modo di giocare che lo rendono spesso lontano dal coinvolgimento nel gioco e più in generale dalla storia della partita, ma il feeling con il gol è una peculiarità altrettanto naturale e forse, con un miglioramento della squadra e una maggiore qualità nella manovra, il bomber di Rosario potrebbe invertire anche quelle insufficienze lontano dall’area.
DOVE VEDERE BARI-SUDTIROL IN TV E STREAMING – Venerdì 2 giugno, alle ore 20:30, al San Nicola ci sarà il ritorno della semifinale Playoff di Serie B tra Bari e Sudtirol. Una partita che vale l’accesso alla finale e quindi un passo importante verso la promozione in Serie A.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE
Il Bari, terza potenza del campionato di Serie B, è uscito sconfitto dalla trasferta di Bolzano contro il Sudtirol nella semifinale di andata con il risultato di 1-0. A cambiare le sorti della partita è stato Matteo Rover che, al 92′ ha regalato la vittoria ai trentini. La squadra di Mignani adesso deve ribaltare lo svantaggio dell’andata. Il Bari riuscirebbe a passare il turno anche con un pareggio nei 180 minuti, in quanto a parità si qualificherebbe la squadra meglio posizionata in classifica.
Il Sudtirolconferma di essere infallibile davanti al proprio pubblico. La squadra di Bisoli, dopo aver sconfitto la Reggina in casa nel primo turno dei Playoff, ha battuto anche il Bari, sempre con il risultato di 1-0. Rover ha mandato in estasi tutto lo stadio e i tifosi del Sudtirol adesso credono nell’impresa. Dopo esser saliti in Serie B lo scorso anno, riuscire a raggiungere la massima categoria sarebbe un successo enorme. C’è ancora il ritorno da giocare, ma la sensazione è quella di poter fare la storia.
DOVE VEDERE BARI-SUDTIROL IN TV E STREAMING
Il ritorno delle semifinali Playoff Serie B tra Bari e Sudtirol andrà in scena venerdì 2 giugno ore 20:30 su DAZN. Basterà collegare l’app su una smart tv di ultima generazione, o su console da gioco come Playstation/Xbox o altri dispositivi come Amazon Fire Stick Tv, Google Chromecast o TIMVISION Box. In alternativa sarà visibile anche su Sky, in particolare Sky Sport Calcio (canale 202 del satellite) oppure Sky Sport (canale 251 del satellite). Anche Helbiz e One Football permettono la visione del match tramite la loro app.
PROBABILI FORMAZIONI
BARI (4-3-1-2): Caprile; Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benedetti; Esposito; Cheddira, Antenucci. Allenatore: Mignani
Paul Pogba ha vissuto una stagione molto tormentata dopo il suo ritorno alla Juventus. I problemi al ginocchio e i continui problemi muscolari lo hanno tenuto fuori dal campo praticamente per tutto l’anno, riuscendo a collezionare solo sei presenze, di cui una sola da titolare. Didier Deschamps, tecnico della nazionale francese, ha diramato la lista dei convocati per le prossime sfide di qualificazione a Euro2024 e il centrocampista bianconero non è presente tra i convocati. Deschamps ha spiegato quindi il suo rapporto con Pogba. Ecco riportate le sue parole.
POGBA – “Ho parlato tanto con lui, ha avuto una stagione molto difficile, sia dentro che fuori dal campo. Ha subito numerosi e ripetuti infortuni e ora ha di nuovo un problema. È stato un giocatore fondamentale e spero lo sarà anche nei prossimi anni, sia per lui che per la Francia”.
Il Galatasaray è campione di Turchia e la vittoria del campionato ha portato la firma di Mauro Icardi. Questa sera la squadra di Okan Buruk si è laureata campione per la 23ª volta nella sua storia grazie soprattutto al bomber argentino che è stato tra i protagonisti assoluti di questa stagione e che anche oggi ha messo il suo timbro.
La squadra in cui militano tra gli altri anche Mertens, Torreira e Zanioloha conquistato il titolo con due turni di anticipo grazie alla splendida vittoria sul campo dell’Ankaragucu: finisce 1-4, con doppietta dell’ex capitano dell’Inter, grande protagonista nel finale di stagione. Inutile il successo del Fenerbahce sull’Antalyaspor: il Galatasaray non potrà più essere raggiunto perché all’ultima giornata dovrà affrontare l’Hatayspor, squadra ritirata dal campionato (sarà dunque 3-0 a tavolino).
Arriva da Gianluca Di Marzio e da Sky Sport la notizia che i tifosi blucerchiati aspettavano dopo l’altalena di emozioni di questi giorni legata alla cessione della Sampdoria.
Ferrero si sarebbe deciso ad accettare l’offerta del gruppo di Radrizzani, e sarebbe in questo momento in corso il CdA per discutere l’aumento di capitale, che significherebbe società salva.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Pingback: Icardi al bivio: ecco i possibili scenari - Different Magazine