La stagione del Milan prosegue sui suoi passi, ma, dopo il mancato passaggio del turno in Champions League con annesso quarto posto nel girone, gli obiettivi della squadra di Pioli sembrerebbero essere cambiati. Anche sul fronte mercato Maldini e Massara starebbero valutando con diligenza i reparti da puntellare in vista della seconda parte di stagione.
Dopo l’infortunio di Simon Kjær, infatti, costretto a rimanere ai box sino a giugno, la società avrebbe deciso di rafforzare la difesa con un nuovo innesto. Secondo quanto riportato dal noto giornalista di Sky Sport Gianluca Di Marzio, uno dei nomi sui quali la dirigenza rossonera starebbe lavorando è quello di Abdou Diallo. Di proprietà del Paris Saint Germain, il giovane senegalese si presenterebbe come il profilo ideale per la squadra e per la retroguardia milanese.
CARRIERA
Ma chi è Diallo? Nato in Francia nel 1996 da genitori senegalesi, decide di intraprendere la strada verso il calcio professionistico partendo dal Tour Fc e poi al Monaco, club con il quale esordisce in Ligue 1 nel 2014. Due anni dopo, Diallo viene ceduto in prestito allo Zulte Waregem, in Eredivise, mettendo a referto 35 presenze e 3 reti. Così il Monaco decide di riportarlo in Francia dove, per via di un sovraffollamento nel suo reparto, gioca veramente poco. Ad apprezzare le qualità del giocatore però c’è il Mainz, che grazie ai 5 milioni di euro versati nelle casse dei biancorossi, piazza Diallo al centro della difesa.
Con il tempo le sue prestazioni non passano inosservate, tanto da spingere il Borussia Dortmund a spendere circa 28 milioni di euro. Ancora una stagione decisamente positiva per il franco-senegalese (38 presenze, 1 rete) ed ecco il Paris Saint Germain. Una cifra vicina ai 32 milioni permette al club parigino di assicurarsi il cartellino del ragazzo, dove a distanza di due stagioni e mezzo ha accumulato 72 presenze. 13 delle quali sono state registrate in questa stagione giocando 1.113 minuti.
Per quanto riguarda la Nazionale, invece, Diallo ha voluto rappresentare il Senegal. Il centrale ha partecipato a diverse partite con la Nazionale francese fino all’Under 21, ma nel marzo 2021 ha deciso di volere giocare per il paese nativo dei suoi genitori. Così, dopo aver guadagnato la fiducia del tecnico senegalese Aliou Cissé, l’ex Dortmund prenderà parte anche alla Coppa d’Africa, in programma dal 9 gennaio al 6 febbraio in Camerun.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Grazie alla sua possente statura e alla forza fisica, Diallo è stato inizialmente impiegato nel ruolo di difensore centrale. Nonostante i suoi 187 centimetri, però, il giocatore è in grado di ricoprire anche le corsie laterali considerata la sua discreta accelerazione. Non a caso, da quando veste la maglia del PSG, il venticinquenne viene spesso schierato in posizione di terzino sinistro. Inoltre, è stato all’occorrenza provato sulla mediana grazie ad una buona visione di gioco e rapidità di decisione in suo possesso.
LA TRATTATIVA CON IL MILAN
Come anticipato in precedenza, dunque, al Milan piace molto il profilo del parigino. In ordine di tempo quello di Diallo è l’ultimo arrivato sulla lista di Maldini e Massara, ma per quanto riguarda la fattibilità dell’operazione la strada sembrerebbe non essere così semplice. Al momento non esiste alcuna trattativa ufficiale tra i due club nonostante ci siano già stati alcuni contatti.
Il numero 22 del PSG per la società non è incedibile ed ha dunque aperto alla sua partenza. Uno degli ostacoli per cui i rossoneri starebbero valutando con molta attenzione il da farsi è il prezzo del cartellino: sono 20 i milioni richiesti dalla dirigenza francese. Una somma che il club milanese ritiene eccessiva e, pertanto, preferirebbe la soluzione del prestito con diritto di riscatto. Inoltre, il difensore si assenterebbe per l’intero mese di gennaio a causa della convocazione in Coppa d’Africa. Un dato da non trascurare poiché l’ambientamento in una nuova squadra non è mai facile.
LE ALTERNATIVE
Il Milan resta alla finestra e intanto valuta anche altri giocatori del reparto. Sondati Sven Botman del Lille, che per il giocatore chiede almeno 30 milioni di euro, e Issa Diop del West Ham. La società inglese ha fatto sapere di non volersi privare del difensore marocchino per il momento.
Resta quindi aperta la caccia al sostituto di Kjaer, ma che con molte probabilità si chiuderà nella prossima sessione di mercato ormai alle porte.