Il Milan perde terreno nei confronti del Napoli (diventato campione d’inverno) pareggiando 2-2 contro la Roma, che, grazie ad Abraham, trova quasi allo scadere un pari in rimonta, che sa di beffa per i rossoneri e di vittoria per i giallorossi. Dopo il doppio vantaggio firmato da Kalulu al 30′ del primo tempo e Pobega nella ripresa, sul finale Ibanez sugli sviluppi di un calcio d’angolo riapre la gara, permettendo l’assalto finale ai suoi compagni.
MILAN
Tatarusanu 6: Il portiere rossonero non può fare nulla sui due gol. Gioca bene con i piedi, mentre fa venire un piccolo brivido a tutto lo stadio quando nel primo tempo accenna un’uscita, restando però a metà strada.
Calabria 6.5: Il capitano del Milan conferma l’ottima prova vista a Salerno. Ottimo in fase difensiva, contenendo bene Zalewski, non si nasconde quando c’è da proporsi in avanti.
Kalulu 7: Realizza il gol dell’1-0 che regala il vantaggio rossonero, facendo esplodere San Siro. In fase difensiva è pulito ed è preciso in fase d’impostazione.
Tomori 5.5: Gioca un ottimo primo tempo, come tutto il Milan. Tuttavia, si perde Abraham – che bene aveva contenuto nella prima frazione – sul gol del 2-2.
Theo Hernandez 6.5: Spinge molto sulla fascia, mettendo in grossa difficoltà Celik. Le sue scorribande sono sempre una spina nel fianco per i giocatori della Roma. Fa ammonire ben tre giocatori: Celik, Zaniolo e Ibanez.
Bennacer 7: Padrone del centrocampo rossonero. Dà sempre l’impressione di essere in ogni zona del campo, recuperando e smistando tutti i palloni che gli arrivano. (Dal 74′ Vranckx 6: Pioli gli chiede di mettere fisico e quantità in mezzo al campo e lui risponde presente)
Tonali 6.5: Come il compagno di reparto gioca un’ottima partita in fase offensiva e difensiva. Diffidato, rimedia un giallo che gli farà saltare la trasferta di Lecce.
Saelemaekers 6: Meno vivace rispetto alla sfida contro la Salernitana. Tuttavia, garantisce sempre per quell’equilibrio utile alla squadra rossonera. Quando esce lui, la squadra di Pioli si disunisce. (Dall’85’ Gabbia s.v.)
Brahim Diaz 6: Lo spagnolo si fa trovare spesso tra le linee, “galleggiando” tra la posizione di trequartista e mezzala, non riuscendo – tuttavia – a trovare sempre la giocata giusta. Arriva bene due volte al tiro ma è poco preciso. (Dal 70′ Pobega 6.5: l’ex Torino trova il raddoppio dopo un ottimo contropiede del Milan, dimostrandosi freddo di fronte a Rui Patricio).
Leao 6: È come le luci di Natale, si accende ad intermittenza. Devastante quando parte sulla fascia, ma rispetto alle ultime uscite è molto impreciso. Confeziona comunque l’assist per Pobega.
Giroud 5.5: Il francese perde il duello con Smalling, con l’inglese che lo anticipa spesso e volentieri. Qualche sponda ma nulla più. Necessita visibilmente di un meritato riposo. (Dall’85’ De Ketelaere s.v.)
ROMA
Rui Patricio 5.5: Il portiere giallorosso è bravo su Brahim Diaz a metà primo tempo ma, un minuto dopo, sul gol di Kalulu è da rivedere. Non può nulla sul 2-0 di Pobega.
Mancini 5.5: Dalle sue parti c’è Leao, non un cliente da poco. Il difensore ex Atalanta lo contiene per quel che può, togliendo spesso la gamba per l’ammonizione rimediata ad inizio partita. (Dal 89′ Belotti s.v.)
Smalling 6.5: È il migliore dei tre centrali. Vince il duello con Giroud, trovando spesso l’anticipo. Bene anche in fase d’impostazione.
Ibanez 6: Si guadagna la sufficienza per il gol del momentaneo 2-1 che riapre la partita, permettendo alla Roma l’assalto finale.
Celik 5.5: La gara dell’esterno turco è condizionata sin da subito, visto il giallo rimediato al 9′ per fallo su Theo Hernandez. Foti lo toglie per evitare danni più gravi. (Dal 78′ El Shaarawy 6: Dà vivacità all’attacco giallorosso, trovando spesso ottime giocate).
Cristante 5.5: Il mediano giallorosso soffre i movimenti di Brahim Diaz, che lo prende alle sue spalle. Poco incisivo anche quando c’è da amministrare palloni. (Dal 65′ Matic 5.5: prova incolore per il centrocampista giallorosso).
Pellegrini 6: Gara a due facce del capitano romanista. Nel primo tempo soffre come tutta la squadra, mentre nella ripresa – avanzato da trequartista – trova giocate e l’assist per Ibanez da angolo.
Zalewski 5.5: Si fa vedere con un tiro sulla fine del primo tempo, ma fatica e non poco in fase offensiva, dov’è contenuto bene da Calabria.
Dybala 6: È la luce della Roma. Quando si accende lui, tutta la squadra gira. Ottimi movimenti sulla trequarti e giocate sempre pericolose.
Zaniolo 5: Serata storta per il giovane attaccante italiano. Fatica a trovare la posizione, a tratti nervoso, non riuscendo mai ad incidere. (Dal 65′ Tahirovic 6: Buon ingresso del giovane centrocampista).
Abraham 6: Nel primo tempo è bloccato dalla morsa Kalulu-Tomori. Nel finale trova il guizzo vincente che vale il pareggio romanista e un punto d’oro per la squadra di Mourinho.