Dopo la 18ª giornata di campionato è tempo del derby della Madonnina tra Inter e Milan. Le squadre, impegnate a Riyad, si affrontano nella finale di Supercoppa Italiana, la competizione che vede coinvolti i club vincitori della scorsa Serie A e Coppa Italia.
Un rematch della partita del 3 settembre 2022, nella cui gara i rossoneri hanno battuto i cugini nerazzurri per 3-2. Un incontro in cui il Diavolo ha dato prova di una notevole superiorità tecnica.
Rafael Leao, protagonista della stracittadina meneghina, ha disputato una sfida a senso unico, culminata con un dribbling nello stretto e, di fronte all’estremo difensore Samir Handanovic, una conclusione mortifera a segnare la terza rete per i padroni di casa.
IL MILAN
Il Milan era impegnato nella partita degli ottavi di finale di Coppa Italia contro il Torino. Contro i granata il club di Stefano Pioli ha disputato una gara stanca.
I granata, nonostante fossero rimasti in dieci uomini a causa dell’espulsione del centrale Djidji, hanno disputato una gara ispirata e, grazie alla rete di Adopo, sono usciti vincitori.
I rossoneri avevano fatto turnover, ma la scelta di formazione non basta a giustificare una prestazione ampiamente insufficiente. La delusione è stata accentuata dall’ennesima performance sottotono di De Ketelaere, per l’occasione schierato come falso nueve, allo scopo di mettere in condizione il belga di brillare in fase offensiva.
Nel post partita, ai microfoni di Mediaset, è intervenuto Sandro Tonali, il quale ha dichiarato:
“Serve mettere un punto e ripartire alla grande. Senza l’espulsione forse sarebbe stata un po’ più semplice. Loro da quel momento si sono abbassati e non siamo riusciti ad attaccare al meglio”.
Il Milan, che veniva dal pareggio in extremis contro la Roma, è stato punito da Mister Pioli con un ritiro. L’intervento dell’allenatore era necessario per dare una scossa a un ambiente, rimasto compromesso dal rendimento dell’inseguitrice Juventus e la fuga in solitaria del Napoli.
Tuttavia, la settimana si è conclusa, nella trasferta di Lecce, con un sorprendente 2-2 contro i giallorossi. Il Diavolo, rimasto escluso dalla Coppa Italia, dista a nove punti dalla vetta e, malgrado gli ambiziosi obiettivo di inizio stagione, si trova immischiato nella lotta Champions.
L’INTER
L’Inter, malgrado il pareggio contro il Monza, ha saputo mantenere la barra dritta e, in Coppa Italia, ha sconfitto, ai tempi supplementari, il Parma.
Inoltre, i nerazzurri hanno saputo approfittare del risultati di Juventus e Milan e, nella sfida interna contro l’Hellas Verona, ha conquistato i tre punti con una vittoria di misura. I padroni di casa hanno giocato una partita che, sbloccata dalla rete di Lautaro Martinez, è stata in grande controllo.
Nell’intervista post partita ha parlato Simone Inzaghi, il quale si è concentrato sul recente stato di forma della squadra:
“Negli ultimi due mesi e mezzo abbiamo avuto grande continuità, ma il Napoli è ancora distante. In questo momento guardiamo a noi stessi e alla singola partita. La squadra è rimasta lucida, abbiano segnato subito e poi pur non trovando il raddoppio non abbiamo sofferto più di tanto”.
Nonostante i dubbi di formazione, Lukaku e Brozovic rientrano tra i convocati. Tuttavia, a dispetto del belga, il croato, ancora alle prese con un infortunio, non sarà titolare a centrocampo.
Una gara che vedrà sfidarsi due tra Edin Dzeko e Olivier Giroud, due tra i bomber più esperti del campionato di Serie A. Il cigno di Sarajevo viene dal gol vittoria contro il Napoli, mentre il francese vuole tornare a segnare nella partita che, l’anno scorso, ha svoltato la stagione dei rossoneri.
LA PARTITA
Questo derby arriva in un momento cruciale della stagione. Il Milan ha un estremo bisogno di invertire un trend negativo, che ha generato malcontento nella squadra.
Stefano Pioli è consapevole che, a dispetto della scorsa stagione, la sua squadra è più forte mentalmente e, alla luce dei risultati sportivi, si è laureata Campione d’Italia, sottraendo lo scudetto agli odiati rivali.
L’ultima volta che i club milanesi si sono affrontati in un match di Coppa, l’Inter, dopo un pareggio a reti inviolate nel risultato di andata, ha saputo avere la meglio sugli avversari, vincendo 3-0 nella sfida di ritorno.
I nerazzurri sono una squadra di coppa, come confermato dai risultati della stagione scorsa, ricordati, ai microfoni di Dazn, al termine dell’annata, da Simone Inzaghi:
“Abbiamo fatto un percorso bellissimo, se mi volto indietro vedo due trofei alzati davanti ai nostri tifosi. In Champions perso solo con le due finaliste, forse non l’avrei neanche immaginato”.
Una tendenza confermata dal successo al Giuseppe Meazza contro il Barcellona e il pareggio al Camp Nou. D’altronde il mister, nella sua esperienza da tecnico, tra Inter e Lazio, ha vinto due Coppa Italia e tre Supercoppe.
In avvicinamento al derby meneghino, l’ex tecnico Arrigo Sacchi ha espresso la sua opinione sulla partita:
“Si vince per il percorso fatto. E il percorso di entrambe quest’anno poteva essere migliore, dare più emozioni. L’Inter ha valori individuali superiori e forse per questo è favorita. Mentre il Milan può farcela solo se ritrova umiltà ed equilibrio“.
Un’opinione che trova conferma nel recente stato di forma delle due formazioni. Una squadra che non ha più nulla da perdere e un’altra che ha, tra gli obiettivi di stagione, questo trofeo.