Connect with us
Milan-Sassuolo 2-5, le pagelle del match

Flash News

Milan-Sassuolo 2-5, le pagelle: Berardi indiavolato, Pioli e i suoi hanno perso la bussola

Pubblicato

:

Milan

MILAN-SASSUOLO 2-5, LE PAGELLE – Dopo le quattro reti subite contro la Lazio, il Milan ne incassa cinque contro il Sassuolo. Primo quarto d’ora favorevole ai rossoneri, che sembravano aver approcciato bene il match a differenza delle ultime uscite. Dal gol di Defrel c’è una sola squadra in campo, ed è quella in maglia neroverde. Pochissimi minuti e Frattesi sigla il 2-0, ma Giroud accorcia subito le distanze. Speranze di rimonta rossonere spente dal 3-1 di Berardi che gira indisturbato verso la porta di Tatarusanu sul calcio d’angolo di Traoré. Secondo tempo che parte subito benissimo per il Sassuolo, che realizza il 4-1 con un rigore procurato e trasformato da Laurienté. Matheus Henrique appena entrato realizza il 5-1, prima della perla di Origi che serve solo per le statistiche a sigillare il risultato sul 5-2. Il Sassuolo si conferma la bestia nera del Milan e di Pioli, che non vince in casa contro gli emiliani dai tempi in cui allenava la Fiorentina. Dionisi interrompe la striscia di risultati negativi che proseguiva dal 24 di ottobre. Peggior risultato possibile per il Milan, che perde terreno in classifica alla vigilia del derby di settimana prossima.

LE PAGELLE DEL MILAN

Tatarusanu 5: se sul primo gol del Sassuolo è incolpevole, sui successivi due la sensazione è che potesse fare meglio. Continua a farsi sentire l’assenza di Maignan.

Calabria 5: suo l’assist per Giroud che rianima San Siro, si fa vedere spesso in avanti ma i cross che non arrivano a destinazione sono troppi per la mole che ne ha a disposizione. Colpevole sull’episodio che chiude la partita, ovvero il rigore di Laurienté.

Kalulu 6: dopo qualche prestazione negativa si fa rivedere a buoni livelli. Non è il miglior Kalulu, ma ci sono sprazzi di ripresa.

Gabbia 5: messo male con il corpo sul gol di Frattesi si fa saltare facilmente, e in impostazione i suoi lanci sono spesso un regalo per i difensori del Sassuolo.

Theo Hernandez 5.5: ci prova, si rivedono le galoppate che sono il suo marchio di fabbrica, ma non riesce ad incidere quanto vorrebbe. Sul gol di Matheus Henrique si incaponisce in un duello con Berardi dal quale esce sconfitto.

Tonali 5: manca il vero Tonali, quello di oggi è troppo impreciso per essere il tuttocampista che era fino alla pausa Mondiale.

Krunic 6: deve sostituire Bennacer, compito non facile, ma in fase di contenimento svolge bene il suo lavoro. Negli ultimi 30 metri ci prova ma serve più qualità, anche se non è da lui che questa deve arrivare. (dal 71′ Pobega 6: può fare poco, entra quando ormai la partita è decisa e il Milan è in confusione).

Saelemaekers 5: due palle perse spalle alla porta che portano a due ripartenze del Sassuolo, con la seconda che porta ad un gol dei neroverdi. Solita dinamo, ma tanto movimento per niente visto il suo apporto praticamente nullo in fase offensiva. (dal 71′ Messias 5.5: crea qualche presupposto interessante ma i suoi tentativi finiscono con il pallone oltre la riga di fondo)

De Ketelaere 5: un paio di accelerazioni infiammano San Siro, ma gli errori sono davvero troppi e banali, a partire da alcuni stop innocui che si trasformano in palle perse. (dal 46′ Leao 4.5: apporto totalmente nullo del portoghese, si rende pericoloso solo su una delle sue accelerazioni che porta ad un tiro alto di Rebic).

Rebic 5: ci mette tanta voglia ma è spesso inconcludente, spreca un’opportunità ghiotta lanciato verso la porta sbracciando in modo assolutamente inutile su Rogerio. (dal 71′ Origi 6.5: perla assoluta per il gol del 5-2 e movimenti interessanti; se la condizione fisica lo supporta, può avere un ruolo da protagonista assoluto).

Giroud 6.5: gol annullato e gol realizzato, offre un approdo sicuro per i propri compagni ma deve fare reparto praticamente da solo.

All. Pioli 4: il Milan Campione d’Italia non esiste più, e l’allenatore rossonero non sembra riuscire a capire cosa non vada nei suoi. Il dubbio è che ci siano problematiche anche a livello fisico e atletico.

LE PAGELLE DEL SASSUOLO

Consigli 6: sui gol di Giroud, sia quello annullato che quello segnato, e poi su quello di Origi è incolpevole. Per il resto della partita, pericoli seri non ne arrivano e deve solo amministrare.

Marchizza 6.5: prima di oggi solo 15 minuti totali in campionato, ma si fa trovare pronto e disputa una buonissima partita. (dal 46′ Kyriakopoulos 6.5: buona spinta e buone coperture, Messias difficilmente lo mette in difficoltà).

Erlic 6: l’ex Spezia ha il difficile compito di lottare contro Giroud, ma ad esclusione della rete, più merito del 9 rossonero che demerito suo, si comporta bene.

Tressoldi 6: come il suo compagno, non si deve impegnare particolarmente vista la sterilità offensiva del Milan.

Rogerio 6.5: soluzione costante in avanti e preciso in difesa, Rebic non rappresenta mai un pericolo dalle sue parti grazie a molti duelli vinti dal numero 6.

Frattesi 7: non segnava dal 24 ottobre, sceglie la Scala del Calcio per tornare ad aggiornare le proprie statistiche; domina a centrocampo con qualità e quantità. (dal 77′ Thorstvedt s.v.).

Obiang 6: amministra il giro palla del Sassuolo con ordine e chiude anche qualche potenziale occasione pericolosa che poteva nascere per il Milan.

Traoré 5.5: è quello che si nota meno nel Sassuolo, qualche scintilla con i suoi uno contro uno sempre efficaci ma poco più.

Berardi 8: undicesima rete segnata al Milan, sua vittima preferita in Serie A; oggi gol e due assist, oltre all’apprensione costante che crea alla retroguardia di Pioli ogni volta che riceve palla. (dall’85’ Ferrari s.v.).

Defrel 6.5: non una partita da protagonista per l’ex Sampdoria, ma ha il merito di stappare la partita con il gol del vantaggio neroverde. (dal 76′ Matheus Henrique 6.5: entra e segna il gol che certifica la disfatta rossonera).

Laurienté 7.5: letteralmente incontenibile per la difesa rossonera, fa ammattire Calabria per tutti i 90 minuti, specie pronti-via nel secondo tempo quando lo brucia su uno scatto per procurarsi il rigore che poi trasforma, e ammazza la partita. (dal 76′ Alvarez Martinez s.v.).

All. Dionisi 8: sceglie il palcoscenico più importante per mostrare la qualità del suo lavoro, in casa dei Campioni d’Italia in carica. Partita dominante dei neroverdi, che strapazzano il Milan e raccolgono tre punti fondamentali per allontanarsi dalla zona bollente della classifica.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Sorpresa Italia: Barella insieme a Bonucci non parte per Malta!

Pubblicato

:

Barella

Al termine del match con l’Inghilterra, in cui è arrivata una pesante sconfitta, l’Italia si proietta alla sfida di domenica sera contro il Malta con già due assenze certe. Oltre a quella pre-annunciata di Bonucci, che ha accompagnato i suoi compagni a Napoli per essere vicino alla squadra senza essere in condizione di giocare, c’è anche quella sorprendente di Barella.

Come ha fatto sapere la comunicazione della nazionale azzurra, infatti l‘interista e lo juventino non parteciperanno alla trasferta che attende la squadra di Mancini rientrando nei club di appartenenza. Anche nel caso del centrocampista nerazzurro, il motivo sembra riconducibile ad alcuni problemi fisici o comunque ad una condizione fisica non ottimale. L’ex Cagliari infatti avrebbe stretto i denti per prendere parte al match del Maradona.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Kane dopo il record di gol: “Serata molto speciale, indimenticabile”

Pubblicato

:

Kane

Italia-Inghilterra è stata una partita che Harry Kane ricorderà a lungo. Oltre a essere il capitano del gruppo della nazionale inglese che è tornato a vincere in Italia, dove il successo per i Tre Leoni mancava dal 1961, è diventato il miglior marcatore dell’Inghilterra.

Al termine del match, in salta stampa, ha raccontato tutte le sue sensazioni.

SERATA SPECIALE –È fantastico tornare a vincere in Italia dopo tanti anni. È una serata molto speciale per me, indimenticabile. Grazie a voi tutti presenti per far si che questo sogno sia diventato realtà“.

LA SENSAZIONE DEL RIGORE –È ancor più dolce questa sensazione dopo aver vinto questa partita, è una serata davvero fantastica. È stata una gara molto dura, avevo la sensazione che sarebbe stato un rigore e fortunatamente sono riuscito a trasformarlo“.

FUTURO –Non voglio guadare troppo avanti, nel calcio possono succedere tante cose. Ma ho 29 anni, sono nel momento migliore della mia carriera e voglio giocare a lungo con questa Nazionale. Mi godrò questo momento, ma bisogna essere pronti per domenica. Speriamo io possa segnare ancora tanti gol“.

Continua a leggere

Flash News

Ancora problemi tra Mazzarri e il Cagliari: aperto un procedimento penale

Pubblicato

:

Cagliari

L’esperienza di Mazzarri sulla panchina del Cagliari non è andata come il tecnico avrebbe auspicato. L’allenatore, arrivato il 15 settembre 2021, alla quarta giornata di campionato, dopo l’esonero di Semplici, ha concluso l’esperienza in terra sarda nel peggiore dei modi, con un pesante litigio avuto il 2 maggio scorso con il presidente Tommaso Giulini, che è costato il licenziamento al tecnico ex Sampdoria, Napoli, Inter e Torino. Cagliari che poi, a fine stagione, è retrocesso in Serie B con, in panchina, il traghettatore Agostini.

Una discussione, quella tra l’ex tecnico rossoblù e il numero 1 del club, in cui sono volate parole grosse, e che, a quasi un anno di distanza, fa ancora parlare. Infatti, dopo la querela presentata proprio dal presidente Giulini alla Procura della Repubblica, è stato aperto un procedimento penale per diffamazione. Gli investigatori della Procura stanno cercando, tramite l’aiuto di testimoni, di ricostruire la vicenda per accertare l’accusa di diffamazione.

Continua a leggere

Bundesliga

Cancelo sull’esonero di Nagelsmann: “L’ho appena scoperto, lo ringrazio”

Pubblicato

:

Cancelo

Dopo la partita di qualificazione a Euro 2024 Portogallo-Liechtenstein, terminata 4-0 in favore dei portoghesi, Joao Cancelo, terzino del Bayern Monaco e autore del gol che ha aperto le marcature della sfida, parlando ai microfoni di Sky, ha scoperto la notizia dell’esonero di Julian Nagelsmann e l’ha commentata:

SULL’ESONERO DI NAGELSMANN – L’ho appena scoperto. So che non lo troverò al mio ritorno ma lo ringrazio”.

SU TUCHEL, PRINCIPALE INDIZIATO A SOSTITUIRLO – “Mi ha fatto perdere una Champions, spero che quest’anno me la faccia vincere”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969