Connect with us
Modena, l'analisi di Tesser dopo la vittoria: "Abbiamo saputo soffrire nel finale"

Flash News

Modena, l’analisi di Tesser dopo la vittoria: “Abbiamo saputo soffrire nel finale”

Pubblicato

:

Casiraghi

Attilio Tesser ha parlato in conferenza stampa dopo la vittoria del suo Modena nel derby contro il Parma. Ha analizzato la difficoltà della partita, dato l’avversario, ma anche la grande prestazione dei suoi, soprattutto nel primo tempo.

Se l’aspettava in fondo questa vittoria o è stata inaspettata?
“Sapevamo fosse una partita difficile. Chiedo ai miei ragazzi di essere umili e non spocchiosi però gli ho anche chiesto di ottenere i tre punti. La partita ce la siamo giocata bene fino al rigore andando in avanti con merito, poi abbiamo saputo soffrire nel finale”.

La vittoria è figlia del saper difendere bene e saper soffrire?
“Abbiamo lavorato molto bene a centrocampo e dietro, però non siamo stati rinunciatari e abbiamo avuto diverse occasioni e abbiamo vinto con merito”.

Come ha visto Duca?
“Duca ha fatto bene, ha delle qualità ed è entrato bene crediamo molto nelle sue possibilità”.

La scelta di lasciare fuori Azzi per mettere Renzetti?
“Abbiamo applicato quello su cui abbiamo lavorato in settimana, per coprire le offensive avversarie. Dopo Genoa questa squadra ha fatto dei grandi passi avanti. Bisogna giocare concentrati, cattivi e con intensità. I trequartisti hanno dato un contributo importante. La squadra ha giocato corta con grande intensità. Azzi ha avuto una settimana un po’ travagliata. Le critiche nei suoi confronti sono immotivate, ha messo grande esperienza quando è entrato”.

Falcinelli?
“Ha fatto un grande lavoro di squadra, ma ha fatto bene anche davanti, oltre al gol ha avuto anche un’altra occasione. Io sono contento di tutti compresi gli esterni”.

Coppa Italia

Pecchia analizza la sconfitta ai rigori con la Fiorentina: “Meritavamo di più per ciò che si è visto in campo”

Pubblicato

:

Dove vedere Pisa-Parma in tv e streaming

Fabio Pecchia, tecnico del Parma, è intervenuto ai microfoni di Mediaset dopo la sconfitta ai rigori contro la Fiorentina negli ottavi di Coppa Italia. I crociati sono passati avanti 0-2 nel primo tempo, ma hanno poi subito la rimonta dei toscani negli ultimissimi minuti del tempo regolamentare. Ai rigori vengono premiati gli uomini di Italiano, aizzati dal pubblico del Franchi.

Queste le parole di Pecchia nel post:

BELLISSIMO PARMA – “Questa partita ci ha dato molto. Una grande prestazione contro una squadra che gioca per la Champions. Forse nel primo tempo avremmo meritato qualcosa in più. Mi spiace che nella fatica abbiamo preso il gol di Nzola su dei fondamenti su cui lavoriamo. Sarebbe stato ovviamente meglio passare il turno“.

PAROLE AI RAGAZZI – “Dobbiamo tenerci stretta la prestazione. Continuiamo a lavorare, domenica c’è una partita importante. Il premio più giusto sarebbe stato il passaggio del turno per ciò che ho visto sul campo“.

 

 

Continua a leggere

Coppa Italia

Italiano dopo Fiorentina-Parma: “Beltran e Nzola possono giocare insieme”

Pubblicato

:

Italiano Fiorentina-Parma

ITALIANO FIORENTINA-PARMA – Vincenzo Italiano è intervenuto ai microfoni di Mediaset dopo la folle partita vinta dalla sua squadra contro il Parma. Il tecnico della viola si è soffermato sulle emozioni e sui momenti della gara.

NZOLA – “Gli ho dato fiducia perché dovevamo giocare palloni sporchi e mi serviva una sua reazione al primo tempo non all’altezza e siamo stati ripagati: ha tenuto palloni, ci ha fatto salire e ha fatto un gran gol. Siamo riusciti a superare il turno e ne siamo contenti, nonostante il primo tempo non bello”.

POSSESSO PALLA – “Sapevamo che il Parma, una volta in vantaggio, si chiude e riparte. Nel primo tempo non avevamo trovato le soluzioni giuste. Poi abbiamo adattato misure come palle lunghe e verticali e ci siamo sbloccati. Il possesso palla non è utile se sterile, quindi bisogna adattarsi”.

DOPPIA PUNTA – “Beltran ha dimostrato di saper giocare anche un po’ fuori dalla linea difensiva. Oggi è andato sul 2 contro 2 insieme a Nzola e ha fatto bene. Entrambi sanno che sono due grandi armi a nostro favore e, se si comportano così, possiamo creare grandi pericoli. Sanno che da qui in avanti è una soluzione che possiamo attuare”.

PARTITE RAVVICINATE – “Non è semplice preparare partite in così poco tempo, soprattutto a livello fisico, non mentale. Oggi abbiamo perso Ikoné per influenza, Gonzalez acciaccato, Quarta squalificato e Kouamé non stava bene e l’ho messo solo pochi minuti. La squadra è pronta e in gamba e questo passaggio lo dimostra”.

INTER O BOLOGNA AI QUARTI – “Entrambe sono squadre tanto forti e poi ci prepareremo in base all’avversario”.

Continua a leggere

Bundesliga

Altra impresa del Saarbrucken: dopo il Bayern eliminato anche l’Eintracht in Coppa di Germania

Pubblicato

:

Eintracht Francoforte

Continua la favola del Saarbrucken, club della terza divisione tedesca, che, dopo il Bayern Monaco, ha eliminato anche l’Eintracht Francoforte in Coppa di Germania.

Le reti di Brunker e Kerber hanno permesso alla formazione di Rudiger Ziehl di battere l’Eintracht, che ha anche chiuso la gara in inferiorità numerica per l’espulsione di Futkeu.

Un mese fa il Saarbrucken aveva eliminato a sorpresa il Bayern Monaco. In quella occasione i ragazzi di Tuchel non erano riusciti a gestire il vantaggio di Muller e avevano subìto la rimonta firmata Sontheimer e Gaus.

Ai quarti di finale il Saarbrucken sarà atteso da un’altra impresa contro la vincente di Stoccarda-Borussia Dortmund.

Continua a leggere

Coppa Italia

Fiorentina-Parma 6-3 (d.c.r.), la Fiorentina passa dopo una partita folle: il resoconto

Pubblicato

:

Fiorentina-Parma resoconto

FIORENTINA-PARMA RESOCONTO – Partita incredibile tra Fiorentina e Parma agli ottavi di Coppa Italia, con un primo tempo dominato dal Parma e il secondo dai padroni di casa. Il resoconto della gara.

FIORENTINA-PARMA 2-2: IL RESOCONTO DEI 90′

La prima occasione capita alla Fiorentina, che fa ben sperare i tifosi: Nzola sbaglia a porta vuota, liberato da Barak, grazie all’intervento miracoloso di Coulibaly. Da qui, la gara si ribalta: al 17′ Mihaila fallisce a tu per tu con Christensen e al 21′ la sblocca grazie alla perla di Bernabé dopo un’azione folle, che comprende un palo colpito e una serie di rimpalli. I crociati non si fermano e decidono di premere sull’acceleratore: passano solo altri 2′ e Bonny, dopo il palo colpito precedentemente, supera Christensen con un piazzato. Al 33′ l’arbitro assegna un rigore alla Fiorentina per fallo di mano, ma il VAR rettifica e opta per un calcio di punizione dal limite dato che Circati si trovava fuori area. Lo stesso Circati sfiora lo 0-3: Christensen compie un miracolo ed evita il tracollo.

La Fiorentina si risveglia subito e al 50′ ha già una grande chance con Barak. Dopo tanto pressing e grande mole di gioco, la squadra di Italiano riesce a sbloccarsi solo all’83’. Nzola in area riesce a trovare la coordinazione perfetta per calciare sotto l’incrocio e battere Corvi. La squadra di casa continua a produrre occasioni e guadagna un rigore per il fallo di mano di Osorio: dal dischetto si presenta Sottil, che è glaciale e non sbaglia, nonostante il tocco di Corvi.

FIORENTINA-PARMA 2-2: IL RESOCONTO DEI SUPPLEMENTARI

Partita che si innervosisce nei tempi supplementari, con l’arbitro costretto a utilizzare più spesso i cartellini. Una grande chance capita al Parma al 98′: grande contropiede guidato da Man, che calcia a incrociare ma trova, di nuovo, le mani sicure di Christensen, che evita guai con un grande intervento.

Nel secondo tempo le squadre sono stanche e lunghe e commettono diversi errori, senza riuscire ad arrivare alla conclusione in maniera pulita. I calci di rigore, dunque, sono l’unica opzione per decretare il vincitore.

Dagli undici metri trova la rete decisiva Beltran, dopo gli errori per il Parma di Man e Camara.

Fonte copertina: profilo ufficiale X Parma Calcio

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969