Connect with us
Milan-Fiorentina 1-0: le pagelle viola al pepe

La nostra prima pagina

Milan-Fiorentina 1-0: le pagelle viola al pepe

Pubblicato

:

Pioli

Arriva la quarta sconfitta di fila per la Fiorentina in poco più di 10 giorni, anche se stavolta la Viola ha lottato alla pari del Milan, primo in classifica, per quasi tutta la partita. Una serie così negativa per la compagine gigliata non si verificava, comunque, dal dicembre del 2019.

Pagelle Fiorentina

Terracciano 4,5: anche se, come ha detto giustamente Italiano, ha commesso un solo errore, esso è gravissimo e decisivo. Sciagura.

Venuti 5: con Leao e Theo Hernandez soffrono tutti e lui non fa eccezione. In affanno.

Milenkovic 5,5: non gioca un cattivo match, ma in alcuni interventi si rivela sbadato o poco reattivo. Non lucidissimo.

Igor 7-: tornato in versione muro di gomma. The Wall.

Biraghi 6+: fa specie dirlo, ma oggi va meglio nella fase difensiva che in quella offensiva, dove mette una sola palla goal (e che palla!) per Cabral. Prova nel complesso più che sufficiente.

Duncan 6: poco aggressivo, ma tiene il campo con risultati apprezzabili. Intelligente.

Amrabat 7-: lento in fase di costruzione (non è quello il suo ruolo), rappresenta una diga importante che rallenta e sporca quasi sempre le azioni del Milan. Frangiflutti.

Maleh 5,5: rischia di farsi espellere e, nonostante l’abnegazione, i risultati sul terreno di gioco sono alterni (detto da uno che l’ha sempre difeso). Si rende comunque protagonista di due iniziative interessanti. Rimandato. 

Nico Gonzalez 4,5: Italiano lo fa partire da lontano per aiutare la fase difensiva della squadra, ma lui comunque non combina nulla ed è molle nell’unica occasione da goal che gli capita. Delusione.

Cabral 6+: esegue tutti i movimenti che Italiano vuole dal suo centravanti (si deve muovere da regista offensivo, diciamo cosi) e solo una prodezza di Maignan gli toglie la gioia del gol che, probabilmente, sarebbe stato quello della vittoria. Prova positiva.

Saponara 6: fa il suo con eleganza, seppur gli manchi una marcia. Qualità a ritmi blandi.

Martinez Quarta 4,5: avrà giocato pure fuori ruolo, ma non ne ha azzeccata una, ammonizione stupida compresa. Sopravvalutato.

Bonaventura 6: non giocherebbe male, ma certi ritmi in Serie A non sono più competitivi. Compassato.

Ikoné 6,5: si guadagna il voto per un recupero prodigioso, su Leao lanciato a rete, nel finale di gara. Utile.

Torreira n.g.

Sottil n.g.

Italiano 6=: non è colpa sua se la squadra, senza Vlahovic, non segna neanche con le mani, come non lo è se i due portieri della rosa sono questi. Il punto però è che il 4/3/3 (quanto avrebbe fatto comodo alla sua Fiorentina adottare sistemi di gioco differenti in queste ultime quattro partite) non è un dogma di fede come la verginità di Maria, Madre di Dio. Integralista.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Mastrangelo a Leo Talk: “Donnarumma sembra intoccabile, ma io gli preferisco…”

Pubblicato

:

Luca Mastrangelo è intervenuto a Leo Talk su Sportitalia dove sono stati affrontati anche temi riguardanti la Nazionale italiana e, in particolar modo, ci si è soffermati sulla questione Donnarumma.

A tal proposito lo youtuber ha dichiarato: “Donnarumma è senza dubbio un ottimo portiere, ma in questo momento c’è gente più affidabile di lui e con un rendimento più costante nel tempo. Mi riferisco a Provedel e Vicario che stanno facendo bene e soprattutto con continuità. Donnarumma, invece, alterna spesso prestazioni più negative ad altre dove si comporta come il vero Donnarumma che conosciamo. La cosa che mi sorprende leggermente è che il portiere del PSG sembra da anni intoccabile nella sua titolarità in Nazionale, in virtù di una investitura passata come erede di Buffon, nonostante, però, ci siano suoi colleghi che stanno facendo, secondo me, meglio di lui”.

Continua a leggere

Flash News

Roma-Mourinho, il rinnovo non è più utopia: le ultime

Pubblicato

:

mourinho

IL FUTURO DI MOURINHO È ANCORA TUTTO DA DECIDERE – Se ne parla ormai da diverso tempo di quale sarà il futuro di José Mourinho, ma come sottolinea Repubblica sulle proprie pagine, al momento rimane ancora tutto un mistero.

Fino a un mese fa sembrava uno Special One sempre più lontano dalla capitale, ma nelle ultime settimane sembra essere cambiato qualcosa. La società e i Friedkin in primis hanno cambiato strategie e il rinnovo di contratto potrebbe non essere più un’utopia. Il comportamento della proprietà americana nei confronti del tecnico è cambiata in modo evidente. Mentre fino a qualche mese Mourinho si diceva “stanco di essere solo nelle battaglie per la Roma”, ora è cambiato tutto. L’atteggiamento dei Friedkin non è più il silenzio, ma anzi, se Mou attacca, il club è subito pronto a sostenerlo. Piccoli cambiamenti che potrebbero portare a una svolta nel futuro del portoghese?

Al momento le strade percorribili per Mourinho sembrano essere soltanto due: la Roma o l’Arabia Saudita. Le big europee sembrano un obiettivo davvero difficile da raggiungere. Di certo a Roma si trova bene, supportato dall’intera piazza, oltre ad essere il vero gestore dalla squadra dal punto di vista tecnico. Chissà quindi che nei prossimi mesi si ricongiungano le strade tra la Roma e Mourinho per parlare di un possibile rinnovo del contratto.

Continua a leggere

Fantacalcio

Le probabili formazioni della 15ª giornata di Serie A

Pubblicato

:

le probabili formazioni

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 15ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A torna in campo per la 15ª giornata. Si parte col botto venerdì 8 dicembre con Juventus-Napoli. Altro big match il giorno dopo alle 18:00 tra Atalanta e Milan al Gewiss Stadium. Dopo il posticipo serale della domenica tra Roma e Fiorentina, la giornata si concluderà lunedì 11 dicembre con Cagliari-Sassuolo alle 20:45.

In attesa delle partite, scopriamo le probabili formazioni della 15ª giornata di Serie A.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI JUVENTUS-NAPOLI

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Nicolussi Caviglia, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. (All. Allegri) 

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. (All. Mazzarri)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI VERONA-LAZIO

VERONA (4-3-3): Montipò; Tchatchoua, Coppola, Amione, Terracciano; Duda, Folorunsho, Ruslov; Ngonge, Djuric, Lazovic. (All. Baroni)

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Pedro. (All. Sarri)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ATALANTA-MILAN

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, Ederson, de Roon, Ruggeri; Koopmeiners, Lookman; De Ketelaere. (All. Gasperini)

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Tomori, Hernandez, Florenzi; Reijnders, Musah, Loftus-Cheek; Pulisic, Giroud, Chukwueze. (All. Pioli)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER-UDINESE

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, C.Augusto; Cuadrado, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. (All. S.Inzaghi)

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Joao Ferreira, Kabasele, Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Thauvin, Lucca. (All. Cioffi)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI FROSINONE-TORINO

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Oyono; Garritano, Bourabia; Soulé, Gelli, Ibrahimovic; Cuni. (All. Di Francesco)

TORINO (3-5-2): Milinkovic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Vlasic, Vojvoda; Sanabria, Zapata. (All. Juric)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MONZA-GENOA

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos; Colpani, Mota; Colombo (All. Palladino)

GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vogliacco; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Vasquez; Messias, Retegui. (All. Gilardino)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SALERNITANA-BOLOGNA

SALERNITANA (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Fazio, Gyomber; Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia. (All. F.Inzaghi) 

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Freuler, Aebischer; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. (All. Thiago Motta)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ROMA-FIORENTINA

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku. (All. Mourinho)

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Bonaventura, Sottil; Beltran. (All. Italiano)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI EMPOLI-LECCE

EMPOLI (4-3-3): Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Bastoni; Marin, Ranocchia, Maleh; Cancellieri, Gyasi, Caputo. (All. Andreazzoli)

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Oudin, Gonzalez, Ramadani; Strefezza, Krstovic, Banda. (All. D’Aversa)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI CAGLIARI-SASSUOLO

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Goldaniga, Dossena, Hatzidiakos; Zappa, Makoumbou, Prati, Augello; Viola; Oristanio, Luvumbo. (All. Ranieri)

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Boloca, Henrique; Berardi, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti. (All. Dionisi)

 

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Luis Suarez pensa al ritiro: “Non riesco a giocare nemmeno con mio figlio”

Pubblicato

:

Suarez

LUIS SUAREZ – Negli ultimi anni, il calcio ha visto numerosissimi attaccanti straordinari, che hanno superato moltissimi record. Tra questi non può mancare Luis Suarez, ex Barcellona e Liverpool tra le altre. Attualmente in forza al Gremio, l’attaccante uruguaiano ha ufficialmente annunciato la sua partenza dal club di Porto Alegre alla fine della stagione, che ormai si avvicina alla conclusione in Brasile. Ma si parla di una possibile rimpatriata con il suo grande amico Lionel Messi all’Inter Miami.

La sua ultima rete segnata davanti ai suoi tifosi all’Arena do Grêmio, nella sfida contro il Vasco Da Gama di Dimitri Payet, è stata un’autentica perla. Nel primo minuto della ripresa, Luis Suarez ha ricevuto il pallone dal limite e, senza esitazione, ha eseguito una delle specialità del suo repertorio: un tiro piazzato di prima intenzione. In un’intervista a Radio 890 Sport, El Pistolero ha parlato del suo futuro.

PROBLEMI – “Le mie condizioni fisiche sono fonte di notevole disagio. Il mio corpo sta inviando segnali significativi, tanto che prima di ogni partita sono costretto a assumere antidolorifici e a ricevere una puntura. Questi interventi sono essenziali affinché io possa sostenere l’impegno sportivo in campo”.

FAMIGLIA – “Al momento, ho intenzione di dedicare del tempo per riflettere sulle scelte future. Desidero concedermi un periodo di riposo e godermi la compagnia della mia famiglia. In particolare, mio figlio mi chiede spesso di giocare insieme, ma al momento non riesco a rispondere a questa richiesta. È chiaro che devo iniziare a considerare il fatto che, continuando così, potrei non riuscire a condividere momenti simili con nessuno dei miei figli”.

 

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969